Visualizza la versione completa : Come piantare un praticello?
Dome1486
25-01-2012, 17:14
Ciao a tutti, vorrei informazioni su come piantare e poi far crescere un praticello nel mio acquario,
la vasca ha una settimana.
Sotto ci sono delle foto, cosi potete farvi un'idea di cosa c'è e se si puo' fare.
Questi sono i valori dell'acqua ottenuti con "Test Tetra 6 in 1"
No3=0
No2=0
GH=4°d
KH=3°/6°d
PH=6.4/6.8
Cl2=0
Sul fondo ho inserito Tetra Complete Substrate e poi un mix di Ghiaietta e Sabbia finissima.
Uso Fertilizzanti (Ferropol e Ferropol24) e Co2.
Che dire questo è quanto, spero mi possiate aiutare e accetto in ogni caso consigli/critiche e suggerimenti su quanto già fatto.
;-)
http://s16.postimage.org/o9iys2f8x/IMG_0784.jpg (http://postimage.org/image/o9iys2f8x/)
http://s13.postimage.org/i3otjrrtf/IMG_0785.jpg (http://postimage.org/image/i3otjrrtf/)
http://s9.postimage.org/d7zfgzhyj/IMG_0786.jpg (http://postimage.org/image/d7zfgzhyj/)
Per i praticelli una delle cose più importanti è l'illuminazione.
Dovresti indicare che tipo di illuminazione hai ed i litri della vasca.
Ciao,dovresti scrivere anche che tipo di illuminazione hai e su quanti litri.
Dome1486
25-01-2012, 17:23
Giusto, dimenticavo...
Vasca da 90 litri lordi, e illuminazione con due neon da 20 w
Sun-glo e Life-glo della askoll, dovrebbero favorire la crescita delle piante in teoria giusto?
Con circa 0,5 W/l non sei messo benissimo per far crescere un pratino,anche se dovesse attecchire qualche pianta meno esigente tipo marsilea hirsuta ti crescerebbe più alta e molto lentamente.Non hai la possibilità di montare un'altro neon?Altrimenti puoi fare un pratino con del muschio,però tende a sporcarsi molto.
Dome1486
25-01-2012, 17:40
Un altro 20 w?
Non sarebbe dannoso per le altre piante? Sono quelle in foto...
No,dannoso no,anzi,vedo che hai qualche pianta rossa,con un po' di luce in più e il fertilizzante giusto ti crescerebbero meglio.Ma oltre al praticello non aggiugerai altro?Lo vedo un po' vuoto secondo me dovresti piantumare molto di più,anche per contrastare la possibile formazione di alghe.
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di riconoscere nella tua foto delle anubias che hai piantato nel fondo,devi lasciare il rizoma fuori dalla sabbia altrimenti marciranno,meglio se le leghi a legni o sassi.
Dome1486
25-01-2012, 17:50
Il rizoma è fuori e quella grande e legata a un sasso che pero ho interrato lasciando fuori appunto solo il rizoma, la piccola invece è poggiata sul fondo senza pero interrare nulla... Nn va bene?
Consigli per altre piante? Fertilizzanti giusti, quali? Ferrapol nn va bene?
Scusa dalla foto mi sembravano piantate.Per le piante guarda in questa tabella quelle che potresti mettere con la tua illuminazione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
Dome1486
25-01-2012, 18:00
Per i fertilizzanti? Per le piantine rosse cosa serve?
Le piante rosse assorbono più ferro rispetto alle altre,anche io uso il ferropol24 però integro con il ferro della seachem,comunque per i fertilizzanti lascio la parola a qualcuno che se ne intende di più!Spero di esserti stata utile Ciao
Dome1486
25-01-2012, 18:18
Grazie mille, solo un ultima cosa...
Tornando al praticello oltre al neon aggiuntivo, altre cose da sapere per potermi cimentare nell'impresa? Tipo: come si pianta, quante piantine servono etc...
dipende anche da quale prendi,comunque in generale si pianta dividendo la piantina in piccole parti stando attento a non rovinare le radici quando la dividi,le parti ottenute devi piantarle distanziandole un po'le une dalle altre,tanto poi stolonando formeranno un tappeto,e affondando le radici nella sabbia, magari puoi aiutarti con una pinzetta perchè ad esempio nel caso della calli è una cosa un po' laboriosa!Per la quantità non saprei dirti,su una vasca da 90 litri se vuoi che poi ti ricopra tutto il fondo penso che 2 vasetti dovrebbero andar bene.
Dome1486
25-01-2012, 19:02
Domanda forse stupida e banale...
Le radici devo interrarle a fondo toccando il substrato fertile o basta semplicemente che stiamo un paio di cm sotto la sabbietta?
piantale con le radici sotto la sabbia poi a raggiungere il fondo fertile ci penseranno da sole:-)
Dome1486
25-01-2012, 20:18
Preziosissimi consigli, grazie...
So che c'entra poco, ma mi sembri esperta e ne approfitto. La vasca è attiva da una settimana,
alcune piante hanno accusato un po' i primi giorni e si sono riprese (anche se sono uscite foglie nuove ma un po marroncine, echinodorus) altre invece stentano a riprendersi, foglie bucate, poca consistenza e la cabomba non cresce (le puoi vedere dalle foto) cosa mi consigli di fare? Tolgo le foglie malate? Continuo a fertilizzare o aspetto visto che è solo una settimana che gira l'acquario?
Sono un po' in difficoltà vorrei migliorare la situazione ma nn riesco a capire quali possono essere i problemi.
Se è in maturazione da una settimana non dovresti fertilizzare,nelle prime settimane dopo l'allestimento le piante devono adattarsi al nuovo ambiente e in questa fase non assorbono nutrienti,quindi il fertilizzante che metti va alle alghe,stessa cosa vale per la co2.Per fertilizzare aspetta almeno la terza settimana,poi c'è chi addirittura in maturazione non fertilizza proprio.Se ci sono foglie marcescenti toglile potando alla base della foglia e aspetta che le piante si adattino un po' vedrai che poi andrà meglio.Quante ore tieni accesi i neon e che gradazione k hanno?Solitamente si inizia accendendoli 5-6 ore e aumentando mezz'ora a settimana.Ah dimenticavo...il fertilizzante inizialmente va messo a dosi ridotte.
Dome1486
25-01-2012, 21:05
Perfetto ho sbagliato tutto o quasi.
Mi spiego, ho cominciato a fertilizzare regolarmente secondo le indicazioni dei vari prodotti sin dal primo giorno. Neon accesi 9/10 ore al giorno, Co2 erogata secondo i valori di PH e Kh.
I neon sono due 20W da 4200k e 6700k.
A partire da domani come mi comporto per migliorare la situazione?
Le foglie bucherellate o inconsistenti le tolgo a costo di lasciar spoglia la pianta?
Anche se non mi spiego come mai l'echinodorus butti fuori una foglia ogni 2 giorni, addirittura la prima foglia è cresciuta tanto da diventare piu grande di tutte le altre anche se ha la punta leggermente bucherellata e un colore tendente al marroncino...
Che faccio?
Riduci il fotoperiodo a 6 ore e aumenta mezz'ora a settimana,la co2 penso che ormai sia meglio lasciarla perchè toglierla comporterebbe variazioni del ph che penso non facciano bene alle piante,sospendi la fertilizzazione.La gradazione dei neon va bene,le foglie tagliale solo se marcescenti,eventuamente fai delle foto alle piante che hanno problemi e postale nelle sezione piante descrivendo la situazione della vasca,anche se aspetterei che le piante si adattino un po',le hai bombardate di nutrienti che al momento non riuscivano ad assorbire,spero non ti si presentino qualche infestazione algale.
Dome1486
26-01-2012, 00:03
Per marcescenti si intende quelle che assumono un aspetto trasparente/inconsistente giusto?
Se sono solo bucherellate ma ancora forti le lascio?
------------------------------------------------------------------------
Domanda il picco di nitrati come lo individuo!? Potrebbe essere che si creino macchie marroncine sulla sabbia e sulle foglie delle piante?
No le macchie saranno alghe,le dieatomee che sono avbbastanza normali in una vasca appena allestita,il picco lo individui facendo l'apposito test,ti accorgerai che il valore dei nitriti inizia a salire per poi raggiungere il cosidetto picco e riscendere gradualmente,quando facendo il test il valore che ottieni torna al minimo puoi inserire i primi abitanti.Solitamente per essere sicuri si aspettano almeno 4 settimane,potresti anche non accorgerti del picco se avviene velocemente,io per esempio nel mio caridinaio non l'ho beccato.Per le foglie delle piante dipende anche da che piante sono,se parli dell'echinodorus taglia le foglie rovinate alle base,stimolerai la pianta ad emetterne di nuove,ma che temperatura hai in vasca?
------------------------------------------------------------------------
le foglie quando marciscono diventano marroncine/trasparenti e poi si staccano dalla pianta
Dome1486
26-01-2012, 13:21
Ciao, allora stamattina ho eliminato le foglie "marce" o che stavano per marcire, erano meno di quanto pensassi per fortuna. La temperatura del riscaldatore è 28, ma il termometro che ho messo dalla parte opposta della vasca segna sempre 25... Quindi non saprei dirti con precisione uno dei due sbaglia! Per quanto riguarda le macchie quelle sul fondo sono sicuro che non sono alghe perché sembra ruggine e danno colore la sabbia, cioè sembra che la sabbiolina abbia cambiato colore, invece sulle piante diciamo che si sono "abbronzate" hanno cambiato leggermente colore ma non c'è nulla di consistente sulle foglie. Oggi non fertilizzo, vediamo cosa succede.
------------------------------------------------------------------------
Domanda, devo fare cambi o rabbocchi parziali d'acqua?
Per via del legno è diventata leggermente giallognola!
I cambi sono sconsigliati durante la maturazione perchè ne allungano i tempi e stravolgono un po' l'equilibrio che si sta creando,rabbocca l'acqua evaporata con acqua d'osmosi,ma il legno l'avevi bollito prima?Le macchie sia sulla sabbia che sulle piante è molto probabile che siano alghe,non tutte le alghe sono "corpose"alcune si presentano anche come semplici puntini verdi!
------------------------------------------------------------------------
Dome1486
26-01-2012, 14:05
E se invece faccio rabbocchi con acqua trattata con acqua safe? Va bene lo stesso?
Tornando alle piante, la cabomba non è cresciuta di un cm, come mai? Non dovrebbe crescere rapidamente?
Come ti ho scritto prima i rabbocchi andrebbero fatti con acqua d'osmosi,perchè dall'acquario evapora acqua ma non i sali che essa contiene,quindi "arricchiresti" ulteriormente l'acqua.Per la cabomba penso che sia ancora nella fase dell'adattamento,magari tra qualche giorno dovrai potarla dicontinuo!
Dome1486
26-01-2012, 14:32
E l'acqua di osmosi dove la prendo?
Morrison77
26-01-2012, 14:47
In un negozio di acquariologia (non tutti c'e l'hanno...)
Oppure compri un impianto d'Osmosi tipo questo:
http://www.aquili.it/upload/img1/20080415_RO-Classic.jpg
La foto è solo indicativa, ci sono tanti modelli...
Quoto Morrison77,oppure ci sono anche quei negozi che vendono gasatori e robe del genere che vendono anche acqua d'osmosi.In base ai pesci che vorrai mettere e ai valori della tua acqua di rete probabilmente ti servirà acqua d'osmosi anche per i cambi.Stiamo andando un po fuori tema ma... che pesci vuoi mettere?
Dome1486
26-01-2012, 15:48
Si un po' fuori tema lo siamo, ma almeno ho imparato e ricevuto ottimi consigli... Comunque per quanto riguarda i pesci non saprei, o meglio a me piacciono i ciclidi africani, so che al momento la vasca non è adatta, ma mi domandavo se inserendo qualche roccia ma mantenendo la piante si poteva fare, voi che dite?
Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi mi conviene comprare un impianto o di volta in volta acquistare l'acqua?
Dipende da vari fattori, da quanta acqua d'osmosi dovrai utilizzare nei cambi,da quanto distante è il negozio per comprarla,da quanto te la vende.....per praticità sicuramente conviene avere l'impianto,io appena posso lo prendo perchè sono stufa di caricarmi i bidoni e di essere sempre vincolata per i cambi dal dover andar a comprare l'acqua.Per la popolazione sinceramente di ciclidi me ne intendo poco quindi lascio la parola ad altri.
Dome1486
26-01-2012, 18:17
quindi per 4 settimane ora non tocco piu nulla?
l'acqua anche se un po gialla la lascio cosi com'é?
Grazie per i consigli sei stata utilissima!!!!!#70
Si lascia maturare la vasca,l'acqua gialla non causa nessun problema,anzi a molti pesci piace!Finita la maturazione puoi fare un cambio anche perchè in base alla popolazione che deciderai di mettere magari i valori saranno da aggiustare.-28
Dome1486
26-01-2012, 19:23
Ooook! Spero di poter avere altri consigli quando sarà il momento! Grazie mille
certo!Chiedi pure,anzi.....tienici aggiornati!
Dome1486
26-01-2012, 21:50
Ecco subito un'altra domanda per voi...
Avevo aperto la discussione per il praticello, e sono ancora interessato alla cosa...
Di quanta luce ho bisogno per un praticello come si deve?
La mia vasca è 76x32x30 circa 70 litri e ho su due neon da 20 w se ne aggiungo un terzo da 20 avrei a disposizione quasi 1W per litro... Basta? Non può risultare dannoso poi magari poi per le alte piante? (anubias,echinodorus,cabomba,Alternanthera reineckii)
Grazie
I w/l dovresti calcolarli sul litraggio al netto.Tutto dipende da che pratino pensi di mettere,se vuoi mettere calli o glosso 1w/l è necessario,altrimenti ci sono altri tipi di piante da pratino tipo l'echinodorus tenellus,l'utricolaria graminofila che crescono anche con un'illuminazione un po' meno forte.Se piantumi molto e cerchi di mettere le piante a crscita lenta un po' più in ombra,ad esempio le anubias le metti all'ombra delle altre,non dovresti avere troppi problemi,però comunque con 1w/l sei più a rischio alghe.Io in tutt'e due le mie vasche ho la marsilea hirsuta che cresce anche con luce non troppo forte e mi trovo abbastanza bene,se vuoi vedere l'effetto guarda la vasca nel mio album,considerando che li era allestita da poco.
Dome1486
26-01-2012, 22:47
Scusa la mia poca competenza quella che hai tu, è sempre un "pratino" giusto?
Quindi mi consigli di aggiungere il neon oppure no?
------------------------------------------------------------------------
Nn trovo il tuo album, non puoi mandarmi il link?
Si certo è un pratino,la marsilea fa foglioline,se ne vuoi uno che fa tipo prato all'inglese cerca eleocharis parvula,echinodorus tenellus.Con la luce che hai adesso sei proprio al minimo,magari se non vuoi la glosso o la calli invece di un'altro 20 w puoi aggiungere un neon o una lampada meno potente sempre che si possa e che ci sia un neon inferiore ai 20 w,non lo so sinceramente.
Dome1486
26-01-2012, 22:55
Mi manderesti il link del tuo album con le foto del pratino
http://s13.postimage.org/hf969anqb/07122011533.jpg (http://postimage.org/image/hf969anqb/)
Ciao,se ti può interessare ti faccio una foto della vasca presa da lontano per vedere meglio l'effetto che das la marsilea, se hai un'illuminazione buona cresce come la vedi in foto con le foglioline a goccia,se invece hai un'illuminazione meno forte invece della forma a goccia assume la forma tipo trifoglio e cresce un po' di più in altezza.
Dome1486
27-01-2012, 13:53
Grazie, si si mi interessa... La foto dove la posso trovare? Così mi faccio un idea!
Già che ci sono, ti tengo aggiornata sulla situazione... Oggi quando ho acceso i neon ho notato che le piante sembrano aver risentito di qualcosa, l'echinodorus continua a mettere foglie nuove siamo alla secondo in una settimana e crescono a vista d'occhio pero hanno un colore strano sono di un verde molto chiaro con qualche sfumatura marroncino...
E la piantina rossa invece nn da segni di vita sempre uguale solo che si è un po scolorita!
E per finire sulla sabbia le macchie color ruggine sono aumentate di numero e intensità, cosa succede?
Per le piante a questo punto ti consiglio di fare delle foto dove si vedono bene i problemi di cui tu parli e postare nella sezione piante.Comunque le macchie penso proprio siano alghe.Per le foto nel mio album ci sono solo foto ravvicinate,eccotene qualcuna presa un po' più distante.
http://s15.postimage.org/hf3pgckp3/27012012642.jpg (http://postimage.org/image/hf3pgckp3/)
Questo è il 200 lt dove ho un'illuminazione abbastanza forte e fertilizzo col ferropol24
http://s7.postimage.org/9y2of4utj/27012012640.jpg (http://postimage.org/image/9y2of4utj/)
e questo è il caridinaio,dove fertilizzo con dose dimezzata di sera florena,come vedi qui cresce un po' più alta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |