PDA

Visualizza la versione completa : Caridinaio .......sono partito anche io


filippo oco
25-01-2012, 00:13
vasca da 30 litri

fondo fertile e terra bio dry natural

illuminazioe lampada e 27 da 20 watt 6500 kelvin ma ne aggiungero un altra da 11 watt

flora..... muschio di java ...... calli .....crypto ecc ecc


http://s14.postimage.org/vgxm1hdot/SAM_2962.jpg (http://postimage.org/image/vgxm1hdot/)

http://s14.postimage.org/a64nayky5/SAM_2964.jpg (http://postimage.org/image/a64nayky5/)

http://s14.postimage.org/e7zz57ybx/SAM_2965.jpg (http://postimage.org/image/e7zz57ybx/)

http://s14.postimage.org/rszxvtswd/SAM_2966.jpg (http://postimage.org/image/rszxvtswd/)


acetto consigli e info sui valori da tenere in vasca#rotfl##rotfl#

Amleen
25-01-2012, 02:46
Ciao, per i valori che devi tenere bisogna che decidi che specie di caridine vuoi inserire ;) Per le piante e la luce, io non aggiungerei un'altra lampada.. Le caridine di solito non apprezzano un'illuminazione molto forte (con 25 + 11 watt arriveresti a 1 w/l), la calli è una pianta piuttosto esigente sia in termine di illuminazione sia come fertilizzanti.. E purtroppo questo va un po in contrasto con i caridinai. Stessa cosa per quanto riguarda il fondo fertile, se miri alla riproduzione solitamente è sconsigliato, in quanto alcune sostanze che possono essere rilasciate sono dannose e/o letali per le neonate.. L'altra piantina bassa non riesco a riconoscerla. Per il resto mi sembra ok ;)

giken3
25-01-2012, 16:23
Ciao, per i valori che devi tenere bisogna che decidi che specie di caridine vuoi inserire ;) Per le piante e la luce, io non aggiungerei un'altra lampada.. Le caridine di solito non apprezzano un'illuminazione molto forte (con 25 + 11 watt arriveresti a 1 w/l), la calli è una pianta piuttosto esigente sia in termine di illuminazione sia come fertilizzanti.. E purtroppo questo va un po in contrasto con i caridinai. Stessa cosa per quanto riguarda il fondo fertile, se miri alla riproduzione solitamente è sconsigliato, in quanto alcune sostanze che possono essere rilasciate sono dannose e/o letali per le neonate.. L'altra piantina bassa non riesco a riconoscerla. Per il resto mi sembra ok ;)

Quoto Amleen al 100%
in partenza ti sconglio le crystal, non durerebbero tanto.

fischer03
27-01-2012, 00:28
quoto pure io! :-))
se è il primo potresti partire con le red cherry..che in genere non hanno particolari necessità per quanto riguarda i valori e si riproducono piuttosto facilmente..! unica cosa magari controlla che il filtro non le risucchi ed in caso mettici qualcosa all'entrata per evitarlo (zanzariera, calze da donna, cose così)..:-))

filippo oco
28-01-2012, 16:06
allora si partiro con delle semplici red cherry .....

filippo oco
29-01-2012, 16:01
Valori al momento in vasca

ph 6.5
no3 0
kh 1/2 mg/l

giken3
29-01-2012, 18:37
Valori al momento in vasca

ph 6.5
no3 0
kh 1/2 mg/l

Ciao, i valori non mi sono chiari#24 , a parte ph e no3.
da quanto è avviata la vasca?

filippo oco
29-01-2012, 18:40
allora la vasca è avviata da giorno 16 quindi quasi 15 giorni ho usato acqua ad osmosi e l ho tagliata con poca acqua di rubinetto ti ricordo che al momento ho la co2 in vasca pure....

giken3
29-01-2012, 18:53
ok quindi non sei neanche a metà maturazione (13giorni, oggi),
gli altri valori come sono? (GH-NO2)

fischer03
29-01-2012, 19:00
ricordati che devi sempre aspettare almeno un mese dall'avvio prima di inserire gli animali in vasca :-))

filippo oco
29-01-2012, 19:01
allora no2 0
gh 3
dici che nn vanno bene

giken3
29-01-2012, 19:21
Per il momento stai messo abbastanza bene,
devi aspettare solo la maturazione del filtro e poi penseremo ad alzare un pò la durezza#70

filippo oco
29-01-2012, 19:25
ok ok per alzare la durezza cosa devo fare? in modo da avere i valori ottimali gia durante la maturazione e arrivare al meglio possibile prima dell inserimento delle caridine

giken3
29-01-2012, 20:09
O arricchisci l'osmosi con sali o la tagli con acqua di rubinetto,
ora ti metto il link della scheda delle red così poi ti regoli tu: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628

Ps : le red si adattano a svariati valori, quelle che ho io stanno in una vasca con valori molto simili ai tuoi...

fischer03
29-01-2012, 20:35
io ho valori di gh leggermente più alti (7-8) e vedo che stanno benissimo! l'unica cosa da evitare sono gli sbalzi, tipo di temperatura ecc.. per il resto mi sembrano davvero molto semplici da gestire! :-))
la puoi correggere tranquillamente con acqua di rubinetto (io uso solo quella! :-)) )!

filippo oco
06-02-2012, 00:20
raga sono arrivate le alghe verdi filamentose e mo che faccio sto ancora in maturazione quindi credo che i cambi nn vanno bene....help????

giken3
06-02-2012, 15:37
Stai usando fertilizzante?
e per quanto tempo hai la luce accesa?

filippo oco
06-02-2012, 15:39
si ho usato il florapride e tengo la luce accesa per circa 8 ore ho iniziato con 3 per arrivare al fotoperiodo completo dopo circa 20 giorni

giken3
06-02-2012, 15:49
Con il fertilizzante sei partito con la dose intera? se è così dimezza come minimo
Per il fotoperiodo mi sa che devi ridurre di nuovo, per essere sicuro apri un topic qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=48 così ti consigliano meglio#70

fischer03
06-02-2012, 20:42
lascia perdere i fertilizzanti! in un caridinaio non si dovrebbero mai usare perchè le caridine sono molto sensibili! :-))

filippo oco
20-02-2012, 01:14
http://s16.postimage.org/nu1y90sht/20120219_211114.jpg (http://postimage.org/image/nu1y90sht/)

http://s16.postimage.org/quispk3sx/20120219_211201.jpg (http://postimage.org/image/quispk3sx/)

isade
23-02-2012, 21:34
lascia perdere i fertilizzanti! in un caridinaio non si dovrebbero mai usare perchè le caridine sono molto sensibili! :-))

dici qualsiasi tipo di fertilizzazione?
ma così nn diventa difficile far vivere bene le piante in un caridinaio? #24

giken3
24-02-2012, 18:02
lascia perdere i fertilizzanti! in un caridinaio non si dovrebbero mai usare perchè le caridine sono molto sensibili! :-))

dici qualsiasi tipo di fertilizzazione?
ma così nn diventa difficile far vivere bene le piante in un caridinaio? #24

dipende da che piante hai in vasca...
e anche dalle caridine.

isade
24-02-2012, 22:26
dipende da che piante hai in vasca...
e anche dalle caridine.

piante: anubias, ceratophyllum, egeria, cladophora, vallisneria, riccia e crypto.
future caridine: red cherry
fertilizzante: sera florena una volta a settimana

mi scuso in anticipo x eventuali errori nei nomi, mi scoccio ad andarmeli a carcare x scriverli x bene -42

fischer03
24-02-2012, 23:08
le red cherry sono tra le più robuste, però le specie di piante che hai in vasca vivono bene anche senza fertilizzanti, quindi per evitare ogni tipo di problema lo potresti togliere..utile invece potrebbe essere la co2 (ma anch'essa non fondamentale per le tue specie) :-))

isade
24-02-2012, 23:19
le red cherry sono tra le più robuste, però le specie di piante che hai in vasca vivono bene anche senza fertilizzanti, quindi per evitare ogni tipo di problema lo potresti togliere..utile invece potrebbe essere la co2 (ma anch'essa non fondamentale per le tue specie) :-))

ho scelto le red x quesot motivo #70
x il fertilizzante considero allora l'idea di lasciar perdere, mentre la co2 me la vorrei evitare, ho un 20l, diventa ingombrante e dispendiosa per un simile litraggio, secondo me..

fischer03
24-02-2012, 23:29
forse dispendiosa no perchè erogheresti cmq meno bolle e anche se per le piante spesso aiuta (crescono molto più in fretta), nel tuo caso forse potresti farne a meno..