PDA

Visualizza la versione completa : Arresto crescita althernanthera


mrpisolo
25-01-2012, 17:14
Ciao a tutti o un grosso problema con l'althernanthera.
il mio acquario e' di circa 70 lt netti con un illuminazione di 72 w, ottenuto con 2 lampade pl da 36 w ciascuna rispettivamente di 10.000K e 6400K, il fondo e' composto da seachem flourite arricchito da sfere fertilizzanti della dennerle(di quelle a lenta cessione che garantiscono una fertilizzazione a lungo periodo) ho un impianto per la co2 a bombola ricaricabile con cui ottengo un ph di circa 6.8/7.0 e la temperatura dell'acqua e' di 27°.
Faccio cambi regolari ogni 15/20 giorni di circa 25/30 lt e da poco tratto l'acqua osmotica dei cambi con:
-seachem equilibrium per portare il gh ad un valore di 8
- Dennerle kh+ ,per portare il kh ad un valore di 4
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo dennerle composto da v30, E15, ed il fertilizzante giornaliero A1. Intendo però passare al protocollo base seachem, non appena avrò terminato le scorte del protocollo dennerle.
Veniamo ora al problema:

L'althernanthera e' l'unica pianta inserita che stenta nella crescita, anzi e' proprio ferma, mentre tutte le altre piante crescono senza problemi, tra queste ci sono anche piante considerate abbastanza difficili tipo l'hemianthus callitrichoides e l'eusteralis stellata.
Quando ho introdotto l'althernanthera nella parte centrale posteriore dell'acquario ho notato subito una sofferenza poichè le foglie hanno dopo pochi giorni manifestato dei buchi e marcescenza sulle punte, pensando che fosse un problema di adattamento ho sradicato la pianta tagliando tutte le foglie rovinate, e ho ripiantato gli steli (di altezza 5/7cm), rimasti con 2/3 foglie ciascuno, distanziandoli a dovere.
Ad oggi gli steli praticamente non si sono alzati per nulla, hanno solo messo 2/3 foglie ciascuno (foglie rimaste piccoline tra l'altro ).Ho aspettato per intervenire perchè pensavo che avesse bisogno comunque di un periodo di adattamento ma a questo punto penso che questo periodo sia abbondantemente passato.
Non so come affrontare la cosa, non credo sia un problema di illuminazione ne di fertilizzazione visto che le altre piante crescono regolarmente senza manifestare carenze.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? non vorrei rinunciare alla coltivazione di questa pianta, sono sicuro che c'e' una causa, visto anche il fatto che ora la pianta stenta un po' ma non piu' come prima, solamente (si fa per dire) non cresce!!#28g
http://s17.postimage.org/5u0sjjdtn/IMG_0002.jpg (http://postimage.org/image/5u0sjjdtn/)

http://s17.postimage.org/i9xida75n/IMG_0004.jpg (http://postimage.org/image/i9xida75n/)

http://s17.postimage.org/inyucvr97/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/inyucvr97/)

cuttysark293
25-01-2012, 20:35
ascolta ma da quanto tempo si sta adattando la pianta? la luce da 10000k non ti da problemi di alghe?

mrpisolo
25-01-2012, 21:00
la pianta e' dentro da 3/4 mesi ed e' praticamente rimasta cosi' come la vedi in foto, mentre le altre piante crescono e vengono regolarmente potate.
Per le alghe nessun problema, a parte qualche alghetta verde a puntini sui vetri anch'essa riscontrabile in foto. Di alghe a pennello neanche l'ombra ma il merito credo sia tutto della flourite.

cuttysark293
25-01-2012, 21:05
mah vedo che ne sai più di me.. quindi, aspettiamo il parere di altri..anche se la pianta non la vedo proprio male:-)

mrpisolo
25-01-2012, 21:19
Infatti, ma la cosa che proprio non capisco e' perche' nonostante tutto questo tempo, la pianta non cresca, nonostante una forte illuminazione, dei valori nella norma, fertilizzazione sia liquida che del fondo più che accurata.#07

Grazie per l'attenzione comunque!!!
qualcun'altro che mi aiuti? e che abbia teorie in merito?
forza ragazzi aiutatemi a risolvere quello che per me e' diventato un vero enigma!

Jamario
25-01-2012, 22:20
Ciao, secondo me la fertilizzazione è insufficiente, poichè le piante sono piene di radici aeree, e con un rosso appena accennato... Quest'ultima cosa che peraltro mi par di vedere anche sulla Rotala... Ovviamente però sono solo mie supposizioni, visto che mancano di dati sulle concentrazioni in vasca nonchè foto d'insieme della stessa... ;-)

mrpisolo
25-01-2012, 23:01
grazie anche a te jamario per aver risposto,
in realtà quelle radici che vedi in foto sono per gran parte di altre piante che avevo piantato. infatti, se riesci a vedere, escono dal fondo e non partono dalla pianta .Ho evitato di toglierle perchè ho preferito non smuovere troppo la flourite dato che questa tende ad alzare nuvoloni di sedimenti se troppo smossa. E' vero anche che qualche radice e' proprio dell'althernanthera.
Ma prendendo per buona la tua osservazione, a questo punto mi chiedo e soprattutto vi chiedo: E' possibile che la fertilizzazione del fondo (visto che la pianta sviluppa radici aeree parliamo di fertilizzazione del fondo) sia comunque insufficiente visto che uso flourite (ritenuta gia' da sola un ottimo fondo fertile pieno di nutrimenti che non richiede l'aggiunta di nessun terriccio) al quale, per scrupolo, ho aggiunto diverse sfere fertilizzanti?
Non dico che la tua ipotesi non sia buona, anzi ,ripeto che e' un persiero che avevo già fatto, ma e' veramente possibile che sia questo? che ne dici?
se provassi a potarle di nuovo togliendo la parte con le foglie e lasciando lo stelo pensi che ricomincerebbe a vegetare, o sarebbe il colpo di grazia?

Dep305
25-01-2012, 23:49
quella maledetta pianta si chiama alternanthera cardinalis, l'ho avuta anche io e l'ho buttata via per pazzo, xkè mi dava il tuo stesso preciso problema.

A distanza di tempo forse ho capito la causa. E' una pianta che vuole un'acqua cristallina, e soprattutto cerca di nn fare nuvoloni e fare depositare "polvere" sulle sue foglie.

Posta i valori della tua acqua e fai dei cambi + frequenti ( ogni domenica mattina per esempio)
Anche il neon a 10000 kelvin non aiuta credo

mrpisolo
26-01-2012, 17:23
grazie anche a te dep, proverò a fare cambi piu' frequenti, anche se la tua testimonianza a questo punto mi scoraggia un pò!!
per i valori dell' acqua ti posso dire che nitriti, nitrati e fosfati sono nella norma, mentre per il ferro non so' dirti, dato che ho finito il test e non l'ho ancora ricomprato, anche se dovrei esssere a posto dato che uso un fertilizzante liquido giornaliero completo (anche di ferro) in dosi anche superiori a quelle consigliate.

Speriamo di venirne a capo.

In alternativa, quale altra pianta rossa, di aspetto simile e di piu' facile coltivazione, mi consigliate???
E' vero che sono determinato a risolvere il problema, ma è inutile intestardirsi se proprio non vedrò miglioramenti!

cuttysark293
26-01-2012, 18:51
se vuoi una bella pianta rossa che non ha problemi di crescita c'è la ludwigia glandulosa red . ce l'ho nella sabbia e con solo ferropol come fertilizzazione ed ha una crescita spaventosa . oltre ad un colore che a me piace molto

mrpisolo
26-01-2012, 23:09
grazie per il consiglio cuttysark, terrò la ludwigia inseria considerazione,
anche perchè, ho recuperato il talloncino , che era con la pianta, c'è scritto:
Alternanthera reineckii "rosaefolia".
Dice anche che e' di media difficoltà, luce alta e crescita veloce!-28d#

Dep305
28-01-2012, 21:29
cosa intendo per fosfati e nitrati nella dorma?? questi devono stare in un determinato rapporto tra loro, mai a zero. Posfati un decimo dei nitrati

Posta i valori.