cash974
25-01-2012, 15:23
Sono alla mia prima esperienza con la riproduzione dello scalare; ho comprato due scalari giovani circa un anno fa e dopo diverse deposizioni in comunità in un acquario di un metro da 200 l ho deciso di comprare un lido 120 allestito con solo sabbia fine ed un cono da discus (circa 100 l netti); l'acquario è avviato da 3 mesi ,ho inserito dei siporax già maturi da più di un anno e ho aggiustato i valori usando acqua di osmosi e torba
ph 6,5 , conducibilità 140 microsiemens, kh 1-2
Ho messo la coppia di scalari che dopo 24 ore hanno cominciato subito a pulire il cono e poi hanno cominciato a deporre ; finita la deposizione della femmina e la fecondazione da parte del maschio ,quest'ultimo ha cominciato a pichiare la femmina impedendo a lei di sventolare le uova . La femmina dopo qualche tentativo si è rifugiata impaurita in un angolo e il maschio non guardava neanche le uova lasciate a se stesse; a questo punto ho deciso di togliere il maschio,rimettendolo in acquario di comunità e la femmina ha ricominciato a sventolare le uova in santa pace fino alla schiusa e la veduta delle codine .Ieri sera 2 o 3 larve si sono staccate provando il nuoto libero malamente e la pescia le prendeva in bocca e le riattacava sul cono..:-)) Un ora fa ho riacceso l'acquario e ho visto con mia gioia che i piccoli hanno cominciato il nuoto libero#70#70 . Ho cominciato ieri sera la coltura di artemia ma la mia domanda è:
Che devo fare con la pescia? la rimetto insieme al maschio in acquario di comunità,oppure la lascio insieme ai piccoli? se si ,fino a quando? Adesso continua a prendere in bocca i piccoli che si allontanano troppo dal gruppo e li risputa sul cono....#24 Ho anche il Nobil Fluid (artemia liquida della jbl) ,è adatto per gli scalarini? Accetto eventuali consigli dai più esperti...
-28
http://s14.postimage.org/p7wzhy3dp/SDC12091.jpg (http://postimage.org/image/p7wzhy3dp/)
ph 6,5 , conducibilità 140 microsiemens, kh 1-2
Ho messo la coppia di scalari che dopo 24 ore hanno cominciato subito a pulire il cono e poi hanno cominciato a deporre ; finita la deposizione della femmina e la fecondazione da parte del maschio ,quest'ultimo ha cominciato a pichiare la femmina impedendo a lei di sventolare le uova . La femmina dopo qualche tentativo si è rifugiata impaurita in un angolo e il maschio non guardava neanche le uova lasciate a se stesse; a questo punto ho deciso di togliere il maschio,rimettendolo in acquario di comunità e la femmina ha ricominciato a sventolare le uova in santa pace fino alla schiusa e la veduta delle codine .Ieri sera 2 o 3 larve si sono staccate provando il nuoto libero malamente e la pescia le prendeva in bocca e le riattacava sul cono..:-)) Un ora fa ho riacceso l'acquario e ho visto con mia gioia che i piccoli hanno cominciato il nuoto libero#70#70 . Ho cominciato ieri sera la coltura di artemia ma la mia domanda è:
Che devo fare con la pescia? la rimetto insieme al maschio in acquario di comunità,oppure la lascio insieme ai piccoli? se si ,fino a quando? Adesso continua a prendere in bocca i piccoli che si allontanano troppo dal gruppo e li risputa sul cono....#24 Ho anche il Nobil Fluid (artemia liquida della jbl) ,è adatto per gli scalarini? Accetto eventuali consigli dai più esperti...
-28
http://s14.postimage.org/p7wzhy3dp/SDC12091.jpg (http://postimage.org/image/p7wzhy3dp/)