PDA

Visualizza la versione completa : Re-allestimento acquario 160 litri..


Angelo90
23-01-2012, 20:23
Buona sera.
Gli acquisti ormai sono quasi agli sgoccioli e preso allestirò tutto da capo..
Per iniziare vi dico cosa già ho :

-Impianto co2 professione + controller
-fondo biodry
-Tetratec ex700
-Illuminazione 2 T5 da 35 W + 1 T8 da 24 W
-cavetto sottosabbia
-riscaldatore Hydor ext
-Test vari
e altro che sicuramente mi dimentico

Siccome non vorrei usare il fondo attivo che ho (seachem flourite red) in quanto è pieno di alghe vorrei prendere un nuovo fondo..!!!
Cosa mi consigliate..??
Premetto che l'acquario sarà piantumato con varie piante, quindi me ne sevirebbe uno abbastanza buono...!!!

La vasca è già allestita, ma sarà svuotata e rifatta di nuovo, non vorrei usare nulla del vecchio allestimento in quanto l'acquario non è un acquario ma un alga da 120 litri netti... XXD

Sto riallestendo perchè purtroppo non ho potuto seguire l'acquario per 1 anno, e potete già immaginare i danni.. XD

Grazie per le risposte

alex369
23-01-2012, 20:36
La Dennerlee è un ottimo marchio :)
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-fondo-fertilizzante#48kg-litri-p#1865.html

Ale87tv
23-01-2012, 21:49
anche la jbl va bene, e ha un prezzo giusto... ma prima io sceglierei la fauna!

berto1886
23-01-2012, 21:57
la flourite non buttarla con quello che costa! Anche se è piena di alghe, lavala, asciugala e poi lasciala un'oretta in forno ;-)

marcios1988
23-01-2012, 22:54
anche la jbl va bene, e ha un prezzo giusto... ma prima io sceglierei la fauna!
ha ragione Alex puoi scegliere il fondo in base a chi ci sarà in vasca
la flourite non buttarla con quello che costa! Anche se è piena di alghe, lavala, asciugala e poi lasciala un'oretta in forno ;-)
Se la butti la prendo io :-))

berto1886
23-01-2012, 23:02
eh infatti :-D

Angelo90
24-01-2012, 15:26
Quindi mi consigliate di rimettere la flourite dopo che la laverò per bene e cose varie..??
Cmq come piante non saprei...il primo che sceglierò sarà il pratino..poi andro su vallisneria e altre piante.. Naturalmente ci sarà anche 1 o 2 rosse.. XXD

GreyWolf
24-01-2012, 20:11
Come fondo usa l'akadama le piante gradiscono molto....

Metalstorm
24-01-2012, 20:26
Come fondo usa l'akadama le piante gradiscono molto....
ocio ad usare alla facilona le terre allofane, il loro potere assorbente nei confronti dei carbonati non è da prendere sotto gamba

berto1886
24-01-2012, 22:24
Quindi mi consigliate di rimettere la flourite dopo che la laverò per bene e cose varie..??
Cmq come piante non saprei...il primo che sceglierò sarà il pratino..poi andro su vallisneria e altre piante.. Naturalmente ci sarà anche 1 o 2 rosse.. XXD

secondo me si...

Angelo90
25-01-2012, 15:58
MMhhhh, non saprei.. Ma il seachem ha già 1 anno di vita.. Non è che sia stato sfruttato tantissimo, in quanto in acquario ho poche piante e per lo più alghe.. Ma ho paura sopratutto che se lavandolo per bene e mettendolo in forno potrebbe perdere i suoi principi attivi..
Lo renderei del tutto non fertile secondo me.. cosa ne dite..????

Angelo90
25-01-2012, 16:46
Facciamo così, acquisto un nuovo fondo..il seachem ora non mi ispira fiducia.. XXD Lo posso sempre tenere conservato..

Visto che lo rifaccio da zero, vorrei farlo bene..
Ora a dispozione ho solo lo strato superiore, cioè il quarzo della bio dry, dovrebbe essere del tutto naturale... Sotto cosa potrei metterci..???

berto1886
25-01-2012, 20:19
non fare i fondi a sandwich che rischi di fare macelli io c'ho la flourite classica lavata e va più che bene... anche se all'inizio non sarà utile alle piante (puoi rimediare con le tab che cmq devi usare con alcune piante a rosetta come le cryptocorine per esempio) ma con il tempo con la fertilizzazione in colonna comincerà a ri arricchirsi

Angelo90
25-01-2012, 21:04
Ma sulla flourite ci metto il biodry..????

berto1886
25-01-2012, 21:20
no la flourite va lasciata da sola

Angelo90
25-01-2012, 21:23
Berto ma se metto solo la flourite sono inguaiato preggio di prima in quanto il partino ho provato a metterlo 2 vole e se ne risale in superficie e le painte che già ho più stanno più si alzano da terra...
Poi non riuscirei a mettere pesci per smuovere il fondo.. Prima ogni volta che mettevo coryrodoras o antricus mi morivano in qualche giorno.. Trovavo sempre i baffi graffiati...

berto1886
25-01-2012, 21:59
io c'ho l'eleocharis nella flourite e c'ho pure i cory (ho il vialetto si sabbia ma li ci restano poco)

Angelo90
26-01-2012, 11:46
Capito berto..
Adesso dovrebbero arrivarmi altre cose per il nuovo progetto.
Ma visto dei blocchi che ci sono in tutta italia..se ne parla per la prossima settimana :(

berto1886
26-01-2012, 19:56
eh si purtroppo è tutto fermo!

Angelo90
26-01-2012, 20:26
Visto che mi trovo, mi consigliate usare acqua di osmosi per il nuovo allestimento..???
Se mi ricapiterebbero le alghe acquisto anche uno sterilizzatore UV-C..??

Mel
26-01-2012, 20:42
Se mi ricapiterebbero le alghe acquisto anche uno sterilizzatore UV-C..??

Io sto ponderando di comprarlo.. Male non fa e ti mette più tranquillità se, come me, rischi di passare parecchi periodi da lunedì a venerdì fuori casa.... Riduce moltissimo la carica batterica nell'acqua, ed è tutta salute per i pesci..

berto1886
26-01-2012, 21:27
Visto che mi trovo, mi consigliate usare acqua di osmosi per il nuovo allestimento..???
Se mi ricapiterebbero le alghe acquisto anche uno sterilizzatore UV-C..??

l'uv è utile per le alghe in sospensione alle "alghe normali" non fa niente se non bruciare qualche spora

Angelo90
28-01-2012, 10:04
Allora per il momento vedo se acquistare solo un impianto ad osmosi e poi se è il caso prendo anche uno sterilizzatore. Magari lo sterilizzatore lo terrei acceso 1 ora al giorno...per evitare problemi di alghe..

Angelo90
28-01-2012, 18:17
Un buon impianto quanto potrebbe costare..??? E come farei a modificare i valori.. ??

berto1886
28-01-2012, 22:37
dipende da cosa vuoi prendere... fai un giro qui: www.forwater.it sappi che se prendi un impianto in linea i ricambi ti costeranno di più ma l'impianto costa meno, se prendi un mipianto a bicchieri costerà di più ma i ricambi costano di meno ;-)

Angelo90
29-01-2012, 19:41
Quasi sicuramente andrò su un impianto in linea in quanto per il momento il budgets è un pò ristretto. Più o meno vorrei spendere circa 80 euro quindi credo che un impianto tipo questo sarebbe già tanto http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160.
Ma forse andrò su un 3 stadi.. ;)

berto1886
29-01-2012, 19:49
quello che hai postato è ottimo, la cartuccia ricaricabile per le resine costa da sola quasi 40€ ;-)

Angelo90
29-01-2012, 20:13
Ma ogni quanto si cambiano le cartucce..???