Visualizza la versione completa : Cardinali perennemente spaventati
Salve a tutti. Da qualche mese ho acquistato un Rio 240 e l'ho popolato nel seguente modo:
- 15 Cardinali
- 1 Scalare (a breve altri 2)
- 4 Ancistrus
- 6 Corydoras
Tuttavia, come da titolo, noto che i Cardinali sono sempre spaventati e attenti. Pensavo fosse un comportamento dei primi giorni, ma invece non è stato così. Se ne stanno sempre in un angolino raggruppati e difficilmente si allontanano da quella zona (e comunque mai oltre metà vasca). Spesso noto che si raggruppano ancora "di più" quando mi avvicino alla vasca, ma comunque se mi metto in lontananza immobile non si spostano più di tanto. Può essere per lo Scalare? Eppure non ha mai fatto male a nessun pesce, anche perchè è cresciuto sin da piccolo con dei Neon. Da cosa potrebbe dipendere?
Tra l'altro nella prima vasca ho 10 Neon che convivono con 1 Scalare, ma non hanno paura praticamente di nulla.. Tanto è vero che se provo a prenderli con il retino manco scappano :-))
La vasca l'hai acquistata da un mese, quindi hai appena inserito i pesci giusto? Credo che debbano ancora ambientarsi. Da quanto tempo stanno in vasca?
No, non da un mese, da qualche mese. Precisamente la vasca è stata avviata il 1 Settembre 2011, e i pesci li ho inseriti dopo quasi 2 mesi, quindi fine Ottobre, pertanto sono circa 3 mesi che vivono lì. Può essere che devono ancora ambientarsi? Inserire altri Cardinali (cosa che farò a giorni) potrebbe essere d'aiuto?
Federico Sibona
27-01-2012, 10:31
Non è che hai una luce in vasca eccessiva?
Poi che dimensioni ha lo scalare? Tieni presente che sovente pesci che a luci accese sembrano dei santi, poi a luci della vasca spente, con la penombra, partono in caccia. Può essere che il tuo scalare sia tra questi e, anche senza riuscire a beccarli (per ora), spaventi i cardinali.
I Ciclidi hanno in genere uno spiccato carattere individuale, quindi fare un parallelo con altre vasche con stessa o simile popolazione potrebbe non risultare significativo.
Anche un disagio dovuto a valori dell'acqua non consoni alla specie potrebbe innervosirli, ma mi par di capire che a queste cose sei piuttosto attento, è così? ;-)
Ti ringrazio molto per la risposta, ma non credo dipenda da questi fattori, però comunque rispondo a tutto. L'illuminazione è l'originale (2x54w) e credo sia nella norma (o sbaglio?). Lo Scalare è adulto, quindi abbastanza grandicello. Tuttavia a vasca spenta l'ho osservato decine di volte, ma non l'ho mai visto a caccia di prede, più che altro l'ho sempre visto fluttuare generalmente ripiegato su un lato, quindi presumo dorma. I valori dell'acqua credo siano ottimali per i Cardinali (pH 6 - gH 5 - kH 2). Tuttavia, cosa che ho dimenticato di scrivere, noto che a luci spente sono un tantino più disinvolti, ma comunque non più di tanto.
Ieri ho anche osservato 1 di loro molto temerario che, a differenza degli altri, si allontana decisamente di più dal gruppo girovagando tutto solo per la vasca.. Sarà un ribelle? :-D
In ogni caso hai/avete un'idea su altre possibili cause?
Secondo me aumentando il numero di esemplari(dato che lo spazio è notevole) risolveresti il problema!(i valori sono ottimi e la luce non dovrebbe essere un grande problema dato che spesso i cardinari vengono tenuti in plantacquari).I caracidi hanno un comportamento molto più schivo dei ciprinidi,ma ho notato che in banchi estremante numerosi(nel mio 90 litri lordi ne ho più di 30 di varie specie) ti vengono persino a mangiare dalle mani!!!!#70
Ti ringrazio per la risposta, spero tu abbia ragione perchè prossimamente ne prenderò altri :-))
Comunque al momento sono CERTO che hanno paura esclusivamente di me, non dello Scalare. Già iniziano a vedermi da 2 - 3 metri e subito si nascondono.. Speriamo che con i futuri compagni questa paura gli passi #07
Comunque al momento sono CERTO che hanno paura esclusivamente di me, non dello Scalare. Già iniziano a vedermi da 2 - 3 metri e subito si nascondono.. Speriamo che con i futuri compagni questa paura gli passi #07
Anche ai miei caracidi succedeva lo stesso quando agli inizi avevo pochi esemplari.Ma ora sono spettacolari,soprattutto quando metto il cibo sulla superficie dell'acqua,si fiondano come pazzi e dall'alto sembra che l'acqua ribolle!!!(è anche vero che,soprattutto gli hyphessobricon,sono similissimi nella fisionomia ai cugini piranha!!!!):-))
Ottimo, spero tanto che succeda anche a me #21
Comunque avevo intenzione di prenderne un'altra 30ina in modo da arrivare a 45.. Posso aumentare o secondo te sono già molti?
Dato che la popolazione è bassa,io altri 20 - 25 esemplari li avrei messi senza problemi(fermo restando che dopo la popolazione sarà completa!),ma sono un caso a parte perchè vedere un banco di caracidi che al primo segnale di pericolo si compatta è uno spettacolo per me!!!
Guarda questo acquario:
http://www.youtube.com/watch?v=_pmNHwkhIS8
Si che è uno spettacolo, solo che dopo non escono più a meno che non mi blocco mezzo nascosto ed aspetto un pò >:-(
Quella vasca mi sembra un pò sovraffollata :-))
Quella vasca mi sembra un pò sovraffollata :-))
Infatti è solo per chi ha una caterva di soldi da spendere,non è da emulare!#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |