Debbi
23-01-2012, 21:07
Ciao!
I miei pesciolini rossi stanno bene ( e crescono smisuratamente) ora vi voglio contattare per un altro problema. Verso i primi di dicembre ho trovato in offerta un acquario da 100 litri, siccome mi piaceva molto e l' idea di metter su un acquario tropicale mi riempiva di gioia, lo ho comprato e ho cercato di consultare forum, libri ecc per fare meno errori possibili.
ho sistemato il fondo e le piante e nonostante ero convinta di avere mooolti problemi con il fondo in realtà non c'erano problemi ( avevo buttato via il contenitore e mi ricordavo un altro nome e così sono andata a cercarlo e ho scoperto che non era fertile, invece in realtà la marca era un'altra e non avevo nessunissimo problema)allora ho messo le piante di questa specie qui
-vallisnera gigantea
-pogostemon stellatus
-cryptocoryne becketii
-cryptocoryne ondulata
e la temperatura è impostata a 26 gradi . ora le piante sono cresciute velocemente e... ho messo i pesciolini..
li ho messi in due periodi diversi,presi in due punti diversi:
La prima volta ho messo 4 platy e un grinochelius ( mi sembra che si chiama così dopo controllo meglio nello scontrino ) e dopo qualche giorno ho messo altri due platy e tre guppy. volevo mettere qualcosina di più ma ho preferito abituarmi un pochettino considerando che un po' dopo aver comprato l'acquario mentre questo era in attivazione mi era morto il black moor .
ora nonostante i miei primi 5 pesci sembravano sanissimi dopo che ho aggiunto gli altri 5 sono iniziati i problemi:
Mi è morto un guppy e ora TUTTI hanno macchie rosse di sangue anche sugli occhi, che sembravano gonfi. Ho misurato i valori e erano nella norma, poi se vi interessa cerco il foglietto dove li ho scritti perchè non me li ricordo tutti comunque sono sicura che NO2=0 e che Ph= 7,8 per gli altri non mi ricordo bene mi sembra N03 sui 20 . Dopo la morte, quando ho visto che le mucose erano rosse e gli occhi anche e pure un po' gonfi, mi sono presa paura e ( essendo i sintomi che aveva avuto anche il black moor) ho consultato tre negozianti e ho iniziato con il dessamor, ho tolto i carboni, la spugna e la lana e ho somministrato le 60 gocce di dessamor e ho attivato l'areatore. Ora il problema è :
-non potendo togliere il filtro poichè è interno i cannolicchi li lascio dentro?
-e il restante materiale filtrante lo metto tra otto giorni????voi come fate? spegnete ogni tanto il filtro quando mettete l'antibiotico in acquario?? e il restante materiale filtrante devo effettuare lavaggi?????? o dopo posso rimetterlo tranquillamente?
Mi scuso per il papiro e vi ringrazio anticipatamente,
so che mi sono dilungata parecchio e che magari posso sembrare anche che non curo troppo i miei pesci, ma vi assicuro che questa volta ho fatto tutto il possibile e ci ho messo tanto amore e tanto impegno, mi sono informata, ho fatto tutto accuratamente e mi dispiace davvero tanto che si siano presi questa brutta infezione. ciaoo scusate per la lunghezza
I miei pesciolini rossi stanno bene ( e crescono smisuratamente) ora vi voglio contattare per un altro problema. Verso i primi di dicembre ho trovato in offerta un acquario da 100 litri, siccome mi piaceva molto e l' idea di metter su un acquario tropicale mi riempiva di gioia, lo ho comprato e ho cercato di consultare forum, libri ecc per fare meno errori possibili.
ho sistemato il fondo e le piante e nonostante ero convinta di avere mooolti problemi con il fondo in realtà non c'erano problemi ( avevo buttato via il contenitore e mi ricordavo un altro nome e così sono andata a cercarlo e ho scoperto che non era fertile, invece in realtà la marca era un'altra e non avevo nessunissimo problema)allora ho messo le piante di questa specie qui
-vallisnera gigantea
-pogostemon stellatus
-cryptocoryne becketii
-cryptocoryne ondulata
e la temperatura è impostata a 26 gradi . ora le piante sono cresciute velocemente e... ho messo i pesciolini..
li ho messi in due periodi diversi,presi in due punti diversi:
La prima volta ho messo 4 platy e un grinochelius ( mi sembra che si chiama così dopo controllo meglio nello scontrino ) e dopo qualche giorno ho messo altri due platy e tre guppy. volevo mettere qualcosina di più ma ho preferito abituarmi un pochettino considerando che un po' dopo aver comprato l'acquario mentre questo era in attivazione mi era morto il black moor .
ora nonostante i miei primi 5 pesci sembravano sanissimi dopo che ho aggiunto gli altri 5 sono iniziati i problemi:
Mi è morto un guppy e ora TUTTI hanno macchie rosse di sangue anche sugli occhi, che sembravano gonfi. Ho misurato i valori e erano nella norma, poi se vi interessa cerco il foglietto dove li ho scritti perchè non me li ricordo tutti comunque sono sicura che NO2=0 e che Ph= 7,8 per gli altri non mi ricordo bene mi sembra N03 sui 20 . Dopo la morte, quando ho visto che le mucose erano rosse e gli occhi anche e pure un po' gonfi, mi sono presa paura e ( essendo i sintomi che aveva avuto anche il black moor) ho consultato tre negozianti e ho iniziato con il dessamor, ho tolto i carboni, la spugna e la lana e ho somministrato le 60 gocce di dessamor e ho attivato l'areatore. Ora il problema è :
-non potendo togliere il filtro poichè è interno i cannolicchi li lascio dentro?
-e il restante materiale filtrante lo metto tra otto giorni????voi come fate? spegnete ogni tanto il filtro quando mettete l'antibiotico in acquario?? e il restante materiale filtrante devo effettuare lavaggi?????? o dopo posso rimetterlo tranquillamente?
Mi scuso per il papiro e vi ringrazio anticipatamente,
so che mi sono dilungata parecchio e che magari posso sembrare anche che non curo troppo i miei pesci, ma vi assicuro che questa volta ho fatto tutto il possibile e ci ho messo tanto amore e tanto impegno, mi sono informata, ho fatto tutto accuratamente e mi dispiace davvero tanto che si siano presi questa brutta infezione. ciaoo scusate per la lunghezza