PDA

Visualizza la versione completa : La mia vasca ad angolo!


dicio
24-01-2012, 11:48
Ecco la mia vasca da 180 lt. Avviata a settembre, ha appena ricevuto in regalo 3 anemoni e un zebrasoma dall'acquario di un amico che lo smantellava. Il zebrasoma finirà poi in una vasca più grande, che avvierò nel week-end. Avendo appena cominciato col marino, sono contentissima del mio risultato! Leggendo i vari messaggi noto che in generale le competenze tecniche sono altissime! La mia, al contrario, è abbastanza a zero. Dovrò navigare parecchio in questo sito per farmi le ossa!
Ciao

Patrizia
http://s16.postimage.org/mnylfleht/Acquario_23_01_12.jpg (http://postimage.org/image/mnylfleht/)

artom
24-01-2012, 13:12
beh dai complimenti per il tuo approccio al marino sei partita bene con animali semplici....
metti un pò di dati tecnici che possiamo aiutarti un pò di più...
2 consigli
1- se vuoi tenere gli anemoni, o gli dedichi una vasca tutta per loro oppure preparati a perdere un pò di invertebrati visto che verranno bruciati quando verranno in contatto con gli anemoni. Inoltre crescono parecchio in fretta.
dalla mia esperienza gli unici invertebrati che resistono al contatto con gli anemoni sono gli zoanthus e la xenia
2-se vuoi mantenere i valori stabili parcheggia lo zebra da qualcuno finchè non hai l'altra vasca pronta è un pesce troppo grosso per la tua vasca attuale e sporca molto, secondo me non farai fatica a trovare qualcuno che te lo tenga.....

pirataj
24-01-2012, 14:20
Cortesemente ci può descrivere meglio la vasca?

Misure
Litri
Tecnica
Illuminazione
metodo di gestione ecc ecc ecc.

dicio
24-01-2012, 17:48
Beh, questo è difficile. La vasca è triangolare, da 180 litri. Un amico mi ha detto che si tratta di un acquario nato per acqua dolce, anche se il venditore me l'ha dato, nuovo, sapendo che volevo allestire un marino. Ho scoperto tutto dopo: la necessità di avere luce maggiore (ci sono solo 2 neon e non posso aggiungerne), il fatto che avere una sump esterna evita il filtro e lo schiumatoio in vista, il fatto che esistono diverse tecniche... Quindi ora provo con quello che ho. Sono riuscita a metterci dentro un sacco di rocce, ma sul tipo di tecnica... devo ancora studiare!!!!
------------------------------------------------------------------------
"metti un pò di dati tecnici che possiamo aiutarti un pò di più..."

Ho risposto a Pirataj: ammetto la mia ignoranza, devo sicuramente migliorare!

"se vuoi tenere gli anemoni, o gli dedichi una vasca tutta per loro oppure preparati a perdere un pò di invertebrati"
Pensi che possano nuocere agli actinodiscus e a quelle cose capellute che ci sono in alto e che non so come si chiamano?

"se vuoi mantenere i valori stabili parcheggia lo zebra da qualcuno finchè non hai l'altra vasca pronta"
Ho già parcheggiato altri pesci e un altro anemone da un amico. Lo zebra deve stare da me, per ora!

artom
24-01-2012, 18:00
guarda la tecnica di base per un berlinese classico è:
-schiumatoio efficente (dicci che marca è il tuo)
-pompe di movimento potenti con un flusso ampio
-luce adeguata al tipo di animali che vuoi allevare (tu hai soli molli quindi non hai grandi necessità di luci)
-riscaldatore
poi se hai problemi di fosfati con un filtrino a letto fluido, cambi regolari e poca pappa ai pesci riesci a tenerli a bada
certo che la vasca angolare non è il top per fare un marino, l'ideale è una vasca tradizionale aperta con scarichi per sump, però con questa puoi già farci la mano e capire le dinamiche di un marino.
poi vedrai se ampliarti, però, mi spiace ripetertelo, devi sicuramente trovare un'altra sistemazione per lo zebrasoma.....potresti mettere 4/5 pesci piccoli tipo kauderni, ocellaris, nemateleotris, gobidi, bavose e gamberi
------------------------------------------------------------------------
l'anemone brucia praticamente tutto, a parte xenia e zoanthus, forse gli actinodiscus sopportano meglio di altri il contatto essendo molto simili agli anemoni, ma secondo me verranno sopraffatti, le cose cappellute non capisco se siano molli o dure (scusa il gioco di parole ahah) se ffossero lps o lps sicuramente muoiono al contatto, se fossero molli resisterebbero meglio, ma comunque ne soffrirebbero....
non avevo letto le tue risposte....lo zebra ahimè non aiuterà nella gestione della vasca e ti creerà sempre problemi di valori di inquinanti alti, oltre allo stress dello stesso pesce per la mancanza di spazio....
fossi in te lo venderei a un privato e lo sostituirei con qualche pesce di quelli che ti ho detto sopra....se poi ti allargherai con vasche dai 300l in su potrai riconsiderare gli acanturidi....
------------------------------------------------------------------------
ah se per cose capellute intendi quelle gialle sono parazoanthus e non credo che siano contenti del contatto con l'anemone, ma se si comportassero come gli zoanthus non dovrebbero esserci problemi, al max stanno un pò meno capelluti!!!!!!