GIAKY-RM
23-01-2012, 18:54
Ciao a tutti belli miei..
Dispongo di una vasca 50x32x35h cm (50lt ca.) praticamente nuova, usata come sump provvisoriamente per 10gg !
Allora anziché tenerla in disuso ho pensato di utilizzarla come vaschetta di quarantena dove inserire i nuovi acquisti e farli ambientare in tranquillità..
Allora ecco le domande:
1- posso riempirla con i cambi d'acqua della vasca principale? e fare i cambi a questa piccolina sempre con l'acqua dei cambi della vasca principale?
2- la poggerò sulla mia scrivania, distante dalla vasca principale, e non ho possibilità di mettere una sump, perlomeno adesso.. in futuro penso proprio di si se mi organizzo per bene.. ma non vorrei fare in camera mia un negozio d'acquari!!
2- ho bisogno di inserire rocce vive o posso lasciare solo gli animali?
3- l'illuminazione: non sarà mai la stessa della vasca principale (radion) per questione di costi, sarà bensì forse una elos xp se la trovo usata a buon prezzo o non so, ben accetti i consigli.. il fatto che l'illuminazione sia diversa comporterà scompensi agli animali quando poi li passo in vasca principale?
4- posso condurre la gestione naturale (in sostanza senza skimmer) con l'acqua della principale che ha reattore di zeolite, letto fluido ed ha i valori a zero spaccato?!
5- in alcuni taleari ho visto delle griglie, in altri animali semplicemente poggiati con le basette a terra.. cosa cambia?
Grazie in anticipo.
Dispongo di una vasca 50x32x35h cm (50lt ca.) praticamente nuova, usata come sump provvisoriamente per 10gg !
Allora anziché tenerla in disuso ho pensato di utilizzarla come vaschetta di quarantena dove inserire i nuovi acquisti e farli ambientare in tranquillità..
Allora ecco le domande:
1- posso riempirla con i cambi d'acqua della vasca principale? e fare i cambi a questa piccolina sempre con l'acqua dei cambi della vasca principale?
2- la poggerò sulla mia scrivania, distante dalla vasca principale, e non ho possibilità di mettere una sump, perlomeno adesso.. in futuro penso proprio di si se mi organizzo per bene.. ma non vorrei fare in camera mia un negozio d'acquari!!
2- ho bisogno di inserire rocce vive o posso lasciare solo gli animali?
3- l'illuminazione: non sarà mai la stessa della vasca principale (radion) per questione di costi, sarà bensì forse una elos xp se la trovo usata a buon prezzo o non so, ben accetti i consigli.. il fatto che l'illuminazione sia diversa comporterà scompensi agli animali quando poi li passo in vasca principale?
4- posso condurre la gestione naturale (in sostanza senza skimmer) con l'acqua della principale che ha reattore di zeolite, letto fluido ed ha i valori a zero spaccato?!
5- in alcuni taleari ho visto delle griglie, in altri animali semplicemente poggiati con le basette a terra.. cosa cambia?
Grazie in anticipo.