Visualizza la versione completa : Rendere un Eheim 2028 un 2128 e un 2076 un 2176
holyhope
25-01-2012, 16:52
Ciao a tutti, ho un 2028 e un 2076 della eheim. La differenza fra i corrispettivi con l'uno è la presenza del termostato. Ho guardato su aquariumline molti pezzi di ricambio per il 2028 e molti per il 2128... apparentemente sembrerebbero uguali... Se è così si potrebbe pensare di acquistare il termostato di ricambio
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7655008-ricambio-termostato-esterno-filtro#21262128-p-6141.html
e poter rendere un filtro come il 2028 ad un filtro 2128....
Penso proprio che in qualche punto il mio ragionamento sia sbagliato e... voi esperti mi sapete dire quale potrebbe essere il problema??? Se no me lo piglio subito o me ne realizzo uno a mano, eheh :-)
pietropal
25-01-2012, 20:01
Io ho un 2128. Non so se ho capito quello che vuoi fare, ma comunque se ho capito non puoi. Il 2128 ha una spina attaccata al corpo filtro per alimentare il riscaldatore. Quel pezzo di ricambio che hai postato è solo la sonda con il display per comandare la temperatura, non penso che tu possa aggiungere il riscaldatore senza forare il filtro per il filo ecc ecc. Insomma, secondo me non ha troppo senso
holyhope
26-01-2012, 10:15
Io ho un 2128. Non so se ho capito quello che vuoi fare, ma comunque se ho capito non puoi. Il 2128 ha una spina attaccata al corpo filtro per alimentare il riscaldatore. Quel pezzo di ricambio che hai postato è solo la sonda con il display per comandare la temperatura, non penso che tu possa aggiungere il riscaldatore senza forare il filtro per il filo ecc ecc. Insomma, secondo me non ha troppo senso
Ok, è questo che volevo sapere.
Le differenze sono essenzialmente nella testata, che c'è una spina (sigillata suppongo!) per l'attacco del riscaldatore. E il cavo dove passa? ci sono dei cesrtelli con dei buchi particolari, il telaio con una forma differente per farlo passare ecc?
Mi sei molto utile! Se per te non è un grosso problema, potresti mandarmi una foto della testata? grazie mille
pietropal
26-01-2012, 10:32
La spina del riscaldatore, a differenza di quella della pompa, è alla base del corpo filtro. Sempre dalla base parte un altro filo che termina con una presa tipo Ethernet che si va ad infilare nel display dal quale parte un altro filo che termina con la sonda.
La testata è identica al 2028, cambia solo che in fondo al filtro, dove terminano i cestelli c'è una resistenza dalla forma irregolare che scalda. Non ti so dire se il filtro è più alto o se sono più piccoli i cestelli
holyhope
26-01-2012, 10:46
Ah! Ok! Sei stato molto chiaro! Ti ringrazio! Ora vedo se riesco ad ingegnarmi qualcosa ;-) Ma la mia idea era di usare un 75W e mi sa con cosi poca potenza... ci scaldo poco!
Ma hai molta perita di calore? Nel senso se lo tocchi alla base, dove m i hai detto che c'è il termoriscxaldatore, è molto caldo?
pietropal
26-01-2012, 11:50
Non te lo so dire, ho il termostato starato e quindi non lo utilizzo.
holyhope
26-01-2012, 12:15
Peccato :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |