Entra

Visualizza la versione completa : potete aiutarmi o bisogno di consigli per un nuovo acquario


simone_-18
26-01-2012, 11:41
Ciao a tutti dovrei allestire una nuova vasca e un 100lt vorrei mettere in assoluto dei cardinali o neon ma con loro che altri pesci posso mettere???
Grazie in anticipo a chi risponde

simone_-18
26-01-2012, 14:50
Cardinali e ramirezi possono stare insieme?? o fatto una ricerca e in teoria possono ma vorrei saperlo da qualcuno piu esperto di me.
se oltre a questi due tipi ce ne sono altri che possono stare insieme accetto consigli

Mel
26-01-2012, 15:40
Cardinali e Ramirezi convino perfettamente.
Neon e Ramirezi invece no. La ragione è la temperatura. I Ram vanno a 26°, 28 per la riproduzione, temperature adatte ai cardinali ma non ai neon.

simone_-18
26-01-2012, 15:54
finalmente una risposta!!! grazie!!! altre specie che stanno insieme con cardinali e ramirezi ci sono??? cmq se io tengo la temperatura un po piu basso di 28 gradi nn si riproducono? perche avevo l'idea di mettere principalmente guppy e loro simili ma volevo evitare il sovraffollamento che gia in un altro acquario ho

Mel
26-01-2012, 15:59
Non puoi tenere i guppy nè con i ramirezi nè coi cardinali.

Guppi e tutti gli altri poecilidi vogliono acqua dura e basica.
I Ramirezi (e tutti i ciclidi) e i cardinali (e i neon e tutti gli altri caracidi) vogliono acqua tenera e acida.

Scegli guppy o ramirezi, poi vediamo cosa ti posso consigliare :-))

simone_-18
26-01-2012, 16:06
no no non intendevo metterli insieme intendevo che inizialmente volevo fare un acquario di poecilie poi vista la super riproduzione che ce o cambiato idea e o optato per cardinali e dopo la tua conferma ramirezi posso aggiungere altre specie con cardinali e ramirezi quindi?? cmq vorrei dei consigli anche come piante per quelle specie

Mel
26-01-2012, 16:10
Puoi mettere un gruppetto di otocinclus affinis. Quanto è grande l'acquario? I cardinali devono nuotare, se la vasca non è lunga almeno 80cm soffrono moltissimo

simone_-18
26-01-2012, 16:14
e un 100lt come forma cmq e stretto e lungo per cui non dovrei aver problemi cmq se hai altri consigli sono ben accetti.
e ho una domanda o un altro acquario di poecilie e il ph e 7,5 visto che se faccio tutto alla stessa maniera avro lo stesso ph come lo abbasso per adattarlo alle esigenze di cardinali e ramirezi?

Mel
26-01-2012, 16:32
Per i ramirezi devi usare acqua tenera, quindi fare parte acqua di rubinetto e parte acqua di osmosi (quanta di una e quanta dell'altra dipende dal kh della tua acqua del rubinetto).

Devi cercare di avere un KH di 3 o 4. Il ph deve stare a 6, 6.5 al massimo, quindi devi usare anidride carbonica (anche fai da te va bene).

simone_-18
26-01-2012, 16:39
a ok o capito grazie in caso se o problemi faccio altre domande ma penso di aver capito grazie

Mel
26-01-2012, 16:50
Ok.
Per il futuro però... le h, per la miseria.. "ho bisogno", "ho capito", "questo o quello".
(avere capito -> verbo avere -> ci va l'h -> ho capito)

Ciao ;-)

Federico Sibona
27-01-2012, 10:48
Dai Mel, sono errori di battitura.
Se noti, nei messaggi precedenti le h c'erano quasi tutte :-))
Comunque non sarebbe male, prima di dare Invio, rileggere cosa si è scritto, senza fretta ;-)

Raf28
27-01-2012, 11:22
ragazzi peò non diciamo che tutti i ciclidi vogliono acquae acide perchè non è affatto vero: molte specie vengono da fiumi amazzonici con acque bianche (e qui la durezza può attestarsi su valori medi vedi rio ucayali da dove vine per es. L'A. cacatuoides) con pH spesso leggermente alcalino o acque chiare in cui la durezza è si molto bassa ma il pH può essere leggermente acido ma il più delle volte è neutro o leggemrnete alcalino, ciò che avete scritto sul ramirezi è correttissimo però non dobbiamo generalizzare, il Sudamerica è grande e non tutti i pesci vivono in acque con le stesse caratteristiche...

Mel
27-01-2012, 11:26
ragazzi peò non diciamo che tutti i ciclidi vogliono acquae acide perchè non è affatto vero: molte specie vengono da fiumi amazzonici con acque bianche (e qui la durezza può attestarsi su valori medi vedi rio ucayali da dove vine per es. L'A. cacatuoides) con pH spesso leggermente alcalino o acque chiare in cui la durezza è si molto bassa ma il pH può essere leggermente acido ma il più delle volte è neutro o leggemrnete alcalino, ciò che avete scritto sul ramirezi è correttissimo però non dobbiamo generalizzare, il Sudamerica è grande e non tutti i pesci vivono in acque con le stesse caratteristiche...

Chiedono genericamente più cure dei poecilidi, non si può prescindere da un impianto CO2 (anche artigianale) e da cambi con acqua almeno in percentuale osmotica, vasche pulite e (per alcune specie) con bassa carica batterica.

Questo è quello che interessa al principiante (generico), quindi fare "di tutta l'erba un fascio" in questo caso aveva lo scopo di mettere in chiaro la maggior cura che queste specie richiedono. :-))

simone_-18
27-01-2012, 11:36
scusate non capisco quello che mi e stato detto ieri è giusto o sbagliato???
se ce qualcosa di piu specifico da sapere vorrei saperlo perchè sinceramente non mi va di fare miscugli errati quindi se ci sono attendo aggiornamenti

Mel
27-01-2012, 11:39
E' tendenzialmente giusto.
Non puoi mettere poecilidi (molly platy guppy e portaspada) con neon, cardinali e ciclidi :)
Quindi O guppy O Ramirezi, non entrambi! :-))

Scegli quale tipo vuoi tenere, così ne discutiamo ^_^

simone_-18
27-01-2012, 11:49
Ho scelto ramirezi che se non Ho capito male vanno bene con i cardinali giusto???
se fino a qui non Ho sbagliato puoi dirmi tutto cio che secondo te devo sapere per fare le cose come si deve???

Raf28
27-01-2012, 11:58
i ramirezi vanno bene con i cardinali, come ti hanno già detto, non preoccuparti è un abbinamento molto frequente in acqauriofilia vanno bene con i cardinali e altri caracidi che vivono alle stesse temperature,
la mia era una precisazione per dire che non tutti i ciclidi vivono nello stesso tipo di acqua, questo potrebbe generare confusione , pensate ai ciclidi che convivono proprio coi pecilidi in centroamerica!

simone_-18
27-01-2012, 12:09
allora sapete consigliarmi alcuni ciclidi carini da poter mettere con cardinali e ramirezi??
e contando che l'acquario e un 100lt mi potete anche dire secondo voi il numero di pesci per tipo che potrei inserire?
cmq da un ph 7.5 con solo l'imianto co2 della askoll che ho riesco ad arrivare al ph necessario per cardinali ramirezi ed eventuali aggiunte?
se no come posso fare

Mel
27-01-2012, 12:19
Esattamente :-)
Inoltre devi predisporre un fondo (la sabbia/terra) che oltre a piacerti deve anche essere tonedggiante, non tagliente, perchè i Ramirezi ogni tanto si scavano una piccola buca, e non si devono tagliare nel farlo.

Oltre a una coppia (maschio + femmina) di ramirezi puoi tenere un branchetto di 10 - 12 cardinali e un branchetto di 6-8 otocinclus.

Metti tante piante, comincia con quelle più facili quindi ad esempio Cryptocoryne (beckettii oppure wendtii "green"), echinodorus ozelot green, Hygrophila polysperma, microsorum, e qualche anubias in primo piano.
Guarda quanta luce hai, controlla su questa tabella se la tua luce è sufficiente per le piante, e googla i nomi delle piante per vedere se ti piacciono :-))
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Devi mettere acqua in parte di rubinetto e in parte di osmosi, per avere una durezza carbonatica (KH) di circa 3. Poi devi comprare (o costruire fai-da-te) un'impianto CO2, che serve sia per mantere leggermente acida l'acqua, che per concimare le piante. :-)

Leggi un po' di guide qui su acquaportal e vedrai che si può fare tutto senza spendere un'esagerazione e soprattutto può venire una vasca SPLENDIDA :-)
------------------------------------------------------------------------

cmq da un ph 7.5 con solo l'imianto co2 della askoll che ho riesco ad arrivare al ph necessario per cardinali ramirezi ed eventuali aggiunte?
Sì sì, basta che l'acqua non sia dura :-) (appunto come dicevo nel post prima, devi usare in parte acqua di osmosi per renderla più morbida, in partenza è più importante sapere le durezze, il ph si regola con la co2 :-) )

simone_-18
27-01-2012, 12:26
come impianto co2 ho quello della askoll
come piante ok do un occhiata a quelle suggerite io ho un altro acquario di poecilie e come piante o la vallisneria la bacopa monnieri la limnophila sessiflora alcune di queste posso con talee portarle anche nell'altro acquario o non sono adatte?
come fondo ho comprato il tetra complete substrate quindi terriccio frtilizzato e ho i fertilizzanti dennerle poi una ghiaia di 3-4mm va bene o e meglio cambio ghiaia?
come luce ho una plafoniera t5 con due neon che erano compresi nella plafoniera e sono due 24w uno 10000k e uno attinico per marino che ovviamente va eliminato che tonalita di k devo mettere?
------------------------------------------------------------------------
nell'acquario di poecilie il kh e 6 usando solo acqua di fonte visto che per l'altro acuario uso la stessa acqua se la mescolo con acqua osmotica si abbassa ho capito bene? se si in che proporzione le devo mescolare??

Mel
27-01-2012, 12:44
le piante sono tutte adatte, ovviamente puoi portare di là quello che hai già :)
Se poi nel nuovo acquario metti un fondo fertile e tanta luce, puoi andare anche su piante più esigenti :-)
------------------------------------------------------------------------
La lampada attinica cambiala con una normale 865 o 965 (6500°K, la 965 è + effifiente), le trovi da qualsi punto elettronica, non sono specifiche per acquario.
Il fondo che hai scelto va benissimo.

Il KH è una misura lineare, quindi se metti metà acqua di osmosi (che ha KH 0) ottieni KH3.
Quindi 50% fonte 50% osmosi.

simone_-18
27-01-2012, 12:54
ok perfetto Ho capito tutto e ho anche scritto o verbo avere con l'h.
ora pero ho qualche domanda nell'acquario di poecilidi ho fatto l'errore iniziale di mettere cardinali che cmq stanno bene credo ma che cmq spostero...visto che ormai si sono abbituati al mio tipo di acqua per trasferirli faccio l'acclimatamento come quando compro pesci al negozio?
se si non ne risentono del cambio di acqua?
e ultima cosa avevo scritto una discussione in cui dicevo che avevano la pancia gonfia alcuni cardinali e se non sbaglio proprio te mi avevi detto di dargli dei piselli bolliti schiacciati con le dita pero un'altro utente mi ha detto che potrebbero essere pieni di uova e una cosa possibile??? se si come lo capisco e cosa dovrei fare?

Mel
27-01-2012, 13:03
ok perfetto Ho capito tutto e ho anche scritto o verbo avere con l'h.
ora pero ho qualche domanda nell'acquario di poecilidi ho fatto l'errore iniziale di mettere cardinali che cmq stanno bene credo ma che cmq spostero...visto che ormai si sono abbituati al mio tipo di acqua per trasferirli faccio l'acclimatamento come quando compro pesci al negozio?
se si non ne risentono del cambio di acqua?
e ultima cosa avevo scritto una discussione in cui dicevo che avevano la pancia gonfia alcuni cardinali e se non sbaglio proprio te mi avevi detto di dargli dei piselli bolliti schiacciati con le dita pero un'altro utente mi ha detto che potrebbero essere pieni di uova e una cosa possibile??? se si come lo capisco e cosa dovrei fare?
Sì fagli l'acclimatamento :-) Nella nuova vasca vedrai che staranno meglio :-)
Se sono in salute potrebbero benissimo essere uova. I miei a volte poi si gonfiano quando capita che mangino troppo. Se non hanno nessun sintomo probabilmente non è niente. I colori sono belli vivaci?
Normalmente il primo sintomo che un cardinale non sta bene è che gli altri lo isolano.
Questo comportamento però si vede solo se hai un gruppetto di almeno 7-8 esemplari..

simone_-18
27-01-2012, 13:49
ne o sei e stanno tutti insieme per cui non hanno nulla anche perche i colori sono belli vivaci.
ma come faccio a sapere se sono uova o no? se fossero uova devo far qualcosa?

Mel
27-01-2012, 13:50
No, non devi far nulla. Farli riprodurre in cattività è difficilissimo, non vale proprio la pena di tentare.

simone_-18
27-01-2012, 13:56
ok allora non faccio nulla tranne che trasferirli appena avvio l'altro acquario!
Grazie dell'aiuto

Mel
27-01-2012, 13:57
Lascia maturare il filtro, dopo averlo avviato aspetta un mese perchè si formi la corretta colonia batterica, altrimenti rischi che i pesci muoiano al sopraggiungere del picco dei nitriti.

simone_-18
27-01-2012, 14:03
ok va bene ma i pesci che mi hai consigliato di mettere con cardinali e ramirezi ho visto la scheda e come kh vogliono da 5 a 10 o 13 non ricordo 3 come te mi avevi detto non e troppo poco allora?

Mel
27-01-2012, 14:14
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/60.html
cardinale: ph da 5.5 a 6.5, il che significa che devi dare troppa CO2 per abbassare il ph a quei livelli con un KH più alto. o usi la torba, tanta, ma ti fa l'acqua giallissima, oppure tieni KH 3 :)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

simone_-18
27-01-2012, 14:24
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora ho capito il perche di cio che hai detto anzi forse ho capito vediamo se e vero oppure no
per tenere il ph al livello 5.5 6.5 devo tenere indipendentemente dalle esigenze di quel pesce il kh piu basso perche altrimenti sono costretta a usare torba che sporca l'acqua corretto???
------------------------------------------------------------------------
che bomba quella tabella della co2 non l'avevo mai vista per l'acquario di poecilie mi risulta che attualmente ho 8 come valore co2 quindi dovrei aumentare un po oppure visto che vedo sane e che crescono super bene le mie piante lascio perdere?

Mel
27-01-2012, 14:29
Esatto. Che poi non è che la torba faccia male, anzi ai pesci fa bene.
Il punto è solo che se non hai acqua morbida ne devi usare tanta e ti farebbe l'acqua davvero molto gialla, più di quanto sia gradevole da vedere.

simone_-18
27-01-2012, 14:34
ok perfetto allora kh piu basso per un ph regolare, per la co2 nell'altro acquario devo aumentare o no? se aumento devo calcolare anche un abbassamento di ph no?

Mel
27-01-2012, 14:34
che bomba quella tabella della co2 non l'avevo mai vista per l'acquario di poecilie mi risulta che attualmente ho 8 come valore co2 quindi dovrei aumentare un po oppure visto che vedo sane e che crescono super bene le mie piante lascio perdere?

Squadra che vince non si cambia ;-)

simone_-18
27-01-2012, 14:42
messaggio recepito grazie!!