Visualizza la versione completa : Inizio nuovo acquario elos 340lt
MARINO_2011
24-01-2012, 10:01
Salve ieri o comprato usato un elos system 120 300 lt misure 120x52x50 con schiumatoio deltec ancora non so il modello ma ha una capacita' fino a 1500l, plafoniera con sei t8 da 54w...adesso voi cosa ci fareste dentro dsb o berlinese?
berlinese puro assolutamente!
Maurizio Senia (Mauri)
24-01-2012, 10:38
Con 50cm di altezza sei obbligato a Berlinese.......;-)
Manuelao
24-01-2012, 10:40
Berlinese
Emanuele
MARINO_2011
24-01-2012, 11:13
appena posso postero' delle foto della vasca mi serve un po di tempo per i lavori a casa, adesso ho un 180 litri cosi, cmq la mia intenzione e' quella di 5-7cm di sabbia bella rocciata a scendere destra verso sinistra con parecchie terrazze voglio mettere molti coralli! A UN ALTRA COSA MI DICEVANO CHE QUANDO PRENDI UNA VASCA USATA QUINDI SVUOTATA, PER IL RIEMPIMENTO CON ACQUA E' MEGLIO PIANO PIANO COSI CHE IL SILICONE SI RIASSESTI DICIAMO! ANCHE VOI LA PENSATE COSI?
MARINO_2011
24-01-2012, 11:40
Niente sabbia bocciata per il berlinese vero? Mio padre vuole mettere quella piu spessa a me nn piace se ne metto di meno e fina voi che mi consigliate?
MARINO_2011
24-01-2012, 12:34
Sapete aiutarmiii?
Acquariusfantasy
24-01-2012, 14:29
Ciao anche io ho un elos però la mia è la 160 xl marin dalle dimensioni di 160x80x60h e sono in allestimento nemmeno io farò dsb perchè credo che sia per vasche con alteezza da 70 cm in poi...
Per quanto riguarda il riempimento riempi normale e non farti problemi... il silicone non ha bisogno di assestarsi perchè ormai è cristallizzato... comunque vai a visitare il mio post che è simile al tuo la vasca è la stessa marca potresti capire qualcosa di nuovo..
Per la plafo ti direi di cambiarla... ciao
lo skimmer qual'è???
per un berlinese puro nei primi mesi non devi assolutamente mettere sabbia anche se ci sono persone che la fanno maturare con esso... Io la sabbia la metterò tra 5/6 mesi... ciao
MARINO_2011
24-01-2012, 16:54
Ciao anche io ho un elos però la mia è la 160 xl marin dalle dimensioni di 160x80x60h e sono in allestimento nemmeno io farò dsb perchè credo che sia per vasche con alteezza da 70 cm in poi...
Per quanto riguarda il riempimento riempi normale e non farti problemi... il silicone non ha bisogno di assestarsi perchè ormai è cristallizzato... comunque vai a visitare il mio post che è simile al tuo la vasca è la stessa marca potresti capire qualcosa di nuovo..
Per la plafo ti direi di cambiarla... ciao
lo skimmer qual'è???
per un berlinese puro nei primi mesi non devi assolutamente mettere sabbia anche se ci sono persone che la fanno maturare con esso... Io la sabbia la metterò tra 5/6 mesi... ciao
MOLTO GENTILE VISITERO' I TUOI POST... ADESSO POSTO DELLE FOTO DELL'ACQUARIO COME POSSO FARE UNA PULIZIA FATTA BENE?? SAPETE DIRMI CHE SCHIUMATOIO E' MI HANNO DETTO DELTEC VERO?
http://s9.postimage.org/rogo85j17/P1240026.jpg (http://postimage.org/image/rogo85j17/)
http://s9.postimage.org/gq5epyufv/P1240027.jpg (http://postimage.org/image/gq5epyufv/)
http://s9.postimage.org/mflnaa0m3/P1240028.jpg (http://postimage.org/image/mflnaa0m3/)
http://s9.postimage.org/5gcov0pej/P1240029.jpg (http://postimage.org/image/5gcov0pej/)
http://s9.postimage.org/s6bto08m3/P1240030.jpg (http://postimage.org/image/s6bto08m3/)
------------------------------------------------------------------------
Con acqua e aceto lo posso pulire fuori o il tubo gli do di tubo?
MARINO_2011
24-01-2012, 17:12
Aiutoooo! Chi mi da un consiglioo
Acquariusfantasy
24-01-2012, 17:12
Ciao comunque quello è uno skimmer veramente datato...
Ti consiglio di cambiarlo con uno nuovo...
Il top sarebbe royal exclusive bubble king supermarin per la tua vasca va bene anche il 200...
Oppure un ati power cone 200...
Mi sentirei anche di consigliarti un deltec apf 800 che sto vendendo adesso ti contatto in mp per lo skimmer...
Per quanto riguarda la pulizia si vai di acqua e aceto e poi lava la vasca molto ma molto bene...
Per l'illuminazione ti consiglio o una plafo a t5 oppure una bella hqi da 2x250 con due t5 da 54w copre bene e sicuramente puoi allevare ciò che ti pare...
MARINO_2011
24-01-2012, 17:16
Mannaggia io pensavo di risparmiarmi la spesa dello skimmer e della plafoniera quanto andro' a spendere con queste due cose in piu? Posso far partire l'acquario intanto cosi con quello skimmer e le lampade sue?
Acquariusfantasy
24-01-2012, 17:32
Mannaggia io pensavo di risparmiarmi la spesa dello skimmer e della plafoniera quanto andro' a spendere con queste due cose in piu? Posso far partire l'acquario intanto cosi con quello skimmer e le lampade sue?
Intanto voglio farti capire un attimino un paio di cose... Se inizi con il marino e vuoi cominciare bene non devi badare assolutamente a spese... Parti con calma e fai le cose pian pianino...
Adesso voglio farti vedere la mia vasca illuminata con 910w di corrente...
http://s13.postimage.org/rowud0jnn/15012012117.jpg (http://postimage.org/image/rowud0jnn/)
I tre fari che vedi sono delle lampade a ioduri metallici o più comunemente chiamate da noi acquariofili Hqi e secondo e (e non solo) sono l'illuminazione acquariofila più performante e in grado di aiutare nell'allevamento di qualsiasi tipo di corallo... secondo me anche più delle t5 delle t8 e dei led (adesso sò quante persone mi contrarieranno)
Poi passiamo allo skimmer...
D'importanza vitale uno skimmer molto performante per un berlinese puro perchè lo skimmer è il cuore di un acquario con metodo di gestione berlinese e dà un aiuto alle roccie vive a smaltire tutto il carico organico che con il tempo andrai a mettere in vasca (coralli e pesci)
Ad esempio se la tua vasca è 500 litri dovrai adoperare uno skimmer per vasche da 800 litri in sù...
Se la tua vasca è 1000 litri dovrai adoperare uno skimmer per vasche da 1500 e così via questo serve solo per essere più sicuri e dormire sogni tranquilli...
Perchè ricorda non affidarti mai a quello che dice una casa prodruttrice di un singolo prodotto loro tendono sempre ad esaltare un loro prodotto anche se di poco ma lo fanno...
Per qualunque cosa non hai che da chiedere...
MARINO_2011
24-01-2012, 18:27
Gentilissimo... Ti diro' la tizia che me lo ha venduto che ne capisce parecchio ne ha altri 2 cmq mi ha assicurato che quello skimmer era funzionante addirittura mi ha fatto vedere quello che ci aveva allevato dentro ti spiego lo skimmer e' una grossa spesa, tu dici non badare a spese lo so, pero' se evitarla almeno per adesso sarebbe un gran cosa magari col tempo piano piano ne mettero uno migliore!
Acquariusfantasy
24-01-2012, 18:39
Askolta questi sono solamente consigli che ti sto dando... la vasca è tua e ci fai quello che ti pare...
Io se ti stavo consigliando era solamente perchè altri del forum lo hanno fatto con me e altri lo hanno fatto con loro... questa è una catena...
comunque fai come meglio credi...
Ma secondo me non iniziare proprio se non puoi mettere un buon skimmer... ciao
MARINO_2011
28-01-2012, 21:37
Work in progress
E per cominciare si pulisce la vasca con acqua e aceto!(ancora cio' le mani impregnate) in settimana arriva la struttura di ferro e i pannelli per la copertura
http://s15.postimage.org/6zrk7kr13/P1280033.jpg (http://postimage.org/image/6zrk7kr13/)
http://s15.postimage.org/bbg5wkxxz/P1280035.jpg (http://postimage.org/image/bbg5wkxxz/)
http://s15.postimage.org/q8t8bc0k7/P1280037.jpg (http://postimage.org/image/q8t8bc0k7/)
http://s15.postimage.org/diozy8slz/P1280040.jpg (http://postimage.org/image/diozy8slz/)
http://s15.postimage.org/3mnwylmtz/P1280041.jpg (http://postimage.org/image/3mnwylmtz/)
9
be la vasca ha delle belle misure;-) sabbia non ne mettere almeno all'inizio,poi dopo la maturazione puoi aggiungere una spolveratina...
sai il modello dello skimmer? i deltec anche se datati sono ottimi,meglio anche dei nuovi;-)
poi un'altra cosa sicuro che siano t8 da 54 w a me risultano essere t5 di quel wattaggio, s cosi fosse puoi iniziare tranquillamente con l'attrezzatura che hai poi per aggiornarti sei sempre in tempo!!!
