PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario...


vitomec
26-01-2012, 16:29
Salve a tutti,

sono un possessore di un acquario di circa 110 litri...
54 alto - 68 lungo - 24 largo

Data di avvio 2002
Tecnica 2 Neon Solar tropic lt25W - Solar Natur 9000k lt25w (entrambe da 75cm) che sostituisco ogni anno. I neon restano accesi tutti i giorni dalle 20 alle 01.
Pompa "Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h

Fauna Vari pesci (una ventina)

Flora Non conosco i nomi delle piante!

Gestione: Cambio acqua ogni 20 gg circa (30 lt) e da due mesi, dopo il cambio uso "Amtra - clean procult" un batterico attivo

Note
Ho un problema da 2-3 anni che non riesco a risolvere: Macchie marrone scure sulle pianti e sulle pareti.

Che acqua devo usare, fino ad ora ho usato dell'acqua distillata miscelata al 50% con acqua di rubinetto. Negli ultimi 2 mesi sto usando acqua di osmosi che mi ha dato un mio amico.
Grazie a tutti!

http://s14.postimage.org/wnapgp771/DSC_0167.jpg (http://postimage.org/image/wnapgp771/)

http://s10.postimage.org/lnmnm1lcl/DSC_0169.jpg (http://postimage.org/image/lnmnm1lcl/)

nicola989
26-01-2012, 18:39
Ciao, scusa se te lo dico, ma secondo me le piante con macchie marroni sono gli ultimi dei tuoi problemi, secondo me la tua popolazione è sbagliata e ci sono pesci che li dentro non possono vivere, tipo i botia, quell'altro che non ho capito se è un plecostomus o qualche altra razza di pesce e quelli che vengono comunemente chiamati squaletti nei negozi, questi che ti ho elencato raggiungono dimensioni abbastanza impegnative e in cento litri scarsi non ci vanno, considerando anche la forma della tua vasca, servono soprattutto i valori, hai test a reagenti per effettuare i test? hai molto da lavorare...

ippo86
26-01-2012, 18:50
ciao innanzitutto servono i valori,altrimenti con che criterio misceli l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto?
probabilmente la patina marrone è formata da diatomee,ma prima di tutto bisogna assolutamente rivedere la popolazione come ti è già stato detto

Erica D
26-01-2012, 19:11
due cose non capisco, i 110 litri, che dalle tue misure mi risultano un po' troppi.. non sarebbero 88?
e poi le sole 5 ore di luce per le piante! pochine! come mai?

però mi piace la rocciata! ;-)

ciau!

fischer03
26-01-2012, 19:19
ciao! hai usato acqua distillata??? non devi usare la distillata ma usare quella di osmosi!! ..se i valori che vuoi avere necessitano di acqua d'osmosi ovviamente..!! dunque:
1. prima di tutto fai un test per vedere quali valori hai in vasca;
2. fai un elenco delle specie di pesci che hai, perchè come dicevano sopra non tutte sembrano andar bene per la tua vasca;
3. una volta scelti i pesci si decidono i valori di acqua da raggiungere (se servisse un ph basico l'acqua di osmosi non servirebbe, perchè di solito quella di rubinetto sta intorno ai 7.5 8 di ph);
4. la pianta sul legno è un anubias (pianta a crescita lenta ed è per questo che sopra crescono le diatomee) e poi mi sembra di vedere delle cryptocoryne --> dovresti aggiungere qualche pianta a crescita rapida come ceratophillum o egeria che si ciuciano i nutrienti in avanzo al posto di alghe e cose cosi;
5. 5 ore di fotoperiodo sono un po poche..io le aumenteri di almeno 3/4 ore;
6. usi co2 e/o fertilizzanti?

vitomec
26-01-2012, 19:29
Grazie a tutti.
Per analisi intendete solo ph?

fischer03
26-01-2012, 19:35
no..le principali sono: ph, gh, kh, nitriti e nitrati e temperatura.. poi volendo ce ne sono anche altri tipo ferro ecc ma che per ora (siccome immagino tu li debba ancora comprare) potresti anche evitare di fare..

vitomec
27-01-2012, 01:59
Grazie a tutti per le risposte.
Domani proverò ad acquistare il kit per le analisi.
Dopo una breve ricerca, posso dire che come pesci ho:

4 corydoras aeneus

3 Barbus tetrazona

2 brachydanio rerio

1 kryptopterus minor

2 balantiocheilus melanopterus

1 gymnocorymbus ternetzi

1 ancistrus dolichopterus

1 rana Hymenochirus Curtipes

1 Botia macracanthus

Che mi dite?

Grazie

carpakoi
27-01-2012, 02:14
due cose non capisco, i 110 litri, che dalle tue misure mi risultano un po' troppi.. non sarebbero 88?
e poi le sole 5 ore di luce per le piante! pochine! come mai?

però mi piace la rocciata! ;-)

ciau!

confermo sono 88 litri :-)
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti,

sono un possessore di un acquario di circa 110 litri...
54 alto - 68 lungo - 24 largo
sono 88 litri no 110 e immagino lordi
Data di avvio 2002
Tecnica 2 Neon Solar tropic lt25W - Solar Natur 9000k lt25w (entrambe da 75cm) che sostituisco ogni

devi avere dei neon 6500k e 4000k e in ogni caso mai superare i 6500k

anno. I neon restano accesi tutti i giorni dalle 20 alle 01.

il fotoperiodo deve variare dalle 8 max 9 ore e mai di meno, escluso avviamento vasca o forti problemi algari

Pompa "Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h

Fauna Vari pesci (una ventina)

Flora Non conosco i nomi delle piante!

ti consiglio vivamente di mettere qualche altra pianta

Gestione: Cambio acqua ogni 20 gg circa (30 lt) e da due mesi, dopo il cambio uso "Amtra - clean procult" un batterico attivo

se non sbaglio hai della ghiaia di policromo , se fosse cosi va usata solo per alcuni tipi di ciclidi

Note
Ho un problema da 2-3 anni che non riesco a risolvere: Macchie marrone scure sulle pianti e sulle pareti.

Che acqua devo usare, fino ad ora ho usato dell'acqua distillata miscelata al 50% con acqua di rubinetto. Negli ultimi 2 mesi sto usando acqua di osmosi che mi ha dato un mio amico.
Grazie a tutti!

sicuramente non acqua distillata e poi devi conoscere i valori dei tuoi pesci per sapere se devi usare acqua di osmosi o solo acqua di rubinetto

http://s14.postimage.org/wnapgp771/DSC_0167.jpg (http://postimage.org/image/wnapgp771/)

http://s10.postimage.org/lnmnm1lcl/DSC_0169.jpg (http://postimage.org/image/lnmnm1lcl/)

bella la cornice nel muro ma si può migliorare di molto con poco :-)

caymano
27-01-2012, 10:31
cambia anche il neon da 9000k che favorisce sicuramente la crescita delle alghe, i neon devono essere tra i 4500 e i 6000 max 7000k. Meglio sarebbe uno da 4200 ( luce più "rossa" ma meno luminosa) e uno sui 6000#7000 che è più luminoso. Anche le piante, come i pesci hanno caratteristiche diverse e quindi richiedono esigenze di acqua, luce e fertilizzazione differenti. piante facili che puoi allevare senza fertilizzare e con non molta luce sono anubias ( come quella che hai sulla roccia), muschio di java, microsorum e vallisneria, ceratophyllum. Ti consiglio di fare anche il test dei PO4 perchè può essere anche quello un dato che ti dice perchè hai alghe in vasca.
Poi come hanno detto già altri utenti rivedi la tua popolazione :-)

Inoltre quello che dici essere un ancistrus è in realtà questo, http://underwaterworld.altervista.org/pesci/04pescigatto/pg/69pg.html.
Prova a vedere se riesci a scambiarlo nel mercatino con altri pesci che magari hai già ( tipo corydoras) o con qualche pianta. Stesso vale per la rana.

ippo86
27-01-2012, 16:02
Grazie a tutti per le risposte.
Domani proverò ad acquistare il kit per le analisi.
Dopo una breve ricerca, posso dire che come pesci ho:

4 corydoras aeneus

3 Barbus tetrazona

2 brachydanio rerio

1 kryptopterus minor

2 balantiocheilus melanopterus

1 gymnocorymbus ternetzi

1 ancistrus dolichopterus

1 rana Hymenochirus Curtipes

1 Botia macracanthus

Che mi dite?

Grazie

ribadisco che la fauna va urgentemente rivista e ti faccio qualche esempio:

-i botia vanno tenuti in gruppo e diventano abbastanza grossi quindi servono vasche decisamente più grandi della tua

- i balantiocheilus melanopterus sono anche loro pesci di gruppo e tra l'altro estremamente timidi e che necessitano di nuotare molto quindi bisogna avere vasche con un lato lungo di almeno 150cm, e da adulti possono arrivare anche a 35/40 cm

- la Hymenochirus Curtipes non adrebbe tenuta con pesci in quanto rischia di perdere la competizione alimentare

vitomec
28-01-2012, 14:10
Grazie veramente a tutti per l'aiuto.
Oggi ho acquistato tutti i test da voi scritti.
Ho comprato 2 piante: 1 microsorum e 1 1 valisneria (come consigliato!)

Volevo acquistare i due neon ma il negozio non li aveva. Sto cercando un po' in rete. Il 4200 l'ho trovato senza problemi. Non riesco a trovare quello da 6000/7000. Non capisco quale scegliere: 18, 25,30 w.
Quello che ho capito che io monto dei t5 e che misurano! 74 cm.
Mi mandate un link per favore. E soprattutto scusate l'ignoranza :P

caymano
29-01-2012, 12:54
Allora se hai neon da 74 cm 25 watt non so no T5 ma T8, perchè mi sembra che i t5 non ci sono da 25 watt ma solo da 24watt e sono lunghi circa 60 cm. Sulla tua attuale plafoniera puoi quindi montare solo neon T8 da 25 watt e l'unica cosa che puoi cambiare è la gradazione (K)

vitomec
29-01-2012, 13:07
Perfetto. Ho preso un neon life-glo 25w 6700 e un sun-glo 25w 4200/1620.
Vanno bene?

caymano
29-01-2012, 13:12
Perfetti#70

vitomec
29-01-2012, 22:05
Nell'attesa dei nuovi neon ho effettuato tutti i test da voi suggeriti.
Non credo che i risultati siano confortanti. A voi la parola...

Ph: 6,7
Kh: 3*
NO2: 0,3 mg/l
No3: 50 mg/l
Gh: 8* dH
Po4: 10 mg/l

caymano
29-01-2012, 22:32
I PO 4 e i nitati ( NO3) son parecchio alti e per questo le alghe trovano parecchio nutrimento che non è utilizzato dalle pochissime piante che avevi in vasca e dalla sovrappopolazione. Per darti un'idea i PO4 dovrebbero essere 0- 0.1 e gli NO3 inferiori a 10 mg/l. Inoltre gli No2 dovrebbero essere 0 in una vasca matura altrimenti vuol dire che il filtro non riesce a smaltire il carico organico. questo può essere perchè il filtro è sottodimensionato, ma direi che il tuo problema è la sovrappopolazione. Per arrivare a valori decenti dovresti mettere apposto la tua fauna ( prova a vedere se il negoziante ti prende un pò di pesci per mangime o altre piante o se riesci a scambiarli con qualcuno). Hai preso delle piante, ma il microsorum, come l'anubias, è a crescita lenta e quindi fa ben poco per abbassare i nitrati. Ti consiglio di cercare sul mercatino qualcuno che ti regali un pò di ceratophyllum o pistia che ti assorbono un bel po! Ti consiglierei anche la lemna che li ridurrebbe drasticamente, il problema è che poi diventa troppo invasiva.

vitomec
30-01-2012, 00:50
I PO 4 e i nitati ( NO3) son parecchio alti e per questo le alghe trovano parecchio nutrimento che non è utilizzato dalle pochissime piante che avevi in vasca e dalla sovrappopolazione. Per darti un'idea i PO4 dovrebbero essere 0- 0.1 e gli NO3 inferiori a 10 mg/l. Inoltre gli No2 dovrebbero essere 0 in una vasca matura altrimenti vuol dire che il filtro non riesce a smaltire il carico organico. questo può essere perchè il filtro è sottodimensionato, ma direi che il tuo problema è la sovrappopolazione. Per arrivare a valori decenti dovresti mettere apposto la tua fauna ( prova a vedere se il negoziante ti prende un pò di pesci per mangime o altre piante o se riesci a scambiarli con qualcuno). Hai preso delle piante, ma il microsorum, come l'anubias, è a crescita lenta e quindi fa ben poco per abbassare i nitrati. Ti consiglio di cercare sul mercatino qualcuno che ti regali un pò di ceratophyllum o pistia che ti assorbono un bel po! Ti consiglierei anche la lemna che li ridurrebbe drasticamente, il problema è che poi diventa troppo invasiva.

Grazie.
Ma c'entra la sbagliata illuminazione che avevo fin'ora?

Amleen
30-01-2012, 01:44
Se fino adesso tenevi le lampade con gradazione sbagliata, e fotoperiodo di solo 5 ore è probabile che l'illuminazione sbagliata abbia contribuito.. Ma come ti hanno gia suggerito, il problema vero è la popolazione, troppo numerosa e inadatta a quel tipo di acquario ;)

Ciao, Alessio

caymano
30-01-2012, 09:53
Si è uno dei fattori, ma non l'unico. L'acquario è un nano-ecosistema di per se già forzato, se si creano le condizioni ottimali è possibile gestirlo altrimenti l'ecosistema diventa ingestibile:-)

vitomec
30-01-2012, 16:39
Quando pulisco il filtro trovo sempre, sotto al filtro stesso, una melma marrone... È normale. Bisogna pulirla?
Saluti

vitomec
01-02-2012, 17:47
Ciao ,

Ho comprato un paio di piante a crescita veloce ieri, le ho messe in acquario e dopo 3 ore già erano state attaccate dalle alghe....
Le lascio?

Devo levare le piante attaccate?

A me stanno vedendo dei dubbi anche sul filtro... Il mio è di lana vetro con i "cannolicchi" di ceramica.... Va bene? Ogni quanto la devo pulire la lana?

Domani arrivano i neon....

Lucrezia Blu
01-02-2012, 18:32
Ciao ,

Ho comprato un paio di piante a crescita veloce ieri, le ho messe in acquario e dopo 3 ore già erano state attaccate dalle alghe....
Le lascio?

Devo levare le piante attaccate?

A me stanno vedendo dei dubbi anche sul filtro... Il mio è di lana vetro con i "cannolicchi" di ceramica.... Va bene? Ogni quanto la devo pulire la lana?

Domani arrivano i neon....

La melma dove la trovi nella lana? in tal caso puoi sciacquarla con la stessa acqua dell'acquario, quella del cambio prima di buttarla via.La lana credo debba essere sostituita quando è troppo sporca. I cannolicchi invece non vanno toccati. Devono essere sempre nell'acqua e Mai sciacquati con acqua del rubinetto o puoi dire addio ai batteri!

Le alghe sono normali nell'acquario, sono abbastanza innocue tranne alcune tipologie. Come sono le tue alghe? Se filamentose puoi toglierle arrotolandole con un bastoncino, se sono delle macchie brunastre sono delle diatomee. Guarda nella sezione alghe del sito.

caymano
01-02-2012, 19:23
Non sono un esperto di alghe, ma in 3 ore è impossibile che le piante siano infestate di alghe. Riesci a fare una foto? Togli le foglie più colpite e lascia il resto. Come già detto il problema continuerà a persistere fino a che la tua popolazione sarà squilibrata che porta ad alti valori di nitrati e nitriti. La lana io la cambiavo una volta ogni 3-4 mesi. Ogni 1-2 mesi la "lavavo" con l'acqua che avevo appena tolto dalla vasca con il cambio e poi la rimettevo nel filtro. I cannolicchi dovrebbero essere ricoperti da una melmetta marrone che sono i batteri. Prova a vedere se trovi la portata della pompa del tuo filtro che magari è sottodimensionata

vitomec
01-02-2012, 21:39
Prova a vedere se trovi la portata della pompa del tuo filtro che magari è sottodimensionata

"Croci Steam 480" Potenza: 4W Prevalenza: 73 cm Portata: 440 l/h

Buona?

caymano
01-02-2012, 23:24
Quando pulisco il filtro trovo sempre, sotto al filtro stesso, una melma marrone... È normale. Bisogna pulirla?
Saluti

non pulirla sono i batteri!
la pompa mi pare vada bene per un'80 litri come il tuo

vitomec
02-02-2012, 01:34
Ecco due foto delle alghe...
Una (non molto buona) è delle foglioline della Ceratopteris che ho messo 24 ore fa. L'altra, è per far vedere il colore delle alche.
Cosa mi dite, grazie...

http://s7.postimage.org/qhamwga53/terminale454_g_007.jpg (http://postimage.org/image/qhamwga53/)



http://s15.postimage.org/3mtvyhlw7/terminale454_g_005.jpg (http://postimage.org/image/3mtvyhlw7/)