PDA

Visualizza la versione completa : Foglie bucate


13942
24-01-2012, 17:08
Ho avviato l'acquario 60lt lordi il 29/12/11 inserendo fondo fertile e n.1 Hygrophila corymbosa n.2 Cryptocoryne wendtii e n. 2 lilaeopsis brasiliensis.
Utilizzo il protocollo Dennerle Perfect Plant System (S7 - E15 - V30), CO 2 artigianale e ho montato il neon originale da 15W (dovrebbe essere da 5000°) acceso per 8 ore.
Nelle prime tre settimane le piante sono cresciute moltissimo pure la Lilaeopsis (meno rispetto alle altre) che dovrebbe aver bisogno di molta luce ma da una settimana ho notato che la Hygrophila ha molte fogli bucherellate che diventano quasi trasparenti e si staccano.
Non credo che sia carenza di potassio in quanto in fondo fertile è nuovo ed in più ho iniziato a fertilizzare subito.
Nell'acquario ho inserito Guppy e caridine japonica e mi viene il dubbio che possano essere quest'ultime che in effetti stazionano molto su questa pianta.
Che ne pensate? allego una foto della pianta per farvi capire meglio.

I valori dell'acqua sono questi PH 7,5 - KH 10 - GH 11 - NO2 0
http://s13.postimage.org/qzrdmi6bn/FOGLIE.jpg (http://postimage.org/image/qzrdmi6bn/)

cuttysark293
24-01-2012, 19:09
lasciala ambientare un pò . anch'io ho avviato da poco più di un mese e le piante solo ora si stanno riprendendo . comunque anche i fosfati potrebbero fare buchi sulle foglie se carenti

jimbospace
25-01-2012, 01:23
ciao. le piante comprate al negozio sono cresciute in coltivazione emersa e quando le mettiamo nell'acquario le vecchie foglie muoiono e vengono sostituite da foglie adatte all'ambiente acquatico.

13942
25-01-2012, 17:28
ciao. le piante comprate al negozio sono cresciute in coltivazione emersa e quando le mettiamo nell'acquario le vecchie foglie muoiono e vengono sostituite da foglie adatte all'ambiente acquatico.

Speriamo sia così non faccio che togliere foglie a galla.

13942
26-01-2012, 21:34
Io sono sempre più convinto che a fare i buci siano le caridine; passano le ore a pinzettare le foglie.
Secondo voi è possibile?

cuttysark293
26-01-2012, 21:37
Se le foglie erano sane e forti non credo che le caridine le toccano..una volta indebolite e bucate per qualsiasi altro motivo, allora le caridine si avvicinano

13942
03-02-2012, 21:58
ciao. le piante comprate al negozio sono cresciute in coltivazione emersa e quando le mettiamo nell'acquario le vecchie foglie muoiono e vengono sostituite da foglie adatte all'ambiente acquatico.

Si stanno bucando anche le foglie nuove ....

Adesso ho dato una bella potata perche erano praticamente rimasti gli steli

massimilianobf
07-02-2012, 16:39
Salve,
vi sintetizzo cosa è successo a me:
da un mese ho un acquario 75 litri con dei botia lohachata, hypostomus plecostomus, guppy e avanotti, giovedi mi sono dovuto assentare e sono tornato ieri, ho dato a loro delle pasticche per il week end. Al mio ritorno ho trovato le sole foglie delle piante Hygrophila tutte bucherellate e trasparenti. Cosa è successo??? Secondo me sono stati i guppy!!
http://s17.postimage.org/p7ttdxxmz/IMG00025.jpg (http://postimage.org/image/p7ttdxxmz/)

nicola989
07-02-2012, 16:51
secondo me hai altri roblemi..tipo la popolazione, troppi pesci e pesci che diventeranno troppo grandi per 75 litri lordi, la pianta l'hai lasciata senza luce?

massimilianobf
07-02-2012, 18:37
La mia lampada t5 ha il timer e credo che il numero di pesci è basso (2 botia lohachata, 1 hypostomus plecostomus, 4 guppy e 6 avanotti)... Inoltre il tutto è avvenuto nel week end.

nicola989
07-02-2012, 18:59
hai idea di quanto diventi grande un plecostomus?

alexfdj
07-02-2012, 21:33
hai idea di quanto diventi grande un plecostomus?

esatto....mi sa che avrai dei problemi in futuro con un pesce del genere

guarda qui (foto presa da google)

http://s15.postimage.org/70vhdnhbr/plecostomus.jpg (http://postimage.org/image/70vhdnhbr/)

-:33-:33-:33

nicola989
08-02-2012, 10:36
per non parlare dei botia....

massimilianobf
08-02-2012, 10:53
Devo trovare un altro esemplare simile, che non cresce tanto ma che ricopre il suo ruolo.

nicola989
08-02-2012, 15:30
Scusa la domanda..ma qual è il suo ruolo?

massimilianobf
08-02-2012, 15:49
Io sono nuovo, sono iscritto da meno di un mese. Mi puoi far capire cosa si intende per ruolo???

nicola989
08-02-2012, 16:09
Bè tu hai scritto ruolo non io, te l'ho chiesto per sapere cosa intendi, comunque sicuramente sei stato ingannato dal negoziante, è normale non preoccuparti, ti avrà detto che quello è un pulitore che ti spazzola vetri e fondo da qualsiasi cosa vero? Purtroppo non ti ha informato delle dimensioni, che ha dei bisogni anche lui come gli altri pesci e soprattutto che non è un "pulitore".. anzi, sporca anche di più degli altri pesci.

massimilianobf
08-02-2012, 16:23
Hai ragione, il negoziante mi ha dato i botia come pulitori di fondo, e plecostomus come pulitore di vetro.

nicola989
08-02-2012, 16:32
Ci siamo passati tutti, ora che ti sei iscritto qui avrai la possibilità di andare preparato in negozio e prendere pesci che possono starci nella tua vasca, ti consiglio di postare in "primo acquario" li avrai i consigli che ti servono, io comunque ti consiglio di riportare indietro il pleco e i botia..non sono adatti alla tua vasca. In questo forum avrai tutti i consigli che ti servono per far si che si sviluppi la tua vasca e la tua passione ;-)

massimilianobf
08-02-2012, 17:43
OK!! Grazie mille dei consigli, io voglio dedicarmi per ora ai soli guppy e qualche pesce per i fondali. Sto leggendo che è possibile inserire anche dei gamberetti Caridine.
Ma sul caso piante?? Ho anche allegato immagine precedentemente.. cosa ne pensi???
Che piante posso inserire per i guppy?? anche per aumentare un pò CO2.

nicola989
08-02-2012, 18:07
Io lascerei guppy e metterei solo delle caridine, le japonica..per le piante dai un occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per la tua pianta, forse hai qualche carenza di elementi, da quanto tempo l'hai inserita?Di che pianta si tratta?

massimilianobf
08-02-2012, 18:38
Le piante sono piante Hygrophila, inserite un mese fa. Vedi le foto nella prima pagina di questa discussione.

nicola989
08-02-2012, 19:09
secondo me hai delle carenze, oppure si sta ancora adattando alla vasca

antoniotrovato55
08-02-2012, 21:23
se vuoui mettere i guppy delle piante potrebbero essere il ceratophillum demersum la vallisneria l echinodorus! tra poco allestiro una vasca solo per guppy e mi hanno detto che un 50litri puo bastare perche in75 lascieresti perdere?

massimilianobf
09-02-2012, 16:53
Ciao,
grazie del consiglio delle piante... io ho un acquario 80X30X45 di 75 litri.

13942
13-02-2012, 18:45
Eccomi nuovamente qua,
sono passati un po' di giorni ma la situazione è peggiorata: adesso anche le nuove foglie della Hygrophila Corymbosa nascono subito trasparenti. A questo punto credo sia una carenza ma come è possibile se fertilizzo regolarmente con il protocollo base Dennerle?
Come posso rimediare? somministro dosi più alte di uno o tutti e tre i prodotti? (S7 - V30 - E15)
A pensare che le cryptocoryne e la lilaeopsis brasiliensis crescono benissimo e dovrebbero essere più "difficili" della Hygrophila.
Che consigli mi date??