alexcar1972
23-01-2012, 18:54
Ciao a tutti,
anche io come sono un neofita dell'acquario e quindi avrei bisogno di alcune risposte, magari le domande possono essere banali e scontate in questo caso abbiate un po di pazienza:
Ho compranto un acquario da 96 litri 80x30x40h,l'illuminazione è invece di 2x15 Watt/10.000°K (leggo dalle caratteristiche tecniche) termoriscaldatore da 100 watt e filtro interno, tutti accessori 'di serie'.
Parlando con il rivenditore, mi ha detto che così come l'acquario aveva gia tutto e potevo quindi inziare a farlo girare per la maturazione completa.
Sono tornato a casa e mi sono messo subito al lavoro entusiasta per questa nuova avventura.
Ho messo un substarto di fondo fertile di circa un centimetro, sempre consigliamomi da venditore che mi ha venduto anche 2 aniubas.
Dopo avere lavato per bene la ghiaia, ho proceduto prima con il fonto fertile successivamente ho messo la ghiaia e riempito la vasca.
Una volta riempita la vasca ho inserito le due piantine (precedentemete ripulita di tutto il materiale lanoso alle radici)
Fin qui tutto ok
allora ho finalmente potuto attaccare la corrente.
La vasca sta a girare da circa due settimane, adesso passo invece agli errori fatti o per mia dimenticanza o perchè mal suggerito dal rivenditore.
- Non ho messo lo strato di polistirolo tra vasca e mobiletto, come viene suggerito in più parti in questo forum (errore mio mi sono proprio scordato ed adesso che la vasca è piena credo che non posso rimediare)
- Il riveditore mi aveva detto che potevo inserire le piante da subito. E' corretto?
- la vasca secondo quando descritto nelle istruzioni è pronta per l'uso, ma poi vengo a sapere che sono quasi indispensabili i famosi cannolicchi, io invece nel mio filtro ho solo le spugne di colore verde nello scomparto centrale e quelle al carbone nello scomparto della pompa dell'acqua, il rivenditore non mi aveva detto di questa opzione migliorativa (secondo quello che leggo nei vostri forum), posso aggiungere i cannolicchi adesso? si si in quale scomparto va inserito e secondo quale sequenza? (prima la spugna verde dopo elimiando la spugna ecc)
- Terzo nonostante il riscaldatore gira da 2 settimane , la temperatura dell'acqua arriva al massimo a 24,7 gradi, siccome in futuro la mia vasca dovrà ospitare pesci tropicali (poi mi imformerò su quali scegliere) ho impostato il riscaldatore al massimo e cioè a 32°, ma la temperatura raggiunge appena i 25 gradi. Perchè?
Vi ringrazio anticipatamente
Grazie
Alessandro
anche io come sono un neofita dell'acquario e quindi avrei bisogno di alcune risposte, magari le domande possono essere banali e scontate in questo caso abbiate un po di pazienza:
Ho compranto un acquario da 96 litri 80x30x40h,l'illuminazione è invece di 2x15 Watt/10.000°K (leggo dalle caratteristiche tecniche) termoriscaldatore da 100 watt e filtro interno, tutti accessori 'di serie'.
Parlando con il rivenditore, mi ha detto che così come l'acquario aveva gia tutto e potevo quindi inziare a farlo girare per la maturazione completa.
Sono tornato a casa e mi sono messo subito al lavoro entusiasta per questa nuova avventura.
Ho messo un substarto di fondo fertile di circa un centimetro, sempre consigliamomi da venditore che mi ha venduto anche 2 aniubas.
Dopo avere lavato per bene la ghiaia, ho proceduto prima con il fonto fertile successivamente ho messo la ghiaia e riempito la vasca.
Una volta riempita la vasca ho inserito le due piantine (precedentemete ripulita di tutto il materiale lanoso alle radici)
Fin qui tutto ok
allora ho finalmente potuto attaccare la corrente.
La vasca sta a girare da circa due settimane, adesso passo invece agli errori fatti o per mia dimenticanza o perchè mal suggerito dal rivenditore.
- Non ho messo lo strato di polistirolo tra vasca e mobiletto, come viene suggerito in più parti in questo forum (errore mio mi sono proprio scordato ed adesso che la vasca è piena credo che non posso rimediare)
- Il riveditore mi aveva detto che potevo inserire le piante da subito. E' corretto?
- la vasca secondo quando descritto nelle istruzioni è pronta per l'uso, ma poi vengo a sapere che sono quasi indispensabili i famosi cannolicchi, io invece nel mio filtro ho solo le spugne di colore verde nello scomparto centrale e quelle al carbone nello scomparto della pompa dell'acqua, il rivenditore non mi aveva detto di questa opzione migliorativa (secondo quello che leggo nei vostri forum), posso aggiungere i cannolicchi adesso? si si in quale scomparto va inserito e secondo quale sequenza? (prima la spugna verde dopo elimiando la spugna ecc)
- Terzo nonostante il riscaldatore gira da 2 settimane , la temperatura dell'acqua arriva al massimo a 24,7 gradi, siccome in futuro la mia vasca dovrà ospitare pesci tropicali (poi mi imformerò su quali scegliere) ho impostato il riscaldatore al massimo e cioè a 32°, ma la temperatura raggiunge appena i 25 gradi. Perchè?
Vi ringrazio anticipatamente
Grazie
Alessandro