Visualizza la versione completa : feci filamentose
cocoricorby
05-03-2006, 03:23
salve raga...uno dei mie squaletti ha fatta una cakkina ke man mano ke usciva(scusate la crudeltà delle mie parole)si sfilacciava...cosa devo fare??ho provato a somministrare aglio tritato ma non lo mangiano proprio....
Spremi l'aglio e mescola il succo con del mangime n scaglie.
cocoricorby
05-03-2006, 19:08
ho provato....ma non esce nulla dall'aglio....come lo devo spremere(consigli)....ho provato a tritarlo finemente e a miskiarlo con il cibo,ma non lo mangiano
posta i valori della'cqua e cerca di essere piu' chiaro.collegando questo topic ha quello iniziato in foruncolosi potrebbe esserci un problema di examitasi.lele
cocoricorby
06-03-2006, 16:11
vasca 90L netti ph 7.3 no3 20 no2 0 gh 13....penso ke abbia l'examitasi perkè ho visto i sintomi....mi dici cosa devo fare??
per il resto i pesci sembrano stare bene...mangiano e sono reattivi....solo però non so se tutti i pesci ne siano affetti...a me sembrano solo un paio quelli infetti...però mi riesce impossibile prenderli,perkè sono delle skegge tra le piante e gli anfratti del mio acquario....
in questi casi consilgio mangimi multivitaminici,e' l'utilizzo di medicinali a base di metrodinazzolo tipo spiroexol della jbl,oppure esha examita,se nn trovi nulla puoi usare il flagyl reperibile in farmacia nella dose di 1 cps per 25 litri se nn erro per 5 giorni in un unica somministarzoione,oppure il metrodinazzoo uro in cps 4 cps in da 250 mg in 100 litri di acqua(1 cps in 25 litri di acqua.)lele
cocoricorby
08-03-2006, 02:18
cosa ne pensi se uso esha examita???non fa nulla ke sia un prodotto apposito per discus e ciclidi in genere??tra i sintomi ke il prodotto porta io riscontro solo le feci filamentose e nei due colisa un pò di ventre gonfio e nient'altro...devo trattare tutto l'acquario??scusa le tante domande
cocoricorby
08-03-2006, 18:22
hei lele 32, allora???
cocoricorby
08-03-2006, 18:55
può andare bene pure questo??
Exa-ex (Zoomedica Frickinger – Tetra)
Flagellati.
Dosaggio:
Una compressa ogni 50 litri.
Note:
Cambiare un terzo dell’ acqua prima del trattamento.
Dopo 14 giorni effettuare un cambio dell’ acqua e ripetere il trattamento con dose doppia.
Non superare le dosi consigliate.
Non abbinare altri prodotti.
ps:come mi comporto per quanto riguarda il ventre gonfio???
ho letto che:
Il pesce ha il ventre gonfio, le squame sollevate, gli occhi sporgenti.
Idropisia
Togliere i pesci malati dall’ acquario.
E' possibile tentare una terapia con Baktopur direct pastiglie della Sera
poi c'è il che può andare bene per i flagellati...o no???
General Tonic Plus (Tetra)
Infezioni batteriche, micosi (acqua dolce).
Dosaggio:
1,5 ml ogni 20 liti.
Per casi gravi 1,5 ml. ogni 10 litri.
In vasche di quarantena senza filtraggio 1,5 ml ogni 20 liti.
scusa il casino...cosa ne pensi???
hei lele 32, allora???
la calma in acquariofilia e' tutto....e anche con me..ok
esha examita potrebbe fare al caso tuo.
cocoricorby
10-03-2006, 15:41
ciao lele...l'hexamita va aggiunto al cibo o somministrato semplicemente mettendolo nell'acquario???
ps:va bene anke per tutti gli altri pesci visto ke vicino allo scatolo c'è scritto DISCUS???
i mie problemi sono principalmente le feci e un pò di ventre gonfio...ke dici andrà bene....grazie
cocoricorby
10-03-2006, 16:06
pps:luce accesa o spenta??
i mie problemi sono principalmente le feci e un pò di ventre gonfio...ke dici andrà bene....grazie
come gia' detto in mp con soli questi problemi nn ci sono i pramentri per l'examita ma potrebbero essere flagellati intestinali,l'examitasi l'ho azzardata per via dei bubboni che nn scomparivano neanche con l'uso di ambramicina e collegandolo ad un problema di feci bianche(suppogo)ho pensato a questa patologia.io per il mento somministrerei aglio tritato finemente con aggiunta di zucchie e piselli sbollentati,incrementando inoltre la temp di u paio di gradi.successivaente ci risentiamo.lele
cocoricorby
10-03-2006, 19:47
troppo tardi...ormai ho somministrato l'hexamita,anke perkè non ne toccano proprio di verdura
.-..prima ho notato ke un colisa ha una makkia bianca in testa...io penso proprio ke la diagnosi giusta sia quella dei flagellati,anke perkè le feci sono a tratti bianke e atratti normali e rimangono per lungo tempo attaccate al bucio de....devo aggiungerlo al cibo???io per la prima dose l'ho aggiunta semplicemente all'acqua come riportato dalla confezione...ke mi consigli tu???
scusami ma sei troppo impreciso elle descrizioni.le feci a tratti bianche e a tratti normali nn sono affatto un problema ,dipende da come digeriscono i pesci,noi a seconda di quello che mangiamo abbiamo una digestione diversa che nella fse di espulsione colora le ns feci nn sempre dello stesso colore...a volte piu' chiara a volte piu' scura :-)) .,mentre le macchie bianche sulla testa ,potrebbero presupporre a chilodonella..ma a questo punto...devi darmi informazioni molto ,ma molto piu' precise..lele
cocoricorby
10-03-2006, 20:51
la parte bianca è intesa come una parte trasaparente tutta sfilacciata e molto appiccicosa...queelo ke dici tu è giusto...ma in questo caso potrebbero essere espulse prima parti di cibo e poi l'essudato infiammatorio causato dai batteri...logico no #36# ....la makkiolina mi pare derivare da una assenza di qualke squama...non penso ke sia chilodonella poikè non mi riscontro i sintomi di quella malattia...
ps:ho letto ke l'hexamitasi serve solo per prevenire la malattia...il flagyl la cura...non so ke cakkio devo fare...se puoi sulla base di ciò,puoi darmi una soluzione definitiva?io ti dico tutto ciò ke vedo...se ti serve qualke altra info basta ke me la kiedi...ne va della risoluzione ad un mio problema...
nn proprio il flagyl e l'esha examita servono in modi diversi a curare l'examitasi se nn erro entrambi dovrebbero contenere metrodinazzolo.
il sintomo potrebb essere una micosi se assomiglia ad ovatta da cui pendoo filini bianchi potrebbe deporre per una forma batterico micotica.somministrado zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di aglio tritato crudo lavoriamo osull'intestino al fine di ridurre se nn eliminare l''infiammazione intestinale e aggiungendo un antibatterico in associazione all'antimicotico es bactowert+micoweret ad eliminare la batteriosi.lele
cocoricorby
11-03-2006, 15:13
no, non è una micosi...conosco quel tipo di malattia...quella makkia non è per niente batuffolosa...io penso ke sia dovuta sempre all'hexamita,ke come nel caso dei discus prima li fa inscurire(infatfi il colisa sembra più scuro)e poi fa formare queste makkie sul capo...alla luce dio ciò cosa mi consigli???miskio l'esha con il cibo, olo somministro a fine giornata quando spengo la luce???thanks
che dire....sommiistralo all'interno della vasca seguendo le istruzioni riportate sulla confezione del medicinale.se i pesci mangiano puoi inserirlo direttamente nel cibo ,facendo una pappetta.ciao
cocoricorby
11-03-2006, 17:04
ok....allora lo somministro col cibo perkè mangiano....poi ti faccio sapere -20 -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |