Visualizza la versione completa : Consigli per il fondo
marcoserra
24-01-2012, 18:33
Ciao a tutti! Sono Marco e scrivo da Modena.
Come da titolo avrei bisogno di consigli per quanto riguarda l' acquisto di materiali per il fondo della vasca. L' acquario è un Juwel rio 125, sapete indicarmi quali prodotti sono più convenienti per un neofita? Quantità necessarie? tipologia di fondo consigliata (fondo fertile e ghiaia, fondo fertile e terra)? Nella mia testa avrei in progetto un biotopo amazzonico. Vi ringrazio in anticipo! -28
bettina s.
24-01-2012, 19:31
Ciao, biotopo amazzonico è un po' vago, individua i pesci che ti piacciono e poi vediamo di costruire l'allestimento attorno ad essi.
GreyWolf
24-01-2012, 20:08
Io ti consiglierei in qualsiasi caso l'akadama è ottima...
berto1886
24-01-2012, 22:41
l'akadama non è tanto adatta ai neofiti non mi sentirei di consigliarla così alla leggera
jackrevi
24-01-2012, 22:47
concordo con bettina, dicci qualcosa di piu preciso.. :-)
marcoserra
25-01-2012, 17:51
scusate la vaghezza... io volevo allestire la vasca per ciclidi nani..ero orientato verso gli agassizi.
Mi hanno consigliato jbl aquabasisplus e manado... voi che ne dite?
berto1886
25-01-2012, 20:23
io direi che lo puoi fare di solo manado ;-)
marcoserra
27-01-2012, 14:59
bastano 10 litri x un rio 125?
------------------------------------------------------------------------
altra cosa... sento pareri contrastanti sul filtro interno juwel... sapete darmi delucidazioni?
bettina s.
27-01-2012, 16:54
se non affolli la vasca di pesci va bene così com'è; il manado è un fondo unico che fa davvero un bell'effetto, dieci litri dovrebbero bastare.
marcoserra
27-01-2012, 16:58
mi hanno detto di abbinarci l' aquabasis... sbaglio? non è necessario?
altra domanda che esula dall' argomento... sarebbe bene comprassi anche l' impianto di CO2? devo prenderlo subito o posso aspettare la maturazione della vasca?
Metalstorm
27-01-2012, 17:24
Io ti consiglierei in qualsiasi caso l'akadama è ottima..
Graywolf ma hai un impresa di estrazione akadama sul monte fuji, visto che la consigli sempre? :-D :-))
oltre al fatto che non è di facile gestione, non è detto che sia SEMPRE la soluzione ottimale: ad esempio se metti pesci che si infossano nel substrato o che amano setacciarlo in cerca di cibo, oppure se hai piante che preferiscono fondi compatti (tipo la vallisneria) la sabbia fine è la soluzione migliore ;-)
sarebbe bene comprassi anche l' impianto di CO2?
la risposta è......dipende :-))
Ci sono piante che non necessitano di co2 (gli basta quella prodotta dai pesci) e nel caso tu debba acidificare puoi usare acidificanti naturali.
Più che dai pesci, dipende dalle piante (specie e quantità) che vuoi inserire
marcoserra
27-01-2012, 17:37
volevo inserire molte piante, in quanto la fauna che vorrei inserire necessita di molta vegetazione.. avevo pensato a 1m e 2f di cacatuoides e un gruppetto di nannostomus e 3/4 otocinclus... la CO2 conviene? il ph sarebbe poco sotto la neutralità e avrei bisogno di acque tenere...
berto1886
27-01-2012, 19:43
già il fatto che vuoi acque tenere ti servirà per forza l'acqua osmotica poi, se metti davvero molte piante e queste sono soprattutto a crescita rapida allora si può pensare alla CO2 così la useresti anche per abbassare il pH
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |