PDA

Visualizza la versione completa : ferro sempre basso


jalad
24-01-2012, 01:18
salve a tutti
ho una vasca da 100 litri netti maturata di circa 6 settimane con parecchia vegetazione (4 vallisneria spiralis, 3 anubias barteri nana, 1 anubias barteri, 1 hygrophila corymbosa, 5 hygrophila salicifolia, 1 elodea densa e due echinodorus bleheri, 10cmq di muschio taiwan), substrato fertile Aquili, illuminazione a circa 0,5w/l (1 neon T8 a 25W 6.500K, 8W led luce calda a 3500K e 10W led luce fredda a 5000k). Fertilizzo in colonna settimanalmente con protocollo Seachem (potassio 5ml, ferro 5ml, carbonato organico 5ml).

Possibile che una volta a settimana (6 gg dopo l'introduzione di 5ml di ferro) la misurazione del Ferro sia sempre quasi a zero, o al massimo a 0,01? Ho i reagenti che non vanno (marca Sera) oppure è normale e devo metterne di più?

grazie

(foto della vasca)

http://s14.postimage.org/66ldy63jx/DSCF5176.jpg (http://postimage.org/image/66ldy63jx/)

vinciolo88piy
24-01-2012, 11:22
è una cosa normalissima è ferro gluconato quindi difficilmente misurabile e poi decade sul fondo facilmente

jalad
24-01-2012, 14:03
ah, ma quindi come mi regolo? non è che allora sto inquinando il fondo?
e come faccio a farlo assorbire alle piante?
soluzioni?

vinciolo88piy
24-01-2012, 16:56
non devi fare nulla
se le piante crescono e c'è un minimo di ferro non cambiare nulla
se proprio vuoi puoi usare ferro chelato ma se non hai problemi continua così

jalad
24-01-2012, 17:06
siccome le piante crescono molto meno di quanto previsto...
il Ferro chelato in cosa consiste esattamente?

TuKo
24-01-2012, 17:30
Sorvolando sulla definizione di carbonato organico, supponendo che tu stia parlando dell'excel, direi che il test della sera non è indicato per la misurazione del Fe gluconato, in quanto riesce a titolare solo il chelato.
Dovresti usare il Tetra. Ad onor del vero ce ne sono altri, ma al momento non mi ricordo le marche.

jalad
24-01-2012, 17:43
Sorvolando sulla definizione di carbonato organico, supponendo che tu stia parlando dell'excel, direi che il test della sera non è indicato per la misurazione del Fe gluconato, in quanto riesce a titolare solo il chelato.
Dovresti usare il Tetra. Ad onor del vero ce ne sono altri, ma al momento non mi ricordo le marche.

si è l'Excel...
ma per le piante è meglio chelato o non?? perché ne ho di problemi a farle crescere e non so se dipende da quello o da altro...
cambio fertilizzazione?

vinciolo88piy
24-01-2012, 18:29
a questa del test Sera non lo sapevo

con il chelato che piante crescono meglio e rimane solubile in acqua per molto tempo rispetto al gluconato
però visto che il test non lo misura il gluconato dovresti prima provare a prendere un altro test

e poi casomai aumentare la posologia o cambiare fertilizzante
ma è anche possibile che ti servano gli altri fertilizzanti della linea visto che inserisci solo ferro e potassio e mancano del tutto i microelementi

jalad
24-01-2012, 22:32
si, ma se aumento la posologia non è che si accumula troppo ferro sul fondale? ...meglio che compri altri reagenti maremma ciuha!

vinciolo88piy
24-01-2012, 22:41
si, ma se aumento la posologia non è che si accumula troppo ferro sul fondale? ...meglio che compri altri reagenti maremma ciuha!

prima prendi un altro test e in base a quello ti regoli di conseguenza:)
se c'è poco ferro l'aumenti altrimenti opti per un altro provvedimento

jalad
24-01-2012, 22:46
sisi, dicevo proprio quello :D per me i reagenti sono i test, sorry :-))

TuKo
25-01-2012, 18:18
...............

con il chelato che piante crescono meglio e rimane solubile in acqua per molto tempo rispetto al gluconato
..............

Sai meglio di me, che questo che hai scritto non è propriamente corretto. Ovviamente non mi riferisco al discorso di disponibilità in acqua. ;-)

jalad
25-01-2012, 18:24
...............

con il chelato che piante crescono meglio e rimane solubile in acqua per molto tempo rispetto al gluconato
..............

Sai meglio di me, che questo che hai scritto non è propriamente corretto. Ovviamente non mi riferisco al discorso di disponibilità in acqua. ;-)

cioé?

vinciolo88piy
25-01-2012, 19:03
...............

con il chelato che piante crescono meglio e rimane solubile in acqua per molto tempo rispetto al gluconato
..............

Sai meglio di me, che questo che hai scritto non è propriamente corretto. Ovviamente non mi riferisco al discorso di disponibilità in acqua. ;-)


era per dirla breve senza fare lunghi discorsi:-))
comunque da esperienza personale quello che ho notato è che

con il gluconato le piante si erano belle ma non più di tanto appena ho sostituito con chelato le piante sono letteralmente esplose
con il chelato le piante devono fare maggior sforzo per rompere i legami dell'elemento con il chelante invece il legame con il gluconato è meno forte e lo assimilano più facilemnte
alcuni dicono che le piante crescono male ma almeno da esperienza personale il chelato è nettamente meglio
il rosso è molto ma molto più acceso con il chelato che con il gluconato per non parlare del verde intenso
poi posso anche sbagliare ma io ho notato che la crescita è migliore con chelato poi certo dipende anche dalle condizioni della vasca ma in generale ho notato un miglioramento

jalad
25-01-2012, 19:14
quali protocolli hanno il ferro il chelato? perché se cambia così tanto butto tutto e uso un protocollo diverso, per di più che le piante stentano (pensare che mi è morta l'elodea densa fa pensare...)

vinciolo88piy
25-01-2012, 21:05
quali protocolli hanno il ferro il chelato? perché se cambia così tanto butto tutto e uso un protocollo diverso, per di più che le piante stentano (pensare che mi è morta l'elodea densa fa pensare...)

emmm quasi tutti:)

ma non puoi dire così
da come hai scritto all'inizio tu non usi neanche il protocollo completo della casa
ex non usi Seachem Flourish che è essenziale
quindi non puoi dare la colpa ai fertilizzanti ma a un'errata fertilizzazione o meglio non completa

jalad
25-01-2012, 21:32
touche! :-) allora prima provo ad aggiungere il Fluorish... dici che servirebbe altro? (ovviamente oltre ai nuovi tester

vinciolo88piy
25-01-2012, 22:38
be se i valori che hai in vasca sono quelli postati in firma sei messo male
no3 pochi
po4 assenti
gh6????
co2 3?

non dico che è un disastro ma quasi

porta il gh a 10#12
no3 10
po4 0,5-1
ferro a 0,1-0,2
logicamente gradualmente

quindi in base a quello che ti ho scritto prendi i fertilizzanti che servono

jalad
25-01-2012, 22:47
che ne pensi se installo un kit CO2?

vinciolo88piy
25-01-2012, 22:58
che ne pensi se installo un kit CO2?

be è un'ottima idea è indispensabile se si vogliono delle belle piante:)

TuKo
25-01-2012, 23:42
Proseguendo nel discorso avete dato volontariamente risposta al mio appunto, che è stato fatto perche scritto in quel modo, poteva passare il messaggio che basta usare il chelato per avere buoni risultati, semplicemente perchè è stato scritto su AP, mentre sappiamo bene che non sono solo i prodotti(buoni o scarsi che siano) che portano a buoni risultati.
Ho visto vasche tombate, anche da chi ha adottato protocolli di fertilizzazioni settimanali(la maggior parte di essi, direi tutti, usa Fe chelato), e altrettanto ho potuto notare con protocolli giornalieri.
Per non parlare poi della vasche rosse terra indiana, perche sappiamo che il chelato è molto sensibile alla reazione fotosintetica.

Personalmente, penso che la scelta dei prodotti, e relativi protocolli di somministrazione, vadano scelti prima di tutto in funzione di quanto tempo si vuole dedicare alla fertilizzazione.

con il chelato le piante devono fare maggior sforzo per rompere i legami dell'elemento con il chelante invece il legame con il gluconato è meno forte e lo assimilano più facilemnte
In parte corretto e in parte no, nel senso che la forma gluconata non ha legami(almeno non a livello di chelanti), quindi risulta subito pronta per essere lavorata dalle piante.

viroviro
26-01-2012, 00:35
E' interessante questa discussione, sopratutto perche spiega come mai con alcuni reagenti il ferro non viene rilevato.

Ad esempio io uso come fertilizzante la serie EasyLife Profito e Carbo e con il test a reagente della Prodac non rilevo tracce di ferro.
La fertilizzazione che inserisco è nelle dosi suggerite ma distribuite giornalmente. Per fare una prova del test ho provato a mettere una volta la dose settimanale e dopo circa un ora il test non rilevava comunque tracce di Ferro.
Ora voglio acquistare il test della Tetra per verificare il consumo di ferro della vasca.