Entra

Visualizza la versione completa : Primo Acquario Marino......ma che casino!!!! :)


lifeguard76
26-01-2012, 00:49
Dopo aver letto il forum per molto tempo, ho fatto un giro per i negozi di Acquari,per verificare i prezzi!
L'idea iniziale, era quella di trovare un bel 120x40x60 con mobile, da piazzare al posto del vissuto 100x30x40 allestito dolce, comprato nel 2001!!!

Dato che il peso dell'acquario sarà notevole, ho pensato che bisogna installarlo su un mobile specifico, con cui si sposi alla perfezione, e che possa contenere tutto quello che serve per renderlo funzionale,
quindi, alla prima domanda, mi sono risposto da solo!!!!!

Ero partito sparato, alla ricerca di un acquario aperto, con l'idea di una plafoniera esterna da appendere al muro, una vasca sump, ecc,ecc......ma colpo di scena, tutti i negozianti erano dello stesso parere, riguardo il fatto che, per allestire un acquario marino, si può usare un acquario chiuso!

Gli Acquari che ho visto, montano 2 neon t5,e dopo aver chiesto, mi hanno detto che basta cambiare uno dei 2 con un neon blu, ed al massimo mettere una parabola intorno al neon, che riflettendo la luce del neon stesso, la irradia sull'acqua!!!!

Per quanto riguarda lo schiumatore, mi hanno mostrato una cosa carina, che si aggancia all'interno dell'acquario con delle calamite!!!

Per filtrare l'acqua mi hanno detto che posso usare il filtro esterno dell'acquario stesso!!!

Quindi, prendendo un pacchetto, acquario chiuso+mobile+filtro esterno+riscaldatore, ed aggiungendo uno schiumatore ed un neon blu, sono a posto???

c'è qualcuno che usa una configurazione simile???

pendragon18
26-01-2012, 00:56
Tutto dipende da cosa vuoi allevare..... Per i pesci può andare anche bene... Ma se punti ai coralli secondo me non devi dare retta ai negozianti con due neon t5 di quel tipo secondo me ci fai veramente poco ;) un altro consiglio.. Cerca di fare la vasca il più profonda possibile per fare al meglio la rocciata...
Leggi le guide qui su Aquaportal prima di spendere soldi inutilmente seguendo i consigli dei negozianti


Sent from my iPad 2

CIKO
26-01-2012, 01:46
lifeguard76

Hai avuto la fortuna di incontrare un forum di acquariofili...
Dimenticati tutto quello che ti hanno detto i negozianti,spendi qualche settimana per documentarti bene qui sul mondo marino,non risparmiare le domande e vedrai che capirai da solo come si crea un angolo di barriera;-)

lifeguard76
26-01-2012, 02:18
Il casino, sta proprio nel fatto che, ci sono troppe idee differenti diametralmente opposte!!!!!!

E' molto tempo che leggo il forum, ed ognuno sostiene la sua idea, ma non c'è un indice concreto di verifica, mi spiego meglio:

-1° utente del forum afferma A

-2° utente del forum afferma B

- Negoziante afferma C


Come se ne esce fuori?!?

18davi88
26-01-2012, 02:42
Ciao sono anche io nuovo nel forum ed ho riscontrato anche io il tuo problema in quanto a opinioni discordanti.Beh per la tua situazione se 60 cm sono di altezza beh sono più che sufficienti.I 40 cm di larghezza vanno bene, ma se porti a 50 sarebbe ottimo.
Per quanto riguarda la plaffoniera,l' ideale è comprare una di quelle che si appoggiano sul vetro che monti almeno 6 neon t5 o magari con lampade a gas di alogenuri.In tal caso questo setting ti permetterà in futuro di allevare anche coralli più bisognosi e soprattutto garantirà lo scambio gassoso.
In caso invece tu voglia limitarti a soli pesci ed invertebrati beh la luce è da considerarsi fattore meno importante.In tal caso potrai scegliere di adottare neon t5 od t8 o quel che vuoi.
Riassumendo possiamo dire che,il problema luce nasce per i coralli.Se escludi i coralli puoi mettere qualsiasi luce tu voglia a patto che ci sia almeno un attinico e che i neon vengano sostituiti ogni anno.
Se metti coralli il discorso si fa diverso e spero ti potrà aiutare qualcuno più esperto di me.
Per quanto riguarda lo schiumatoio,beh anche qui c'è molto da dire.L' utilizzo dello schiumatoio serve ad eliminare le sostanze inquinanti prima ancora che queste inizino il ciclo ammoniaca/nitriti/nitrati/azoto.Tale ciclo nel caso utilizzerai uno schiumatoio verrà affidato alle rocce vive od alla sabbia viva (per la tecnica DSB).io ti consiglio le rocce vive con il metodo alla berlinese.
Detto ciò ed assodato quindi che l' acquario non sarà provvito di filtro biologico,dovrai munirti di rocce di ottima qualità e di schiumatoio altrettanto performante,se vorrai avere valori perfetti per inserire i pesci più delicati ed affascinanti.
Tra gli schiumatoio ce ne sono tanti,il migliore sarebbe un bel deltec mce 600,davvero performante.In alternativa potresti provare se non erro si chiama turbofloor o non ricordo,che è altresì performante quanto il deltec anche se ha qualche punto in meno.
Riasumendo anche in questo caso,io punterei a spendere un pò di più per rocce e schiumatoio ed in seguito per la luce.Iniziando le prime esperienze senza coralli che oltre alla luce,richiedono reattori di calcio,integratori e tanta altra roba intorno che non te ne esci più o meglio non ti permetterà nemmeno di iniziare.
Ciao e buona fortuna

enzolone
26-01-2012, 06:21
le opinioni sul forum sono contrastanti qualche volta , ma credo che su 100 persone se chiedi 99 ti dicono acquario aperto , il motivo è semplicissimo nel marino lo scambio gassoso è fondamentale , pensa che c'è chi mette gli ossigenatori o dosa azoto per arricchire di ossigeno e altri effetti che adesso in questa fase puoi trascurare .
il punto è prima di tutto capire cosa vuoi tenere in vasca , poi scegli la luce t5 o altro e dopo le misure della vasca , tipo vuoi mettere t5 da 39w vasca da almeno 90cm a 1 metro lunga , poi se la vasca è lunga ad esempio 90 cm la profondità non meno di 50cm così puoi fare una buona rocciata, altezza dipende se vuoi fare dsb o meno . in qualsiasi caso e qualsiasi cosa tu scelga una cosa utilissima è la sump , ci metti tutta la tecnica e ti eviti 1000 problemi .
ti sconsiglio vivamente una vasca chiusa .
ps : questa è una droga , si parte dai molli per ritrovarti una vasca di sps , quindi parti subito bene altrimenti starai sempre a cambiare attrezzature e vasca e spendi soldi inutili .

buddha
26-01-2012, 06:51
[QUOTE=enzolone;1061408376]le opinioni sul forum sono contrastanti qualche volta , ma credo che su 100 persone se chiedi 99 ti dicono acquario aperto , il motivo è semplicissimo nel marino lo scambio gassoso è fondamentale , pensa che c'è chi mette gli ossigenatori o dosa azoto per arricchire di ossigeno

"dosa ozono".. Scusa se mi permetto.

Lifeguard.. Hai ragione che molte idee sono contrastanti, ma credo che tutti ti direbbero (parlo per vasche anche di coralli)
1) vasca aperta per aumentare scambio gassoso
2) no filtro esterno perché aumenta i nitrati
3) skimmer più che decente da installare in sump.. Marche ce ne sono a gogo..
4) mooooolto movimento con delle ottime pompe (hydor, vortech, tunze ect)
5) riscaldatore/refrigeratore gestito da una centralina con isteresi il più basso possibile
6) luce esterna (e qui i pareri sono stradiscordanti fra hqi, t5, Led ).. Dipende cosa ci vuoi tenere per la potenza.. Io ormai osanno i Led..
7) varie ed eventuali (reattore di calcio, filtro letto fluido, reattore di zeolite ect) a seconda di quello che vorrai allevare..

Esistono anche le vasche chiuse per carità.., ma non vedo perché privarsi di un po' di aria marina in casa..e far stare meglio la vasca..

lifeguard76
26-01-2012, 08:44
Ragazzi, questa è peggio di una droga!!!! Tutta la notte a spulciare forum e valutare possibilità!?!
:)

Ma sapete che vi dico, è proprio vero che la notte porta consiglio..... indovinate che faccio???????

Un bel Mediterraneo, pozza marina-scogliera

Ho già visto un acquari con mobile che mi è piaciuto tantissimo 116x36x61h, ma cercherò anche altro appena aprono i negozi!!!!!! Andrò alla ricerca di qualcosa che si avvicini ad un 120x50x70h!!!!

Sotto gli metto 12 cm di sabbia che userò come filtro accoppiato a delle roccie vive che prenderò al mare, riempirò con dell'acqua di mare, non avrò bisogno di un riscaldatore e nemmeno di un refrigeratore!!!

Aggiungerò uno skimmer , due belle ventoline per creare il movimento e sono pronto per partire, giusto???????

devildark
26-01-2012, 09:36
Ragazzi, questa è peggio di una droga!!!! Tutta la notte a spulciare forum e valutare possibilità!?!
:)

Ma sapete che vi dico, è proprio vero che la notte porta consiglio..... indovinate che faccio???????

Un bel Mediterraneo, pozza marina-scogliera

Ho già visto un acquari con mobile che mi è piaciuto tantissimo 116x36x61h, ma cercherò anche altro appena aprono i negozi!!!!!! Andrò alla ricerca di qualcosa che si avvicini ad un 120x50x70h!!!!

Sotto gli metto 12 cm di sabbia che userò come filtro accoppiato a delle roccie vive che prenderò al mare, riempirò con dell'acqua di mare, non avrò bisogno di un riscaldatore e nemmeno di un refrigeratore!!!

Aggiungerò uno skimmer , due belle ventoline per creare il movimento e sono pronto per partire, giusto???????

ehnm apparte il fatto che se fai berlinese la sabbia non ce la devi proprio mettere per 1 anno innoltrato .... oalmeno finche la vasca non e ben matura ... la vasca che hai visto larga 36cm te la sconsiglio vivamente in quanto avrai serie difficolta a far la rocciata ... la seconda e gia molto meglio ma non ho capito con che gestione vuoi tenere la vasca ... o non ho letto io e mi scuso cn te ... ne lcaso fosse cos i...

cmq in una notte secondo me hai piu casino in testa che altro ... fossi in te ci penserei con calma onde evitare di pentirti piu in la .... nel senso pensaci bene a cosa vuoi fare poi fai la fine che ho fatto io XD .. che dopo 6 mesi cambio vasca azzz XD

qbacce
26-01-2012, 15:21
perche non ti leggi le guide di AP anziché i topic per cominciare?;-)
te lo dico perché sei alquanto confuso, e in quest'hobby bisogna avere le idee non chiare, di più;-) fidati

alassino
26-01-2012, 15:28
lifeguard76

Hai avuto la fortuna di incontrare un forum di acquariofili...
Dimenticati tutto quello che ti hanno detto i negozianti,spendi qualche settimana per documentarti bene qui sul mondo marino,non risparmiare le domande e vedrai che capirai da solo come si crea un angolo di barriera;-)

Il 90% dei commercianti non è competente. Meno male che ci sono i forum:-)

lifeguard76
26-01-2012, 15:32
Avete ragione!!!!! Bisogna fare tutto con calma e riflettere bene!!!!


Farò un Mediterraneo Pozza Marina/Scogliera, molto probabilmente con il sistema Berlinese, ho trovato un acquario 120x50x60, lo vado a vedere stasera!!!

che ne dite ????

Nel caso decido di prenderlo, poi vi aggiorno!!!!

lifeguard76
26-01-2012, 15:43
Ragazzi, avete ragione, ma la confusione, svanisce mentre leggo i vari forum e consigli!!!!!!

Farò un Mediterraneo Pozza Marina/Scogliera con Berlinese su una vasca 120x50x60 che vado a vedere stasera!!!

Dato che abito a 300 metri dal mare, per l'allestimento userò roccie prese dal mare, acqua presa dal mare, ed anche tutto il resto preso dal mare!!!!

In questo modo si abbassano tutti i costi di gestione!!! che ne dite?????

alassino
26-01-2012, 15:45
Che entri in un altro mondo:-)) Con i reefers siamo solo cugini:-))

51m0ne
26-01-2012, 16:07
L'idea mi piace, ma chiedi lumi agli esperti del mediterraneo... ha ragione alassino.
Per il resto, quoto enzolone e buddha... sul forum ci sono opinioni differenti (e ci mancherebbe) e l'acquariofilia non è una scienza esatta, però ci sono alcuni punti su cui la stragrande maggioranza degli utenti concorda per esperienza personale.
Il negoziante che ti ha fornito i consigli inziali non lo inserirei tra la lista di quelli da acoltare, anzi ci metterei una bella croce sopra.

lifeguard76
27-01-2012, 00:14
Ragazzi, oggi ho fatto un giro allucinante, ma sono riuscito a trovare quello che cercavo!!!!

La cosa divertente, è che i negozianti , in generale, dicono che sui forum ci sono incompetenti, mentre qui sul forum succede l' inverso!!!!!!! :)

Comunque grazie a tutti per i consigli, ora inizia la mia avventura!!!!!

devildark
27-01-2012, 00:19
Ragazzi, oggi ho fatto un giro allucinante, ma sono riuscito a trovare quello che cercavo!!!!

La cosa divertente, è che i negozianti , in generale, dicono che sui forum ci sono incompetenti, mentre qui sul forum succede l' inverso!!!!!!! :)

Comunque grazie a tutti per i consigli, ora inizia la mia avventura!!!!!

io sinceramente mi fido al 1000% della gente del forum :-D

lifeguard76
27-01-2012, 00:38
http://s15.postimage.org/80j2okurb/IMG_3361.jpg (http://postimage.org/image/80j2okurb/)


vi piace??????

lunghezza 121

profondità 51

altezza 61

spessore vetro 1,2 cm

capacità 360l

pendragon18
27-01-2012, 01:55
Ragazzi, oggi ho fatto un giro allucinante, ma sono riuscito a trovare quello che cercavo!!!!

La cosa divertente, è che i negozianti , in generale, dicono che sui forum ci sono incompetenti, mentre qui sul forum succede l' inverso!!!!!!! :)

Comunque grazie a tutti per i consigli, ora inizia la mia avventura!!!!!

Basta che pensi al semplice fatto che noi qui sul forum non ci guadagniamo nulla quando diamo un consiglio, lo facciamo per passione, perchè amiamo questo bellissimo hobby e perchè magari dalle nostre esperienze positive/negative altri possano imparare .... Mentre i negozianti devono vendere,..... possono dire quel che vogliono su " quelli" dei forum ma comunque resta che le belle vasche non le vedi nelle vetrine dei negozianti.... Ma nelle case degli appassionati ;)


Sent from my iPad 2

devildark
27-01-2012, 03:43
simile alla mia ex vasca :)

Fabix74
27-01-2012, 07:33
Secondo me in un mediterraneo è assolutamente necessario un refrigeratore per mantenere la temperatura dell'acqua bassa.