Fabio&Isa
26-01-2012, 00:14
Come tutti dopo aver piantato le nostre piantine dentro l'acquario abbiamo visto girovagare sui vetri delle lumachine... Anche a me è successo, però leggendo tutti i commenti che ogni giorni si fanno su queste lumache cioè le physa ho deciso di raccogliere e trasferirle in un acquario da 5 litri... Le physa raccolte erano circa 6 all'inizio poi ogni volta che ne avvistavo qualcuna ne aggiungevo alla fine sono arrivato a 12 esemplari più o meno grandi 4/5 mm.
Insieme a loro ho aggiunto una decorazione che usavo in un vecchio acquario e delle piante: 1 microsorium e 1 limnophyla.
http://s16.postimage.org/m4s7va4z5/IMAG0163.jpg (http://postimage.org/image/m4s7va4z5/)
Ogni tanto metto dentro come cibo o un pezzettino di pastiglie per i pesci di fondo o qualche pezzo di verdura come piselli o zucchine.
E pochi giorni dopo ho iniziato a notare che avevano iniziato a fare delle uova sulla foglia di microsorium, 1 settimana dopo avevano letteralmente riempito la foglia di uova ed erano nati le prime lumachine che andavano lungo i vetri ma sono grandi meno di 1 mm. Da qui ho notato che a 20 gradi circa (la temperatura dell'acquarietto) le uova si schiudono in circa una settimana o poco più, mentre a 24°/25° ci voleva meno di una settimana... E ho capito che producono molte più uova più sono nutrite e specialmente se le nutri apposta fanno veramente tante uova xD.
Qua le lumache sopra un pezzo di pastiglia per i pesci di fondo:
http://s17.postimage.org/5nkw2ngzf/IMAG0165.jpg (http://postimage.org/image/5nkw2ngzf/)
Qua la foglia di microsorium piena zeppa di uova (scusate la risoluzione):
http://s14.postimage.org/x5sgkyg0t/IMAG0166.jpg (http://postimage.org/image/x5sgkyg0t/)
Per tenere sempre a circa 20° la temperatura dell'acqua ho inserito un mini riscaldatore e per tenere l'acqua un pochino più pulita e per dare un po' di movimento all'acqua ho costruito un piccolo filtro ad aria con un filtraggio meccanico dentro al tubicino e l'acqua ci passa grazie all'aria "sparata" dall'areatore...
Grazie a tutti per la lettura ;-)
Insieme a loro ho aggiunto una decorazione che usavo in un vecchio acquario e delle piante: 1 microsorium e 1 limnophyla.
http://s16.postimage.org/m4s7va4z5/IMAG0163.jpg (http://postimage.org/image/m4s7va4z5/)
Ogni tanto metto dentro come cibo o un pezzettino di pastiglie per i pesci di fondo o qualche pezzo di verdura come piselli o zucchine.
E pochi giorni dopo ho iniziato a notare che avevano iniziato a fare delle uova sulla foglia di microsorium, 1 settimana dopo avevano letteralmente riempito la foglia di uova ed erano nati le prime lumachine che andavano lungo i vetri ma sono grandi meno di 1 mm. Da qui ho notato che a 20 gradi circa (la temperatura dell'acquarietto) le uova si schiudono in circa una settimana o poco più, mentre a 24°/25° ci voleva meno di una settimana... E ho capito che producono molte più uova più sono nutrite e specialmente se le nutri apposta fanno veramente tante uova xD.
Qua le lumache sopra un pezzo di pastiglia per i pesci di fondo:
http://s17.postimage.org/5nkw2ngzf/IMAG0165.jpg (http://postimage.org/image/5nkw2ngzf/)
Qua la foglia di microsorium piena zeppa di uova (scusate la risoluzione):
http://s14.postimage.org/x5sgkyg0t/IMAG0166.jpg (http://postimage.org/image/x5sgkyg0t/)
Per tenere sempre a circa 20° la temperatura dell'acqua ho inserito un mini riscaldatore e per tenere l'acqua un pochino più pulita e per dare un po' di movimento all'acqua ho costruito un piccolo filtro ad aria con un filtraggio meccanico dentro al tubicino e l'acqua ci passa grazie all'aria "sparata" dall'areatore...
Grazie a tutti per la lettura ;-)