Visualizza la versione completa : Che me ne faccio di 400 litri ?
frecciadelledolomiti
05-03-2006, 15:31
Per casini che non sto a spiegare, corro il rischio di trovarmi con una vasca da 400 litri abbondanti alta 60cm da allestire a dolce.
Non è il mio primo dolce, ma sono un po' fuori ottica.
Ho sempre e solo avuto sudamericani con discrete fortune e non voglio spostarmi da lì. Tra l'altro mi piacciono molto i ciclidi nani tra cui ho avuto Ram e Agazisi e, sembrerà uno sproposito, ma vorrei in una vasca così grande mettere una coppia di entrambi.
Ma a parte questo i dubbi che più mi attanaglierebbero riguardano il fondo.
In una vasca così alta la luce che vi arriva non credo sia molta, non ho nemmeno una grande idea di quanto farlo alto ma soprattutto cosa metterci.
Illuminazione... pure qui non ne ho idea.
Insomma fate finta che non abbia mai visto un dolce sudamericano e illuminatemi un po' delle vostre esperienze.
Grazie e Ciao.
ma beato te ...io c'ho un 34 lt
galletto73
05-03-2006, 15:38
ma beato te ...io c'ho un 34 lt
dillo a mè,30 litri! #12
Jalapeno
05-03-2006, 15:57
400litri? prima assicurati che la soletta sostenga il peso di 500 kg come minimo, non si sa mai.
frecciadelledolomiti
05-03-2006, 16:22
400 litri è un marino che si è messo a perdere da una siliconatura nel fondo dopo oltre 3 anni di servizio e causa casini in famiglia (non tutti amano le vasche eh eh [c'è poco da ridere azz...]) devo smontarla e non se ne parla più di fare un marino con tutti annessi e connessi, quindi dopo aver salvato il salvabile diventerà dolce. Forse. Se non vola dalla finestra.
Cmq il solaio tiene... almeno quello.
Il mio problema è solo l'allestimento... evitare errori e problemi futuri.
Thanks.
io prenderei la palla al balzo per una vasca di piranha..........anche perchè se vuoi allestire una vasca con piante, come minimo ti partono 300W di lampade.............
magari degli altum...o dei grossi ciclidi...io la farei di astronotus credo... #36#
giusto, ottima idea qualla degli astronotus............sono davvero pesci bellissimi........
RamPrealpino
05-03-2006, 17:34
Come insegna il nostro guru dei ciclidi nani (apistomassi) 60 cm di colonan d'acqua sono davvero troppi per ram e apistogramma :-)
Vista l'importante volumetria a disposizione ank'io sarei più orientato verso pesci di taglia come gli Astronotus in compagnia di un "gatto" di dimensioni importanti (per sopravvivere in compagnia dei ciclidi e viceversa).
ciao ciao
in 400L avresti anche la possibilità di riprodurli...è uno dei miei sogni e obiettivi futuri dopo aver passato 9 anni con uno solo... #36# #36#
digitalhawk
05-03-2006, 18:18
"che me ne faccio di 400lt" ? beh regalala a me! :-D
scherzi a parte xke' non fai una vasca per ciclidi africani?
e' abbastanza grande per tenerli, in piu' non avresti problemi di illuminazione xke' di piante non devi metterne o cmq poche....poi sono pesci stupendi!!
carassi ? :-)) radici e anubias e microsorum a volontà :-))
morosettino
05-03-2006, 20:54
Non tutti hanno la tua fortuna..
frecciadelledolomiti
05-03-2006, 21:03
Carassi, tu pensa che nel fiume ne ho presi alcuni con mutazione delle pinne a mo' di cometa, ora stanno in un "laghettino"... Però credscono di brutto, in 400 litri sembrerò scemo ma alla fine è piccolo.
X digital... regalartela no... vendertela nemmeno perchè dovrò scollarla e pure lucidare il vetro extrachiaro anteriore... pratcicamente chiederei più di quel che vale. L'africa mi pare troppo spoglia anche se i pesci non son male ma preferirei avere delle piante anche perchè, credo, chi se li beve azoto e fosforo ?
Poi, come mai 60 cm di h2o sono tanti x i nani ? effettivamente io ho sempre avuto nei dolcetti al max 30-35cm.
In effetti, se ci si mettono 8 cm di fondo (10 ?) e 4 cm li si lasciano dal bordo superiore... si può stare sotto i 50cm di colonna.
Cmq me la spiegate la storia di poca colonna per i nani ?
Altum ? sono gli scalri giusto ? boh, davvero non ne ho granchè idea...
Cmq lo ribadisco, al momento mi interesa sapere come allestire il fondo, e che arredamento posso metterci: legni, rocce (ho della lava dell'Etna ci può andare o ci sono troppi metalli ?) e quan'altro... Il materiale da fondo quale può essere, suppongo non solita sabbia (ho visto che c'è della roba chiamata ADA che sembra essere in auge).
Per la luce... 300W... se vi dico quanto c'è ora sulla vasca vi viene un coccolone.
Grazie cmq.
ebè se era un marino ci saranno delle hqi... :-))
comunque 400 per ciclidi nani è sprecata...ti prendi un 60#70L e ci stanno benissimo...almeno secondo me... :-)
digitalhawk
05-03-2006, 23:41
beh 400lt non ci metti solo una coppia di nani ma un bel gruppo, magari un caca con una harem di 2/3 femmine.
visto che l'illuminazione non ti preoccupa, potresti fare un fondo di akadama con sopra del quarzo nero..xo' ti partirebbe un capitale solo x il fondo!io piuttosto metterei un fondo fertile ricoperto di sabbia
x l'allestimento le rocce laviche credo che le puoi mettere tranquillamente
se vuoi mettere ciclidi nani tipo apistogramma, conviene mettere tanti legni.
quindi magari ti prendi tante radici belle contorte su cui legare poi microsorium e anubias
se l'illuminazione riuscissi a farla arrivare a 1w/lt puoi permetterti un bel pratino, usando fertilizzanti e co2
poi per la piante vedi tu quali ti piacciono..
io farei un muro dietro di vallisneria con dei grossi cespugli di cabomba, piu' avanti qualche rossa e poi solo pratino!
AcquaPazza
06-03-2006, 00:57
bhe.. se e per ciclidi non nani.. il fondo lo eviteri.. al limite della sabbia con tante rocce e qualche legno..
e via di pescioni.. :-)
RamPrealpino
06-03-2006, 11:47
la colonna d'acqua alta non serve per i ciclidi nani perkè loro preferisocno avere un'area vasta e stanno sempre in prosimità del fondo.... quindi a parità di litraggio meglio avere una vasca bassa e larga piuttosto ke una vasca alta e stretta :-)
ciao ciao
frecciadelledolomiti
07-03-2006, 00:09
Grazie Ram, recepito al 100%.
Per Mark direi che in 70 litri gli Agazisi non stanno granchè bene nel momento della riproduzione visto che la femmina è incazzevole all'ennesima potenza e non esita a staccare a morsi la coda del maschio... per mia esperienza a sti soggetti serve del posto. Per i Ram invecie hai ragione, 60 bastano.
Per AcquaP. perchè eviteresti il fondo ??????? Perchè scavano (i ram per mia esperienza in effetti si dilettano) ?????
Per digital, molto tempo fa... forse nemmeno tanto, feci un dolcetto per i ram di 50 litri abbondanti con fondo di akadama che col tempo riaffiorò... diventò uno schifo. Se non sbaglio l'aka galleggia e ha difficoltà a stare sotto.
In sostanza qui cmq vorrei approfondire il discorso generale sul fondo visto che mi sembra partire, quali materiali, quali fertilizzanti, quanto alto ?
Nessuno ha detto nulla rigurado alla roba ADA... oggi sono stato fuori e non ho potuto informarmi più di tanto.
Ciao e Thanks.
era per dire...se non sono 70 sono 100...e poi come giustamente ti dicono conta la superficie di fondo più che i litri visto che vivono a contatto col fondo soprattutto...
fare un fondo ada per un 400L ti costa milioni e non è un'esagerazione...io andrei di sabbia e pastiglie vicino alle piante tipo echinodorus & co che assorbono dalle radici...
frecciadelledolomiti
08-03-2006, 00:00
Beeeeene... milioni. Poi su sto fondo ci cresce pure l'erba voglio -05 ?
Quindi per il fondo terriccio fertile e sabbia sopra ? Altezza di uno e dell'altro strato ? c'è qualche tipo di terriccio da segnalare ? e mi chiedo visto che ste cose non le ho mai usate, le pastiglie sotterrate quanto durano ?
Thanks.
arlequen
09-03-2006, 18:38
400litri? prima assicurati che la soletta sostenga il peso di 500 kg come minimo, non si sa mai.
Le solette da piu' di un decennio sono garantite per 400kg/1mq al centro stanza .. mentre vicino alle pareti sopportano tranquillamente anche il doppio .. se poi e' distribuito su due mq non ci sono problemi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |