Visualizza la versione completa : Finalmente trovo il coraggio di mostrarvi la mia vasca
Emanuele Mai
23-01-2012, 22:34
Allora finalmente trovo il coraggio di mostrarvi la vasca. Prima le info poi le foto....
vasca in vetro (normale) 60 x 30 x 35-40 h.
Ski tunze nanodoc 9002,
movimento koralia 3 da 3200 lt/h più una pompetta hydor da 200 litri-h ca.
Plafo 4 x 24 watt t5 di cui due 10 mila K, uno 12 mila K e uno 25 mila K.
Pesci: a. ocellaris, centropyge eibli, c. parasema (che appena riesco leverò)
Crostacei: Lysmata amboinensis
Invertebrati:
MOLLI: sarcophyton (piccolino), xenia particolare, litophyton
LPS: euphyllia parancora (devo ancora popolare)
SPS: talee di pavona cactus, montipora digitata rossa e foliosa marrone che però sta lentamente tornando al verde :-))
OVVIAMENTE METTO QUESTO POST NON PER FARVI VEDERE LA BELLEZZA DELLA MIA VASCA, PERCHE' TUTTO E' TRANNE CHE BELLA, MA PER RICEVERE CONSIGLI PER FARCELA PIANO PIANO DIVENTARE SEMPRE DI PIU' :-))
valori:
no2 0
no3 2
po4 0,05 (da verificare perchè mi da zero ma mi pare impossibile)
ca 435
mg 1290
kh 8-9
densità 1026
temperatura 24/ 24,5 °C
Ma ora ecco le foto (aspettate le vado a scattare:-D)
Manuelao
23-01-2012, 22:39
Forza con le foto :-))
Emanuele
Emanuele Mai
23-01-2012, 23:04
manuelao ne ho fatte una ventina ma fanno una più schifo dell'altra.... pare che sta sotto una luce rossa.... ecco le migliori....
http://s14.postimage.org/bafd72vst/001.jpg (http://postimage.org/image/bafd72vst/)
http://s14.postimage.org/4l8tr2agt/002.jpg (http://postimage.org/image/4l8tr2agt/)
http://s14.postimage.org/3kd6foiv1/003.jpg (http://postimage.org/image/3kd6foiv1/)
http://s14.postimage.org/y32z0n81p/004.jpg (http://postimage.org/image/y32z0n81p/)
http://s14.postimage.org/t5pefj62l/005.jpg (http://postimage.org/image/t5pefj62l/)
http://s14.postimage.org/yjo6n2vst/006.jpg (http://postimage.org/image/yjo6n2vst/)
------------------------------------------------------------------------
ps: nella penultima si vede anche la fotocamera :-D:-D
Quanti kg di roccie hai?
Comunque una vasca giovane che deve essere popolata
Metti uno sfondo monocromatico blu nel vetro posteriore tipo dc fix
Emanuele Mai
24-01-2012, 00:10
1Quanti kg di roccie hai?
2 Comunque una vasca giovane che deve essere popolata
3Metti uno sfondo monocromatico blu nel vetro posteriore tipo dc fix
allora
1 eh quasi 20 kg... sono molto massicce ... le ho prese nella ma prima vascada neofita.. pagate 16 euri al kilo >:-(#06 che disonesti sti negozianti #07
2 verissimo :-))
3 mi si riempie di ciano temo che la faccia solo più brutta.... e poi come la pulisco se ce la metto?
marcovalentino
24-01-2012, 00:13
bellissima la xenia#70
Emanuele Mai
24-01-2012, 00:16
bellissima la xenia#70
anche a me piace.. sembra grigia ma è rosa come una pocillopora #18#18
era il doppio ne ho strappata metà e la devo ancora dimezzare taleandola....
mi sono suicidato mettendola in cima alla rocciata perchè non so dove mettere gli altri coralli... #28g
Spostala finche puoi! Deve maturare e essere popolata ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
24-01-2012, 00:28
Spostala finche puoi! Deve maturare e essere popolata ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
garth non l'ho capita... a chi ti riferisci? alla xenia? potrei farlo perchè guarda tispiego si trova su una roccia madre piccolina incastrata sopra l'arco che poi si è espansa.... se spostassi quella magari sotto l'arco (vicino al sarco) poi quella che si è espansa la poto tutta di brutto (è più della matà di quella che vedi l'espansione) ... però lì così vicino alla pompa di movimento che ci metto? sps ho deciso di non metterne altri solo lps.. quindi.... poi è così carina che ondeggia col pagliaccetto dentro... che dite la posso lasciare eliminando le crescite o la devo proprio spostare?
------------------------------------------------------------------------
cmq ha un anno non tre mesi :-)) non è molto matura ma nemmeno giovanissima ;-)
lo sfondo che ti dico io va attaccato esternamente è un foglio biadesivo
Potevi risparmiarti un 6 kg di roccie
Emanuele Mai
24-01-2012, 00:43
lo sfondo che ti dico io va attaccato esternamente è un foglio biadesivo
Potevi risparmiarti un 6 kg di roccie
Pirata, le avevo prese per il vecchio 80 litri e non sapevo che farci... :-)) poi comunque ne ho messe di più perchè avendole spazzolate non erano più vivissime :-))
------------------------------------------------------------------------
dove lo trovo lo sfondo? dici che è meglio? ora c'è il muro dietro bianco.... riguardo alla xenia che dici? (grazie)
Puoi ancche lasciarla li ma devi controllarla potrebbe diventare infestante.
Lo sfondo lo trovi nei negozi di bricolage tipo obi
Emanuele Mai
24-01-2012, 01:14
Puoi ancche lasciarla li ma devi controllarla potrebbe diventare infestante.
Lo sfondo lo trovi nei negozi di bricolage tipo obi
pirata, tu che faresti con la xenia?
ps: lo cerco lo sfondo...
Ma avrei voluto spesso provarla ma in nano come il mio sarebbe devastante se inizia a espandersi troppo.
Potresti fare una fota dal lato dx?
Emanuele.....
intanto ti dico che il nano non è il max ...ma con un po di pazienza si può migliorare e di molto...
e sopratutto non è che le migliorie siano uregentissime (gli animali mi sembrano abbastanza
in salute) quindi fai le cose con calma....poi qualche soldo sempre per migliorare) lo devi spendere he?? quindi comincia a farti la (Biscioetta= che in Genovese significa "Salvadanaio)
parto he?
1)T5: penso tu sappia che ogni 6mesi vadano cambiati....e se non lo sapevi poco importa
ma ora che lo sai, non usare i t5 per piu di sei mesi (perchè dopo tale periodo non
sono piu performanti...perdono molto il loro spettro)....quindi al prox cambio prendi
gli ATI e vedrai che è come se tu cambiassi (per quanto riguarda l'illuminazione)
l'acquario (non sto scherzando he??) ...e poi non è che abbiano un costo eccessivo
a quanto ricordo sui 12 o 13€
prendi 3 bianchi (acquabluspezial) e uno blu (Bluplus)
2) Pompe: per il tuo nano, che dovrebbe essre sui 50netti ogiu di li, dovresti procurarti
delle pompe della portata di 1500lt/h (da aletrnare) ora farebbero al caso tuo
le Nanostream 6015 della Tunze(sui 25€ cad)....ma riperto non è che tu le debba
cambiare urgentemente...insomma sarebbe sicuramente meglio...ma le puoi
cambiare quando avrai la pecunia.....
3) come già ti hanno consigliato, metti uno sfondo sul vetro di fondo (all'esterno)
del colore che più ti piace (solitamente si mette nero/blu o azzurro...va a gusti)
e vedi che una volta messo la vasca migliora moltissimo...intanto da più profondità
oltre a far risaltare i colori in vasca e infine non vedi piu ne la parte dietro la vasca e i
fili.....(vedrai che quando l'hai messo resterai a bocca aperta ...credimi)
PS: il dc-fix non è altro che quei fogli plastificati (di tutti i colori) che da un lato sono adesivi
(li trovi anche nelle cartolerie e costano na cippa)...per applicarlo al vetro posteriore
(estrenamente) e senza che ti si formino grinse e bolle d'aria, fai così:
tagli il dc-fix della misura del vetro posteriore dopodichè, bagni il vetro postriore con
una miscela di acqua e sapone....a questo punto togli la pellicola che protegge
la parte adesiva del dc-fix e (sempre dalla parte adesiva) apllichi il dc-fix al vetro
posteriore (vedrai che il dc-fix scivola sul vetro e cosi puoi posizionarlo alla perfezione)
quando sarà nella posizione giusta, ti procuri una spatola morbida (quelle da carozziere
che sono di plastica - costo sui 2euro ma misono tenuto largo) e (partendo dall'alto
verso il basso) fai una leggera pressione....facendo in questo modo vedrai che:
1) le bolle e grinzette che si sono formate le elimini facilmente al passaggio della spatola
2) l'acqua e sapone che è fra il vetro e il dc-fix esce o per meglio dire la espelli ed uscirà
dal fondo del vetro.....una volta fatto vedrai che il dc-fix aderira perfettamente
al vetro e non lo stacchi più...inoltre sarà come avere un vetro colorato ...garantito
tieni presente che è molto piu facile farlo che a spiegarlo.....prova e poi mi dici....
inutile dire che se hai dubbi o altro, fai un fischio;-)
....nel frattempo, avvicina la Koralia alla superfice in modo che "smuova" e quindi ci sia una buona increspatura in superice....perchè è molto importante e migliora molto tutto
il sistema....perchè dalle foto sei insufficente he??
