PDA

Visualizza la versione completa : Problemi di inserimento...


AxelPT
23-01-2012, 18:04
Salve, come avete visto da qualche altro mio post, ormai ho iniziato il fotoperiodio del mio PRIMO acquario marino, inquinanti in discesa, quindi spero di essere in grado di inserire i primi abitanti per tipo san valentino... Ora viste le paranoie e soprattutto la bramosia di mettere le bestie, mi sono fatto un idea dei pinnuti che vorrei inserire nell'arco chiaramente di qualche mese dal raggiungimento della stabilità della vasca, con tutti i dubbi che può avere un inesperto come me (metterei come noi, la mia ragazza, nonchè convivente, che era titubante riguardo all'acquario, adesso passa più tempo di me con il 'naso' in vasca).
Allora la lista sarebbe questa, accetto soprattutto delucidazioni o controindicazioni:

1. 2 Ocellaris (altrimenti dormo in garage #rotfl#), stella della sabbia e synch. oculatus.
2. 2 black percola (se li trovo)
3. Tridacna maxima
4. centropyge (razza e colore da scegliere)
5. Pom. Emperator (questo mi piace troppo)

Ora i miei dubbi sono i seguenti:

1 e 2 Visti i problemi che ci sono con le anemoni (urticante e dedita agli spostamenti, nonchè tossica, se muore), possono andare in simbiosi con qualche molle? Oppure, esiste un anemone che non passeggia, e magari non mi uccide la tridacna insieme ai coralli?

Inserire 2 dopo 1, comporta problemi di territorio, cioè si pestano?
I punti 'fondamentali', cioè a cui non rinuncerei sarebbero: 1, 3 e 5. #70
Chiaramente i vari coralli e magari 1 o 2 gamberi, li metterei strada facendo.
Fatemi sapere soprattutto per quanto riguarda l'anemone, come vi comportate con una di quelle in vasca.

Ciao e Grazie.

PS: la tecnica: 390l lordi con x-acqua, berlinese, deltec ap600 modificato, tunze 6055

.lory.
23-01-2012, 19:52
Nn riesca capire cosa intendi...

Stefano G.
23-01-2012, 20:01
1. 2 Ocellaris (altrimenti dormo in garage #rotfl#), stella della sabbia e synch. oculatus.
2. 2 black percola (se li trovo)
3. Tridacna maxima
4. centropyge (razza e colore da scegliere)
5. Pom. Emperator (questo mi piace troppo)

in 390 lordi il pomacantus imperator non ci stà (anche se ti piace troppo)

2 coppie di pagliacci rischiano di litigare

DanyVI76
23-01-2012, 20:06
Concordo con Stefano!
Gli Amphiprion comunque vanno in simbiosi (quando vogliono) con qualsiasi cosa gli piaccia, quindi non serve necessariamente un'anemone, una Euphyllia Paradivisa oppure un Sarcophyton possono essere ad esempio due ottimi sostituti :-)

.lory.
23-01-2012, 20:09
Caspita io in vasca ho due eupylie e i miei pagliacci sono andati in. Simbiosi con il vetro di fondo, che fortuna che ho :-(

devildark
23-01-2012, 20:51
Caspita io in vasca ho due eupylie e i miei pagliacci sono andati in. Simbiosi con il vetro di fondo, che fortuna che ho :-(

NON sei l'unico io pure ho euphilia e sono sempre appicicati all'angolino del vetro posteriore azz XD

Alegab
23-01-2012, 21:05
Gli ocellaris adorano il sarcophyton .
Il pomacanthus Imperator no per le dimensioni della vasca e perchè mangia gli invertebrati.
Come già detto i pagliacci meglio una coppia e basta.
Centropyge: il Loriculus è stupendo (bel tocco di colore diverso).

alex4981
23-01-2012, 22:10
I miei in simbiosi cin cladiella

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk