Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 250 litri


Enriko88
26-01-2012, 12:41
Ciao a tutti, dopo anni mi ritrovo a scrivere in questo utilissimo forum.
Sono un possessore di un poseidon da 60 litri dolce avviato e stabile ormai da 4 anni..non cambio l'acqua da 2 anni ma faccio solo i rabbocchi quando serve e ho dei pesci di piccole dimensioni che stanno benissimo..l'anno scorso i guppy hanno fatto anche i piccoli!!

Dato che ho un pò di spazio libero in casa ho pensato di prendere un acquario un pò più importante, e ho avuto l'occasione che mia zia si liberasse del suo 250 litri che utilizzava come marino ma ora ha fermato per mancanza di tempo.. quindi mi ha regalato questa vasca con mobile 250 litri aperta.

Ho immediatamente escluso l'opzione di fare anche io un marino anche se mi piace da matti solo per il costo e la manutenzione che ne serve. quindi sarei orientato ad un acquario d'acqua dolce in stile molto luminoso..quindi sabbia bianca..qualche grosso sasso o ramo..e basta, proprio per renderlo simile ad un marino.

ora però mi ritrovo a dover comprare filtro riscaldatore areatore e tutto il necessario per creare il mio nuovo acquario... volevo qualche consiglio su cosa orientarmi dato che sono fuori dal giro da un pezzo!! grazie enrico

Agro
26-01-2012, 14:30
Ben tornato, -28
Tutto dipende da che pesci vuoi tenere.
La sabbia bianca non ti durerà immacolata a lungo, e molti pesci non sopportano illuminazioni intense.
I rabocchi non sostituisco i cambi ;-)

jab
26-01-2012, 15:03
azz 2 anni??? ma devi togliere le sostanze di rifiuto, altrimenti solo con i rabocchi rischi un'accumulo impressionante, cambia il 30% almeno ogni 2 settimane.
Hai mai fatto dei test all'acquario?

Enriko88
26-01-2012, 16:15
vorrei tenere pesci piccoli..guppy neon platy corydoras..avere una gran quantità di pesci di piccole dimensioni..non mi piacciono i pesci di grandi dimensioni..

cmq per il mio acquario attuale ho sabbia bianca da sempre ed è pulitissima..basta non dare cibo a volontà..cmq non cambio l'acqua da 2 anni e non ho mai avuto morie di pesci o cose varie..quindi non credo che i valori dell'acqua siano sbagliati..altrimenti a quest'ora non avrei neanche un pesce

cmq ho inserito una foto del mio acquario attuale per farvi capire lo stile che mi piace
http://s7.postimage.org/6eykdu7zr/DSC00255.jpg (http://postimage.org/image/6eykdu7zr/)

Agro
26-01-2012, 21:09
Guppy e platty con possono stare insieme con il neon richiedono valori del acqua diversi.
La popolazione della tua vasca e da rivedere, e aggiunti piante vere.

berto1886
26-01-2012, 21:42
concordo metti le piante e cavolo... come ha fatto a sopravvivere la vasca 4 anni senza cambi?? #17

dave81
26-01-2012, 23:58
quindi sarei orientato ad un acquario d'acqua dolce in stile molto luminoso..quindi sabbia bianca..qualche grosso sasso o ramo..e basta, proprio per renderlo simile ad un marino

ciao se posso darti un consiglio io farei un acquario con ciclidi africani.non è particolarmente difficile e comunque molto ma molto meno di un marino!!!!:-) in pratica l'arredamento è come piace a te: solo rocce (tante), sabbia anche bianca,poche piante o addirittura senza piante,pesci coloratissimi che stanno anche nell'acqua di rubinetto,se è già abbastanza dura. ma devi cambiare una parte dell'acqua ad intervalli regolari,è importantissimo!

Nitro 76
27-01-2012, 00:30
dave81 mi hai tolto le parole di bocca :-D
In un 250 litri un Malawi ci sta' benissimo; e poi, a parte i cambi d'acqua, non e' che richiede molte altre cure.
:-)

dave81
27-01-2012, 00:37
In un 250 litri un Malawi ci sta' benissimo; e poi, a parte i cambi d'acqua, non e' che richiede molte altre cure.
:-)

quoto in pieno!#70

Enriko88
27-01-2012, 00:52
Ragazzi le piante non mi piacciono..e sinceramente non penso che debba rivedere nulla dato che è 4 anni che il mio acquario va avanti così con una media di un pesce morto all'anno..e sono riuscito anche a far riprodurre i guppy

cmq i ciclidi non mi piacciono..troppo grossi..amo i piccoli pesci come ho già detto..

Nitro 76
27-01-2012, 00:57
Non tutti i pesci del Malawi sono "bestie" da 20cm. Ci sono anche coloratissimi che non superano gli 8/10 cm.
Ovviamente, e' solo un'idea; in definitiva la vasca e' tua ;-)

dave81
27-01-2012, 01:03
Ragazzi le piante non mi piacciono..e sinceramente non penso che debba rivedere nulla dato che è 4 anni che il mio acquario va avanti così con una media di un pesce morto all'anno..e sono riuscito anche a far riprodurre i guppy

cmq i ciclidi non mi piacciono..troppo grossi..amo i piccoli pesci come ho già detto..

puoi anche non mettere piante con quei ciclidi. se non hai fatto cambi per anni è un miracolo che sia morto solo un pesce all'anno. i pesci non devono morire! ci sono ciclidi africani che non raggiungono grandi dimensioni. comunque puoi fare un acquario con pecilidi che sono piccoli come piace a te e stanno nell'acqua di rubinetto,però qualche piantina dovresti metterla,è per il benessere dei pesci,non è solo un fatto estetico! fallo per loro! e comunque ribadisco che devi cambiare l'acqua, tanto è del rubinetto,non costa nulla

berto1886
27-01-2012, 01:10
Ragazzi le piante non mi piacciono..e sinceramente non penso che debba rivedere nulla dato che è 4 anni che il mio acquario va avanti così con una media di un pesce morto all'anno..e sono riuscito anche a far riprodurre i guppy

cmq i ciclidi non mi piacciono..troppo grossi..amo i piccoli pesci come ho già detto..

questo non è l'atteggiamento corretto ed è sbagliato anche per i neofiti che leggono questo post... le piante non ti piaceranno (non so perchè) ma sono utili. Concordo con gli altri per il malawi visto che non ti piacciono le piante li non ce ne stanno ci sono solo sassi!

Enriko88
27-01-2012, 01:17
Sinceramente ora mi libererò dell'acquario piccolo..e terrò solo quello grande..cmq nel caso volessi fare un acquario di pesci da 3/4 cm come lo devo impostare..minimo quante piante dovrei mettere??

berto1886
27-01-2012, 01:19
non c'è ne minimo ne massimo le piante non sono mai troppe ed è meglio una pianta in più e un pesce in meno ;-)

carpakoi
27-01-2012, 02:56
certo veramente come hai fatto in 4 anni a non fare cambi :-D , voglio la ricetta #rotfl#

Enriko88
27-01-2012, 11:07
certo veramente come hai fatto in 4 anni a non fare cambi :-D , voglio la ricetta #rotfl#

Se la sapessi te la darei.. ero partito per un mese e quindi non potevo fare cambi d'acqua quando sono tornato i pesci stavano bene..e dopo un mese c'è stato anche un parto della guppy.. alche ho detto non gli cambio neanche l'acqua se muoiono amen.. bè ne sarà morto uno all'anno..i piccoli di guppy li ho pure venduti.. e se volete saperlo la spugna di filtraggio non la pulisco da almeno un anno e do da mangiare ai miei pesci ogni 2/3 giorni.. questa è la ricetta.. posso anche invitarvi a casa mia per dimostrarvi tutto questo

angiolo
27-01-2012, 11:29
Io ho capito perchè non vuoi mettere le piante: ti tapperebbero la vista del puzzle di cavalli sullo sfondo!
P.S. non me ne volere, ma in Toscana si scherza sempre.

Enriko88
27-01-2012, 23:11
Io ho capito perchè non vuoi mettere le piante: ti tapperebbero la vista del puzzle di cavalli sullo sfondo!
P.S. non me ne volere, ma in Toscana si scherza sempre.

ahahahaha..questa mi è piaciuta..ma il bello di quel puzzle è che al buio diventa fluorescente..è stato una bellissima scoperta.!!

comunque oggi sono stato in un negozio specializzato..mi ha consigliato un paio di piante e poi ghiaia bianca come piace a me e come pesci unire discus con pesci piccoli.. che ne dite?

berto1886
27-01-2012, 23:17
beh discus... se ti senti pronto si... se fai i cambi ad cazzum loro li perdi però! :-D a parte gli scherzi i dischi non sono pesci facili da neofiti necessitano di acqua tenera e acida...

Nitro 76
27-01-2012, 23:21
Io ho la vasca di discus, e come dice giustamente berto1886 non sono pesci facili. I cambi d'acqua sono settimanali e vanno alimentati giornalmente. Il chimismo dell'acqua deve essere corretto e senza sbalzi, temperatura in vasca di circa 29°C.
Dovresti quantomeno rivedere drasticamente il modo di gestione della vasca per poter allevare questi magnifici ciclidi.

Enriko88
28-01-2012, 00:00
Non sono proprio un neofito..cmq la mia era un idea..vedrò con il tempo che pesci inserire..inziamo a portare a casa questo acquario e comprare l'attrezzatura. Approposito vi faccio un elenco di quello che vorrei utilizzare


Filtro esterno EHEIM Classic max 350l
- 2215

Eheim Aeratore
- 3702


Termoriscaldatore di precisione per acquari Jäger
- 3616, 150 W, per 200#300 litri, lungh.: 34,5 cm

che ne dite??

Nitro 76
28-01-2012, 00:27
Mmmmm filtro, per me, con riserve.............non mi sembra cosi' performante.
Areatore, se ci metti le piante non serve, comunque averlo in casa in caso di necessita' non fa' male.
Riscaldatore mi sembra sottodimensionato. Di regola si fa' 1W per litro di acqua. Quindi un 250W mi sembra piu' adeguato.
Ma se non erro e' una vasca aperta, giusto? Se fosse cosi' si renderebbe necessario un 300W o 2 da 150W. ;-)

Enriko88
28-01-2012, 12:10
Mi è stato detto che la eheim è la migliore marca.. volevo prendere il professional ma ho letto molti commenti non positivi alla sua apertura con il manico

berto1886
28-01-2012, 22:15
beh gli eheim migliori sono i professional 3 ;-)

Enriko88
06-02-2012, 17:19
Alla fine è arrivata a casa la vasca con il suo bel mobile..facendo il calcolo è una 230 litri vuota..ho comprato tutto l'occorrente per partire su zooplus ad un ottimo prezzo.. però ora sorge un problema con la vasca mi hanno regalato anche le luci che sono 2 plafoniere dell'atman con 2 neon l'una.. ma mancano i supporti perchè si erano spaccati..voi sapete dove potrei comprarli o trovarli?? queste plafoniere hanno 3 anni di vita quindi sono praticamente nuove.. il modello è DR120!! Grazie in anticipo!!

berto1886
06-02-2012, 19:48
ti serve il supporto per bordo vasca o per appenderla

Enomis
06-02-2012, 21:17
Ragazzi le piante non mi piacciono..e sinceramente non penso che debba rivedere nulla dato che è 4 anni che il mio acquario va avanti così con una media di un pesce morto all'anno..e sono riuscito anche a far riprodurre i guppy

cmq i ciclidi non mi piacciono..troppo grossi..amo i piccoli pesci come ho già detto..

Sicuramente sarò un po' caustico, non volermene... ma io dico che dovresti rivedere tutto.
Nell' Aquariologia non tutto è ascrivibile al campo del soggettivo e delle esperienze personali.
Al contrario ci sono alcuni punti fermi che nessuno mette in dubbio, tra questi c' è il cambio acqua.
Ora, potrai anche avere "avuto solo un morto all' anno" (ma che parametro è?!), potrai anche aver avuto i guppy che si riproducono (ueilá che impresona!), potranno anche non piacerti le piante (però quella in plastica l' hai messa) ma il tuo "acquario" è brutto, gestito male e denota tutti gli errori che quasi tutte le persone che si avvicinano a questo "hobby" commettono. Chi ha l' umiltà di rivedere i propri errori impara e accresce le sue conoscenze.
E se ai tuoi pesci fosse data la possibilità del libero arbitrio tornerebbero dal negoziante volentieri. Per un pesce d' acquario la differenza tra vivere, sopravvivere e vivere alla grande è sottile e non saranno certo loro a dirtelo.
Non si è mai arrivati, c' è sempre da imparare.
E' una precisazione doverosa perchè avere 4 vetri, dell' acqua e dei pesci che ci nuotano e gestire un acquario sono due cose diverse.

Il Discus, per antonomasia, è il pesce dolce più difficile oltre che di notevoli dimensioni, ti senti pronto?
Infine mi accodo agli altri, secondo le tue indicazioni il malawi è perfetto.

breccia.mauro
07-02-2012, 08:26
anche io ho discus ed un acquario da 200l.
i cambi settimanali sono di 75l d'osmosi piu' sali
sono pesci abbastanza delicati se non segui certe regole quindi a meno che non cambi gestione te li sconsiglio vivamente.
per quanto riguarda l'attrezzatura io sono per le cose semplici senza esagerare non sono queste a far star bene i pesci ma le nostre cure ed attenzioni,se non hai tempo o voglia lascia perdere e cerca di non fare vittime

Enriko88
08-02-2012, 00:45
scusa se mi permetto ma forse non devi giudicare la bellezza..a me il tuo acquario che hai in foto non piace.. ognuno ha i suoi gusti e tu non sei nessuno per giudicare.. e ti ripeto che il mio piccolo acquario da 60 litri fa un ottimo lavoro da 4 anni e i pesci non soffrono per niente dato che sono attivi sempre.. ovviamente l'invidia è una brutta bestia..
cmq per questa nuovo acquario ho deciso di impegnarmi di più..e i discus sono stati scartati sempre per la mia voglia di avere piccoli pesci di branco..guppy neon cardinali corydoras platy e altro di quelle dimensioni.
per quanto riguarda i supporti per l'illuminazione ho optato per plafoniere sospese fatte da me..
ora ho un paio di dubbi da chiedere a chi da consigli e non critica salendo in cattedra:
1. Ho comprato come substrato inferiore tetraplant substrat complete per fare uno strato per aiutare le piante e poi vorrei mettere un ulteriore strato di copertura di ghiaia fine bianca è fattibile? meglio le piante in mazzetto o vaso?

2. l'erogatore di anidride carbonica dove va messo?? cioè lo metto come un qualsiasi aereatore oppure va in una posizione particolare in modo che le piante assorbano la co2?

3. quali sono le piante meno delicate? io conto di mettere max 10 piante.. cosa mi consigliate per il tipo di pesci che voglio mettere??

ringrazio in anticipo e chiedo scusa per le domande stupide ma purtroppo ogni negoziante dice la sua e anche alcuni libri si contraddicono..grazie ancora!!

Enriko88
21-02-2012, 16:33
Finalmente è arrivato tutto il materiale dalla germania.. Lista della spesa:
- Filtro esterno JBL CRISTALPROFI e 901
- Riscaldatore Jager 200w
- areatore eheim 200 l/h
- co2 jbl proflora bio 160
- fondo fertilizzato tetra complete substrate 12 kg
- 30 kg di ghiaino 3 mm bianco

Ho trattato l'acqua con tetracqua safe e ho avviato il filtro con i batteri della JBL.
Il riscaldatore è investito in pieno dal getto dell'uscita del filtro. Il diffusore di co2 è posto di fronte all'uscita del filtro. La temperatura è di 24 gradi stabile.
Ora i diffusori dell'areatore sono quelli a ventosa di serie dell'eheim ma credo che opterò per la pietra porosa dato che questi mi creano un sacco di schizzi sul vetro della vasca.

Come arredamento ho una noce di cocco da usare come rifugio. due sassi di ardesia anche se uno è molto grosso e vorrei dividerlo in 2 parti..anche se vedo che non si spacca!!
E poi ora ho a bagno 3 radici di mangrovia per fargli perdere un pò di colore..ma ho notato che una delle 3 galleggia..cavolo!!

le piante arriveranno giovedì!! consigli??

p.s. è vero che mettendo il diffusore a pioggia si ha molta perdita di co2 che non va bene per le piante??

alez72
21-02-2012, 17:22
ciao,
se vuoi che la CO2 venga assorbita dalle piante devi cercare di non far muovere molto l'acqua altrimenti viene dispersa subito quindi l'uscita del filtro deve essere sotto il pelo dell'acqua.
l'atomizzatore della CO2 deve essere poisizionato nella parte bassa dell'acquario e possibilmente in un punto dove venga investito dalla corrente in modo che la CO2 rimanga per più tempo possibile in acqua.
ti consiglio di evitare di mettere l'areatore perchè sarebbe un controsenso con la CO2.infatti l'areatore con le bolle emesse porterebbe via anche la CO2.

Per la radice galleggiante se hai tempo di lasciarla ammollo 10-15 gg si impregnerà e non galleggierà più. Altrimenti potresti "piombarla" legando con del filo di nylon dei sassi piatti sull parte di radice che appoggierà sul fondo.
Le radici sarebbe meglio farle bollire per almeno mezzoretta così da disinfettarle e fargli perdere molto più velocemente sostanze tanniniche che colorano molto l'acqua.

che piante hai preso?

berto1886
21-02-2012, 22:11
le piante gli devono ancora arrivare... :-)

Enriko88
22-02-2012, 01:47
Infatti ho letto anche io questo fatto dell'areatore che disperde la co2 infatti lo terrò acceso solo 2 ore al giorno d'estate dato che aiuta la sopportazione del caldo da parte dei pesci..per quanto riguarda le radici di mangrovia ora sono a bagno 3 giorni e ogni 12 ore cambio l'acqua..prima di inserirle le bollirò..sembra che la radice ora galleggi di meno..aspetto giovedì che arrivino le piante e vediamo..molte volte ho letto che si formano delle bolle d'aria dentro il legno e se non vengono bucate le radici galleggiano in continuazione..vorrei evitare di legarle perchè voglio creare un ambiente più naturale e semplice possibile..

Cmq si berto le piante arriveranno giovedì..mi sono fatto consigliare dalla negoziante e leggendo su internet sembrano ottime piante e molto robuste!!

berto1886
22-02-2012, 20:15
ok... ti ricordi quali sono??

Enriko88
24-02-2012, 01:26
sono arrivate le piante finalmente:
3 hygrophila polysperma tiger
3 Glossostigma elantinoides
3 cabomba caroliniana
1 echinodorus paleofolius
1 vesicualria dubyana

Il tutto con arredamento di 2 radici di mangrovia bollite e lasciate a bagno qualche giorno, e 5 pezzi di ardesia..devo dire che è piacevole come vista..ovviamente a parte l'echinodorus tutte le altre piante sono ancora basse..

berto1886
24-02-2012, 19:46
foto?

Enriko88
27-02-2012, 02:07
Ecco la foto!! come potete vedere la vasca è abbastanza graffiata..non so se a causa della precedente vita da acquario marino o per altro..fatto sta che me l'hanno regalata e quindi me la tengo così, poi quando avrò qualche soldino da parte comprerò una vasca nuova e porterò tutto li!! La disposizione delle piante e dell'arredamento penso vada bene..se avete dei consigli dite pure!!
http://s17.postimage.org/u15fsshbv/DSC00281.jpg (http://postimage.org/image/u15fsshbv/)

in questa immagine si può vedere la vesycularia che ho legato ad una mangrovia che sembra che nella zona centrale sia annerita..cosa potrebbe essere??
http://s7.postimage.org/5fwferf53/DSC00284.jpg (http://postimage.org/image/5fwferf53/)

berto1886
27-02-2012, 19:51
dalle tempo potrebbe già essere stato un pò marcio prima che lo prendessi

Enriko88
27-02-2012, 20:47
Ok..dici che la disposizione delle piante e dell'arredamento sia buona o dovrei rivedere qualcosa?

berto1886
27-02-2012, 21:42
dovrebbe andare bene...

Enriko88
29-02-2012, 23:19
Domanda: Ormai è quasi 2 settimane che l'acquario è attivo e i valori dell'acqua sono buoni. Quindi sto pensando di inserire i primi pesci. Però mi chiedevo dato che le piante sono dentro l'acquario da 1 settimana e qualche giorno e la glossostigma non penso abbia già radicato bene..e neanche le altre piante..vorrei evitare che introducendo dei pesci questi scavando nel fondo facciano uscire le piante dal substrato..quanto mi consigliate di aspettare prima di introdurli?? io vorrei iniziare con dei corydoras..

berto1886
29-02-2012, 23:36
sono solo 2 settimane... aspetta altre 2 - 3 settimane piante o no è presto cmq!!

Enriko88
06-03-2012, 12:15
Oggi ho fatto i test dell'acqua allora i valori sono un pò altini come immaginavo dato che ho utilizzato solo acqua del rubinetto.
pH 8.0
gH 12°
KH 11°
Nitriti 1,0 mg/l

Ora devo abbassare i valori..non so se affidarmi all'acqua d'osmosi o all'utilizzo di torba?

berto1886
06-03-2012, 19:45
i nitriti dicono che non è ancora del tutto maturo... per le durezze si vedrà che pesci avevi in mente di mettere... scusami ma non mi ricordo :-)

Enriko88
09-03-2012, 17:35
Alla fine ho aggiunto 30 litri di acqua d'osmosi e i valori sono scesi.. ora ho inserito 3 corydoras, 1 hypostomus plecostomus (almeno penso) e 2 caridinia japonica. DOmenica andrò a prendere altri 25 litri di acqua d'osmosi in modo da abbassare ancora un pelo i valori già buoni. Ora però ho un altro problema, l'acquario si sta riempiendo di alghe, su vetri e piante. Non vorrei incorrere in una moria delle piante perchè non sono in grado di fare correttamente la fotosintesi a causa della alghe che le ricoprono..Ora il problema non è ancora così grave ma vorrei evitare che continui a svilupparsi. Consigli??

berto1886
09-03-2012, 20:01
occhio che hai un 250 litri ma il pleco da adulto le piante te le spacca tutte per la sua mole! per le alghe sono normali in vasche giovani quanto dura il fotoperiodo?

Enriko88
09-03-2012, 20:29
si me l'hanno detto questa cosa del pleco..ho già parlato con il mio negoziante e mi ha detto che me lo ritira lui poi quando cresce troppo..8 ore però c'è da dire che ho ancora 2 t8 su 4 che sono per acquari marini non vorrei siano troppo forti!!

berto1886
09-03-2012, 21:54
se hanno una gradazione troppo alta di sicuro non aiuta

Enriko88
16-03-2012, 20:14
Allora dopo un mese di avviamento dell'acquario posso dire che le alghe grazie alla lumachine e ai pulitori sono quasi sparite..ora però ho questo problema..i valori continuano a rimanere alti. Ho un ph 7,5 un gh 12 e un kh 9!! Per mettere i poecilidi devo abbassarli..e l'acqua di osmosi abbassa la durezza e il carbonio ma non il ph!!Allora ho guardato un pò in giro e ho visto l'AMTRA TROP!! Abbassa i valori per renderli adatti a questi pesci..ora chiedo funziona davvero?? qualcuno di voi l'ha provato??

berto1886
16-03-2012, 22:59
perchè vuoi abbassarli?? per i poecilidi vanno bene :-)

Nitro 76
16-03-2012, 23:07
E' come dice Berto, i valori che hai postato vanno bene ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=265979

Enriko88
24-03-2012, 10:35
ok..inseriti tutti i pesci siamo a 61!! Tutti pesci piccoli da branco tranne 2 colysa lalia rossi!! ah sto anche trattando l'acqua com amtra trop..ne ho messi 2 tappi per 250 litri..ha portato il ph a 7 e la durezza a 10, kh 7.

Enriko88
25-03-2012, 19:30
Ciao a tutti..ho un problema con un platy ultimo arrivato. Allora praticamente ce questo platy rosso che passa molto tempo fermo appoggiato sul fondo e si muove solo quando bisogna mangiare. ha 1 piccola abrasione sul dorso di colore biancastro però non riesco a capire cosa sia. Vorrei evitare di mettere i medicinale in un acquario da 250 litri con 60 pesci per uno solo..vorrei metterlo in isolamento però non ho una vasca secondaria. cosa mi consigliate di fare? come medicinali ho con me "esha 2000 & exit". Pensavo di metterlo in un secchio con un paio di litri d'acqua dell'acquario e lasciarlo una notte dentro con 2 gocce degli esha. che dite?
Tra l'altro ho il sospetto che questo sia dovuto ai guppy. Noto che le femmine sono molto aggressive con i platy..come mai??

berto1886
25-03-2012, 21:30
chiedi a crilù ;-)

Enriko88
02-04-2012, 19:54
Purtroppo il platy è morto e la lumaca ne ha fatto di un sol boccone in un giorno!! ***** non ho fatto neanche in tempo a vederlo.
Ora però ho il problema di guppy che nascono in continuazione!!

Agro
02-04-2012, 20:20
Mi dispiace per il platy, ma nella vasca i morti durano poco lumache e cory sono spazzini efficienti.
Ora però ho il problema di guppy che nascono in continuazione!!
E la maledizione dei guppy :-D