Lasius
24-01-2012, 10:48
Vorrei aggiungere la sump alla mia vasca 80X50X50, 180 litri netti, 40 Kg di rocce, pesci e popolazione di invertebrati in crescita.
Il vano dentro quale metterò la sump è circa 100 (l) X 50 (p) X 50 (h).
Io penso di autocostruirmi una sump all'incirca di 50 X 40 X 30(h).
Lo schiumatoio è un Tunze 9006 che avevo preso per lavorare in vasca, appositamente per il fatto che può anche lavorare in sump.
La Tunze che lavora con una profondità tra 10 e 28 cm, quindi pensavo che 25 cm di acqua fossero corretti.
Alla fine avrei un volume di acqua in sump di 50 X 40 X 25(h)= 50 litri o poco meno.
Pochi?
Inoltre.
Ho letto molti punti di vista su aggiungere o meno i divisori e mi sono fatto un'idea.
Io farei una sump aperta, ma con un solo piccolo scomparto per l'arrivo dell'acqua di scarico in modo che eventuali detriti grossolani non mi vadano in giro per la sump, ma si fermino lì e li possa aspirare facilmente.
Sbaglio?
Il vano dentro quale metterò la sump è circa 100 (l) X 50 (p) X 50 (h).
Io penso di autocostruirmi una sump all'incirca di 50 X 40 X 30(h).
Lo schiumatoio è un Tunze 9006 che avevo preso per lavorare in vasca, appositamente per il fatto che può anche lavorare in sump.
La Tunze che lavora con una profondità tra 10 e 28 cm, quindi pensavo che 25 cm di acqua fossero corretti.
Alla fine avrei un volume di acqua in sump di 50 X 40 X 25(h)= 50 litri o poco meno.
Pochi?
Inoltre.
Ho letto molti punti di vista su aggiungere o meno i divisori e mi sono fatto un'idea.
Io farei una sump aperta, ma con un solo piccolo scomparto per l'arrivo dell'acqua di scarico in modo che eventuali detriti grossolani non mi vadano in giro per la sump, ma si fermino lì e li possa aspirare facilmente.
Sbaglio?