Visualizza la versione completa : Ramirezi occhio gonfio
2 giorni fa avevo notato sulla testa del mio ramirezi ieri sera guardandolo di nuovo ho visto che ha un occhio gonfio e sporgente, avete suggerimenti per curarlo? aiutatemi
Per poterti aiutare servono i valori dell'acqua (ph, kh, gh, no2, no3), e la temperatura della vasca.
Intanto, il pesce mangia? nuota? i colori come sono? Foto?
Hai possibilità di quarantenarlo? (anche in una bacinella con un areatore per esempio)
sposto in malattie -urgenze
Cosa avevi notato sulla testa due giorni fa?
Servono i valori prima, ciao
NO2 0,00/l; kh 4/5; ph 6,8; gh 7; no3 nn ho test; temperatura 26; mangia e nuota come nulla fosse; colori normali, se nn aveva l'occhio gonfio e sporgente non avrei visto nulla di strano.
L'esoftalmo monolaterale potrebbe anche essere dovuto ad un incontro ravvicinato con un arredo o altro pesce.
Guarda se facendo un cambio di acqua - tra l'altro visto che non conosci i nitrati - rientra, ciao
Va bene acqua da osmosi in percentuale quanta acqua devo cambiare?
Servirebbe anche del medicinale?
Come posso inserire una foto
se hai una foto meglio
cambia un 20% , e tagli l'osmosi con quella di rubinetto per ottenere gli stessi valori che hai in vasca :-)
La foto l'ho messa su gruppo di Acquaportal su facebook qui non so come metterla
Dovrebbe essere qui:
http://m.facebook.com/home.php?__ef__&m_sess#!/photo.php?fbid=2920968597264&id=1652296157&__user=1652296157
Si vede anche il
Bozzetto in testa
porcaccia, sembra serio...
il bozzetto che ha in testa sembra una micosi o parassitosi..
Solitamente quando i pesci hanno questo tipo di malattia, tendono a grattarsi contro gli arredi con violenti scatti. Potrebbe aver battuto l'occhio (e questo sarebbe lo scenario più semplice)..
Io consiglierei un ciclo di dessamore, ma attendi gli esperti!
------------------------------------------------------------------------
intanto riporto l'immagine in caso non si veda:
http://img252.imageshack.us/img252/6552/42613829209685972641652.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/42613829209685972641652.jpg/)
Non sono iscritta a Facebook....
ho aggiunto apposta io l'immagine crilù
Ooops...pensavo facesse parte della tua firma e non ho guardato e nemmeno finito di leggere a quanto pare#12
Ma che ha in testa? non si vede bene, è un fungo? proverei a curarlo col DessaMor, tenendo presente che i ram sono molto delicati.
Dove lo posso trovare il dessamor? Lo curo in asca con gli altri o lo separo? Sul gruppo di facevo il mi hanno suggerito di aggiungere gocce di collirio in vasca, potrebbe essere una cura?
Dove lo posso trovare il dessamor? Lo curo in asca con gli altri o lo separo? Sul gruppo di facevo il mi hanno suggerito di aggiungere gocce di collirio in vasca, potrebbe essere una cura?
Lo trovi nei negozi di animali..
Secondo me su Facebook qualcuno ti ha preso x il culo.. Collirioo? Mah.
Spero mi smentiscano.. Ha senso?
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
dimenticavo: se puoi separalo, infatti nel primo post ti chiedevo se avevi la possibilità di quarantenarlo. Non intendo in una nursery o nella rete, ma proprio in una vasca separata, con filtro solo meccanico, riscaldatore, areatore e ovviamente il medicinale :)
Il DessaMor lo trovi nei negozi, il collirio nella vasca non ha proprio senso.
Fai una foto migliore del pesce dove si veda bene anche la testa e postala qui.
Non si capisce se quello che ha è collegato all'esoftalmo o meno.
Non e' collegato, adesso non posso sono al lavoro ma per mettere una foto qui come si fa?
