Visualizza la versione completa : Problema alghe
ciao ragazzi , come da titolo sto avendo qualche problema visto che da qualche giorno ho riscontrato la presenza nella mia vasca della famigerata alga a peennello... penso che sia arrivata in vasca con l'introduzione di alcune piante. da ieri sto usando algo stop depot e ho tolto le piante più colpite ho pensato anche di introdurre qualche neritina anche se in giro per i negozi non ne trovo ... potete darmi qualche consiglio per debellare questo problema???
Paolo Piccinelli
24-01-2012, 15:02
sposto nella sezione opportuna.
descrivici la vasca (magari con foto) e i valori acqua, altrimenti è impossibile darti consigli sensati.
hai ragione , scusa ma nn mi ero accorto di aver postato nella sezione sbagliata cmq
la vasca è di 100 litri
i valori dell'acqua sono :
ph:6,8/7
gh:8
kh:6
temperatura:26°/27°
no2:0
n03:0
utilizzo acqua di rubinetto tagliata circa al 50% con acqua osmotica
in vasca sono presenti:
pesci:
2 scalari maschio e femmina
3 platy
1 ancistrus
piante:
vallisneria, higrophyla,najas, echinodorus, bacopa, cryptocoryne, microsorum
invertebrati :
varie planorbarius(difficilmente quantizzabili ma penso 5 o 6), un paio di physa, e una faunus ater
l'illuminazione è costituita da 2 neon t8 uno 18 watt 6500 °k e uno 18 watt 10000 °k
l'alimentazione è costituita da mangime in scaglie tetra PRO 2/3 volte al giorno (ridotta da un paio di giorni a 1/2) + artemia salina congelata 1/2 volte a settimana
cambi d'acqua di solito una volta ogni 15 /20 giorni ma ultimamente dato il problema ... molto più frequenti
posto qui di seguito le foto della vasca e ovviamente del particolare delle alghe
http://postimage.org/image/c04g458cf/
http://postimage.org/image/tsvisicu7/
http://postimage.org/image/jlczg3qm7/
allora? nessuno puo darmi qualche consiglio??
Con i neon a gradazione alta (10000°k) spesso si hanno dei problemi con le alghe... potresti cambiarlo con un Osram 965 o 865.. anzi a dirla tutta per aumentare lo spettro ti consiglierei di scendere e provare un 940 o 840.. li paghi pochi euro e li trovi dal ferramenta o simili ;-)
Sicuramente avrai toni più caldi.. vedi tu.
La durata del fotoperiodo?
Occhio anche al troppo cibo!
La durata del fotoperiodo?
Occhio anche al troppo cibo!
il fotoperiodo è di 9 ore ... con la 10000° k che si accende dalle 13 alle 22 e la 6500°k dalle 14 alle 21
x il cibo quello che somministro per adesso ti sembra troppo?
Non posso dirti se è troppo oppure no perchè non so le quantità e se viene consumato tutto; l'ho scritto perchè a volte è facile abbondare specialmente quando si è agli inizi.. il cibo i pesci lo devono consumare tutto.. piuttosto dai più "pizzichi" distanziati di qualch minuto ma non deve avanzare e rimanere sul fondo perchè puo' essere fonte di inquinamento.
Forse io sono eccessivo ma 2 giorni a settimane non somministro cibo #13
Per il foto periodo io invertirei almeno le lampade così simuli meglio l'effetto alba/tramonto.
Per il foto periodo io invertirei almeno le lampade così simuli meglio l'effetto alba/tramonto.
e perche'? le 10000 k danno di più l'effetto "cielo sereno" rispetto alle altre che utilità avrei nell'invertirle?
Proprio per l'effetto "cielo sereno" ;-)
Avrebbe più senso far accendere prima (e spegnere dopo) le 6500°K e durante la giornata raggiungere il picco con le 10000°K proprio per simulare di più l'effetto alba/tramonto.
Al mattino e al crepuscolo la luce non è intensa come a mezzogiorno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |