Entra

Visualizza la versione completa : Sistemi di potatura


yevhaud
05-03-2006, 12:38
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/potatura.html

Certo che sarebbe comodo, che ne pensate?????????

ReK
05-03-2006, 18:33
comodo in che senso?

marco87
05-03-2006, 19:01
io lo uso ma senza il pesino...ripianto tutto... :-)

P3gasus
05-03-2006, 20:24
è un ottimo sistema... consente di tenere belle piante e al momento della potatura di estrarle senza troppa fatica!! garantito

marco87
05-03-2006, 20:43
oggi l'ho fatto con la rotala macranda...ho tagliato gli steli circa alla stessa altezza e legati in basso con del nilon...e piantati...devono avere però qualcosa davanti che nasconda la base... :-)

P3gasus
05-03-2006, 20:48
ti conviene non piantarli.. ma ancorarli con un peso... si serve qualcosa di almeno 3-4 cm che copre la base.. io uso questo sistema per le piante da sfondo...

marco87
05-03-2006, 21:38
eh non sapevo cosa usare...un piombo da pesca va bene??

Spartan
05-03-2006, 21:49
Piombo però poi rischia di inquinare troppo l'acqua, no? #24

P3gasus
05-03-2006, 21:51
il piombo va bene.. almeno io lo uso!!! ed anche dario nell'artilo lo ha usato!! e lo usa tuttora.. se no un sasso!!

marco87
05-03-2006, 21:51
si mi fa un pò paura metterlo in acquario però... #24

P3gasus
05-03-2006, 21:55
se non ti fidi metti il sasso.. ho fatto le stesse dimostranze anche io... ma adesso che lo ho e non è successo niente... bho considera che tengo pure degli apistogramma in vasca e si sa che sono notoriamente delicati....

marco87
05-03-2006, 22:00
anch'io ho due nani... :-) comunque credo che mi attrezzerò con un sassolino tanto non mi costa niente...

Spartan
05-03-2006, 22:02
Non so, perchè ad esempi mi hanno sempre consigliato di togliere le fascette di piombo che a volte servono a tenere insieme i cespugli di cabomba, perchè inquinano l'acqua, ma se poi non inquinano, meglio #22

Simo
05-03-2006, 22:35
il piombo pensavo ancheio fosse velenoso in vasca ma come dice il sommo dario e dopo aver fatto delle ricerche ci vuole un ph mooolto più acido per far si che si inneschi una reazione di quello che teniamo normalmente in vasca,quindi non ci sono problemi.
la tecnica mi pare molto buona,la utilizzerò molto probabilmente con la rotala rotundifolia ;-) ;-)

marco87
05-03-2006, 22:52
ah già...l'avevo letto anch'io... :-)

TuKo
07-03-2006, 19:07
Il piombo in acqua rilascia sostanze tossiche nelle vasche del link si usano la tecnica del piombo ma nn si vede neanche un pesce
ci vuole un ph mooolto più acido per far si che si inneschi una reazione

Vero, però secondo me vale il discorso che tanto è più acido tanto più in fretta avviene la corrosione(e quindi il relativo rilascio) ovvio che se il ph è poco acido la corrosione è più dilazionata nel lasso di tempo ma avviene.Decisamente moooolto meglio il classico sassolino

yevhaud
09-03-2006, 14:10
Quoto tuko per il sasso, comunque penso che sconsiglino di mettere in acquario le piante con la fascetta che trovi in vendita perchè di solito insieme alla fascetta c'è una spugnetta imbevuta di fertilizzante... pensate che con higrophila difformis possa funzionare?

P3gasus
09-03-2006, 14:49
Posso garantire io che il metodo del piombo in quella vasca è in funzione con i pesci!! ho visto la vasca di presenza!!!

TuKo
09-03-2006, 18:08
Sulle foto del link io di pesci nn ne vedo, cmq se tu dici che l'hai visti allora usa il pionbo nella tua vasca se ti fidi, io no resto fedele al filo di nailon e sasso.