giuansi ma le ati si possono montare in qualsiasi plafo t5?? sono lunghe uguali alle altre?
le t5 sono tutte lunghe uguali (a prescindere dalla marca)...vale a
dire 55cm che poi diventano 60 con le "cuffie"
per dirla tutta c'è una marca (mi pare la Junvell ...ma potrei sbagliarmi)
che sono un po piu corte (non ricordo quanto) e sono sempre t5 da 24W
ma è l'unica...almeno a quanto ne so io he??
ok perfetto!! allora dato che ad aprile le devo cambiare inizio la ricerca de ste benedette ati 24 watt ma vedendo un po in giro on line ci sono solo quelle attiniche!!! e nei negozi capitolini neanche a parlarne!!!
anthias71
24-01-2012, 13:40
....nel frattempo, avvicina la Koralia alla superfice in modo che "smuova" e quindi ci sia una buona increspatura in superice....perchè è molto importante e migliora molto tutto
il sistema....perchè dalle foto sei insufficente he??
esatto, è la prima cosa che ho notato dalle foto
ok perfetto!! allora dato che ad aprile le devo cambiare inizio la ricerca de ste benedette ati 24 watt ma vedendo un po in giro on line ci sono solo quelle attiniche!!! e nei negozi capitolini neanche a parlarne!!!
http://www.aquariumline.com/catalog/aquablue-special-neon#24watt-generation-p-10627.html
garth le avevo viste anche io ma io cerco bianche 10.000k queste so metà e metà!!
garth le avevo viste anche io ma io cerco bianche 10.000k queste so metà e metà!!
Della ati che io sappia sono le più usate da tagliare eventualmente con le blueplus o con le purple
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dilan le acquabluspezial sono bianchissime al 100x100.....
le tagli con le bluplus che sono blu.....
giua però se vedi lo spettro sotto nella descrizione su 100% di spettro 50% è attinico!! come te lo spieghi questo?? io ora monto t5 puramente bianche!!! ci credo che so bianche ma in teoria dovrebbero dare anche un po sul blu o sbaglio?? senno che diff c'è tra loro e quelle solo bianche??
Emanuele Mai
24-01-2012, 15:43
Emanuele.....
intanto ti dico che il nano non è il max ...ma con un po di pazienza si può migliorare e di molto...
e sopratutto non è che le migliorie siano uregentissime (gli animali mi sembrano abbastanza
in salute) quindi fai le cose con calma....poi qualche soldo sempre per migliorare) lo devi spendere he?? quindi comincia a farti la (Biscioetta= che in Genovese significa "Salvadanaio)
parto he?
1)T5: penso tu sappia che ogni 6mesi vadano cambiati....e se non lo sapevi poco importa
ma ora che lo sai, non usare i t5 per piu di sei mesi (perchè dopo tale periodo non
sono piu performanti...perdono molto il loro spettro)....quindi al prox cambio prendi
gli ATI e vedrai che è come se tu cambiassi (per quanto riguarda l'illuminazione)
l'acquario (non sto scherzando he??) ...e poi non è che abbiano un costo eccessivo
a quanto ricordo sui 12 o 13€
prendi 3 bianchi (acquabluspezial) e uno blu (Bluplus)
2) Pompe: per il tuo nano, che dovrebbe essre sui 50netti ogiu di li, dovresti procurarti
delle pompe della portata di 1500lt/h (da aletrnare) ora farebbero al caso tuo
le Nanostream 6015 della Tunze(sui 25€ cad)....ma riperto non è che tu le debba
cambiare urgentemente...insomma sarebbe sicuramente meglio...ma le puoi
cambiare quando avrai la pecunia.....
3) come già ti hanno consigliato, metti uno sfondo sul vetro di fondo (all'esterno)
del colore che più ti piace (solitamente si mette nero/blu o azzurro...va a gusti)
e vedi che una volta messo la vasca migliora moltissimo...intanto da più profondità
oltre a far risaltare i colori in vasca e infine non vedi piu ne la parte dietro la vasca e i
fili.....(vedrai che quando l'hai messo resterai a bocca aperta ...credimi)
PS: il dc-fix non è altro che quei fogli plastificati (di tutti i colori) che da un lato sono adesivi
(li trovi anche nelle cartolerie e costano na cippa)...per applicarlo al vetro posteriore
(estrenamente) e senza che ti si formino grinse e bolle d'aria, fai così:
tagli il dc-fix della misura del vetro posteriore dopodichè, bagni il vetro postriore con
una miscela di acqua e sapone....a questo punto togli la pellicola che protegge
la parte adesiva del dc-fix e (sempre dalla parte adesiva) apllichi il dc-fix al vetro
posteriore (vedrai che il dc-fix scivola sul vetro e cosi puoi posizionarlo alla perfezione)
quando sarà nella posizione giusta, ti procuri una spatola morbida (quelle da carozziere
che sono di plastica - costo sui 2euro ma misono tenuto largo) e (partendo dall'alto
verso il basso) fai una leggera pressione....facendo in questo modo vedrai che:
1) le bolle e grinzette che si sono formate le elimini facilmente al passaggio della spatola
2) l'acqua e sapone che è fra il vetro e il dc-fix esce o per meglio dire la espelli ed uscirà
dal fondo del vetro.....una volta fatto vedrai che il dc-fix aderira perfettamente
al vetro e non lo stacchi più...inoltre sarà come avere un vetro colorato ...garantito
tieni presente che è molto piu facile farlo che a spiegarlo.....prova e poi mi dici....
inutile dire che se hai dubbi o altro, fai un fischio;-)
allora gianni... facciamo le cose con ordine... intanto grazie per i consigli... allora
1) I T5 dopo 7 mesi li ho cambiati da due settimane pagandoli 22 euri l'uno della sunrise (by haquoss) azzo se lo sapevo prima li prendevo ati... ora ne ho cambiati tre e mi manca di cambiare il quarto.... quasi quasi lo vendo sul mercatino e ci metto un ati che dici?
2) Ci stavo pensando anch'io.... se magari le trovassi usate a buon prezzo....
3) Appena posso vado da brico e la cerco ;-)
manu glia animali sembrano star bene,il sarco è cresciuto parecchio.quoto tutto cio' che ti ha consigliato giuansy,ossia per le pompe come gia' ti avevo detto.per lo sfondo che sicuramente fa tutto un'altro effetto,per il movimento di superficie in modo da ossigenare piu' l'acqua ed eliminare la patina e mi raccomando per le luci.........;-),poi bisognerebbe controllare bene quei fosfati e i nitrati con un test buono!;-)
Emanuele Mai
24-01-2012, 16:03
manu glia animali sembrano star bene,il sarco è cresciuto parecchio.quoto tutto cio' che ti ha consigliato giuansy,ossia per le pompe come gia' ti avevo detto.per lo sfondo che sicuramente fa tutto un'altro effetto,per il movimento di superficie in modo da ossigenare piu' l'acqua ed eliminare la patina e mi raccomando per le luci.........;-),poi bisognerebbe controllare bene quei fosfati e i nitrati con un test buono!;-)
tipo il tuo.... #18#18#18 -14- :-D:-D
cmq un problema bello grosso sono le luci... che faccio la vendo l'ultima che non ho ancora usato o la uso e gli ati li metto dopo? poi ho una cosa strana..... ecco i miei neon
uno nuovo 10 000 K
uno vecchio 10 000K da sostituire (già ce l'ho) con un 12 000K
Uno nuovo 12 000 K
uno nuovo 25 000 K
Ora la cosa strana è che guardando quello 10 000 K nuovo e quello 12 000 K nuovo, noto che il 12 mila è più giallino del 10 mila, nonostante dovrebbe essere il contrario..... pare tipo da dolce da 5 mila invece c'è scritto sopra 12 mila..... bah.... #24#24 dopo allego foto.....
Gianni, per la xenia che dici?
------------------------------------------------------------------------
il movimento in superficie.... anche puntando quasi verticale la koralia o mettendola a pelo d'acqua non avendo il tracimatore la patina non se ne va.... tutt'al più ci si fa un buco di 10 x 10 cm
Emanuele Mai
24-01-2012, 16:57
ps: Gianni sei sicuro che bastino 2 6015 come movimento... non vorrei fosse troppo poco.... magari una 6015 e una 6025 da 2800 litri-h.... che ne dici?
per le pompe se le trovi nel mercatino va bene se no risparmi un po e le prendi nuove...
già su un 50netti le 6015 sono un pochino sovradimensionate ma vanno benone.....
meglio un pochino sovradimensionate anzichenò.....tieni presente anche che le nanostream (a parità di portata, spingono molto di piu che le Koralia...ottime pompe anche queste ma hanno un fascio largo ...piu delicato tanto per farmi capire)
cmq per farle rendere al meglio le posizioni sul vetro posteriore (una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx) che puntino entrambe verso il centro del vetro anteriore...in questo modo,
il flusso si infrange sul vetro anteriore creando altra turbolenza...
ora non ho fatto caso alla Koralia ma se ha la grigietta di protezione ...prova a toglierla
che diminuisce il flusso largo e aumenta la "spinta) e vedi che il buco in superfice dovrebbe diminuire e aumentare l'increspatura
per la xenia, puoi anche tenerla ma occhio che crescendo puo diventare infestante...
cmq (a quanto letto) non gradisce o "patisce" il carbone attivo......come dire? se vedi
che comincia a prendere il sopravvento o la togli o la tieni a bada col carbone....
però per come la vedo io piuttosoto di infastidire una forma i viva (qualsiasi essa sia)
non gli farei mai un trattamento del genere....
per i t5 aspetti sei mesi (visto che le hai cambiate da poco) poi monti tutti ATI
tieni presente che emmettono una luce che levati ...quindi per far "abituare" il nano
cambi le ATI una al giorno.....(togli una t5 vecchia e metti un nuovo ATI) e via di seguito...
Dylan: lo spettro delle acquabluspezial è 50 e 50 ma emettono una luce bianchissima e
e la "base" e si integrano a meraviglia con le Bluplus .....il rapporto è:
1 Bluplus ogni 3 acquaspezial (provarli e poi mi dici).....
Emanuele Mai
24-01-2012, 17:38
per le pompe se le trovi nel mercatino va bene se no risparmi un po e le prendi nuove...
già su un 50netti le 6015 sono un pochino sovradimensionate ma vanno benone.....
meglio un pochino sovradimensionate anzichenò.....tieni presente anche che le nanostream (a parità di portata, spingono molto di piu che le Koralia...ottime pompe anche queste ma hanno un fascio largo ...piu delicato tanto per farmi capire)
cmq per farle rendere al meglio le posizioni sul vetro posteriore (una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx) che puntino entrambe verso il centro del vetro anteriore...in questo modo,
il flusso si infrange sul vetro anteriore creando altra turbolenza...
ora non ho fatto caso alla Koralia ma se ha la grigietta di protezione ...prova a toglierla
che diminuisce il flusso largo e aumenta la "spinta) e vedi che il buco in superfice dovrebbe diminuire e aumentare l'increspatura
per la xenia, puoi anche tenerla ma occhio che crescendo puo diventare infestante...
cmq (a quanto letto) non gradisce o "patisce" il carbone attivo......come dire? se vedi
che comincia a prendere il sopravvento o la togli o la tieni a bada col carbone....
però per come la vedo io piuttosoto di infastidire una forma i viva (qualsiasi essa sia)
non gli farei mai un trattamento del genere....
per i t5 aspetti sei mesi (visto che le hai cambiate da poco) poi monti tutti ATI
tieni presente che emmettono una luce che levati ...quindi per far "abituare" il nano
cambi le ATI una al giorno.....(togli una t5 vecchia e metti un nuovo ATI) e via di seguito...
Dylan: lo spettro delle acquabluspezial è 50 e 50 ma emettono una luce bianchissima e
e la "base" e si integrano a meraviglia con le Bluplus .....il rapporto è:
1 Bluplus ogni 3 acquaspezial (provarli e poi mi dici).....
1) giuansy allora non sono meglio le koralia che hanno un flusso più delicato per gli lps??? poi io ho una vasca lunga e stretta 60 x 30 cm.... se non me la movimenta una koralia da 3200 litri come fanno a movimentarla due nanostream?
2) non l'ho capita la cosa dei neon comunque ok....
3) la xenia non so se spostarla sotto l'arco o lasciarla lì sopra....
(ps grazie per le risposte #70)
------------------------------------------------------------------------
ps: sul fatto della luce giallina dei neon che dici? posto una foto?
Se non hai mai avuto una Tunze non puoi capire fidati dei consigli ;)
Emanuele Mai
24-01-2012, 17:52
Se non hai mai avuto una Tunze non puoi capire fidati dei consigli ;)
ok :-D vedo se riesco a prenderle ;-)
allora per i neon lascia quelli che hai (che a quanto capito sono nuovi) quando sarà ora di cambiarli li sostituisci con gli ATI.....però invece di cambiare i nuovi t5 (ATI) tutti di botto, ne sostituisci uno al giorno....(togli un t5 vecchio e metti un t5 nuovo) ....dopo un giorno togli un'altro vecchio e lo sostituisci con un'altro nuovo...e via cosi finche non li hai sostutuiti tutti
spero di essere stato chiaro....
posta una foto che mi sa che ti abbiano dato un t5 per 1200k mentre in realta sarà un 6500
(cmq guarda direttamente sul t5 che dovrebbe essreci scritto) e se è veramenta da 10000k
allora vuol dire che è vecchio o ha piu di sei mesi......
tanto piu che la vasca è lunga è stretta vedrai che con le nanostream (spingono ,molto ma moolto di piu) se le punti verso il vetro centrale, il flusso/corrente si infrange e cera altra corrente turbolenza......cerdimi
per la xenia se si apre e "pompa" vuol dire che sta bene li dove l'ahi messa ...quindi non vale la pena di spostarla...se cosi non fosse la sposti e vei come reagisce
Emanuele Mai
24-01-2012, 17:56
gianni... la xenia sta benissimo... la sposterei solo per fare spazio ad animali più esigenti in fatto di luce...
ok deciso le nanostream #36#
faccio una foto ai t5 e la posto...
------------------------------------------------------------------------
allora ecco i t5....
http://s14.postimage.org/rpg4yqb2l/001.jpg (http://postimage.org/image/rpg4yqb2l/)
allora partendo da destra:
10000 K nuovo (marca sconosciuta comprato con la plafo)
25 000K haquoss nuovo
12 000K haquoss nuovo (sta scritto sul neon e sulla scatola azzo)
10 000 K vecchio...
(è quello vicino al blu dalla parte dei due bianchi)
gianni... la xenia sta benissimo... la sposterei solo per fare spazio ad animali più esigenti in fatto di luce...
ok deciso le nanostream #36#
faccio una foto ai t5 e la posto...
------------------------------------------------------------------------
allora ecco i t5....
http://s14.postimage.org/rpg4yqb2l/001.jpg (http://postimage.org/image/rpg4yqb2l/)
allora partendo da destra:
10000 K nuovo (marca sconosciuta comprato con la plafo)
25 000K haquoss nuovo
12 000K haquoss nuovo (sta scritto sul neon e sulla scatola azzo)
10 000 K vecchio...
(è quello vicino al blu dalla parte dei due bianchi)
Se gli sconosciuti sono ch lightning buttAli
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
24-01-2012, 18:08
il problema non sono gli sconosciuti ;-)
fai cosi: ( si taglia la testa al toro)...
metti un po di euri da parte e quando hai raggiunto la somma che ti serve compri gli ATI e non ci pensi più...non ti so dire perchè qul t5 emetta una luce simile....che effetivamente tira sul giallino se rapportata alle altre......
Emanuele Mai
24-01-2012, 18:20
fai cosi: ( si taglia la testa al toro)...
metti un po di euri da parte e quando hai raggiunto la somma che ti serve compri gli ATI e non ci pensi più...non ti so dire perchè qul t5 emetta una luce simile....che effetivamente tira sul giallino se rapportata alle altre......
22 euri e manco fa la luce come si deve.... vado dal negoziante e glielo chiedo... ne hopresi pure sue... mo provo l'altro e vedo se è solo quello o se tutti e due....
------------------------------------------------------------------------
fatto.... è leggermente meno giallo dell'altro ma cmq è più giallo del 10 000 k
Emanuele Mai
24-01-2012, 18:32
che dite le opzioni sono due
1chiedo spiegazioni al negoziante, gliele riporto ecc ecc e magari se me lo fa un buono per lps e mi compro gli ati però è molto difficile che succeda -28d#
-me li tengo 6 mesi e poi ati....
Emanuele Mai
24-01-2012, 19:19
che ne pensate? e della xenia?
Manuelao
24-01-2012, 19:35
Ormai che ce l'hai tienili e fai come detto dal mod. Risparmia qualcosina e tieni d'occhio il mercatino
Emanuele
Manuelao
24-01-2012, 19:36
La xenia spostala. Male che vada muore :-P
Emanuele
Emanuele Mai
24-01-2012, 20:22
La xenia spostala. Male che vada muore :-P
Emanuele
che muore che a detta di tutti quelli che vengono a vedere è il corallo più bello che ho in vasca???? cmq mi sa che la sposto.. aspettiamo Gianni che dice....
La xenia spostala. Male che vada muore :-P
Emanuele
che muore che a detta di tutti quelli che vengono a vedere è il corallo più bello che ho in vasca???? cmq mi sa che la sposto.. aspettiamo Gianni che dice....
Quoto manuelao... E comunque non muore ma questo e' un problema di solito ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
24-01-2012, 20:31
Emanuele scherzo.. Spostala e spera che non gli piaccia tanto la nuova posizione altrimenti-97-
Emanuele Mai
24-01-2012, 22:36
mi avete quasi convinto... gianni che dici?
La vasca mi sembra a prima impressione un pò caotica hai delle rocce enormi che le sistemi anche male cerca di spostare le rocce e lascia un pò di spazio intorno al vetro la xenia è molto bella!!!#25
dai piano piano sarà sempre più bella................#70
Emanuele Mai
24-01-2012, 23:25
La vasca mi sembra a prima impressione un pò caotica hai delle rocce enormi che le sistemi anche male cerca di spostare le rocce e lascia un pò di spazio intorno al vetro la xenia è molto bella!!!#25
dai piano piano sarà sempre più bella................#70
le rocce non si toccano :-)) fanno schifo, e lo so, ma sono solo sei pezzi enormi ed è già tanto quello che son riuscito a fare fidati ;-) poi stanno lì da un anno.. ripartirebbe la maturazione.... ;-)
che faccio con la xenia... gianni pendiamo dalle tue labbra :-D:-D
Manuelao
24-01-2012, 23:29
Emanuele spostala
Emanuele
Spostala dai!!! Via di li'
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
24-01-2012, 23:34
e sfratto il pagliaccetto in simbiosi poverino???
cmq facciamo così.... sposto la roccetta madre e la metto sotto.. se attecchisce tra due settimane levo pure quella attaccata sulle rocce intorno grosse strappandola brutalmente... dove la metto? sotto l'arco secondo voi va bene?
Manuelao
24-01-2012, 23:37
Mettila sotto. Metti anche uno sfondo
Emanuele
Emanuele Mai
24-01-2012, 23:46
sotto intendi sotto l'arco vero? ok domani lo faccio... lo sfondo lo cerco :-))
Emanuele Mai
25-01-2012, 17:53
allora ecco quello che sto per fare:
- ora sposto la xenia (tra 30 min metto foto)
- nel week end regalo la parasema riducendo il numero dei pesci a 2 ;-)
- entro 2 settimane (spero) prendo le due pompe tunze usate e metto lo sfondo come consigliato da manuelao e giuansy....
- fra 6 mesi cambio i t5 con ati... ma poi ci si penserà..... :-))
che ne dite?
vado a spostare la xenia....
e sposta la xenia......su dai che non succede nulla dio cosi grave al max. si chiude un pochino
e poi posta foto....
Emanuele Mai
25-01-2012, 18:50
gianni.. spostata..... e messo carbone per sicurezza.... tra qualche minuto la foto...
------------------------------------------------------------------------
eccola... il pagliaccetto tenta di strusciarsi nel cm di xenia rimasto, respira velocemente e sbatte la testa contro la roccia... mi devo preoccupare?
http://s16.postimage.org/3x879bvld/001.jpg (http://postimage.org/image/3x879bvld/)
------------------------------------------------------------------------
(ps tra una settimana, se vedo che quella sotto sta bene, elimino completamente quella sopra prima di fare il cambio ;-) )
Manuelao
25-01-2012, 19:01
Occhio al carbone che la xenia ne soffre
Emanuele
Emanuele Mai
25-01-2012, 19:03
azzo è vero me ne sono scordato..... l'ho messo per assorbire muco ecc.... tra quanto lo tolgo? (ps se lo uso due gg mica lo butto? lo lavo in acqua d'osmosi e lo metto da parte vero?)
Manuelao
25-01-2012, 19:19
Per il momento lascialo
Se vedi che la xenia inizia a soffrire lo togli
Per il riutilizzo non so risponderti
Emanuele
Emanuele Mai
25-01-2012, 20:07
ok :-))
Emanuele una volta che l'hai usato, anche se pochi gg. poi meglio buttarlo.....
Emanuele Mai
25-01-2012, 22:36
... vabbè allora lo tengo a pieno tanto la xenia pare star bene.... dopo quanto va buttato? 3 settimane? un mese?
15 max 20gg...se no ti diventa una sorta di biologico (da eviitare assolutamente)
e se lo vuoi ancora usare ne metti dell'altro nuovo......
Emanuele Mai
26-01-2012, 16:02
allora nel week end darò via la parasema.... secondo voi oggi posso inserire un'altra taleina di euhyllia di tipo diverso o è meglio aspettare? (l'altra euphyllia che ho sta benissimo e si sta pure sdoppiando :-)) ).... dove la metto secondo voi?
a differenza dei pinnuti di coralli ne metti fin cvhe vuio ...fin quanto ce ne stanno tanto per intenderci......ovviamente lascindo un po di spazio fra un corallo e l'altro
Emanuele Mai
26-01-2012, 19:51
Gianni... azz oggi l'euphyllia si è allungata di 2 cm andando quasi a toccare un piccolo sarco (manca meno di un cm).. che faccio lascio così o sposto?
per ora lasciala li....poi se vedi che uno dei due (sarco o Euphy o entrambi) sono infastiditi
dalla troppa vicinaza....te ne accorgi perchè magari non si approno ...allora la sposti
Emanuele Mai
30-01-2012, 23:27
problemino......
da tre gg ca l'euphyllia è chiusa ovvero si apre (poco) solo di mattina.... ho notato che uno dei due calici si sta facendo sempre più a 8 e si sta sdoppiando, ma è normale che sia chiusa tutta? #24
no non è normale....a valori come siamo messi??? se sono nel range allora prova aspostarla perchè probabilmente è infastidita dalla viscinanza del Sarco....
leletosi
31-01-2012, 11:52
nulla dio cosi grave ..
ma .....#30...ma.....#30.....giuansy......
hai bestemmiato
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl#
emanuele, dimmi cosa vuoi ottenere da questa vasca.....un paio di ideuzze te le suggerisco volentieri. grazie ancora per la tua disponibilità di quest'estate, apprezzo molto
Emanuele Mai
31-01-2012, 15:56
no non è normale....a valori come siamo messi??? se sono nel range allora prova aspostarla perchè probabilmente è infastidita dalla viscinanza del Sarco....
giuansy ma è grave o no? non è che sta sempre chiusa, la mattina si apre (di meno) ma si apre... la sera prima di spegnere le luci la trovo chiusa.... se sposto il sarco è uguale?
Emanuele Mai
31-01-2012, 17:35
da notare che chiusa sta a 10 cm dal sarco aperto.... quindi la distanza c'è... bah
Emanuele Mai
01-02-2012, 14:59
le xenia sotto non si apriva e recedeva..... l'ho buttata...
quella sopra sta bene
l'euphyllia sta bene da quando ieri ho messo carbone in vasca.... o la xenia o il sarco le davano fastidio evidentemente ;-)
tutto è bene cio che finisce bene :-))
Emanuele Mai
07-02-2012, 11:56
ho capito il problema dell'euphyllia che sta costantemente quasi chiusa.... si chiama Centropyge Eibli >:-( provvedo subito a venderlo ;-) anche se mi dispiace
Emanuele Mai
18-02-2012, 21:32
riuppo il topic....
sto per fare acquisti.....
- red sea coral pro salt 7 kg
- test po4 tropic marin
- 2 tunze 6015
che ne dite? (gli ati li prendo online tra 5 mesi ;-) )
di pompe prendo 2 tunze 6015 o una e una 6025 ? perchè così le posso riutilizzare sul mio cubo 50 x 50 x 50 che farò fra 2/3 anni (spero)
grazie
Emanuele Mai
19-02-2012, 10:25
Gianni & company... perchè non dite nulla ? #13
Emanuele Mai
19-02-2012, 11:24
ps: avendo l'occasione di prendere quasi allo stesso prezzo il test po4 tropic marin o elos (non quello di precisione, elos normale) quale dite che è meglio?
------------------------------------------------------------------------
ps: elos non mi sembra molto di facile lettura....sapete quali valori ha la scala?
Non so la scala...
Sent from my iPhone using Tapatalk
elos non so
tropic PO4 :
0.01
0.05
0.1
0.3
0.5
1.0
3.0
Emanuele Mai
19-02-2012, 14:00
grazie... secondo voi qual'è meglio?
------------------------------------------------------------------------
le pompe 2 6015 o una e una 6025? #24#24
Emanuele Mai
19-02-2012, 14:11
qualche domanda....
ora che leverò i pesci e mi rimarrà solo il pagliaccetto, suppongo di poter nutrire i coralli (il sistema era abituato a smaltire inquinanti prodotti da 3 pesci :-)) )
io faccio cambi molto frequenti (20/25 % a settimana) forse allora conviene ridurre.... inizierò anche a misurare la triade ogni 3 gg per vedere se serve eventualmente un prodotto mantenitrice A +B... quale consigliate?
come li nutro i coralli? (su questo campo non ne so assolutamente nulla) io per ora doso mezza dose di reef snow della brightwell, va bene per prevalentemente lps, qualche molle e qualche sps (montipora) o devo dare qualcos'altro di specifico?
A+b kent o brightwell... Cibo io uso una gran varietà per coccolare i miei animali http://img.tapatalk.com/5895d512-eacb-d5bf.jpg
Il vino e' il mio :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
elos,po4 ,o, o,o5, o.1, o,25 questa e' la scala del test normale.un saluto.
Emanuele Mai
19-02-2012, 15:35
elos,po4 ,o, o,o5, o.1, o,25 questa e' la scala del test normale.un saluto.
grazie
------------------------------------------------------------------------
garth mandato mp
camiletti
19-02-2012, 20:23
Che coralli hai intenzione di mettere?
Emanuele Mai
19-02-2012, 23:48
prevalentemente lps con qualche montipora sopra e qualche molle sotto ;)
io non ti so aiutare per le pompe di movimento .... ho una vortech ... però :
1- per gli integratori che ti mantengono kh e calcio puoi usare sia i kent A+B che i britghwell code a+b ( entrambi mi sembra che poi abbiano anche elementi in tracce).
2 - per il cibo ... bè ... io uso il coralfood della oceanlife, in passato ho utilizzato il kent phyto e zooplex, dicono che anche il reefbosster sia buonissimo ( magari tutti i prodotti li usi a dose ridotte visto che il tuo acquario non è molto popolato) :D, oppure per vasche piccole puoi utlizzare anche il sicce .... insomma di prodotti validi ce ne sono ... ma come ti ripeto su acquario simile al tuo in passato ho usato sempre kent.
Senti per le pompe io ne ho 2- 6015 tunze su un 100lt ,sincronizzate con il wave controller della hydor e mi ci trovo molto bene.............
Sono curioso di vedere la tua nuova vasca di lps e molli..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |