Visualizza la versione completa : Scalarini non mangiano
Buratto Paolo
05-03-2006, 16:39
Ciao a tutti...
Ho la vasca con un centinaio di scalarini che da oggi hanno iniziato a nuotare insieme a mamma e papa'...
Ho provato 2 o 3 volte a dargli i naupli ma non li mangiano!
Perche'?E' troppo presto?
Che devo fare?
Ciao e aspetto consigli!
insisti, vedrai che piano piano inizieranno a mangiare :-)
Buratto Paolo
05-03-2006, 21:26
Ora mi sembra che inizino a mangiare ma ho un altro problema!
Spegnendo la luce si perdono e rischiano di andarmi a finire tutti nel filtro!
Ho chiuso i buchi con lana di perlon ma qualchuno rischia di passare lo stesso! loro nuotano ma la pompa tira e rimangono tutti impigliati!che faccio?aiuto!!!!!lasci acceso tuttla la notte?Oh mamma...
metti una calza da donna sul filtro così da coprirlo....vedrai che non verranno più risucchiati
Buratto Paolo
06-03-2006, 01:09
Ho provato ma non serve...passano lo stesso...per stanotte ho staccato pompa e co2 sperando che non succedano casini...domani svito le bocchette e metto la lana direttamente nei fori...mamma che pasticcio..
Va beh grazie per i consigli e ne aspetto altri!!!
Ciao!
perchè non montare una luce notturna azzurra??
Buratto Paolo
06-03-2006, 22:39
Il problema pompa e' risolto...Ho tolto i tappini di ingresso del filtro, li ho avvolti ciascuno in un pezzetto di calza(ma la calza non rilascia per caso vernici o cose simili?)e li ho rimessi al loro posto....ora passa solo acqua ...la notte vicino all'acquario c'e' una lampada sempre accesa(con grande gioia dei miei cianobatteri)...pian piano dopo che ho spento la luce si radunano tutti sotto una foglia con l'aiuto dei genitori...Rimane il problema che non tutti mangiano..alcuni sono belli gonfi altri non riescono ad arrivare sui naupli!Quanti ne devo dare a botta?Il fatto e' che quando inserisco la siringa con i naupli i genitori cominciano a mordere e li disperdono...Ora quando cambio l 'acqua?e quanta?
Ciao a tutti e consigli sempre ben accetti!
Ciao Paolo,
per il filtro ti consiglio anzichè la calza di nylon (che non mi risulta comunque che rilasci
sostanze velenose) di utilizzare la spugna che normalmente si mette nel filtro. La sagomi senza problemi con un taglierino e la infili nei buchi al posto delle griglie. La calza si riempie in poco tempo di schifezze otturando completamente il passaggio dell'acqua.
Se la pompa è regolabile mettila al minimo e quando somministri i naupli spegnila per
qualche minuto.
Per l'acqua io la cambio ogni due giorni, il 10% fino al decimo giorno e quindi passo al 20%. Dopo un mese circa divido i piccoli dai genitori.
Infine non preoccuparti per il fatto che alcuni mangino più degli altri, è normale.
Somministra i naupli ogni 2 - 3 ore per cinque, sei volte al giorno, al resto pernsano loro ;-)
ciao
massi
Buratto Paolo
07-03-2006, 01:49
Ciao Massi!
Ho letto il topic sulla prima ripro dei tuoi scalari e mi e' stata davvero utile!
Il mio problema e ' che al momento alcuni(o forse un po' piu' di alcuni)non mangiano affatto!
Appena infilo la siringa i genitori corrono a morderla!
Arrivando sparati disperdono naulpli e piccoli e quel che ne risulta e' una super confusione!La pompa comunque la spengo!
Ma piu' o meno a grandi linee quanti devono essere i naupli per ogni volta?
Conta che gli scalarini saranno piu' o meno un centinaio...
Per ora credo che lascero' la calza...ho gia' messo troppo le mani in vasca e non credo sia una bella cosa...Ho pure un sacco di ciano batteri...che palla!Ciao e grazie mille ancora!
Ma piu' o meno a grandi linee quanti devono essere i naupli per ogni volta?
Conta che gli scalarini saranno piu' o meno un centinaio...
una siringa da 5 cc per volta va benone. E' normale che i genitori attacchino la siringa,
prova a tenerla ferma qualche secondo prima di sparare i naupli in modo che si sfoghino
prima che dai da mangiare. Dopo qualche giorno dovrebbero abituarsi e lasciarti fare.
ciao :-)
massi
Buratto Paolo
07-03-2006, 22:48
Ciao Massi...con grande dolore devo comunicare che ho fallito anche stavolta..
Stamattina in vasca c'era solo la meta' dei piccoli e stassera erano finiti...
Non capisco...mi sa che la femmina ha deciso che era meglio mangiarseli...anche se non l'ho vista...Dico che e' stata lei perche' il maschio li sta ancora cercando per tutta la vasca mentre lei per niente!Dal filtro non sono passati di sicuro!
Comunque avrei fallito lo stesso...non avevo piu' naupli e si vedeva che erano indeboliti!E comunque erano davvero pochi quelli che mangiavano!
Ho avviato il secondo schiditoio(ho usato quello del fai da te di Ap)ma se ne sono schiusi pochissimi!Credo di aver sbagliato qualcosa...Per avviare il primo avevo usato l'acqua di un acquario marino e uno schiuditoio comprato e ha funzionato benissimo per il secondo ho usato sale da cucina e...niente!Ma che sale ci vuole di preciso?Sono abbastanza abbattuto...Ciao e grazie!
#07 #07 #07
Ciao Paolo,
non ti abbattere, a breve avrai una nuova deposizione ed hai il tempo per prepararti.
Io per le artemie utilizzo acqua marina (acquistata già pronta all'uso) a cui aggiungo un cucchiaino da caffè di sale da cucina (grosso). Inoltre tengo gli schiuditoi appoggiati sopra una vasca in modo che l'acqua venga scaldata dal calore delle lampade. Ho notato che se lo schiuditoio non si trova sopra le lampade la percentuale di schiusa è molto più bassa. (anche senza il cucchiaino di sale da cucina
la percentuale diminuisce)
Per le artemie ho trovato grosse differenze tra marche diverse, ti mando in mp la marca con cui mi sono trovato meglio
(non vorrei fare pubblicità occulta ...) Può darsi che si siano sentiti minacciati ed abbiano (o abbia la femmina) mangiato gli avanotti. Un mese fa mi è successa una cosa analoga ed ho risolto spostando la coppia in una vasca più appartata e meno disturbata. Sono soli in vasca ?
ciao :-)
massi
Buratto Paolo
09-03-2006, 22:50
Ciao Massi!
Grazie mille per il messaggio sulle artemie!
Vedro' di procurarmele al piu' presto!Tu come schiuditoi usi qualche fai da te o li hai comprati tutti e due?Per quel che riguarda i miei due scalari...sono completamente soli in vasca ed e' la seconda deposizione che tentano con la vasca tutta per loro!In totale sara' la loro 8/9 volta!Quel che sembra strano e che nel giro di pochi minuti(piu' o meno mezz'ora)i circa 30 avanotti rimasti sono scomparsi tutti!Il problema maggiore che ho poi riscontrato e' stato che di notte(anche con una lampada accesa nelle vicinanze)facevano veramente fatica a sottrarsi al flusso dell'acqua!I genitori cercavano di dare una mano avvicinandoli alle foglie dove si attaccavano ma nella penombra non credo sia un lavoro molto facile!Beh comunque grazie di tutto e scusa per le mille domande!
Ciao!!!
Tu per la notte che fai?Tra l'altro la mia pompa non e' regolabile!
Scusate se mi intrometto, secondo me P3gasus ha colto nel segno. Le larve sono fotosensibili, se ti costruisci una piccola luna (trovi nel faidate di A.P. come fare) e la punti direttamente (un led fa un fascio di luce, è molto diverso da avere una luce diffusa) su una foglia lontana dall'aspirazione vedrai che come spegni i neon si raduneranno tutte li e i genitori non impazziranno a rincorerrle.
Buratto Paolo
12-03-2006, 13:49
Ciao 4angel...
Hai ragione...mi avevi gia' dato questo consiglio ma proprio me ne sono dimenticato...
Praticamente montando questo led gli avanotti invece di nuotare per tutta la vasca si radunano dove finisce il fascio di luce?
Vedro' di attrezzarmi!
Ciao e grazie come sempre!
Buratto Paolo
13-03-2006, 22:45
Ragazzi ma questo tipo di led esiste in commercio?
Sicuramente farselo da se sarebbe bello ma anche impegnandomici di brutto mi porterebbe via un sacco di tempo che credo proprio di non avere...sapete com'e'..l'elettronica non e' che sia proprio la mia passione!
Sapete mica dove posso comprlarlo?
Ciao e grazie a tutti!
Se hai un negozio di elettronica magari possono montartelo loro, è molto semplice. Il led bianco con la resistenza viene circa 4€, un trasformatore circa 12€ e il lavoro è fatto. Alla fine metti un timer e sei a posto. Se hai una pianta galleggiante fissa il led sul coperchio all'altezza di questa, così gli avannotti si attaccheranno sotto le foglie.
Buratto Paolo
14-03-2006, 22:49
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=16531&osCsid=30edc375b0d2b2057faa3315f5252462
Il tipo di led che intendi 4angel puo' essere qualcosa di simile a questo?
Se cosi' non fosse che ne pensi?
Potrebbero andar bene ugualmente?Anche perche' comunque come spesa mi sembra abbastanza accettabile!Mi dai un tuo parere?
Grazie mille e ciao!
Secondo me va bene, l'importante è che i fasci di luce dei tre led siano diretti nello stesso punto. Vedrai che le larve si riuniranno da sole tutte li senza fare impazzire i genitori. P.S.: fai in modo che i neon dell'acquario si spengano quando la stanza è già al buio, in modo da non avere altre luci che interferiscono. Questo per le prime due-tre ripro, una volta che i genitori saranno sicuri potrai anche farne a meno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |