Entra

Visualizza la versione completa : Rugine sulle roccie..........


DANIELER80
24-01-2012, 16:08
Salve a tutti, è da un pò di giorni che noto sulle roccie, come della rugine, stanno diventando marroncine, cosa può essere?

Stefano G.
24-01-2012, 16:18
diatomee o cianobatteri .... servirebbe una foto ;-)

DANIELER80
24-01-2012, 17:56
appena torno posterò delle foto, ma guardando altre foto sembrano diatomee, ho letto che è un problema dell'acqua d'osmosi?
io ho il mio impianto, e ho la cartuccia per i silicati, è questo il problema?

Reef Aquarium
24-01-2012, 18:02
appena torno posterò delle foto, ma guardando altre foto sembrano diatomee, ho letto che è un problema dell'acqua d'osmosi?
io ho il mio impianto, e ho la cartuccia per i silicati, è questo il problema?

se hai la cartuccia per i silicati non è il tuo problema ma la tua soluzione...le resine assorbono i silicati...se sei in maturazione potrebbe dipendere anche da questo...controlla le resine se sono esaurite..

DANIELER80
24-01-2012, 18:13
non sono in maturazione, è avviato da un anno.
La cartuccia dovrebbe virare di colore giusto?
Ma devo essere sempre nella stessa posizione, o posso muoverla per far smuovere un pò la sabbia dentro?

Reef Aquarium
24-01-2012, 18:59
Sabbia? quale sabbia?

Manuelao
24-01-2012, 19:13
Penso che intende i granuli della cartuccia
Prova a misurare i silicati con i test


Emanuele

Reef Aquarium
24-01-2012, 19:20
Descrivi il tuo impianto osmosi...se le resine sono ancora buone fai così: svuota la cartuccia che le contiene e riempila di nuovo...prendi la cartuccia a schiaffi in modo da fare assestare le resine...poi posiziona l'impianto in verticale...fallo funzionare per circa 15 minuti in modo che l'acqua sistema le resine...poi misura i valori in uscita dei silicati...

DANIELER80
25-01-2012, 12:36
Si intendevo la sabbia che è nella cartuccia silco.
L'impianto è della Aqua1 modello 75XPlus.

Quindi svuoto la cartuccia e la riempio di nuovo?
Non lo uso molto, perchè la mia vasca di ripristino e da 20 lt, e in questo periodo la riempio ogni settimana, 10 gg.

Reef Aquarium
26-01-2012, 20:16
si fai come ti ho detto...

ALGRANATI
26-01-2012, 22:03
ma hai misurato i valori???


hai cambiato qualcosa in vasca??

DANIELER80
26-01-2012, 22:09
Ho smosso un pò la sabbia nella cartuccia, ed ha un colore rosso scuro, porpora, penso proprio che debba cambiarla.
Posso sostituire anche solo la sabbia giusto?


http://s13.postimage.org/pe3vti74z/IMG_4785.jpg (http://postimage.org/image/pe3vti74z/)


http://s11.postimage.org/g5n5vmvsf/IMG_4784.jpg (http://postimage.org/image/g5n5vmvsf/)

DANIELER80
26-01-2012, 23:16
????

Babu
26-01-2012, 23:52
anche io ho un problema nalogo ma fortunatamente si sono limitate a rimanere nelle rocce morte e non in quelle vive anzi con il passare della maturazione nel periodo di buio si sono anche ridotte notevolmente!

DANIELER80
27-01-2012, 00:04
Ho delle sonde di acciaio che si sono ossidate, per il controllo del livello in sump.
-le cambierò, ma possono essere quelle?

Babu
27-01-2012, 00:24
non credo ma in tutti i casi è meglio eliminarle al più presto!

DANIELER80
27-01-2012, 15:54
ma l'impianto d'osmosi, deve funzionare in una determinata posizione?
cioè io lo poggio diritto in verticale, ma la cartuccia d'osmosi e quella silco si possono spostare in verticale ed orizzontale, come devono stare?

GreenPeace
29-01-2012, 11:31
Se i valori sono nei range non mi preoccuperei più di tanto.
Quei ciano potrebbero essere causati da uno scarso movimento e non lo vedo cosi critico come problema.
Prova ad aspirarli e cerca di migliorare il movimento in quella zona.

OT Sarei più preoccupato invece per quel pesce che si vede in foto, proprio non ci stà nella tua vasca ;-)

ALGRANATI
29-01-2012, 18:14
il problema è questo.....se sono ciano, potrebbe essere qualche problemino in vasca, ma se sono diatomee e non sei in maturazione.....c'è qualcosa dall'esterno che le favorisce e se mi dici che hai le resine( non è sabbia ;-) ) che sono esauste......bhe direi proprio di iniziare a cambiare quelle.
le sonde in acciaio ossidate....cosa intendi???? arrugginite??? se così fosse, sono da cambiare immediatamente....prima delle resine dato che ruggine in vasca è veramente pericolosa.

DANIELER80
29-01-2012, 20:24
Allora, ho sostituito le resine nella cartuccia, l'ho fatto girare un pò l'impianto osmosi, e poi ho riempito il ripristino.
Ma cmq nella cartuccia il clore lo vedo sul rosso, boh........ dovrebbe virare al giallo quando sono da cambiare le resine..............

le sonde che ho come controllo del livello in sump dovrebbero essere d'acciaio inox marino, ma non credo perchè dopo mesi si arruginiscono......CAMBIATE.

L'hepatus come il volpinus, saranno pescati e riportati al negozio al più presto, sto costruendo la trappola.

ALGRANATI
29-01-2012, 22:07
Bravissimo...continua i miglioramenti e vedrai che ti sistemi;-)

Eminem1980
31-01-2012, 23:09
Bravissimo...continua i miglioramenti e vedrai che ti sistemi;-)

Matteo ho anche io problemi di silicati ho cambiato tutti i filtri e le resine e fatto 2 cambi da 60 litri a settimana su 300 continuo con i cambi cosi o dici che ripasso al 10% a settimana e la situazione si sistema da sola. Grazie mille


Sent from my iPhone 4

DANIELER80
04-02-2012, 23:48
guardando bene queste macchie marroni, sembra che abbiano delle bollicine argentate, tipo stagno dopo aver saldato.
Ho guardato dal basso la vasca, e su quelle zone le rocce hanno queste bollicine argentate.

ALGRANATI
05-02-2012, 12:14
eliminare i silicati in vasca ci vuole un pochino.......l'importante è che l'acqua che si va ad inserire sia di ottima qualità......poi ci vuole pazienza che il sistema si mangi tutto.

Eminem1980
05-02-2012, 19:26
eliminare i silicati in vasca ci vuole un pochino.......l'importante è che l'acqua che si va ad inserire sia di ottima qualità......poi ci vuole pazienza che il sistema si mangi tutto.

Noto miglioramenti su alcune rocce e su altre non ancora, dipenderà dalla composizione delle stesse?


Sent from my iPhone 4

DANIELER80
08-02-2012, 21:05
Ragazzi, quelle macchie marroni sulle rocce, ci sono ancora e sembra stiano aumentando come mai?
Ora faccio un giro di valori e vi faccio sapere.....................

DANIELER80
08-02-2012, 21:55
I valori sono

NO3 - 2.5
PH - 7.7/8
MG - 1320
KH - 15
PO4 - 0.01
CA - 450

DANIELER80
08-02-2012, 23:24
???

http://s12.postimage.org/u46jmbq6h/IMG_4858.jpg (http://postimage.org/image/u46jmbq6h/)

DANIELER80
09-02-2012, 10:57
ragazzi nessuna info?

GROSTIK
09-02-2012, 11:14
ci vuole tempo ....;-)
che valori hai in uscita dall'impianto ?

DANIELER80
10-02-2012, 10:24
I valori all'uscita dell'impianto non li conosco, oggi vado in negozio e li misuriamo.
Ma per farlo io devo prendermi il misuratore dei tds?
Quanto devono essere?

Ho cambiato le resine nella cartuccia la settimana scorsa, ma ho visto che già hanno cambiato colore, sono diventate giallo scuro....

guardando le rocce da altra angolazione sulle macchie marroni, ci sono delle palline argentate tipo lo stagno dopo aver fatto una saldatura.

GROSTIK
10-02-2012, 11:32
il tds in uscita deve essere 0 come i silicati ;-)
le palline argentate sono bolle di O2 prodotto dalle alghe ...

DANIELER80
10-02-2012, 15:59
Allora sono stato in negozio, e abbiamo misurato non ricordo il valore ed era al 60%.
Ho preso un rubinetto per lavare la membrana.
Da 1 anno che ho l'impianto, l'ho sempre staccato dalla rete dopo averlo usato, quindi lasciandolo a secco anche d'estate.

Ma la membrana e la cartuccia dei silco le devo tenere in verticale?
Oppure appogiate alla staffa dell'impianto quindi orizzontali una di fianco all'altro?

GROSTIK
10-02-2012, 16:49
da quello che so io mai lasciare la membrana a secco ..... le altre domande non le ho capite....

DANIELER80
10-02-2012, 16:54
io ho l'impianto a bicchieri.
C'è la staffa per appenderlo al muro, e sopra in linea c'è la membrana e la cartuccia dei silco.
la cartuccia si può muovere mettendola appoggiata sulla staffa bianca quindi di fianco alla membrana, oppura si può alzare mettenndola al di sopra della membrana quindi una sopra all'altra.
Come dovrebbe lavorare? è indifferente la posizione?

GROSTIK
10-02-2012, 17:01
il passaggio dell'acqua all'interno delle cartucce è forzato quindi non ci sono problemi se la metti di lato o sopra basta rispettare i collegamenti dei tubi ;-)