Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su alghe


pazza
23-01-2012, 20:02
Ciao nel mio acquario avviato il 7/01/2012 oggi sono comparse molte alghe sul tronco,sulle piante e sul fondo.Il fotoperiodo è di 6 ore.Sabato ho iniziato a fertilizzare perchè le piante si sono adattate e crescono,stò usando ferropol con dose ridotta ad 1/3 divisa in due giorni della settimana.
Ieri ho inserito il sera bionitrivec.
Queste sono alcune foto delle alghe
http://s15.postimage.org/4z1fijwqv/IMAG0153.jpg (http://postimage.org/image/4z1fijwqv/)

http://s10.postimage.org/4ofzvn7ed/IMAG0152.jpg (http://postimage.org/image/4ofzvn7ed/)

http://s17.postimage.org/dyy7xdswr/IMAG0151.jpg (http://postimage.org/image/dyy7xdswr/)

http://s7.postimage.org/ltjuz96mf/IMAG0149.jpg (http://postimage.org/image/ltjuz96mf/)
Datemi consigli sul cosa fare,grazie

Sago1985
23-01-2012, 20:20
Sembrerebbero delle diatomee miste ad un pò di "muffa" batterica sul tronco. Niente di preoccupante. A fine avviamento inserisci neritine otocincluo o cmq qualche fitofago e se le papperà con gusto! ;-)
Cmq i valori dell'acqua aiuterebbero a vedere se c'è qualche errore di gestione.. ;-)

pazza
23-01-2012, 20:28
Ciao grazie di avermi risposto,i valori sono:
ph=7.4
kh=5
gh=6
no2=0
no3=0
I valori saranno modificati a fine maturazione.
Per la fertilizzazione continuo così? Dimenticavo erogo co2(circa 10 bolle a l minuto)
Riguardo a pesci fitofagi gli ancistrus possono andare bene?

Sago1985
23-01-2012, 20:31
I valori per essere l'avviamento vanno bene. Gli ancistrus vanno abbastanza bene anche se ce ne sono di più famelici e attivi. In ogni caso occhio alle dimensioni!

pazza
23-01-2012, 20:56
Per la fertilizzazione dovrei dare il resto della dose mercoledì,va bene così?
Per gli ancistrus vorrei metterne una coppia,e per le dimensioni ho un 300 litri

Sago1985
23-01-2012, 20:59
Il ferropol non lo conosco,non sò se è un integratire di solo ferro o no.. se è solo ferro alla lunga avrai bisogno di integrare con un altro prodotto o (secondo me meglio) aderire ad un protocollo di fertilizazione blando... buttò là.. il dennerle che è buono.

alex369
23-01-2012, 21:01
Per la fertilizzazione dovrei dare il resto della dose mercoledì,va bene così?
Per gli ancistrus vorrei metterne una coppia,e per le dimensioni ho un 300 litri
Certo

ippo86
23-01-2012, 21:06
ciao, in fase di maturazione alghe come le diatomee o le filamentose verdi sono normali.....
prima di inserire qualche fitofago come ti è stato consigliato in maniera un pò azzardata,bisognerebbe sapere i valori e le dimensioni della tua vasca,e voglio ricordare che per le alghe non c'è pesce che tenga,si debellano solo con la corretta gestione della vasca#70

pazza
23-01-2012, 21:08
Il ferropol non integra solo ferro ma altre sostanze nutritive e altri microelementi.
Per il protocollo di fertilizazione appena ho finito il ferropol vedrò.
Grazie ancora

Sago1985
23-01-2012, 21:42
ciao, in fase di maturazione alghe come le diatomee o le filamentose verdi sono normali.....
prima di inserire qualche fitofago come ti è stato consigliato in maniera un pò azzardata,bisognerebbe sapere i valori e le dimensioni della tua vasca,e voglio ricordare che per le alghe non c'è pesce che tenga,si debellano solo con la corretta gestione della vasca#70
:-D Me fai morì.. E' azzardato inserire degli otocinclus e neritine?

blackstar
23-01-2012, 21:54
E' azzardato inserire degli otocinclus

è sempre opportuno consigliare di inserire gli otoncinclus in vasche già avviate da diverso tempo e con valori stabili inquanto sono molto sensibili agli sbalzi

Sago1985
23-01-2012, 22:01
A fine avviamento inserisci neritine otocincluo o cmq qualche fitofago e se le papperà con gusto! ;-)

A avviamento completato non c'è problema ad inserire gli oto. Sono quasi sempre tra i primi pesci ad essere inseriti.

ippo86
23-01-2012, 23:46
A fine avviamento inserisci neritine otocincluo o cmq qualche fitofago e se le papperà con gusto! ;-)

A avviamento completato non c'è problema ad inserire gli oto. Sono quasi sempre tra i primi pesci ad essere inseriti.

si ma sono anche pesci molto sensibili agli sbalzi di valori tipici delle vasche appena avviate.....per le neritine non c'è alcun problema se ci sono i valori idonei

blackstar
24-01-2012, 10:21
per le neritine non c'è alcun problema se ci sono i valori idonei
vero anche se comunque essendo tutte di cattura molto spesso faticano ad ambientarsi in vasca....

ippo86
24-01-2012, 11:04
per le neritine non c'è alcun problema se ci sono i valori idonei
vero anche se comunque essendo tutte di cattura molto spesso faticano ad ambientarsi in vasca....

concordo,infatti ho detto solo se ci sono i valori idonei,anche se le neritine andrebbero tenute in acqua salmastra

pazza
27-01-2012, 17:35
Ciao a tutti,non apro un'altra discussione ma aggiorno questa,vorrei sapere se tutto procede bene nel mio acquario avviato il 7/01/2012,le alghe stanno aumentando e non so cosa devo fare e non so se è tutto normale.
Metto qualche foto delle alghe

http://s13.postimage.org/pdl1r64dv/IMAG0156.jpg (http://postimage.org/image/pdl1r64dv/)

http://s15.postimage.org/4msevd2vb/IMAG0158.jpg (http://postimage.org/image/4msevd2vb/)

http://s12.postimage.org/dwgi13iih/IMAG0159.jpg (http://postimage.org/image/dwgi13iih/)

http://s14.postimage.org/phs6t9x31/IMAG0160.jpg (http://postimage.org/image/phs6t9x31/)

http://s13.postimage.org/uvwhhba2b/IMAG0161.jpg (http://postimage.org/image/uvwhhba2b/)
Datemi qualche consiglio grazie

Sago1985
27-01-2012, 17:42
Direi di no.. soprattutto per la quarta. Quelli sono degli orrendi ciano! Quali sono le dimensioni della vascae i valori dell'acqua?A luce come sei messa? (quanti watt,quante ore, quanti kelvin)
Hai fondo fertile, fertilizzi?

pazza
27-01-2012, 17:52
Ciao grazie di avermi risposto
La vasca è un 300 litri lordi
i valori sono:
ph=7.4
kh=5
GH=6
no2=0
no3=0
(i nitrati e nitriti sono sempre a zero dal primo giorno)
Come luce dispongo di 3 neon t5 da 54w ciascuno
un neon è di 6800 e gli altri due di 4100 kelvin,il fotoperiodo è di 6 ore.
Ho il fondo fertile(jbl pro flora start),erogo co2 durante il fotoperiodo e fertilizzo con ferropol con dosi ridotte a 1/3
Ciao e grazie ancora

Sago1985
27-01-2012, 18:09
Sei sicura dei test?Come sei partita ad illumunare, 8 ore a botto? In caso riduci a 6 ore con solo 2 neon.
Aumenta decisamente la co2 in modo da portare il pH almeno a 6.7 (meglio 6.6). Poi rimuovi manualmente quante più alghe riesci a togliere, soprattutto i ciano.

pazza
27-01-2012, 18:14
Ciao sono partito con 5 ore di luce e ho aumentato 30 minuti ogni settimana.
I test si gli ho fatti ogni giorno,per le alghe devo rimuoverle tutte anche sul tronco e sul vetro?
La fertilizzazione la devo sospendere?
E la co2 di quanto la posso aumentare in un giorno?

Sago1985
27-01-2012, 18:29
L'avviamento lo hai fatto giusto,magari era meglio se non partivi con tutti e 3 i T5.
Ti ho chiesto dei test perchè viste quante ne avevi mi sarei aspettato i nitrati più alti (proveniente dall'acqua,non formati in vasca visto che non è ancora matura),ma potresti cmq avere fosfati ed nH4 alti. All'inizio così è meglio se non stressi troppo le piante con altri rimedi (semmai da vedere in seguito se i ciano non se ne vanno) e lasci maturare il filtro. Per adesso rimuovine quante più puoi. La fertilizazione la puoi continuare magari riducila ad 1/4. Non ci sono pesci quindi la co2 portala giù massimo in qualche giorno.

Metalstorm
27-01-2012, 19:21
La fertilizazione la puoi continuare magari riducila ad 1/4. Non ci sono pesci quindi la co2 portala giù massimo in qualche giorno


FRENA FRENA FRENA!!!! :-))
qui la co2 è l'ultimo dei problemi. qui abbiamo:
- vasca non matura, visto che è avviata dal 1 di questo mese
- fertilizzazione in vasca non matura
- fotoperiodo di 6 ore, insuffficenti per la fotosintesi

in pratica il fertilizzante va tutto a favore delle alghe, perchè le piante non sono ancora ben ambientate e la luce è insufficiente per loro.

io prima di pasticciare con la co2 andrei a portare il fotoperiodo a 8 ore e smetterei totalmente di fertilizzare (di solito si fertilizza in vasche già mature e inizialmente a dosi ridotte...sempre poi che sia davvero necessario fertilizzare)

Sago1985
27-01-2012, 21:10
La fertilizazione la puoi continuare magari riducila ad 1/4. Non ci sono pesci quindi la co2 portala giù massimo in qualche giorno


FRENA FRENA FRENA!!!! :-))
qui la co2 è l'ultimo dei problemi. qui abbiamo:
- vasca non matura, visto che è avviata dal 1 di questo mese
- fertilizzazione in vasca non matura
- fotoperiodo di 6 ore, insuffficenti per la fotosintesi

in pratica il fertilizzante va tutto a favore delle alghe, perchè le piante non sono ancora ben ambientate e la luce è insufficiente per loro.

io prima di pasticciare con la co2 andrei a portare il fotoperiodo a 8 ore e smetterei totalmente di fertilizzare (di solito si fertilizza in vasche già mature e inizialmente a dosi ridotte...sempre poi che sia davvero necessario fertilizzare)

Lo stop vegetativo dura una quindicina di giorni e dopo una ventina già si può cominciare una blanda fertilizzazione. La co2 è fondamentale sia per le piante sia per ridurre le alghe se tenuta sulle 40ppm in avviamento.

pazza
27-01-2012, 22:00
Ciao,ho rimosso le alghe,e ho iniziato ad aumentare un pochino la co2,ho pensato che alla fine della maturazione sarebbe meglio se portassi il kh da 5 a 4.
Domani dovrei aumentare il fotoperiodo di 30 minuti,posso farlo?
Riguardo la fertilizzazione continuo con 1/4 della dose divisa in due giorni della settimana.
Grazie ancora e scusatemi per le mille domande fatte

Sago1985
28-01-2012, 00:59
Io aspetterei ad aumentare la luce un altra settimana. Per il kh a 4 va bene. ;-)

pazza
28-01-2012, 13:35
Ok grazie ancora,vi terrò aggiornati