mrpisolo
25-01-2012, 17:14
Ciao a tutti o un grosso problema con l'althernanthera.
il mio acquario e' di circa 70 lt netti con un illuminazione di 72 w, ottenuto con 2 lampade pl da 36 w ciascuna rispettivamente di 10.000K e 6400K, il fondo e' composto da seachem flourite arricchito da sfere fertilizzanti della dennerle(di quelle a lenta cessione che garantiscono una fertilizzazione a lungo periodo) ho un impianto per la co2 a bombola ricaricabile con cui ottengo un ph di circa 6.8/7.0 e la temperatura dell'acqua e' di 27°.
Faccio cambi regolari ogni 15/20 giorni di circa 25/30 lt e da poco tratto l'acqua osmotica dei cambi con:
-seachem equilibrium per portare il gh ad un valore di 8
- Dennerle kh+ ,per portare il kh ad un valore di 4
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo dennerle composto da v30, E15, ed il fertilizzante giornaliero A1. Intendo però passare al protocollo base seachem, non appena avrò terminato le scorte del protocollo dennerle.
Veniamo ora al problema:
L'althernanthera e' l'unica pianta inserita che stenta nella crescita, anzi e' proprio ferma, mentre tutte le altre piante crescono senza problemi, tra queste ci sono anche piante considerate abbastanza difficili tipo l'hemianthus callitrichoides e l'eusteralis stellata.
Quando ho introdotto l'althernanthera nella parte centrale posteriore dell'acquario ho notato subito una sofferenza poichè le foglie hanno dopo pochi giorni manifestato dei buchi e marcescenza sulle punte, pensando che fosse un problema di adattamento ho sradicato la pianta tagliando tutte le foglie rovinate, e ho ripiantato gli steli (di altezza 5/7cm), rimasti con 2/3 foglie ciascuno, distanziandoli a dovere.
Ad oggi gli steli praticamente non si sono alzati per nulla, hanno solo messo 2/3 foglie ciascuno (foglie rimaste piccoline tra l'altro ).Ho aspettato per intervenire perchè pensavo che avesse bisogno comunque di un periodo di adattamento ma a questo punto penso che questo periodo sia abbondantemente passato.
Non so come affrontare la cosa, non credo sia un problema di illuminazione ne di fertilizzazione visto che le altre piante crescono regolarmente senza manifestare carenze.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? non vorrei rinunciare alla coltivazione di questa pianta, sono sicuro che c'e' una causa, visto anche il fatto che ora la pianta stenta un po' ma non piu' come prima, solamente (si fa per dire) non cresce!!#28g
http://s17.postimage.org/5u0sjjdtn/IMG_0002.jpg (http://postimage.org/image/5u0sjjdtn/)
http://s17.postimage.org/i9xida75n/IMG_0004.jpg (http://postimage.org/image/i9xida75n/)
http://s17.postimage.org/inyucvr97/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/inyucvr97/)
il mio acquario e' di circa 70 lt netti con un illuminazione di 72 w, ottenuto con 2 lampade pl da 36 w ciascuna rispettivamente di 10.000K e 6400K, il fondo e' composto da seachem flourite arricchito da sfere fertilizzanti della dennerle(di quelle a lenta cessione che garantiscono una fertilizzazione a lungo periodo) ho un impianto per la co2 a bombola ricaricabile con cui ottengo un ph di circa 6.8/7.0 e la temperatura dell'acqua e' di 27°.
Faccio cambi regolari ogni 15/20 giorni di circa 25/30 lt e da poco tratto l'acqua osmotica dei cambi con:
-seachem equilibrium per portare il gh ad un valore di 8
- Dennerle kh+ ,per portare il kh ad un valore di 4
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo dennerle composto da v30, E15, ed il fertilizzante giornaliero A1. Intendo però passare al protocollo base seachem, non appena avrò terminato le scorte del protocollo dennerle.
Veniamo ora al problema:
L'althernanthera e' l'unica pianta inserita che stenta nella crescita, anzi e' proprio ferma, mentre tutte le altre piante crescono senza problemi, tra queste ci sono anche piante considerate abbastanza difficili tipo l'hemianthus callitrichoides e l'eusteralis stellata.
Quando ho introdotto l'althernanthera nella parte centrale posteriore dell'acquario ho notato subito una sofferenza poichè le foglie hanno dopo pochi giorni manifestato dei buchi e marcescenza sulle punte, pensando che fosse un problema di adattamento ho sradicato la pianta tagliando tutte le foglie rovinate, e ho ripiantato gli steli (di altezza 5/7cm), rimasti con 2/3 foglie ciascuno, distanziandoli a dovere.
Ad oggi gli steli praticamente non si sono alzati per nulla, hanno solo messo 2/3 foglie ciascuno (foglie rimaste piccoline tra l'altro ).Ho aspettato per intervenire perchè pensavo che avesse bisogno comunque di un periodo di adattamento ma a questo punto penso che questo periodo sia abbondantemente passato.
Non so come affrontare la cosa, non credo sia un problema di illuminazione ne di fertilizzazione visto che le altre piante crescono regolarmente senza manifestare carenze.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? non vorrei rinunciare alla coltivazione di questa pianta, sono sicuro che c'e' una causa, visto anche il fatto che ora la pianta stenta un po' ma non piu' come prima, solamente (si fa per dire) non cresce!!#28g
http://s17.postimage.org/5u0sjjdtn/IMG_0002.jpg (http://postimage.org/image/5u0sjjdtn/)
http://s17.postimage.org/i9xida75n/IMG_0004.jpg (http://postimage.org/image/i9xida75n/)
http://s17.postimage.org/inyucvr97/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/inyucvr97/)