Entra

Visualizza la versione completa : Mi accingo a mettere piante:aiuto


Wmilan
05-03-2006, 13:58
Dai i miei 18W per 96L lordi, vorrei mettere come già consigliatomi solo Anubias e Microsorium legate a legni e rocce.Volevo sapere: appena le metto hanno subito bisogno di un kit per la CO2 e dei fertilizzanti?

E non è che mi consigliereste dei fertilizzanti buoni e pratici adatti ad Anubias e Microsorium?

Grazie mille!

mapi64
05-03-2006, 18:16
La CO2 non è obbligatoria, la fertilizzazione a mio avviso si.
Procurati una linea completa (Elos, Dupla, Seachiem, Dennerle, Kent) e parti a dosi dimezzate, da aumentare gradulamente con lo sviluppo delle piante.

Bagnino
05-03-2006, 18:41
mapi64, ma non è un po esagerata una linea comnpleta per microsorium e anubias?
Io li tengo in 2 acquari insieme a ceratophillum e muschio e praticamente non fertilizzo (uso parte dell'acqua dei cambi dell'acquario grande che fertilizzo con seachem in uno, e nessuna fertilizzazione e acqua di rubinetto sull'altro) e le piante citate crescono belle rigogliose.
Secondo me un fertilizzante di quelli economici è più che sufficente ;-)

P3gasus
05-03-2006, 20:25
per anubias e miscrosorum non serve fertilizzante!!!

mapi64
05-03-2006, 22:14
Forse non avete mai visto cosa diventano anubias e microsorum ben fertilizzate ... ;-)
Forse le anubias non fertilizzate non cacciano una foglia ogni 2 giorni e un fiore al mese ... :-))

Bagnino
05-03-2006, 22:29
Io quando le tenevo nell'acquario grande (fertilizzazione seachem) crescevano bene e veloce, ma anche con una fertilizzazione blanda o addirittura quasi nulla (un po di pmdd ogni tanti)crescono veramente bene!
Poi dal mio punto di vista, una fertilizzazione completa sarebbe sprecata (anche perchè costicchia abbastanza!)

Simo
05-03-2006, 22:33
la co2 per solo qyuelle piante li puoi evitarla.
la fertilizzazione con quella poca luce che hai ne basta una blanda altrimenti ti trovi piene di alghe,le piante non riuscirebbero ad assorbire tutto ;-)
un fertilizzante liuido generico come il tetraflorapride,il tropica master grow(migliore dell'altro a mio avviso) o anche un sera va bene per le tue esigenze ;-)

P3gasus
06-03-2006, 00:01
secondo me abbondanti cambi d'acqua di rubinetto biocondizionata settimanali...
danno il giusto apporto di nutrienti per queste piante... poi se si vuole pompare le anubias fate pure... ma a quel punto mi butto su altre piante!!!

Wmilan
06-03-2006, 13:38
Quindi la Co2 la evito.Ma la fertilizzazione non è indispensabile indipendentemente dal numero di piante che metto?Nel senso,metto 5 Anubias e 5 Microsorium;non c'è bisogno di fertilizzare?

Ps.Che si intende per linea completa di fertilizzazione?Cioè non mi so tanto districare tra Griornalieri/periodici, liquidi o solidi ecc.

Bagnino
06-03-2006, 14:29
Ma la fertilizzazione non è indispensabile indipendentemente dal numero di piante che metto?Nel senso,metto 5 Anubias e 5 Microsorium;non c'è bisogno di fertilizzare?

Puoi provare inizialmente a non fertilizzare e, come già detto da P3gasus, usare l'acqua di rubinetto per i cambi (sempre che i valori siano adatti ai pesci che vorrai ospitare).
Se vedrai poi che le piante stentano usa uno di quei fertilizzanti periodici "tutto in uno" tipo quelli della sera o della tetra (aspetta consigli su qualcosa di migliore a parità di prezzo, non li conosco molto).

Ps.Che si intende per linea completa di fertilizzazione?Cioè non mi so tanto districare tra Griornalieri/periodici, liquidi o solidi ecc

Una linea completa di fertilizzazione è un insieme di dei vari nutrienti necessari per le piante, ognuno dosabile a parte (in parole povere diverse boccette ognuno contenete un determinato elemento, ad esempio ferro, potassio, micronutrienti, ecc...). In questo modo puoi adattare la fertilizzazione alle esigenze della tua vasca.
In base al protocollo di fertilizzazione usato poi, i nutrienti verranno dosati giornalmente, settimanalmente o periodicamente (ad esempio il protocollo seachem prevede due varianti: quella giornaliera, o a giorni alternati)

Wmilan
06-03-2006, 14:39
Grazie mille Bagnino,sei stato chiaro ed esauriente!!
Allora credo che dato che il mio pescivendolo ha la linea Tetra,mi butto su quello!

Bagnino
06-03-2006, 14:56
Grazie mille Bagnino,sei stato chiaro ed esauriente!!

Di nulla ;-)

Wmilan
07-03-2006, 17:18
Un'ultima domandina:quali sono tra le piante poco esigenti in fatto di luce (ho un 18Watt) quelle che si possono legare a legni o pietre oppure galleggianti?

Anubias,microsorium...poi?In acquario ho tanti Pecilidi.

Bagnino
07-03-2006, 17:24
Poi i vari tipi di muschi e la bolbitis.
Poi c'è, tra le galleggianti, il ceratophillum che puoi legare e non necessita particolari cure. ;-)

Wmilan
07-03-2006, 17:32
Ok grazie mille!Sempre puntuale e di grande aiuto ;-)

Bagnino
07-03-2006, 17:39
Di nulla, qualsiasi altro dubbio chiedi pure -28

Wmilan
26-03-2006, 11:33
Raga la mia situazione attuale è di 2 Anubias, 1 Ceratophyllum e un po' di Muschio di Java.Ho costruito l'impiantino artigianale della CO2 e va una bellezza,ma quante bolle mi coniene impostare al min?

Il mio pH e tra 7,5 e 8 e il KH di 13.