------------------------------------------------------------------------
lo skimmer lavalo con acido muriatico e poi sciacqualo bene, vedrai che torna pulito!!
MARINO_2011
28-01-2012, 22:18
è un deltec 1250 http://www.sewatec.de/lng/it/deltec-schiumatoio-ts1250-turbo-skimmer.html comunque partiro' tra un po di tempo e la plafo la metteroo nuova sto cercando una soluzione per una led che non costi tanto! sisi in effetti sono delle belle misure!
mmm a me questo forme per gli skimmer non mi convincono, ci vogliono cilindrici o a cono, aspetta qualcuno che lo abbia provato o apri un post in tecnica marino e chiedi,
per la plafo OCCHIO ALLE SOLUZIONI ECONOMICHE ci sono tanti di quei troiai venduti per oro colato che servono solo a illuminare spogliatoi, una plafo a led con requisiti minimi deve almeno montare led ad alta potenza da 3w altrimenti lascia stare...sennò una bella plafo t5 della blau e vai alla grande!!!
MARINO_2011
29-01-2012, 13:58
Sisi dei 3w led lo sapevo infatti mi basero' su quelle devo sentire il mio negoziante ne ha alcune ke prende cinesi a 600 euro da 1.20 cm lui la provata su una 140x 70 h dice che arriva in profondita e da parecchia illuminazione vediamo! Per lo skimmer partiro con quello per i primi mesi poi lo cambiero
cmq prima di comperare posta modello e foto, almeno non ti sbagli ;-)
MARINO_2011
29-01-2012, 14:37
è lo so lo so ma qui sono abbastanza esigenti io non lo sono sinceramente un ragazzo l'ha gia montata e non si è lamentato non è di qui comunque si la postero' sicuramente...ma di certo se è meno di 3w a led nn la prendo... cmq il prossimo schiumatore sarà un Deltec apf600
te posta e non preoccuparti;-) apf600 è un'ottimo skimmer io ho avuto ap600 con modifica del apf un vero trattore!!!
MARINO_2011
15-02-2012, 18:28
RAGAZZI UN PO A RILENTO STO ANDANDO PER METTERE SU QUESTA VASCA...ECCO QUI LA STRUTTURA IN FERRO! FERRO SATINATO, VERNICIATO CON VERNIFER (ANTIRUGGINE+VERNICE)
http://s10.postimage.org/7c42k0bdh/P2150232.jpg (http://postimage.org/image/7c42k0bdh/)
MARINO_2011
25-03-2012, 12:06
ragazzi ciao avevo in mente una cosa leggendo post ho fatto caso ad un accorgimento, la sump dicono, piu grande è meglio è, adesso io con la sump dellla elos potrei farci poco e niente, se come sump mettessi il mio rio 180 tanto come misure ci sto magari farei fare solo uno scomparto per il rabbocco magari 30 centimetri dei 100 della vasca voi cosa ne pensate?
MARINO_2011
25-03-2012, 23:54
qualcuno che mi consiglia?
MARINO_2011
26-03-2012, 15:10
???
verre daniele
26-03-2012, 15:36
Lo puoi usare benissimo come sump,controlla solo l'altezza della vasca con il mobile,perche' se e' troppo alta ti impedisce la manutenzione in sump.
Controlla se la plafo e' t5 o t8.Eventualmente la puoi modificare a t5 e nn sarebbe male.Occhio a quella a led 600E da 120cm mi puzza
MARINO_2011
26-03-2012, 15:51
ahaha daniele quelli erano discussione vecchie della plafo, la plafo lo sai me la faccio da solo nn mi ci azzardo a prenderne una di quelle non sia mai! Cmq calcola ho fatto il mobile 90 altezza la vasca è 50 quindi 40 centimetri per lavorarci adrebbero bene poi la divido una parte la uso per il rabocco mi faccio fare un pezzo di vetro e lo incollerò io, cosi poi avro spazio per il reattore lo skimmer e chissa quanti altri cavoli ci possono stare dentro, del mobile mi rimarrebe uno spazio 20 cm di vuoto potrà essere utile per qualcosaltro.
------------------------------------------------------------------------
anche perche con la sump della elos che mi sembra piccola non ci farei tanto
MARINO_2011
06-04-2012, 12:34
Altri che posso dire la loro?
MARINO_2011
06-04-2012, 15:58
allora pe sta sump qualcuno che mi consiglia?
Potessi farlo io farei la sump con la vecchia vasca
MARINO_2011
06-04-2012, 19:46
Divisa solo in due scomparti? Che creero io incollando le pareti di vetro ... Solo 2 scomparti uno per sump e uno per rabocco?
MARINO_2011
18-04-2012, 16:43
qualcuno sa darmi una risposta se cosi può andare?
poi volevo sapere un altra cosa apparte ho toppato è quello vecchio quindi misue 120x52x50 ed è un 312lt , oltre al multicontroller tunze 7095 quali pompe della tunze piu opportune devo usare?
MARINO_2011
18-04-2012, 21:05
-55-b07-97-
Paologiu
18-04-2012, 21:13
Ciao,
ti premetto che pure io ho iniziato da solo 9 mesi.
Io ho usato il mio vecchio acquario da 160 litri con sump,ho fatto 4 scomparti,uno dove tengo la lana quindi dove arriva l'acqua in caduta e ho lasciato il divisorio piu alto in modo che l'acqua passa sotto ed arriva allo schiumatoio,dallo schiumatoio verso nell'altro scomparto dove c'è la pompa di risalita e la lampada UV e il resto della vasca è diventato tutto rabbocco
http://s14.postimage.org/5r4saqnr1/IMG_1645.jpg (http://postimage.org/image/5r4saqnr1/)
http://s7.postimage.org/iyqdyieiv/IMG_1644.jpg (http://postimage.org/image/iyqdyieiv/)
Paologiu
18-04-2012, 21:24
-55-b07-97-
Ciao,
vedo che sei di roma... Io sto a Formello,conosci?
MARINO_2011
18-04-2012, 21:27
si ok per un buon filtraggio andrebbe bene ma qui leggo la maggior parte delle persone di lasciarla libera per poter poi mettere anche reattori e cose varie...sentiamo anche la voce magari di qualche capoccion
devildark
18-04-2012, 21:42
io nel mio ex e i litri piu o meno erano quelli avevo 2 tunze 6105 con multi 7095 a mio dire piu pratico del 7096
la sump va a gusti ... io la preferisco tutta aperta senza scomparti vari :-))
omeroped
18-04-2012, 21:44
Tienila vuota, al limite solo scomparto per il rabbocco. ;-)
Paologiu
18-04-2012, 21:51
Bhe vedi,alla fine ognuno dice la sua e alla fine non sai piu a chi dare retta...
C'è chi dice gli scomparti e c'è chi dice di lasciarla tutta aperta....bhooooo
MARINO_2011
18-04-2012, 21:54
comunque paolo si lo conosco formello io sono di roma nord.
Comunque credo che la lascerò libera per gestirmi meglio io i mie spazi lascero un 20#25 cm pe il rabocco cosi ho una 50ina di litri per il rabocco.
omeroped
18-04-2012, 22:01
In genere la sump è meglio lasciarla aperta e ti gestisci comodamente tutti gli accessori che occupano molto spazio... skimmer, reattore, letto fluido, risalita ecc ecc...
non mettere niente per il filtraggio biologico, al limite potresti creare una zona dove inserire delle rocce vive e creare una criptica ;-)
MARINO_2011
18-04-2012, 22:07
sisi avevo già intenzione di mettere rocce vive in sump anche perchè nel rio ne ho alcune che mi fanno veramente ca..re quindi una 10ina di kg vanno li e 50 in vasca
devildark
18-04-2012, 22:08
ma va di moda la criptica ultimamente ? :-D
omeroped
18-04-2012, 22:13
ma va di moda la criptica ultimamente ? :-D
se c'hai lo spazio perchè no? ;-)
in fondo 180 litri di sump è un bel vascone... :-))
MARINO_2011
18-04-2012, 22:16
l'unica pecca è che il mobile è 120 come l'elos e quindi lo spazio restante oltre alla sump sara una 15ina di centimetri
------------------------------------------------------------------------
ma poi lac criptica? Può essere una cosa utile? ci deve essere un movimento anche in sump per le rocce ? di che hanno bisgno ste rocce
omeroped
18-04-2012, 22:18
l'unica pecca è che il mobile è 120 come l'elos e quindi lo spazio restante oltre alla sump sara una 15ina di centimetri
secondo me un pò pochini, tra prese elettriche, bombola CO2 e varie ed eventuali sei un pò tirato, a meno che non pensi di posizionare qualcosa fuori...
MARINO_2011
18-04-2012, 22:24
mmm no no niente fuori la bombola co2 è obbligatoria prima dovrei documntarmi a cosa serve se no se accorcio il rio ? lo faccio da 80? taglio i vetri e piu li rincollo? troppo complicata la cosa? Se no devo usare la sump della elos che è una caccola
omeroped
18-04-2012, 22:29
Ci sono molte discussioni sull'utilità della criptica, secondo me è utile, fornisce comunque ulteriore superfice ai batteri e crea una zona dove gli organismi bentonici che non necessitano di luce possono prolifaerare senza predatori ed andare a nutrire la vasca.
Talgiare la vasca lo vedo un casino...
La bombola di CO2 serve se prevedi che metterai un reattore di calcio... ma non è indispensabile... almeno da subito.
che misure ha la sump elos?
MARINO_2011
18-04-2012, 22:31
[QUOTE=MARINO_2011;1061415872]Work in progress
E per cominciare si pulisce la vasca con acqua e aceto!(ancora cio' le mani impregnate) in settimana arriva la struttura di ferro e i pannelli per la copertura
http://s15.postimage.org/6zrk7kr13/P1280033.jpg (http://postimage.org/image/6zrk7kr13/)
http://s15.postimage.org/diozy8slz/P1280040.jpg (http://postimage.org/image/diozy8slz/)
ECCOLA ! Una cac..ella comunque si in previsione cè gia l'intenzione di mettere un reattore di calcio ma il reattore di calcio dentro quella sump dove lo metto ?
omeroped
18-04-2012, 22:37
bisognerebbe conoscerne le misure, io toglierei tutte le divisorie (l'ho fatto con la mia vecchia) e se di misura sufficente userei quella.
MARINO_2011
18-04-2012, 22:41
pensa che ti dico i quadrati sul tavolo sono da 10cm quindi quella sump dovrebbe essere 70#80 cm x 40- 50 cm ahahahah piu o meno dai allora potrei far cosi rompo i vetri interni le paratie e tutto con attenzione il rabocco lo faccio co una tanica da 30 litrie piu o meno ci starei però non potrei piu fare la cripta
omeroped
18-04-2012, 22:45
pensa che ti dico i quadrati sul tavolo sono da 10cm quindi quella sump dovrebbe essere 70#80 cm x 40- 50 cm ahahahah piu o meno dai allora potrei far cosi rompo i vetri interni le paratie e tutto con attenzione il rabocco lo faccio co una tanica da 30 litrie piu o meno ci starei però non potrei piu fare la cripta
70x40x40 è una buona sump, io sulla mia nuova vasca 120x52x60 la sto facendo da 60...
per il rabbocco va benissimo la tanica... non escludo che ti ci stia anche qualche roccia...
Prima avevo reattore lgr1401 (è bello grosso) e skimmer in una sump 40x38 ;-)
------------------------------------------------------------------------
PS: i vetri cerca di toglierli tagliando il silicone,con molta pazienza... eviti il rischio di danneggiare la sump.
Ho trovato molto utili quelle scatolette che trovi nei brico a 4/5 euro con dentro due o tre tipi di bisturi e diverse lamette...
MARINO_2011
18-04-2012, 22:48
eddai su allora il rio lo vendo e mi ci compro una delle 2 tunze 6105 o altre cose quindi reattore di calcio = bombola CO2 ?
omeroped
18-04-2012, 22:51
si la CO2 ha la funzione di abbassare il PH all'interno del reattore e sciogliere il materiale con cui è caricato.
MARINO_2011
18-04-2012, 22:53
consiglio per un reattore per quella vascozza? Magari che non costi eccessivamente capiamoci qualità prezzo deve essere buono
omeroped
18-04-2012, 23:06
non saprei consigliarti... io ho preso il mio sul mercatino, e non sono ancora riuscito ad usarlo...
sicuramente ci sono utenti più esperti di me in questo campo...
so che gli LG non sono male, ma non vado oltre....
MARINO_2011
18-04-2012, 23:10
non saprei consigliarti... io ho preso il mio sul mercatino, e non sono ancora riuscito ad usarlo...
sicuramente ci sono utenti più esperti di me in questo campo...
so che gli LG non sono male, ma non vado oltre....
intanto ti ringrazio di tutto tanto si può anche iniziare senza reattore poi vedrò
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |