Visualizza la versione completa : Avvio del mio primo acquario: urge un consiglio.
Ho avviato una settimana fa il mio primo acquario, ho fin da subito misurato i valori dell'acqua e non riesco a capire se vanno bene o se devo intervenire in altro modo;
l'acquario è un Cayman 75. Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto ed ho messo, per la prima settimana direttamente nel filto 2 tappi di cycle al giorno, come consigliatomi dal negoziante.
A distanza di una settimana ho questi valori: PH=7,8; KH=11; GH=11; NO2=2 mg/l; NO3 superiori a 75 mg/l; ( valori dell'acqua del rubinetto sono PH=7, GH=12; NO2=0,02; NO3=5).
Mentre per quanto riguarda gli NO2 mi sembrano in linea con la maturazione del filtro, non capisco perchè i valori degli NO3 siano così alti, anche perchè hanno raggiunto questo valore già dal 3 giorno dell'allestimento.
Casa devo fare? devo solo aspettare o devo già fare un cambio d'acqua?
Sono alle primissime armi ed ho bisogno urgete di un consiglio!
digitalhawk
05-03-2006, 19:15
se ancora alla prima settimana! non fare assolutamente cambi d'acqua rallenteresti la maturazione del filtro.
gli no3 saranno alti xke' il filtro fa ancora fatica a smaltire la sporcizia.
x aiutare lo sviluppo di colonie batteriche metti 2 o 3 scaglie di cibo al giorno in vasca...
devi solo aspettare, nn bisogna mai avere furia in questa fase altrimenti qualunque tuo errore si ripercuote sulla salute dei tuoi pinnuti
Ma la vasca non ospita attualmente pesci, giusto ??
Confermo, ancora nessun pesce; il filtro è in maturazione.
Solo piante (1 anubias, 2 echinodorus, 4 cryptocoryne e diverse Egeria Densa).
Ci sono però diverse lumache e qualche alga (sul fondo, bianca e finissima... sembra quasi una ragnatela).
Secondo voi come mai gli NO3 sono così alti sin dall'inizio della maturazione?
Non vorrei fare errori e trovarmi poi tra 2 settimane con i nitriti a zero e i nitrati a 100 e non poter quindi ospitare nessun pesce.
Forse non ho capito qualcosa del ciclo dell'azoto... avete dei link di grafici o articoli?
Grazie a tutti per i vostri consigli.
se ancora alla prima settimana! non fare assolutamente cambi d'acqua rallenteresti la maturazione del filtro.
quoto
gli no3 saranno alti xke' il filtro fa ancora fatica a smaltire la sporcizia.
ariquoto
vai di attivatore batterico! e calma molta calma fai maturare con tranquillità il filtro,non mettere pesci e se alla fine dei tempi la situazione no3 resta uguale ci sono altre soluzioni per farli scendere, ma è vitale che il filtro abbia i suoi tempi!!
Ci sono però diverse lumache
Io eliminerei anche le lumache...
Se non lo fai adesso, prima di mettere i pesci ti troverai una colonia di lumache da far paura...
Si riproducono cuon una velocità incredibile.
Fallo prima di accendere i neon, in genere le trovi attaccate ai vetri quando la luce è spenta.
Questo almeno il mio consiglio...
scusa se mi intrometto... hai detto di aver messo l' attivatore batterico, spero che hai messo anche il biocondizionatore ?!
ciao
Se non sbaglio il biocondizionatore non dovrebbe interferire con la situazione dei Nitrati e Nitriti dell'acquario ..
Grazie a tutti voi per i vostri consigli,
a 10 gg dal riempimento ho più di 75 di NO3 e più di 2 di NO2.
Ho utilizzato AcquaAmica per trattare l'acqua quando ho riempito la vasca. Per la settimana successiva ho messo Cycle tutti i giorni direttamente nel filtro ed adesso sto mettendo NitritiZero della Elos (30 gocce tutti i giorni). Ho anche aggiunto dei fertlizzanti per le piante.
Le lumache sembrano diminuite, forse sono morte per i nitriti... pensavo di aumentare la temperatura a 28 gradi in modo da accelerare il ciclo di vita delle lumache ed utilizzare il picco di NO2 per eliminarle... cosa ne dite?
Ah, le luci sono accese per 10 ore al giorno.
Ora sto studiando i vari pesci per capire quale combinazione potrebbe andare meglio dati i valori di PH e GH della mia acqua (quando il filtro sarà maturo, ovviamente).
Qualsiasi consiglio è moooolto apprezzato :-), anche perchè non voglio assolutamente che i pesci risentano di mie scelte sbagliate!
Mi correggo, le lumache sono nettamente aumentate.
A prop. di Kh e Gh sei sicuro che siano entrambi a 11 ? e' molto singolare che la durezza totale della tua acqua di casa sia costituita totalmente da carbonato di calcio. #24
Non dico che non possa essere cosi, ma e' abbastanza raro.
Gilas, hai ragione. Ho rifatto i test ed i risultati sono KH=9 e GH=11. Probabilmente la prima volta che li ho fatti non ho agitato bene la boccetta dopo ogni goccia.
Questi valori ti sembrano migliori?
Da quello che ho letto, KH=9 vuol dire "non riesci ad abbassare il PH" e GH=11 vuol dire "non mettere dei pesci che vogliono acqua tenera" (se ho detto una castronata, vi prego, non rabbrividite troppo #13 !)
Fabio 69
07-03-2006, 15:48
#36# #36# #36#
Ti consiglio i Poecilidi. Facili e danno soddisfazioni. E poi, o decidi di cambiare acqua o non hai molta scelta per i pesci. -20
In effetti avevo pensato a qualcosa del tipo:
10#12 Guppy, 5-6 Corydoras
Vorrei però mettere anche qulche pesce che mangia le alghe, ma non ho ancora idea di quale -28d#, e non vorrei caricare troppo l'acquario.
Fabio 69
07-03-2006, 17:06
Cory solo Aeneus o Paleatus.
Per i Guppy rispetta la proporzione 1m-3f.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |