Entra

Visualizza la versione completa : Help betta


bublador
25-01-2012, 11:38
Salve sono nuova del forum e vi chiedo un aiuto per il mio betta splendes.
Ha un anno e mezzo e vive come i miei precedenti piccoli amici in una bolla circa 4 litri con terreno e anubia. non ho mia avuto problemi fino ad aoggi;-(
Da circa un mese il pesciolino non mangiava, saliva in alto e sia le scaglie che le larve di zanzara non venivano mangiate. Dopo un pò ho notato che era immobile sul fondo e presentava una sorta di medusina sul lato basso della pinna dorsale. A questo punto ho pulito la vaschetta ho gettato il terreno e sotto consiglio del rivenditore ho inserito un riscaldatore nella palla e ho iniziato la cura con dessamor con bagni ( 10 minuti in un bicchiere con due gocce di dessamor) non posso inserire di più perchè non ho acquario!
Il pesciolino i primi giorni sembrava stare meglio ha perso anche la "medusina", ma boccheggia in alto nella palla e fa tante bolle, dopo un pò la medusina si è riformata sempre sulla coda e giorni fa usciva da una branchia. Ho ripetuto i bagni con dessamor, ma il pesce continua a boccheggiare a non mangiare e stamani presentava la medusina più estesa sulla pinna dorsale e un pochino sulle pinen ventrali.
Non so cosa fare;-( mi dispiace troppo vederlo così, il pesciolino non mangia e quindi non produce nemmeno feci, che devo fare, datemi un consiglio!!!
Attualmente nella palla vi è acqua minerale con ph 6,5 e no2 nitriti pari ad 1 senza ammoniaca e nitrati, cosi dichiara l'etichetta dell'acqua minerale. il riscaldatore devo continuare ad usarlo? grantisce una temperatura costante, mi ha assicurato il venditore che per 8/20 litri di acqua aumenta di due gradi la temperatura rispetto all'ambiente esterno.
In passato con i mie precedenti betta non ho mai usato il riscaldatore e li ho tenuti anche per 5 anni senza problemi, non so cosa sia accaduto, attendo vostro aiuto. grazie

alex369
25-01-2012, 12:34
Il riscaldatore dovrebbe essere regolato manualmente, non so il tuo che modello sia. Magari se lo specifichi sarebbe meglio. Inoltre il betta in 4 litri non ci sta assolutamente. Non hai neanche un filtro, giusto?

Per la medusina, potresti postare una foto?

bublador
25-01-2012, 12:39
cercherò di fare una foto!
il riscaldatore che mi hanno venduto, di cui al momento non ricordo il nome non è regolabile;-(
so che la mia situazione non è propriamente ideale per il betta, ma come ho scritto non ho mai avuto problemi in precedenza.
tu credi debba continuare con il dessamor?

bublador
25-01-2012, 20:01
sono tornata a casa e la medusina è aumentata;-( ho fatto bagno in dessamor per 15 minuti, il pesciolino riportano in vasca si è adagiato per qualche minuto sul fomdo , ora è di nuovo dritto in vasca, ma non ha perso la medusina, boccheggia, ma non in modo velocissimo, diciamo che non respira piano ma nemmeno poco per un betta. Vorrei allegare le foto, ma non so come si fa, mi aiutate? grazie
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/qz7mhf5qd/image.jpg (http://postimage.org/image/qz7mhf5qd/)

http://s18.postimage.org/6hmo5rtmt/image.jpg (http://postimage.org/image/6hmo5rtmt/)

crilù
25-01-2012, 20:15
Ma dove avevi postato prima? ti vedo solo ora.
Comunque la medusina non ha senso, sarà una micosi e devi fare una cura con il DessaMor non i bagni.
Per il betta si usa acqua di rubinetto SENZA nitriti e pochi nitrati. Il riscaldatore saràil Newattino che arriva a 25°.
Comunque - posto che in quel coso non ci può vivere - fai la cura completa di Dessamor come da istruzioni e prima cambia acqua.

bublador
25-01-2012, 20:17
grazie!!! ma come faccio a fare il dessamor se la palla non ha l'aeratore? il venditore per questo motivo mi diceva di fare dei bagni!
ma è normale che boccheggi?
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimage.org/42pa4uq37/image.jpg (http://postimage.org/image/42pa4uq37/)

http://s9.postimage.org/9yyqs7t8b/image.jpg (http://postimage.org/image/9yyqs7t8b/)

crilù
25-01-2012, 20:21
Se hai i nitriti alti e magari anche i nitrati per forza che boccheggia.
Fai il cambio (praticamente tutta l'acqua) aggiungi un mezzo cucchiaino di sale da cucina e vedi se si riprende. Se non cambia nulla allora passiamo al DessaMor.

p.s. acqua di rubinetto, fallo subito ed aiutati per la temperatura col gas.

bublador
25-01-2012, 20:26
Il bagno nel dessamor lo ho appena fatto
è stato 15 minuti in un bicchiere con 2 gocce, come mi ah consigliato il rivenditore! l'acqua è quella sant'anna e l'ho cambiata ieri.
ora si è nascosto sotto il termostato. tu che mi consigli, cmq di cambiare l'acqua? e di riscaldarla con il gas? oppure per non stressarlo ulteriormente aspetto domani? la medusina sulla coda nei giorni precedenti scompariva e ricompariva;-) grazie per l'aiuto aspetto un tuo ulteriore feedback

quando parli di sale intendi quello grosso normale da cucina? e soprattutto un cucchiaio in quanti litri?

crilù
25-01-2012, 21:56
ma ti avevo scritto quello che fare, perchè hai continuato con la S.Anna ed il bagno nel DessaMor? Tui quando prendi gli antibiotici ne succhi un po' e poi li butti via o li ingerisci, io non capisco...-28d#
Ho scritto mezzo cucchiaino di sale...