Entra

Visualizza la versione completa : Refrigeratore in casa? Trasformo il salotto in un forno?


RobyVerona
05-03-2006, 17:33
Ciao a tutti, l'estate oramai si avvicina (dove???) e comincio a pensare seriamente a prendermi un refrigeratore per la mia vasca visto che inizia ad essere ben popolata ed a girare per bene. Il mio questito è semplice e pratico, non ho avuto purtroppo la possibilità di prevedere il posizionamento del refrigeratore all'esterno e pertanto mi troverei a metterlo dove ho la vasca (salotto tanto per intenderci), qualcuno di voi lo ha in casa? Se si produce molto calore? Ci sono dei modelli particolari che magari hanno una ridotta emissione di calore? Il salotto è comunque climatizzato, ma non vorrei ritrovarmi a dover far funzionare 24 su 24 il clima di casa per poter respirare! Ciao e grazie a tutti!

Nix
05-03-2006, 18:09
beh se hai già il clima nella stanza dell'acquario sei già a buon punto..poi ci spari delle ventole taggenziali sull'acqua (da ocultare in qualche modo perchè non proprio belle) e sei apposto! Se puoi direzionare il flusso d'aria fredda del clima sull'acquario ancora meglio. Questa purtroppo è la soluzione migliore. Se invece vuoi tenere la tua opzione..mm meglio che lasci stare se non vuoi avere 30°C in casa.

Shining
05-03-2006, 18:45
Pero' devi anche calcolare il rumore che fa il refrigeratore...

***dani***
05-03-2006, 19:45
Io ho risolto così:

Aria condizionata in casa, in genere la accendo se la temperatura sale oltre 29/30 gradi.
Controller acquatronica che comanda le due ventole tangenziali che entrano in funzione in due differenti intervalli di temperatura. Siccome l'intervallo è una curva, diciamo una a 27 gradi ed una 27,2 gradi, se arrivassi a 27,5 gradi l'aquatronica mi scollega la prima HQi, se arrivo a 27,7 mi scollega anche la seconda HQi.

Sei ragionevolmente al sicuro... ma se vuoi anche un di più, puoi mettere un refrigeratore che entri in funzione a 24,4 gradi, insieme alle 2 ventole tangenziali farebbero presto ad abbassarti la temperatura in vasca

RobyVerona
05-03-2006, 20:22
In definitiva evito di prendere il refrigeratore e metot in preventivo di accendere qualche ora in più il climatizzatore. Infine, quelle batterie di ventole che vendono su alcuni siti funzionano? Quelle tangenziali sono brutte come la fame...

Discolo
05-03-2006, 20:25
Il refrigeratore ti serve per forza....anche se la stanza è climatizzata non ti basta....dovrersti lasciare acceso il clima 24 ore su 24....e cmq se va via la corrente il clima dopo non riparte....

Prendi il refrigeratore e metti il clima in salone.... #36#

pontiac19
05-03-2006, 23:26
ciao a tutti,
io nei mesi estivi normalmente tengo le HQi spente di giorno e accese di notte e gia questo aiuta molto a ridurre la temperatura poi ho posizionato sump e relativo refrigeratore in un sottoscala con un ventilatore piuttosto grande che convoglia l'aria calda verso l'uscita dello stanzino in direzione di una finestra e la sump è appoggiata direttamente sul pavimento (io abito a piano terra) che è sempre piuttosto freddo. In questo modo ho risolto il problema del rumore e in parte anche quello di scaldare la sala fuori stagione !!!

***dani***
05-03-2006, 23:49
le batterie di ventole sono inutili... almeno rispetto alle ventole tangenziali...

SupeRGippO
06-03-2006, 00:53
le mie funzionano alla grande...

keronea
06-03-2006, 02:19
RobyVerona, se hai la possibilità mettilo all'esterno dell'abitazione #36# qualunque modello e marca + o - scalda e fa rumore ;-)

fgt
06-03-2006, 08:09
Quoto!!! :-)) :-))

SupeRGippO
06-03-2006, 08:44
CO STI CAXXO DE QUOTO.... -04

ne hai messi 500 su 700 messaggi... #18 #18 #18

planetbaz
06-03-2006, 09:08
#25 #25 #25

***dani***
06-03-2006, 09:25
Supergippo... ma hai le 150... io con le 150 stavo addirittura senza e lampade a 10 cm dall'acqua... è con le 250 che cominci ad avere grossissimi problemi...

SupeRGippO
06-03-2006, 11:00
in effetti con le 250 non credo bastino... anzi...
scusate non avevo precisato ;-)

Shining
06-03-2006, 12:01
Io ho una sola 250w e le 3 ventole,non sono tangenziali,abbassano parecchio...certo che purtroppo d'estate mi serve il refrigeratore.
Riescono ad abbassare acnhe di 2 quasi 3 gradi.....sono leggermente inclinate sulla superficie dell'acqua e sono comnadate da termostato con sonda.
Ciao.

***dani***
06-03-2006, 14:29
shining... io con 2 tangenziali e 2x250 +2 t5 da 54w a 10 cm dal pelo dell'acqua non ho bisogno del refrigeratore... :)

anche se magari nei giorni più caldi staccano le hqi un po' prima... magari 8 ore invece di 8,30 e consumo anche meno ;-)

Nix
06-03-2006, 17:19
roby se vuoi fare un ordine per le ventole su rs-components fammelo sapere che io devo comprare il termostato così facciamo a metà per le spese di spedizione. Quelle che ti consiglio sono queste http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@0470016808.1141656891@ @@@&BV_EngineID=cccgaddheejkjkicefeceefdffhdfgg.0&cacheID=itnetscape&3319110186=3319110186&stockNo=3325683
Se non funziona il link questo è il codice del prodotto: 332-5706
Ciao

The Fish
07-03-2006, 13:56
Ho visto il link, sono ventilatori per forni a 220v io ci penserei un attimo,
N.B. se ho visto bene con il codice che hai inserito!!!

Nix
07-03-2006, 16:43
Fish dici per la 220? O per altri motivi?

SupeRGippO
07-03-2006, 16:46
Ho visto il link, sono ventilatori per forni a 220v io ci penserei un attimo,
N.B. se ho visto bene con il codice che hai inserito!!!

Vabbe' ma sempre aria sparano...
dove vedi il problema ? ;-)

tommyh
07-03-2006, 17:07
Mica riscaldano!!!! :-D :-D :-D

The Fish
08-03-2006, 02:20
Ho visto il link, sono ventilatori per forni a 220v io ci penserei un attimo,
N.B. se ho visto bene con il codice che hai inserito!!!

Vabbe' ma sempre aria sparano...
dove vedi il problema ? ;-)

for me...
problema n°1 viaggiano a 220v e tutti noi sappiamo che è meglio il 12v per ragioni di sicurezza.
Problema n°2 sono costruite interamente in metallo quindi andrebbero assolutamente isolate (ma se le isoliamo non funzionano perche si surriscaldano e non prendono aria).
Problema n°3 dopo un pò, (quasi subito) diventano rumorose!!!

***dani***
08-03-2006, 10:21
problema n°1 viaggiano a 220v e tutti noi sappiamo che è meglio il 12v per ragioni di sicurezza.

che sia meglio non c'è dubbio, ma a me con la 220 è caduta in vasca mentre era accesa ed è saltato il salvavita (e pure la ventola), nessun altro danno

Problema n°2 sono costruite interamente in metallo quindi andrebbero assolutamente isolate (ma se le isoliamo non funzionano perche si surriscaldano e non prendono aria).

Perché isolate? Fissate al bordo vasca non hanno nessunissimo problema

Problema n°3 dopo un pò, (quasi subito) diventano rumorose!!!

sono molto più silenziose di quelle da PC o di un refrigeratore. Inoltre hanno una tale portanza che in poco tempo raffreddano la vasca e poi si spengono.

Nunzio73
08-03-2006, 11:42
Leggevo la discussione ....una curiosità....
refrigeratore fuori casa? -05 quindi vuol dire forare i muri per far passare i tubi all'esterno?! #24 oppure ho capito male io?

***dani***
08-03-2006, 11:47
refrigeratore fuori casa? :#O quindi vuol dire forare i muri per far passare i tubi all'esterno?! :-/ oppure ho capito male io?

Hai capito benissimo!!!

In fondo il refrigeratore non è altro che un climatizzatore... tu per caso l'unità esterna di un climatizzatore la metteresti in casa?

R@sco
08-03-2006, 12:28
io ho preso una tangenziale e rumore nn ne fa per niente.....e.....spara davvero tanta tanta aria......va beh che il mio è una nano, però....sono un ottimo compromesso se pensate al costo dei refrigeratori!!!! ;-)

The Fish
08-03-2006, 12:51
Se vi interessano le ventole tangenziali, fatemi sapere perchè io le vendo!!!

Nunzio73
08-03-2006, 13:41
In fondo il refrigeratore non è altro che un climatizzatore... tu per caso l'unità esterna di un climatizzatore la metteresti in casa?

bhe sono due cose leggermente diverse...allora mettiamo fuori anche i friforiferi e congelatori :-D
non prenderla a male è solo una battuta.