Visualizza la versione completa : Cambio spina sul Ballast.
gamberotto
24-01-2012, 23:41
Torna il "mago del FAI-DA-TE"#12#12#12#12 con le sue domande incredibili......
La mia plafo ha due cavi.... il primo che fa accendere i t5 e termina con una spina di tipo shuko... il secondo cavo entra nel ballast, esce e termina con una spina a tre poli di tipo grosso (industriale????).
E' possibile sostituirla con una spina normale (a tre poli ma piccola).
Che differenza c'è tra le due spine?
Seconda domanda.... è possibile sostituire le spine shuko con spine normali (a tre poli piccole o grandi)?
Ciao-28-28-28
la shuko la tagli e gli metti la presa che vuoi,toglila prima dalla corrente elettrica pero' e sta attento che se fosse in garanzia la perdi...
l'altra sinceramente non ho capito ...è blu la spina?
gamberotto
24-01-2012, 23:57
la shuko la tagli e gli metti la presa che vuoi,toglila prima dalla corrente elettrica pero' e sta attento che se fosse in garanzia la perdi...
l'altra sinceramente non ho capito ...è blu la spina?
Azz.... non ci avevo pensato a toglierla..... è per questo che mi sento pungere da tutte le parti.... quando taglio i cavi...:-D:-D:-D
A parte gli scherzi, chiaramente parlo di cose già fuori dalla garanzia.....
http://s15.postimage.org/x3xsw5nrr/doppia_spina.jpg (http://postimage.org/image/x3xsw5nrr/)
vedi i due fori estremi (non quello centrale)... sono praticamente doppi. Se la spina entra nei fori piccoli la considero normale.... se è più grossa ed entra nei fori più grandi (quelli più estremi) la chiamo industriale....... sbaglio????#12#12#12
ma va... quelle industriali sono diverse...
sono delle prese normali
gamberotto
25-01-2012, 00:11
ma va... quelle industriali sono diverse...
sono delle prese normali
Ho capito che intendi queste....
http://s18.postimage.org/4sns307ud/images.jpg (http://postimage.org/image/4sns307ud/)
Ma allora che differenza c'è tra le spine a tre poli piccole e grandi????
Perchè una o l'altra?
Si possono sostituire a piacimento senza rischi???????
guarda io di elettricita me ne intendo come geppetto di metalmeccanica, comunque dovrebbe essere che le piccole portano fino a tot A metti 2.5 le altre fino a 5... ma posso sbagliarmi benissimo...
gamberotto
25-01-2012, 00:20
guarda io di elettricita me ne intendo come geppetto di metalmeccanica, comunque dovrebbe essere che le piccole portano fino a tot A metti 2.5 le altre fino a 5... ma posso sbagliarmi benissimo...
Bene.... allora siamo in due.... non l'ho mai capita sta cosa delle spine.... spero risponda qualche elettricista.
Ciao.....
si ma è cosi.. poi non so quanti A tirano, ma in sintesi è cosi...
------------------------------------------------------------------------
allora su quella del phon ce scritto 10A
superpozzy
25-01-2012, 00:49
ah ah.. le piccole max 10A, le grandi max 16A.
leggi sul ballast che tipo di amperaggio ciuccia e poi vedi... vuoi caambiarla perchè hai la presa a muro piccola?
in via teorica non dovrebbero esserci problemi.
prima che lo chiedi, il cavo marrone e quello blu puoi metterli girarli come vuoi nella spina. non cambia nulla. certo non metterli dove c'è questo simbolo (che sarà stampato sulla plastica) http://www.superzap.it/segnaletica/segnaletica-images/terra.gif. li ci va il cavo giallo/verde, la terra! :-))
Occhio che una spina che sopporta meno ampere se messa sotto stress si scalda e fonde....
ah ah.. le piccole max 10A, le grandi max 16A.
#36#
ecco bene...
io con la corrente elettrica ho una paura tremenda...
ALGRANATI
25-01-2012, 08:23
sposto in tecnica
marcoapnea
25-01-2012, 11:09
10A vuole dire max 2200W per 16 A 3520W quindi per distanze brevi inteso nell'ordine di 2 max 3 mt una spina piccola (10A) supporta benissimo 1800W.
Credo che tu debba alimentare delle lampade giusto, leggi quanti w sono ma dovrebbero andare benissimo le 10A.
gamberotto
25-01-2012, 11:21
10A vuole dire max 2200W per 16 A 3520W quindi per distanze brevi inteso nell'ordine di 2 max 3 mt una spina piccola (10A) supporta benissimo 1800W.
Credo che tu debba alimentare delle lampade giusto, leggi quanti w sono ma dovrebbero andare benissimo le 10A.
la spina shuko alimenta due t5 da 24 w e la spina grossa un ballast per una lampada hqi da 250w.
ciao
gamberotto
25-01-2012, 21:59
10A vuole dire max 2200W per 16 A 3520W quindi per distanze brevi inteso nell'ordine di 2 max 3 mt una spina piccola (10A) supporta benissimo 1800W.
Credo che tu debba alimentare delle lampade giusto, leggi quanti w sono ma dovrebbero andare benissimo le 10A.
Devo attaccare il ballast di una hqi da 250 w (2 mt di cavo scarso)............ ora ha la presa grossa..... vorrei sostituirla con una piccola.
Anche perchè i timer hanno la possibilità di collegare solo prese piccole e non credo che esistano riduttori da grande a piccolo.... sarebbe come sostituire la presa grande con una piccola.... no?
P.s. ma i vostri ballast che tipo di presa hanno?
gamberotto
25-01-2012, 22:26
Ad esempio che senso hanno questi riduttori????
http://s15.postimage.org/404zm6i07/Unknown.jpg (http://postimage.org/image/404zm6i07/)
http://s15.postimage.org/eqsm7uvmv/images_1.jpg (http://postimage.org/image/eqsm7uvmv/)
Sembrano tutti e due con spina da 10a (piccola) e le 2/3 prese bivalenti 10a e 16a....
Potrei usare questa.... ma per i discorsi di prima.... cìripeto, che senso avrebbe??????
#23#23#23#23
marcoapnea
25-01-2012, 23:42
serve per utilizzi momentanei, ci dovrebbe essere anche scritto max1500w per limitarne l'uso, comunque 250w puoi sostituire tranquillamente la spina, quella da 10 A regge appunto 10a che per 220V fa 2200W, vai tranquillo, meglio cambiare la spina che usare gli adattatori.
gamberotto
26-01-2012, 00:05
serve per utilizzi momentanei, ci dovrebbe essere anche scritto max1500w per limitarne l'uso, comunque 250w puoi sostituire tranquillamente la spina, quella da 10 A regge appunto 10a che per 220V fa 2200W, vai tranquillo, meglio cambiare la spina che usare gli adattatori.
Ma sei un elettricista...... quante ne sai!!!!
Ciao.
marcoapnea
26-01-2012, 00:36
esatto, almeno su queste cose qualcosina ne so, se posso essere utile, è lo scopo del forum giusto?
gamberotto
26-01-2012, 09:48
esatto, almeno su queste cose qualcosina ne so, se posso essere utile, è lo scopo del forum giusto?
Grazie.... ti chiederò man mano delle consulenze.... io di elettricità (come di gas, acqua, legno, metalli....) non capisco una FAVA!!!!!!!! #12#12
Ciao e grazie.
P.s. comunque prima di fare le modifiche ti chiedo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |