Visualizza la versione completa : Quali limitazioni per il trans shipping?
Jacopo Pasquinelli
25-01-2012, 16:25
Ciao a tutti
volevo sapere da alcuni di voi che hanno esperienza , se ci sono dell forti limitazioni normative in fatto di atorizzazioni per le importazoni dirette da parte dei negozianti.
Mi spiego:
Quasi tutti i negozi si affidano a serre o grossisti s territorio italiano per l'approvvigionamento di pesci e coralli ,col risultato che ( se esclusi 3-4 negozi famosi) quasi tutti hano solo pochissime varieta' di Sps e Lps ,si trovano spesso i soliti molli per di piu' con le colorazioni piu' comuni e con prezzi che sembrano "calmierati"da un negozio all'altro. Anche sulle rocce vive funziona piu' o meno nello stesso modo con i box che arrivano ai grossisti e poi vengono girati ai negozi, e spesso solo dopo l'ordinazione del cliente finale che magari le aspetta anche un mese.
Qualche negozio in piu' che fa invece l'arrivo diretto di pesci c'e' e i prezzi sono gia' un po' piu' bassi ( a parita' di salute dei pesci ovviamente).
Ci sono delle autorizzazioni che vengono date con molta difficolta' oppure e' semplicemente piu' pratico per i negozianti affidarsi alle serre?Come funzionano nella praticale cose?
giangi1970
25-01-2012, 17:48
Mica serve fare per forza il transhipping per avere bei coralli o rocce o pesci...
Forgone e via per l'Olanda...
Un negoziante della mia zona(vanno assieme in due negozi) vanno regolarmante in Olanda a prenderli....
Certo....12 ore di viaggio(di qui il ritorno di notte) e non puoi andar li e prendere 1 box....senno' quando ammortizzi...
Se invece intendi proprio importazioni nel vero senso della parola e livello di burocrazia non so' bene come funzioni perche' le leggi cambiano in continuazione....
I primis devi far richiesta dei Cites....
Secondo i box te li devi andar a prendere tu all'aeroporto piu' vicino...e non e' detto che arrivi a quello vicino a casa....perche' se aspetti che te li sdoganino muore tutto e devi farli sdoganare tu velocemente...mi sembra costi sui 400€ solo lo sdogamanto....
Per il resto valgono le regole di mercato...
Il fornitore te lo devi trovare e curare....di certo nessuno ti da' i suoi contatti...e nessuna serra o importatore,o molto difficilmente,spedisce un solo box o 2...con le spedizoni ci andresti in perdita..
Naturalmente part. Iva. iscrizione alla camera del commercio nel settore e menate varie...
In teoria dovresti avere(in caso di pesci o comuqnue vivo) dovresti avere un'impianto di stabulazione(non una vaschetta con una UVC)ma proprio un'impianto apposito....
Perche' con i controlli che stanno facendo rischi veramente grosso a non averli...se importi direttamente....
OOOOOOO....per quello che so' io....
Jacopo Pasquinelli
25-01-2012, 20:42
Ok per i pesci ,e' molto chiaro.
Qualcosa avevo sentito e visto in tv... anche se credo di aver capito che molti aggirano l'impianto di stabulazioe per inserire direttamente in vasca in negozio.
Quello che mi rimane come dubbio e' cosa ci sta dietro all'importazione di coralli e rocce vive.
Se un negoziante che ha un negozio avviato risparmia di piu' ad andare insieme a un collega in Olanda o in Germania a spese sue e tornare con qualche box rispetto a effettuare un ordine a una coral farm in Indonesia, Australia o Filippine e farsi speire tutto a Roma,Milano,Bologna via aereo c'e' qualcosa che non torna.
Non puo' essere solo questione di tempi di sdoganamento ( che tra l'altro se passano 6-10 ore in piu' credo che per i coralli cambi poco e per le rocce nulla) oppre di tasse di sdoganamento....
Che il produttore Olandese o Tedesco riesca a vendere la talea o la colonia ad un prezzo uguale o leggermente superiore a quello della farm non lo vedo possibile.
Certo che avra' anche animali piu' colorati perche' tenuti sotto lampade e non sotto il sole.
Allora ,o e' veramente difficile ottenere i certificati Cites e quindi il negoziante lavora a rischio del negozio e rinuncia( e qui mi va bene e condivido), oppure hai una ditta di partenza che non lavora secondo le regole e non te li puo' fornire (e qui sta la bravura di trovarsi i fornitori giusti all'atro capo del mondo) o per ultimo dentro un box ci vanno cosi' pochi animali che per fare un arrivo di coralli consistente ti ci vuole un capitale di spedizione.....
Insomma Italia CentroNord- Olanda vuoi che non siano 400 euro di benzina + 100 di albergo(magari una notte visto che il giorno dopo guidi ancora)+100 di autostrade+50 per 2/4pasti +il tempo che lavori guidando..... ma magari tralascio qualcosa, come fa a essere ancora conveniente ?
------------------------------------------------------------------------
Ho visto ora l'articolo postato sull'altro post... sembra fatto apposta, ma allora il grande fratello esiste davvero :-D
Jacopo Pasquinelli
25-01-2012, 22:28
Ma insomma per i coralli come funziona?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |