PDA

Visualizza la versione completa : Riconoscimento Ancistrus


superfilone
25-01-2012, 09:44
Buongiorno a tutti,
i principi generali per riconoscere un maschio da una femmina li ho compresi... vorrei però un vostro parere perchè quelli che ho preso come un maschio ed una femmina secondo me si stanno rivelando due maschi (se così fosse avrei bisogno di una femmina CERTA a Milano, chi ne avesse si faccia avanti:-)) ).
Sono entrambi di più di 8 cm, quindi non dovrebbero essereci dubbi nel sessarli no?

Maschio certo:
http://img33.imageshack.us/img33/1867/img0332da.jpg

Maschio/Femmina?
http://img132.imageshack.us/img132/3580/img0326td.jpg

http://img580.imageshack.us/img580/6103/img0333tu.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/9986/img0324fl.jpg


Grazie,

silvan.ilmago
25-01-2012, 10:44
credo che il rapporto giusto però sia di 1 maschio e 2 femmine in vasca....

superfilone
25-01-2012, 11:09
Cominciamo a capire il sesso :-))
Poi vedremo cosa fare...

Ciao,

fulvioander
25-01-2012, 11:32
Ciao ti consiglierei di leggerti questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88790
comunque secondo me sono un maschio e una femmina

superfilone
25-01-2012, 11:49
Per darvi un elemento in più, quando sono arrivati erano più o meno della stessa taglia ora il maschio certo è invece un centimetro in meno dell'Ancistrus incerto...

Boh #24

alex369
25-01-2012, 12:31
A me sembrano due maschietti...

Tak__91
25-01-2012, 13:15
Dimorfismo sessuale: molto evidente. Nei maschi adulti si sviluppa una folta “barba” sul muso, formata da numerose escrescenze carnose più o meno ramificate; nelle femmine queste escrescenze sono assenti o appena accennate, quasi mai ramificate. (preso da wikipedia)
per questo pesce mangia alghe il dimorfismo sessuale è facilmnte riconoscibile per la quantità e dimensione dei lembi cutanei : nelle femmine in numero minore , piu' piccoli e su un'unica fila ; nei maschi , piu' grossi , anche ramificati e disposti anche sulla fronte.
quindi dovrebbe essere femmina...

superfilone
25-01-2012, 14:22
E' vero che i lembi sono meno ramificati... ma mi sembrano comunque tantini e in lentissima crescita...

Caspita pensavo che a più di 8 mesi non potessero sorgere probemi nel riconoscimento del sesso #24

superfilone
26-01-2012, 09:06
#07
possibile non ci siano altri tratti distintivi oltre i "baffi"?

Patrick Egger
26-01-2012, 14:48
Si,si vede dalla forma della testa.Ma li li devi guardare per bene da sopra!

superfilone
26-01-2012, 15:52
Mi puoi dire qualcosa di più?
Come deve essere questa testa affinché sia femmina? Hai un esmpio?

Grazie,

Patrick Egger
26-01-2012, 20:18
Praticamente il maschio ha la testa molto più a punta e la femmina più arrotondata.Se te li guardi entrambi da sopra uno vicino all'altro allora è abbastanza facile vedere la differenza,altrimenti è più difficile senza esperienza.

superfilone
27-01-2012, 08:32
Praticamente il maschio ha la testa molto più a punta e la femmina più arrotondata.Se te li guardi entrambi da sopra uno vicino all'altro allora è abbastanza facile vedere la differenza,altrimenti è più difficile senza esperienza.

Sarà una bella impresa, ma cercherò di fare così!
Grazie per la dritta.

P.S.
Le femmine possono essere più grandi a parità di età?

Patrick Egger
27-01-2012, 14:17
P.S.
Le femmine possono essere più grandi a parità di età?

No,la taglia non c'entra.Anzi,di solito sono i maschi ad essere leggermente più grandi.