Non e' collegato, adesso non posso sono al lavoro ma per mettere una foto qui come si fa?
Credo intendesse "la stessa causa", non "fisicamente collegato" :)
------------------------------------------------------------------------
comunque vai a cercarlo subito il dessamore, cerca di agire entro stasera, i Ram sono molto delicati e potrebbe già essere tardi per salvarlo.
In base a questa scheda della malattia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664
Si consiglia uso di medicinale a base di ble metilene
Bene io ho questo che dovrebbe essere con questo principio, si chiama "exit" che dite potrebbe funzionare?
Se è l'eSHa exit è per l'ichtyo, non penso proprio che funzioni.
Non puoi provare - come da scheda - con l'aureomicina?
Si e' esha
------------------------------------------------------------------------
Ha anche qualcosa sulla testa, sembra una ferita dal quale escono dei piccoli filamenti bianchi
Tipo questo ma con l'occhio gonfio
http://postimage.org/image/3pgsr16q9/
Se come dicono qui provo bactrim?
http://www.zanclus.it/pagine/cr_esoftalmia.php
Ciao, se sul pesciotto compaiono strutture a batuffolo o filamentose si tratta sicuramente di Micosi. in più hai detto presenta Esoftalmo (bilaterale oppure ad un occhio solo?).
Per i funghi possiamo provare come ti avevano già scritto con il dessamor, per il problema dell'occhio proverei prima di introdurre antibiotici a tenere una perfetta igiene della vasca, effettuando cambi parziali settimanali e sifonando bene il fondo.
Quanto sono i valori dei nitriti e nitrati? temperatura vasca e quando hai effettuato l'ultimo cambio e che percentuale?#23
L'esoftalmo non è la cosa più grave, può anche rientrare da solo.
Intanto cura col dessamore. Poi alla fine del trattamento puoi vedere di trattare con degli antibiotici.
L'esoftalmo non è la cosa più grave, può anche rientrare da solo.
Intanto cura col dessamore. Poi alla fine del trattamento puoi vedere di trattare con degli antibiotici.
Un’altra cattiva abitudine di molti acquariofili è di usare con estrema facilità antibiotici. Quest’ultimi sono assolutamente da evitare poiché non potendo sapere, senza approfonditi esami di laboratorio, a quale ceppo appartengono i batteri che ipoteticamente sono la causa della malattia, potrebbero non essere efficaci perché magari quel ceppo batterico è resistente a quel tipo di antibiotico.
Inoltre, anche se il ceppo batterico fosse sensibile al tipo di antibiotico usato, se non lo si dosa in modo corretto e non si somministra per un tempo sufficientemente lungo, non si debellerà l’infezione e si corre il rischio reale di ottenere delle generazioni successive di batteri resistenti a quel tipo di antibiotico, anche se poi venisse usato a dosi molte più elevate.
Se come dicono qui provo bactrim?
http://www.zanclus.it/pagine/cr_esoftalmia.php
Il Bactrim è un antibatterico consigliato per la corrosione.
Visto che non puoi procurarti il DessaMor vedi se trovi in farmacia il Blu di Metilene, soluzione all'1% della Marco Viti o altra ditta,. costo sui tre euro.
La posologia è di 3ml/10 lt. d'acqua, unica somministrazione per tre giorni.
L'esoftalmo monolaterale di solito rientra anche da solo, più che altro pensiamo a togliergli la micosi.
Ciao
Il negoziante mi ha consigliato esha 2000 che ne dite?
http://www.eshalabs.com/esha2000.htm
Credo possa andare. Sembra una cosa a larghissimo spettro. Crilù tu lo conosci?
Sì lo conosco ed è buono come prodotto però per averlo occorre ordinarlo sempre on line a meno che il negoziante non abbia altri mezzi per procurarselo ;-)
Guarda che non sia scaduto, sono più di due anni che non si possono vendere e compralo al volo, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |