PDA

Visualizza la versione completa : 1 singola foto


m.nicolo
24-01-2012, 00:56
acropora(granulosa
http://s18.postimage.org/jnj9jsbs5/407173_351376408224012_100000549680857_1260095_573 261005_n_1.jpg (http://postimage.org/image/jnj9jsbs5/)

geometra
24-01-2012, 02:11
bellissimo animale #36#

pirataj
24-01-2012, 02:28
molto bello

Ricciocapriccio
24-01-2012, 02:52
Una singola parola: Spettacolo!

maxcc
24-01-2012, 05:57
bellissima ;-)

LOLLO77
24-01-2012, 07:37
veramente bello

buddha
24-01-2012, 07:37
Credo l'acropora più bella che abbia mai visto.. Per 2 cm ti darei 15/20 euro ..non scherzo..

Maurizio 77
24-01-2012, 08:33
Bellissima...

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 09:20
A me ne ha regalata una talea il mitico zio della montagna albert21! :-))

Splendido animale, mettilo a sbalzo in piena luce e vedrai come viene!

garth11
24-01-2012, 09:22
Bellissima!


Sent from my iPhone using Tapatalk

m.nicolo
24-01-2012, 09:46
grz,animale fantastico

valentina84
24-01-2012, 13:56
ma che bella Nicola! e' come era la mia ( durata un mese-28d# )

dodarocs
24-01-2012, 14:59
A me ne ha regalata una talea il mitico zio della montagna albert21! :-))

Splendido animale, mettilo a sbalzo in piena luce e vedrai come viene!
a quanto ne so io non va in piena luce ma luce medio bassa

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 15:11
Franco, mi spieghi?
Così imparo qualcosa di nuovo :-))




La mia è in piena luce, è bella colorata e cresce... l'ho sistemata lì perchè in natura sta a sbalzo sulla scarpata del reef, protetta dalle onde ma abbastanza illuminata.

Questo è tutto quello che so sull'argomento. #12

dodarocs
24-01-2012, 15:37
a quello che so io va a sbalzo come dici tu, ma non è un corallo alla cresta del reef.

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 15:43
è un corallo da scarpata infatti.
Io l'ho messo sotto la 400w nella parte alta della rocciata e sembra starci bene... tuttavia non avendo metro di confronto può darsi che posizionato altrove stia meglio