Entra

Visualizza la versione completa : Scalari non mangiano piu!


vitobari91
24-01-2012, 13:34
Salve ho inserito nel mio acquario avviato da poco piu di un mese e mezzo degli scalari, 2 me ne sono morti dopo 3 giorni perchè non mangiavano più, ora un altro lo stesso non mangia :( cosa posso fare?

Agro
24-01-2012, 13:40
Che valori hai?
E' normale che non mangiano i primi giorni, ma che muoiono no.
Prova con del Artemia salina viva.

bettina s.
24-01-2012, 13:49
dovresti darci più informazioni: i valori del profilo sono quelli aggiornati della tua vasca? Come li hai introdotti? Quanti erano e quanto sono grandi? Hai potuto veder le feci?
Prima di morire di fame un pesce dura un mese.

vitobari91
24-01-2012, 14:45
si i valori sono quelli aggiornati. li ho inseriti con la giusta procedura, ma fino a ieri mangiava anche molto vanno dai 2.5 ai 4 cm max(intendo solo il corpo)

vitobari91
25-01-2012, 02:06
Il suo "muso" e quasi tutto arrossato :S cs mi consigliate?

vitobari91
25-01-2012, 09:39
Il suo "muso" e quasi tutto arrossato :S cs mi consigliate?

Oggi l'ho trovato sul fondo fermo in un angolo, nuota un po ma dal fondo nn si muove :S

bettina s.
25-01-2012, 10:11
non riesci a fare una foto? può essere che fossero esemplari già debilitati, magari erano appena arrivati in negozio e non si sono ambientati.

vitobari91
25-01-2012, 10:57
Ok nel primo pomeriggio faccio una foto e la posto qui. Cmq puo essere xke erano "nuovi arrivi".

vitobari91
25-01-2012, 16:16
http://s17.postimage.org/zcfm0yhmj/I111_MG_0015.jpg (http://postimage.org/image/zcfm0yhmj/)

http://s17.postimage.org/e5bvcy4zf/I222_MG_0014.jpg (http://postimage.org/image/e5bvcy4zf/)

bettina s.
25-01-2012, 16:58
sembra anche un po' magrino.

vitobari91
26-01-2012, 22:37
Il digiuno contiunua. Solo stasera che ho dato loro il Chironomus, il pesce in questione ha dato solo due bocconi. Non so che fare, aspetto sperando ke gli passi. *.*...
Un consiglio io ho i seguenti mangimi:

scaglie con leccornia
granulato omega one "Natural Protein Formula
Granulato 50gr dell'SHG
Jbl Novo Granomix
Artemia congelata
Chironomus

che dieta settimanale con questi mangimi dovrei adottare?
Non so come alternarli e con che frequenza giornaliera.
GRAZIE

bettina s.
26-01-2012, 23:31
hai avuto modo di vedere le feci? nuota diritto?

vitobari91
26-01-2012, 23:47
le feci non ancora...si nuota dritto.

bettina s.
27-01-2012, 11:23
fossi in te sostituirei il tempio con una bella radice messa in vasca senza farla bollire troppo: i tannini che rilascia hanno un leggero potere antibatterico e poi ci sarebbe da abbassare il pH almeno a 6,8 - 6,6 magari con l'ausilio di torba nel filtro.
Cerca di fare cambi regolari.

vitobari91
27-01-2012, 14:13
Allora Bettina x me sei una maestra in questo campo. Quindi ho fatto tutte le modifiche da te consigliate.
Inserita radice :)
La torba nel filto l'ho inserita 2 settimane fa (250gr) xo mi sa ke nn fa molto effetto.
Di seguito anche le foto dei vari mangimi da me i possesso.

Queste le foto del legno ke ho messo al posto del tempio.
http://s16.postimage.org/qj142yzf5/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/qj142yzf5/)

http://s16.postimage.org/9wjjtw6hd/IMG_0019.jpg (http://postimage.org/image/9wjjtw6hd/)

http://s16.postimage.org/c52boz2z5/IMG_0020.jpg (http://postimage.org/image/c52boz2z5/)

http://s16.postimage.org/oz0dibgep/IMG_0021.jpg (http://postimage.org/image/oz0dibgep/)
Queste sono le radici della Pothos :) nascoste dietro il filtro, che ne pensi?
http://s16.postimage.org/7o9yqaor5/IMG_0022.jpg (http://postimage.org/image/7o9yqaor5/)

Questi tutti i mangimi, non capisco perchè i granuli li mangiano e poi li sputano :S So solo ke il granulato dell'omega one solo se lo sciolgo e lo servo loro diciamo spappolato lo mangiano.
http://s16.postimage.org/x8c8wqa4x/IMG_0023.jpg (http://postimage.org/image/x8c8wqa4x/)

Questà è la torba usata.
http://s16.postimage.org/km6fdmx1t/IMG_0024.jpg (http://postimage.org/image/km6fdmx1t/)

bettina s.
27-01-2012, 14:38
direi che va molto meglio, la vasca, lo sai è piccolina per ospitare gli scalari (quanti sono adesso), però fin che sono piccoli può andare.
I prodotti alimentari vanno bene, tieni presente che gli scalari spesso reagiscono agli spostamenti evitando di alimentarsi, per gli esemplari adulti nessun problema, possono resistere anche un mese senza debilitarsi troppo.
Per i giovani potrebbe rallentare la crescita oppure potrebbero restare più piccoli.
Tu continua comunque a proporre i mangimi a rotazione, in piccole dosi e cerca di essere regolare con i cambi; le radici del pothos vanno benissimo perché riducono la concentrazione di nitrati.
Aggiungerei altri due corydoras della stessa varietà di quelli che hai già perché amano stare in gruppo.
Se vedi che gli scalari fanno i difficili lascia che siano i corydoras a consumare il cibo destinato a loro, tanto il granulato è ottimo anche per loro e risparmi sul cibo da fondo.
Zucchine sbollentate per gli ancistrus, chissà che i tuoi non siano scalari vegetariani? Scherzo, ma i giovani spesso gradiscono un po' di verdura.

vitobari91
27-01-2012, 15:02
Sei stata molto chiara. Ma per il ph cosa dovrei fare? Provare un'altra marca di torba?
Ma il cibo lo devo alternare in un giorno? oppure ogni giorno somministro un unico mangime?

bettina s.
27-01-2012, 15:18
Non ho mai utilizzato la torba dell'Amtra, utilizzo quella della jbl e mi trovo bene, magari prova a diminuire ancora un po' la durezza: in che percentuale utilizzi acqua di osmosi e acqua di rubinetto? Quali sono i valori dell'acqua di rete?
In ogni caso ci vuole qualche giorno prima che agisca, il carbone lo hai tolto dal filtro, vero?
Per il cibo puoi fare come vuoi, l'importante è variare il più possibile, e sempre in piccole dosi.

vitobari91
28-01-2012, 14:29
La torba e Rio Negro della Wave... Il carbone attivo l'ho eliminato dal filtro.
Oggi cmq mi è morto il 3 scalare, quello che non mangiava. Ora ne ho solo 2 :(....
Io nn ho mai tagliato l'acqua del rubinetto cn l'acqua d'osmosi, mi sa ke è giunto il momento. Il PROBLEMA, e che non so minimamente da dove iniziare. Potresti darmi una mano o indicarmi una guida. Non ho idea dei valori ke devo calcolare e cm tagliare l'acqua e qnt ne devo comprare di acqua d'osmosi.

bettina s.
28-01-2012, 14:46
per trovare la percentuale di acqua di osmosi devi misurare la durezza dell'acqua di rubinetto: gh e kh, l'acqua di osmosi ha (o almeno dovrebbe avere) durezza pari a zero, con questi dati puoi fare la percentuale.
E' probabile che gli scalari da te acquistati fossero già malati, a volte succede.

vitobari91
28-01-2012, 17:37
Fatto i test dell'acqua de rubinetto. Allora kh= 9 ; gh=9 ;... E ora che devo fare?

bettina s.
28-01-2012, 17:53
puoi fare i cambi futuri con metà acqua di rubinetto e metà acqua di osmosi

vitobari91
28-01-2012, 18:01
quindi se ho capito bene io che effetuo il cambio ogni settimana del 10% abbondante, domani quindi aumento, faccio un 10% di acqua del rubinetto e un 15% acqua d'osmosi(cosi scende di piu il ph). Poi faccio il cambio ogni 15 giorni a partire da domani facendo un cambio del 20 % meta e metà.

bettina s.
28-01-2012, 18:11
non confondiamo il ph con la durezza: la durezza diminuisce e aumenta in funzione di quanto acqua di rete e quanta acqua di osmosi utilizzi, il pH no, se metti acqua di pH diverso da quello della vasca esso tenderà ad uniformarsi a quest'ultimo, per farlo scendere ci sono altri metodi.
Hai fatto un po' di confusione con le proporzioni.
Se fossi in fase di avvio ti avrei detto di togliere la metà dell'acqua in modo da avere una durezza introno ai 4,5 gradi, ma poiché è già popolata, dovrai raggiungere questi parametri un po' alla volta, per evitare sbalzi nocivi per piante e pesci.
Per questo motivo se cambi il 10% a settimana, per semplicità diciamo che cambi 10 litri farai 5 litri di acqua di osmosi e5 litri dia acqua di rubinetto, in questo modo introdurrai acqua a durezza 4,5°, piano piano avrai raggiunto questo valore anche in vasca.
Per accelerare un po' la procedura potrai cambiare il 20%, quindi 20 litri mettendo 10 litri di rete e 10 di osmosi.;-)

vitobari91
28-01-2012, 18:33
okay tutto chiarissimo su come tagliare l'acqua :) :) finalmento ho imparato anche questo :)...
Ora ho l'ultimo dubbio su come abbassare quindi il ph(preferibilmente senza prodotti chimici), dato ke la torba presente nel filtro non abbia molto effetto.

bettina s.
28-01-2012, 19:42
vedrai che abbassando il kh la torba comincerà a fare il suo lavoro, prova a tenere quella, eventualmente sostituiscila con quella della jbl, a kh 3 mi manaitente il pH sui 6,8° nel 300 litri.