PDA

Visualizza la versione completa : Mio padre ha messo 2 hemigr. in 20l. Uno morirà?


alex369
23-01-2012, 21:24
Disperazione più totale quando torno a casa e trovo queste due "petitelle" nel mio caridinaio!
Mio padre ha chiesto al negoziante e quel cogli**e gliene ha vendute giusto 2, dicendo che in 20 litri stavano bene perché erano di piccola dimensione. Anche il betta non avrebbe avuto attacchi di "frenesia" perché <<attacca solo quelli con la coda e pinne vistose>> (cit. Negoziante ignorante).

Ora noto che una petitella respira in modo affannato e ha una sorta di escoriazione/macchia biancastra (contornata forse di sangue) sul corpo. Sta ferma in un posto e all'improvviso scatta in ogni parte della vasca come un fulmine.

Se le portassi indietro al negoziante deficiente e non le vorrebbe riprendere (giustamente una è malata a quanto pare) che posso fare? Vorrei anche regalarle ma prima vorrei guarire la piccolina...

Sto caricando un video che mostra il problema, appena youtube mi dà il link lo posto subito!

http://www.youtube.com/watch?v=toyv4ckDpCY

alex369
23-01-2012, 22:58
Aiutatemi vi prego! Mi fa troppo pena quel piccolino...

stitch12020
23-01-2012, 23:25
il problema che avendo caridine/ neocaridine non puoi fare un granche .. in quanto i gamberetti sono molto sensibili a certe sostanza .. la cui lista e lunga per il vedeo .. non si vede nulla ... ti consiglio almeno per stasera di lasciare spento l acquarietto ....e lasciare tranquilizzare la bestiolina ...

alex369
24-01-2012, 01:56
il problema che avendo caridine/ neocaridine non puoi fare un granche .. in quanto i gamberetti sono molto sensibili a certe sostanza .. la cui lista e lunga per il vedeo .. non si vede nulla ... ti consiglio almeno per stasera di lasciare spento l acquarietto ....e lasciare tranquilizzare la bestiolina ...
Cosa cambierebbe? Il pesce passa tutta la giornata nell'angolo basso dell'acquario, con quella macchia nella pancia e col respiro affannato. Non vorrei lasciarlo soffrire, anche perché l'altro rimarrebbe solo

alex369
24-01-2012, 14:22
Il primo è andato via stamattina. Il secondo inizia a dare segni di affanno...non ne posso più.

alex369
24-01-2012, 15:58
Il secondo non mangia e continua ad accelerare l'affanno. Cosa posso fare per mantenerlo in vita?

Federico Sibona
24-01-2012, 16:01
Sposto in Malattie.
Da quanto è avviata la vasca?
Conosci i dati della tua acqua (NO2, NO3, pH, KH, GH)?

alex369
24-01-2012, 16:22
Sposto in Malattie.
Da quanto è avviata la vasca?
Conosci i dati della tua acqua (NO2, NO3, pH, KH, GH)?
La vasca è avviata da poco più di un mese:

no2: li posso misurare adesso? Ho appena inserito cibo in vasca poco fa
no3: (non ho trovato i test)
ph 7
kh 17
gh 10

crilù
24-01-2012, 20:13
Non ho visto il video ma sposta quel pesce in una baccinella, secchio o quel che trovi con acqua pulita e non fredda.

alex369
24-01-2012, 21:50
Non ho visto il video ma sposta quel pesce in una baccinella, secchio o quel che trovi con acqua pulita e non fredda.
Quel pesce purtroppo è già morto. Mi rimane l'altro che fino ad oggi affannava, mentre ora non più, dopo che gli ho dato un pò di artemie. Perché affanna e si isola? Ha paura del betta?

crilù
25-01-2012, 00:38
Senz'altro il betta non è un inquilino di cui fidarsi in più ha cambiato alloggio e parametri dell'acqua ed è solo, tutto fa anche il fatto che vuole un pH più basso sui 6/6.5.
Se noto che tutto sommato è sano riportalo indietro che è meglio, ciao

eltiburon
25-01-2012, 03:21
Io metterei un aeratore...
Controlla i NO2, è importante!

alex369
25-01-2012, 13:25
Io metterei un aeratore...
Controlla i NO2, è importante!
L'aeratore non sarebbe più indicato in assenza di piante?

crilù
25-01-2012, 15:23
E' anche indicato quando si suppone una carenza d'ossigeno (il tuo pesce respirava affannosamente).

alex369
25-01-2012, 16:26
E' anche indicato quando si suppone una carenza d'ossigeno (il tuo pesce respirava affannosamente).
Può essere dovuto al fatto che le piante non fanno il loro dovere? Non uso Co2 se può essere utile...

crilù
25-01-2012, 19:37
Ma adesso non si è ripreso?

alex369
25-01-2012, 19:59
Ma adesso non si è ripreso?
Si, credo di si... in questa giornata non l'ho notato molto perché a breve ho un esame ma sicuramente quando si nutre non dà segni di affanno. Inoltre oggi ho fatto il primo cambio d'acqua. A cosa può essere dovuto? Se si ripete, come rimedio? Compro un aeratore?

crilù
25-01-2012, 20:23
No, non comprare nulla, piuttosto cerca di riportarlo indietro :-(