Entra

Visualizza la versione completa : Termofiltro Eheim 2173


maramao
23-01-2012, 22:56
Dato che a breve mi arriverà il mio RIO 300 darkwood mi sto atrezzando...... #rotfl#

Oggi mi è arrivato il termofiltro Eheim 2173 pagato tantissimo! -28d#

.....pensavo ci fossero tutti i raccordi all'interno invece c'è solo 250 cm di tubo (non mi basta), 1 tubo rigido a becco d'anatra, 1 bucato per mandata e quello curvo per aspirare, STOP!!

Io pensavo ci fosse anche il seguente per poggiarlo sopra all'acquario, che mi dite in merito??


http://www.aquariumline.com/catalog/...22-p48.html

Lo prendo o appoggio semplicemente il tubo sopra all'acquario che va in vasca?? #23

berto1886
23-01-2012, 23:50
il link non funziona e non ho capito che cosa intendi...

maramao
24-01-2012, 05:54
.......forse mi son spiegato male -28d#

In poche parole..... questo del link non lo da' in dotazione la Eheim:

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7444098-ricambio-rubinetto-ghiera-aspirazionemandata-1622mm-p-9223.html

....a questo punto mi domando: "faccio passare il tubo sopra la vasca senza rubinetto che si appoggi a essa??" #24

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 08:43
quel rubinetto non ti serve.
Quando apri il filtro per staccare la testata e fare le manutenzioni, i tubi si chiudono automaticamente.

Appoggia i due tubi rigidi a manico di ombrello sul bordo e finita lì.
Tra l'altro mi sembra strano che due metri e mezzo di tubo non ti bastino... comunque in ferramenta chiedi del tubo per alimenti da 16/22 e risolvi con pochi centesimi al metro.

berto1886
24-01-2012, 11:14
quel tipo di raccordo servirebbe per riempire il filtro se non ricordo male... ma per il professional non serve

angiolo
24-01-2012, 13:35
Io l'ho preso a parte con la sua spray bar per il ritorno in vasca dell'acqua filtrata, ma non è indispensabile, puoi fare benissimo con la dotazione di serie.

maramao
25-01-2012, 07:49
Ma se appoggio il tubo a manico d'ombrello a bordo vasca (parlo della mandata) come attacco poi il tubo forato?? #06

vendita
25-01-2012, 10:27
Tagli un pezzo del tubo di gomma dato in dotazione e unisci i due pezzi ;-)

maramao
25-01-2012, 12:20
Non è meglio evitare più attacchi possibili?? Ho letto che nel caso un tubo si stacca (esempio quello mandata), l'acquario viene svuotato in 15 minuti circa dall'altro tubo....... contenta mia moglie che trova un lago per terra....ahahahhahahah #rotfl#

Altra info.....voi mettete le fascette per stringere tutti gli attacchi o raccordi??
Parlo delle fascette semplici che si stringono e poi si taglia il laccio in più, fatemi sapere, grazie :-)

vendita
25-01-2012, 14:10
Meno giunte ci sono e meglio è (è logico); si tratta solo di fare le cose bene e con calma, gli innesti devono tenere.. non devono esser laschi. I tubi e raccordi dei filtri esterni sono fatti con questo criterio.
Nel caso specifico inoltre la giunta avviene in vasca e quindi anche in caso di rottura non avviene nulla.
Se le giunte tra i tubi rigidi e i tubi in gomma non ti soddisfano puoi mettere delle fascette a strappo come quelle che dicevi tu oppure quelle mettaliche che sono piu' funzionali ;-)
http://s18.postimage.org/oy5jsp5mt/fascetta.jpg (http://postimage.org/image/oy5jsp5mt/)

berto1886
25-01-2012, 20:14
a volte non servono se i tubi non ha il morsetto incorporato