PDA

Visualizza la versione completa : rocce spurgate o normali?


luca412
24-01-2012, 17:54
ciao a tutti, oggi ho messo in moto l'acquario e a breve inserirò le rocce; il negoziante m'ha detto che ha rocce già spurgate e rocce non spurgate, che differenza c'è? quale mi conviene prendere?

camiletti
24-01-2012, 18:04
ti conviene prendere le spurgate!
------------------------------------------------------------------------
la differenza è che una deve ancora eessere messa in acquario, e butterà fuori schifezze che sporcheranno la vasca...
le altre hanno già buttato fuori le schifezze...

Maurizio Senia (Mauri)
24-01-2012, 18:08
Sono per le Rocce da spurgare molto piu ricche di Fauna bentonica.......una bella spazzolata e metti in Acquario.;-)

luca412
24-01-2012, 20:43
ma in quelle spurgate la fauna bentonica ricresce durante il periodo di buio?

camiletti
24-01-2012, 20:44
non spunta come funghi, ma comunque anche dopo essere stata stabulata la roccia ha ancora bentos... ( non vpoglio contraddire mauri, ascolta lui, dopottutto è un mod...)

Maurizio Senia (Mauri)
24-01-2012, 21:11
non spunta come funghi, ma comunque anche dopo essere stata stabulata la roccia ha ancora bentos... ( non vpoglio contraddire mauri, ascolta lui, dopottutto è un mod...)

Non e la questione di essere Mod.........ma l'esperienza di aver provato con le une e le altre.
Usando Zeovit consigliano non stabulate e mi sono sempre trovato meglio.;-)

camiletti
24-01-2012, 21:15
sisi, sono d' accordo con te...( sul fatto dell' esperienza)
Ma con rocce non spurgate devi usare per forza lo ski , vero?

Birk
24-01-2012, 21:16
Sono per le Rocce da spurgare molto piu ricche di Fauna bentonica.......una bella spazzolata e metti in Acquario.;-)

Quoto per esperienza personale.
Io ho fatto 70% da spurgare e 30 spurgatissime dal negoziante.
Sono più ricche di fauna quelle da spurgare.

Stefano G.
24-01-2012, 21:31
anche io preferisco fresche appena arrivate ;-)

luca412
24-01-2012, 22:19
grazie ragazzi! ma al di là del preferire o no, vado incontro a problemi usando le une piuttosto che le altre?

luca412
25-01-2012, 15:40
poi, un'altra domanda, le rocce che prendo devo per forza metterle tutte nella vasca principale o posso metterne qualcuna nella sump? la vasca è 30l e la sump 20l

Riccio79
25-01-2012, 15:54
Le puoi mettere anche in sump.... anche io sono per le rocce fresche..... anche perchè, anche in caso di rocce spurgate, farei ugualmente il periodo di buio......

Giuansy
25-01-2012, 16:25
be secondo me (rocce "fresche" o già stabulate) ci sono i pro e contro
mi spiego:

Fresche: migliori dal punto di vista Bentos (flora bentonica) che per inciso piu bentos
e diversificato c'è meglio è (per tutto il sistema) e non è raro trovare
coralli sopravissuti o spiro o gamberetti ecc. .... ma la tempo stesso le rocce
fresche vuoi per il viaggio ecc. molto di questo bentos muore o è morto
quindi quando si mettono in vasca si avrà piu sedimento e inquinamento organico
quindi è imperativo il mese di buio (il mese di buio diciamo che si inizia il fotoperiodo
quando i valori lo permettobno) ...

Stabulate: chiaramente meno Bentos ma la cosa posistiva è che le rocce non hanno
carico organico morto o cmq pochissimo e generalmente rilasciano poco
sedimento ......e si potrebbe dar luce da subito ...personalmente preferisco
cmq fare il "mese di buio" ....chiaro che piu le rocce sono spurgate minore
sarà il periodo di buio....cioè essendoci meno carico organico i vari valori
(No3 e PO4) impiegano meno tempo ad andare a regime e quindi iniziare
il fotoperiodo prima....


secondo me he??

luca412
25-01-2012, 20:02
ok, allora penso che opterò per le spurgate, inizio il buio e poi non appena vedo che i valori sono ok inizio la luce; ma la quantità la regolo solo in base ai 30l giusto? o ne devo prendere per 50?

Giuansy
25-01-2012, 21:12
la quantità la devi calcolare sui litri lordi vasca ....poi diventano netti dopo l'introduzione delle rocce vive....che poi non sarebbe altro che lo spazio/volume occupato (appunto) dalle rocce vive

luca412
25-01-2012, 21:23
intendevo, avendo anche la sump di 20l, prendo solo le rocce per i 30l lordi della vasca principale?

Birk
25-01-2012, 21:31
intendevo, avendo anche la sump di 20l, prendo solo le rocce per i 30l lordi della vasca principale?

Il totale lordo.
50 litri

ip_ton
25-01-2012, 21:37
Così avrebbe più rocce che acqua ... Ha una vasca un po' strana la sump e grande quasi quanto l acquario.. Io metterei rocce per 30 litri e dividerei la sump 15 + 5 per l osmosi

Birk
25-01-2012, 21:45
Così avrebbe più rocce che acqua ... Ha una vasca un po' strana la sump e grande quasi quanto l acquario.. Io metterei rocce per 30 litri e dividerei la sump 15 + 5 per l osmosi

Deve filtrare 50 litri non 30.
È abbastanza logica la cosa,
Poi pensala come vuoi

ip_ton
25-01-2012, 22:09
Si hai ragione se fosse un acquario da 45 litri con sump da 5 ... Hai mai provato a mettere 10 kg di rocce dentro un cubo da 30 litri ? Credo di no altrimenti non avresti postato quella risposta

max2thousand
25-01-2012, 22:17
Beh ma non basta mettere 5/6kg di rocce in vasca e 3/4 in sump...dovrebbe farcela :)
Ciao,
Massimiliano

ip_ton
25-01-2012, 22:24
Se ha una sump illuminata si ma nn credo...

Birk
25-01-2012, 22:42
Si hai ragione se fosse un acquario da 45 litri con sump da 5 ... Hai mai provato a mettere 10 kg di rocce dentro un cubo da 30 litri ? Credo di no altrimenti non avresti postato quella risposta

Le metterebbe in sump, ma che te lo dico a fare

ip_ton
25-01-2012, 22:57
In sump senza luce? E lo skimmer ? la pompa di risalita ? Lo spazio per le resine? L osmoregolatore ? Tutto in 20 litri.... Be' se ci sta tutto perché no?

Birk
25-01-2012, 23:02
In sump senza luce? E lo skimmer ? la pompa di risalita ? Lo spazio per le resine? L osmoregolatore ? Tutto in 20 litri.... Be' se ci sta tutto perché no?


non serve a nulla la luce-42

Riccio79
25-01-2012, 23:12
Infatti... La luce in sump non è necessaria... Le rocce svolgono comunque il loro lavoro...

Babu
25-01-2012, 23:14
l'illuminazione servirebbe solo se si tratta di un refugium

ip_ton
25-01-2012, 23:58
Io non sono molto sicuro di quello che scrivete , o meglio le rocce vanno inserite in rapporto ai litri della vasca senza considerare la sump, che deve essere dedicata alla tecnica

massyvassallo
26-01-2012, 00:08
se qualcuno lo ha fatto puo' postare una foto della sump con le rocce?

Birk
26-01-2012, 00:23
Io non l'ho fatto ma credo si chiami vasca criptica.
Comunque sono sicuro di 2 cose:
Le rocce si calcolano sul totale dei litri lordi di tutto ( sump compresa ) semplicemente perchè essendoci più acqua c'è bisogno di più filtro ( in questo caso rocce)

Le rocce si possono mettere in sump senza luce in quanto i batteri interni non ne hanno bisogno.

Giuansy
26-01-2012, 00:44
le rocce in sump per il lavoro che devono svolgere meglio al buio....oltre alla filtrazione acqua
si insediano spugne e cibo vivo che essendo al buio è molto più attivo.....inoltre non ci sono predatori...(pinnuti/gamberi & co.)

se hai pazienza sto allestendo un nano con sump e criptica....e ovvimenbte qyuando sono a tiro postero le foto....ma ti avverto che sono in alto mare.....

cmq lo ski deve stare a monte della criptica dopodichè le rocce vive ed infine la pompa di risalita
e sarebbe opportuno dividere la sump i tre scomparti......

luca412
26-01-2012, 17:18
aiuto! allora mi spiego meglio, lo so la vasca è un po' strana, la "sump" se così vogliamo chiamarla l'ho fatta perchè avevo una vasca da 20l inutilizzata, quindi lì ci metto solo la parte tecnica: riscaldatore, pompa di risalita, osmoregolatore e forse skimmer in caso di eventuale gobide ma al momento non è presente, è al buio, in questo modo nascondo dalla vista la parte tecnica, lascio più spazio in vasca e avendo più litri d'acqua posso stare più tranquillo in caso di cavolate (essendo neofita), per l'osmosi uso una tanica di 10l che si trova sotto la sump, ora le domande sono:
- quanti kg di rocce servono, 6kg o 10kg?
- nel caso siano solo 6kg, se vedo la vasca principale troppo piena ne posso mettere qualcuna nella sump?
allego una foto per farvi capire la situazione:

http://s15.postimage.org/hi19xbvsn/Foto0222.jpg (http://postimage.org/image/hi19xbvsn/)
altre foto le trovate nel post più in basso intitolato nano 30l

ip_ton
28-01-2012, 13:07
Io ne metterei 6/7 in vasca ... E lascerei la sump per la tecnica sopratutto se metti lo skimmer che occupa parecchio spazio , così dovresti avere un buon rapporto rocce acqua...
Se la vasca ti sembra troppo piena puoi spostarne un po' in sump ma e una scelta da fare subito all inizio della maturazione.
Io personalmente preferisco che le rocce siano illuminate ma da quello che ho letto non e necessario... Anche se non condivido al 100%

Frascuzzo
30-01-2012, 19:50
Seguo con interesse...anch'io avevo il dubbio se usare rocce spurgate oppure no!

garth11
30-01-2012, 20:24
Io userei rocce fresche... Non mi preoccuperei di includere il volume della sump nel computo delle rocce perché fino a prova contraria le rocce devono smaltire il carico di inquinanti e in una vasca da 30 litri con sump da 20 litri non e' che puoi andare a metterci gli animali che metteresti in 50 anche se qualcosina in più ti e' permesso... Io ho tenuto per un bel periodo varie rocce in sump e qualche pezzo c'è ancora. Fanno il loro lavoro e si riempiono di spugne e spirografi... quindi per concludere potresti mettere 6kg in vasca, 1.5 kg in sump per fare la classica via di mezzo. Mese di buio o piu obbligatorio se prendi le rocce fresche, se opterai per le stabulate io ti consiglio di fare comunque almeno tre settimane di buio


Sent from my iPhone using Tapatalk

luca412
30-01-2012, 22:34
alla fine è proprio quello che ho fatto, nella sump ho messo tutti i pezzi avanzati, comunque non esagererò con la popolazione, sarò cauto; per quanto riguarda le rocce ho preso quelle spurgate perchè quelle fresche arrivavano il pomeriggio...
grazie a tutti per i consigli