Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per futuro allestimento 540 litri


carpakoi
24-01-2012, 16:02
ciao a tutti ragazzi, per mia sfortuna mi son ritrovato una vasca comprata usata da 200l che sgocciola ed ho convinto a casa di comprare una nuova vasca da 540 litri 180x60x50 :-)


per il fondo : ho provato il lapillo , che dire molto bello e pur lavandolo tantissimo rilascia sempre delle polveri che vanno a finire sulle piante
per il fondo ho fatto 3 prove in 3 diverse vaschette
1 solo terra di giardino le piante crescono bene e pure le crypctorine non ne risentono troppo dei cambiamenti 2 : fondo 50% terra e 50% lapillo con illuminazione naturale le piante stanno bene e non hanno particolari problemi a parte qualcuna che è emersa con le foglie che seccano per il troppo freddo 3 : fondo fertile e 90% fondo con lapillo :molte piante hanno perso la maggior parte delle foglie ma hanno cacciato nuove foglie
direi che dalle prove che ho fatto , la migliore scelta sia stata 50% lapillo e 50% terra , per il nuovo allestimento farei 2cm di terra da giardino bollita , 2cm di lapillo e altri 3 di ghiaia ancora da decidere,la ghiaia della stessa dimensione del lapillo
prima di fare dei pasticchi sarebbe importante qualcuno che ha provato la terra da giardino



filtrazione : tetra ex1200 potrebbe andare bene o comprarne un'altro solo per la filtrazione meccanica?
per i cambi d'acqua come regolarmi , una volta a settimana o ogni due settimane ?
illuminazione :plafoniera 180cm 8 neon credo (costa quasi uguale a 4 neon)
meglio 8 neon da 35w o 4 da 80w?
fauna : 5 pesci rossi e altri da fondo da decidere (avevo pensato ad un grupetto di garra ruffa)
termoriscaldatore : qual'e il massimo wattaggio ? la temperatura non deve superare i 24 gradi ma nemmeno voglio troppi sbalzi di temp
vasca aperta : con cornice o senza ? paolo piccinelli mi aveva consigliato di fare una cornice di 10cm , dove compro la vasca mi ha proposto una cornice di legno intonato al mobile ma non so se esteticamente potrebbe andare bene
flora : crypctorine , sagittaria e altre piante che avevo comprato per il 200l, per il vetro posteriore alcune piante da laghetto, per ora sto sperimentando nel 200l la pontederia che sta crescendo molto bene
fertilizzante : fondo fertile da decidere se prenderlo o no, come fertilizzante in colonna qualcosa di veramente buono con una dosa della metà consigliata settimanale, quale prendo?



valori acqua di rubinetto : ph 7,5 , gh 12 , kh 10 , no2 0 no3 0
mobile : in ferro rivestito in legno , dovrebbe reggere piu di 600kg giusto ?