Visualizza la versione completa : nuovo progettino......
Ciao...vi anticipo che sto ellestendo un nuovo nanetto "spinto"...
cmq con moolta calma che non ho fretta e sopratutto non sono assilato
dalla fretta sopratutto di popolare nel gito di una settimana o due...
la famosa PAZIENZA.....perchè qui bisogna partire non bene ma a regola d'arte
visto cosa voglio allevare.....quindi si parte con calma e serenità.....
detto questo vi elenco la parte tecnica e tutto il resto.....
Vasca
cubo da 43 predisposto scarico x-aqua
ritiro domani 24/01
Sump
cubetto da 40cm con paratie in plexi per la "criptica"
ritiro domani 24/01
Supporto
in alluminio "porsa" alto 90
lo faccio a due piani: al piano terreno vaschettina da pesci rossi in plastica
per il rabocco e,...al secondo piano la sump
per il rivestimento si accettano consigli e dritte ma tenete conto che
non mi voglio svenare e al tempo stesso deve essere molto ma moolto carino
esteticamente...insomma consigliatemi al meglio.....
Pompe
Turbelle Nanostream 6015 (1800lt/h)
PS: mica son ricco come voi da permettermi le MP10 he??:-D:-D:-D
SKI:
il mio vecchio e buon H&S90
Plafo:
LED (Bizeta) ...146w...piu una barretta (sempre a LED di Royal blu)
mi piace lacqua sull'azzurrino andante....
Impianto produzione osmosi:
preso nuovo di zecca da Forwater
è l'OSPURE50PLUS impianto a 4stadi con il post osmosi ricaricabile con resine Silco
antisilicati con viraggio di colore (quado cambia il colore, si cambiano le resine...)
e poi le solite cose: Sale - rabocco automatico - test - prese ecc.
quando comnicio ad assemblare posto foto...ma con calma he??
-28
camiletti
23-01-2012, 17:11
ovviamente c'è poco da consigliare al nostro saggio ed esperto mod, quindi...Buona fortuna!
Per rivestire internamente il mobiletto ti consiglio dell' isolante, per non far sentire il rumore...
sono curioso di vedere una tua vasca Giuansy!!!
Quindi seguo con interesse #e39
In bocca al lupo!!!
Giuansy una curiosità: ma la plafo Bizeta te la fai fare su misura? Sono belle esteticamente?
Cami....quello è il rivestimento interno.... mettero dei pannelli insonorizzati (se li trovo)
oppure dei fogli di polistirolo....io intendo il rivestimento esterno (quello a vista intendo)
(grazie per il saggio)
Babu: segui che prima o poi (piu poi che prima ) la popolaimao come si deve#18#18
Cami....quello è il rivestimento interno.... mettero dei pannelli insonorizzati (se li trovo)
oppure dei fogli di polistirolo....io intendo il rivestimento esterno (quello a vista intendo)
(grazie per il saggio)
Babu: segui che prima o poi (piu poi che prima ) la popolaimao come si deve#18#18
:-D :-D :-D ho tutta la pazienza di questo mondo come circa l'80% di quelli che frequentano il nanoportal :-D (dico 80% perché alcuni si lasciano prendere dalla fretta)
Giunsay per l'esterno metti pannelli in legno marino o legno normale trattato, di un colore che sia nell'arredamento.
Ma questa plafo è un cannon? Chi te la fa? Mi interessa molto!
Mo' sulla tua vasca che plafo hai?
Con cosa popoli poi?
Riccio79
23-01-2012, 19:21
Moooolto bene caro Giuansy...... Ma vai di nuovo di dsb o cambi?
Manuelao
23-01-2012, 19:47
Caro ti sei dimenticato il reattore di calcio ;-)
Emanuele
Aspetteremo con anzia la sua evoluzione :-))
Domani foto della vasca e sump ;-)
Zau la plafo è una Bizeta che ho sul nano/DSB ...e poi la trafsferisco sul nuovo nano
cosi non ho problemi di illuminazione per quello che voglio allevare.....grazie per l'info sui panneli...ora vedo quanto costano per il marino .....
Riccio cambio...classico berlinese ...però in sump faccio la criptica
Manu: come te nel senso che non l'ho detto ma lo predispongo ancghe con il C70ovvio che lo metterò in funzione non subito diciamo quando comincerà ad essere popolato come si deve.....
Pirata le foto della vasca e sump l metto dopodomani perchè le ritiro domani sera
Seguo. E mi offro per aiutarti nella rocciata se ti fa piacere... Di sera o nel weekend pero'! Al limite la dai tu e io faccio le foto ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aoooo belinun, perchè non passi all'H&S110 che per una vasca spinta è ben più indicato??
Mi raccomando, non affaticarti troppo nell'impresa, ricordati che non sei più un giovincello... anzi...#18#18#18
superpozzy
23-01-2012, 22:48
ottimo! #25
ma sei andato troppo di fretta sul sale... quale usi?
146w di led su un 40cm è veramente una bomba! complimenti!
seguirò... ;-)
Dammi un po' di info sulla plafo Giunsay
Emanuele Mai
23-01-2012, 23:21
bel progetto :-))
che vuoi allevare?
Garth: prima di arrivare a fare la rocciata ne passa di tempo...cmq quando è a "tiro"
ti faccio un fischio......Grazie per la disponibilità
Papo per ora parto col 90 poi quando faccio un po di cassa magari passo al 110
che (suppongo) come misure dovrebbe essere circa uguale...
(Che sia un Belinone non ci piove...è vero anche che non sono più
un giovincello ma sono nel pieno del VIGORE FISICO#rotfl#)
Superpozzy per il sale mi sono sempre trovato bene col TropicMarine Proreef....
(se non altro si scioglie in un'amen)...tu quale usi???
per dirla tutta sono un pochino di piu che 146w
nel senso che la palfo è 146w poi ho aggiunto ancora
una barretta di RoyalBlu (ma sinecramente non so quanti siano)
ZAU la plafo l'avevo presa da un Utente qui sul forum cmq è della Bizeta
146W.....
Emanuale è o meglio sarà una nano spinto quindi a prevalenza SPS
e cmq anche qualche LPS ...e sisuramente#18qualche Ricordea
massyvassallo
24-01-2012, 12:05
per il legno marino e per un pannello fonoassorbente Ti consiglio di andare da Leroy Merlin a Campi, ottimi prezzi e pannelli tagliati su misura, così magari ci potremmo conoscere di persona.:-))
P.S.
puoi postare una foto della vecchia vasca non l' ho mai vista.
superpozzy
24-01-2012, 12:14
anche io lo usavo. ieri ho comprato il kz. dicono che è un passo avanti agli altri... vedremo... ;-)
diciamo che i royalblu valgono come watt, ma rendono molto poco come par. è come se non contassero per la crescita degli sps... però rendono molto bene per i colori!
Massyvasallo: spe che ora vedo di cercarla e magari poi la posto
Superpozzy: ma infatti la barretta di Royal blu manco la calcolo per quantoriguarda
i w men che meno per i PAR ....semplicemnte l'ho aggiunta sia per la
resa sui colori ma sopratutto perchè mi piace l'acqua sull'azzurino
andante.....PS:poi mi dici come ti trovi col KZ???
Perfetto partiremo quasi insieme con ele nuove vasche!
superpozzy
24-01-2012, 15:15
Massyvasallo: spe che ora vedo di cercarla e magari poi la posto
Superpozzy: ma infatti la barretta di Royal blu manco la calcolo per quantoriguarda
i w men che meno per i PAR ....semplicemnte l'ho aggiunta sia per la
resa sui colori ma sopratutto perchè mi piace l'acqua sull'azzurino
andante.....PS:poi mi dici come ti trovi col KZ???
se riesco a far uscire un colore oltre al marrone, ti tengo informato! :-D
be allora siamo in due (per il marrone dico he???:-D:-D)
a parte gli scherzi il vero problema del colore in special modo per gli SPS
già è problematico mantenerlo (figurarsi aumentarlo).....
la vera sfida è riuscire a mantenere la triade e tutti i valori (inclusa temperatura e salinità/densità) nel giusto range e costanti nel tempo.....e qui è gia un bel casino
perche gli SPS ne ciucciano parecchio sia di CA che di MG.....
detto questo (specialmente in vasche di piccolo litraggio) quindi piu soggetto
a sbalzi (di qualsiasi natura), sbagli un dosaggio o fai una minima zcazzata e cosa succede??
gli SPS smarronano subito (morire non mouiono) ma perdono subito il colore...e poi stanno mesi a riprenderlo.....
quindi se si riesce a mantenere stabili e nel range tutto il sistema prima o poi i risultati
vengono sia di colore che di crescita...ovvimente bisogna avere una fonte di illuminazione adeguata...però mica basta "solo" la luce he??
oltre la filippica che ho scritto poco piu su, aggiungiamoci che gli SPS vanno "nutriti"
e il cibo inquina e gli SPS gradiscono anzi esigono acqua magra (leggi pulitissima)
un po ci aiuta lo ski ma non basta ....la bravura è trovare il giusto dosaggio
per nutrire senzainquinare....che è piu facile a dirsi che a farsi.....
Mario89xxl
24-01-2012, 22:21
Giuansy, io ti consiglio il balling
Il reattore lo lascerei per vasche più grandi...
naaa...... nel senso che lo metto in funzione quando con i buffer a+b (per tenere la triade
nel range) supero gli 8ml al giorno...già sperimentato con successo sul nano-dsb
poi tieni conto che uso il C70 della mangus il piu piccolino in commercio.....
e ovviamente lo fai andare al minino ....neanche mezzo litro in un'ora.....
Mario89xxl, azz. mi sono scordato di ringraziarti per la "dritta"...sai com'è??? la demenza senile ha presoil sopravvento:-D:-D
Mario89xxl
24-01-2012, 23:45
Mario89xxl, azz. mi sono scordato di ringraziarti per la "dritta"...sai com'è??? la demenza senile ha presoil sopravvento:-D:-D
Ma de che :-))
E che anche io volevo comprare un reattore di calcio... ma poi ho pensato che per la vasca che farò io, quindi solo Lps, prendere un reattore per tenerlo al minimo, mi pare uno spreco...
Magari tu con una vasca spinta su Sps lo sfrutterai di più
ritirate ieri sera...le foto sono fatte alla "pene di segugio" cmq qualcosina si vede..
le ho "collocate" in garage per la prova acqua...(si sa mai):
http://s9.postimage.org/leqgi9xnv/VASCA_E_SUMP_002.jpg (http://postimage.org/image/leqgi9xnv/)
http://s15.postimage.org/5d93qbsfb/VASCA_E_SUMP_005.jpg (http://postimage.org/image/5d93qbsfb/)
http://s13.postimage.org/l7jemgrrn/VASCA_E_SUMP_006.jpg (http://postimage.org/image/l7jemgrrn/)
http://s13.postimage.org/vcmnprzpv/VASCA_E_SUMP_007.jpg (http://postimage.org/image/vcmnprzpv/)
Manuelao
25-01-2012, 15:13
Mi sembra di rivedere il mio quando lo presi.. #70
Emanuele
Manu già che sei in linea......
lo scarico come l'hai montato...voglio dire hai usato (per non avere perdite) silicone,
nastro per tubi o nulla???
Manuelao
25-01-2012, 15:34
Nulla.. Ho usato solo le guarnizioni che c'erano nella confezione
se parlate dello scarico XAqua mi associo al niente oltre gli o ring
Sel si lo scarico è x-acqua.....ok uso le gurnizioni in dotazione.....
Se conosci qualcuno che lavora il plexiglass potresti fare come avevo fatto io nella vecchia casca. Prendi esattamente le misure e ti fai fare un pannello unico a C da inserire davanti alla struttura, io l'avevo fatto fare nero lucido e faceva uno spettacolo magnifico.
CIAO #19#19#19
ACE, grazie per la dritta ma non conosco nessuno....
opto per i panneli in marino.....e li incollo alla struttura...
(dove ho preso la struttura in alluminio - acqua1) mi hanno detto che è
sufficente incollarli......
in parecchie cose sono poco concorde..... della tecnica intendo...sul fatto che sei il re del marrone non vi è dubbi. :-D:-D:-D
Fabio ma sei propio un Pirlone he??:-D:-D:-D
che c'è della tecnica che no va bene....immagino i LED visto che come illuminazione tu
meno di unaqhi da 250 manco prendi in considerazione....e poi di altro???
vabbe sai come la penso con le luci.... i led non mi convincono ancora.... e sono quasi certo che un amico ha perso quasi la vasca per colpa loro... pero non sono certo al 100% e quindi taccio. vedremo.... del futur non vè certezza.
la cosa che poco mi convince e nel voler andare avanti con a+b per una vasca di sps.
non conosco nemmeno il metodo balling...e quindi anche li taccio..... però vedo che il mio socio di brigada tutti i giorni diventa matto... tre giorni fa era a 8 di kh.... ieri era a 6... insomma sto 9 che vogliamo non ci si arriva mai....
io mi cercherei un reattorino.... il mio artigianale era una figata e non perdeva un colpo...
che altro dire..... che risalita usi??? la 3200 spero magari con rubinetto per strozzarla un po...
Manuelao
26-01-2012, 19:13
Il reattore già c'è
Emanuele
o cXXXo avevo capito tutt'altro e cioè che voleva utilizzare a+b... la storia degli 8 ml... mi aveva mandato in confusione.... haahahahha bhe tanto meglio.... parola torna indietro per quanto riguarda il reattore....
Fabio, mettiamola cosi tu avrai fatto anche confusione e io ho contribuito...nel senso che scrivo alla "pene di segugio":-D:-D:-D:-D:-D
cmq la storia degli 8ml è che mi avevano consigliato (per eventuali problemi di PH) di non usare il reattorino non prima di avere un consumo oltre gli 8ml di a+b al giorno ovvimente per mantenere la triade stabile.....ora per dirla tutta di a+b ne consumavo un po meno diciamo 7ml al giorno....però secondo me basta tarare bene e la min. il reattorino (mezzo litro scarso all'ora) ho visto solo benefici sia per la crescita che per la salute degli SPS (in particolare le foliose) da quando l'ho installato crescita da paura...meno i colori:-D:-D:-D:-D
oltre al fatto che ci stavo uscendo di testa a dosare tutti i santi giorni a+b........
leletosi
27-01-2012, 11:39
nel mentre non ti potresti attrezzare con la kw e una dosometrica ??
o prendere 2 dosometriche del ***** e collegarci le taniche da 2 litri della kent ??
pian piano che aumenti la tecnica ti accorgi che la costanza è fondamentale, non sono immaginabili (prima di aver provato) i benefici di un approvvigionamento costante e reiterato.
parola di uno che è passato dal calcio cloruro, all'a+b anche 10 ml al dì su 22 litri netti al reattore con impianto co2 #70
lele.... ti costa 8 volte tanto rispetto al reattore....... 250ml mi sembra costino 17 o 18 euro. a 10 ml al giorno ti costa un capitale all'anno..... con 9 euro di media ci vai avanti 6 mesi .... IMHO..... poi magari sbaglio..... certo .... hai un investimento iniziale ... ma lo ammortizzi in un annetto scarso
leletosi
27-01-2012, 13:42
su questo non ci piove nè ci pioverà mai fabio.....
l'ho visto un po' dubbioso sul reattore, allora ho chiesto se non era possibile fare un upload iniziale con le dosometriche, in attesa di un futuro reattore
su questo non ci piove nè ci pioverà mai fabio.....
l'ho visto un po' dubbioso sul reattore, allora ho chiesto se non era possibile fare un upload iniziale con le dosometriche, in attesa di un futuro reattore
Io faro così... Mi sono arrivate le doso mercoledì ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma spettate un'attimo...io il reattore di CA è da parecchio che ce lo (lo sto usando sul nano/DSB)....è il C70 della BublleMagus...
però poi lo installo sul nuovo cubetto.....
e (coreggetimi se sbaglio) lo mettero in funzione quando potro inizire a popolarlo come si deve.....nella fase iniziale di maturazione e fotoperiodo lo lascio spento ..tanto, in questa fase non dovrebbero esserci consumi significativi...al max reintegro a "mano".....
ma spettate un'attimo...io il reattore di CA è da parecchio che ce lo (lo sto usando sul nano/DSB)....è il C70 della BublleMagus...
però poi lo installo sul nuovo cubetto.....
e (coreggetimi se sbaglio) lo mettero in funzione quando potro inizire a popolarlo come si deve.....nella fase iniziale di maturazione e fotoperiodo lo lascio spento ..tanto, in questa fase non dovrebbero esserci consumi significativi...al max reintegro a "mano".....
Ma il dsb l'hai smontato? E gli animali??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io il reattore non l'ho mai montato fino a quando i cambi d'acqua settimanali non erano sufficienti a garantire i valori
Mauri il DSb non è ancora smantellato ....poi una volta pronto il nuovo nanetto
trasferisco tutto li.......
Manuelao
27-01-2012, 16:29
E tutta quella bella sabbia ricca di vita?
Manu sinceramente no ho ancora pensato cosa farne.....
a dire la verità neanche dei pinnuti non ho ancora pensato che farne
se rieso la coppia di pagliacetti la mettero nel nuovo nano.....(ci sono affezionato perchè e piu di tre anni che sono con me) ma il problema è che prima di poterli inserire nel nuovo nano minimo devono aspettare 5mesetti (e penso che il nano dsb lo smatello prima)
poi ho un C.Espinosus...e questo lo devo per forza dare a qualcuno (non me lo posso per mettere nel nuovo nano......chi lo vuole si faccia avanti....
camiletti
27-01-2012, 19:18
posso vedere il dsb che hai adesso?
( a me servirebbe della sabbia viva, possiamo parlarne in mp? )
Manuelao
30-05-2012, 18:30
Quando parte la nuova vasca?
Emanuele
a giorni...spero......mai un'attimo di tempo.......
domani metto qualche pseudo foto......
Manuelao
30-05-2012, 23:01
Sarebbe l'ora :-))
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
eccomi....allora, intanto dico che il nano/dsb (per chi non lo sapesse) è sempre in funzione...
non è piu a casa mia ma da Yanez70....
quindi la parte tecnica è cambiata...
Illuminazione: Vertex
SKI: NAc 3.5 (conico)
MP10
ecco alcune foto (se si capisce he)??? mancano ancora i pannelli ....
ho fatto anche qualche foto alla sump...per far vedere i tre scomparti
(sempre se si capisce) lo scomparto centrale, è la criptica (dove andranno messe
le rocce vive) notare che lo ski è a "monte" della criptica....questo per far si che
lo zooplancton non venga distrutto dallo ski.....
http://s8.postimage.org/691lac81d/criptica_001.jpg (http://postimage.org/image/691lac81d/)
http://s17.postimage.org/kyswlk2uj/criptica_005.jpg (http://postimage.org/image/kyswlk2uj/)
http://s12.postimage.org/jtgbyp8i1/criptica_008.jpg (http://postimage.org/image/jtgbyp8i1/)
http://s10.postimage.org/h4drqluwl/criptica_004.jpg (http://postimage.org/image/h4drqluwl/)
http://s16.postimage.org/w0twd5dtd/criptica_006.jpg (http://postimage.org/image/w0twd5dtd/)
http://s7.postimage.org/3ypv39n0n/criptica_002.jpg (http://postimage.org/image/3ypv39n0n/)
http://s14.postimage.org/dzftc9v6l/criptica_003.jpg (http://postimage.org/image/dzftc9v6l/)
http://s16.postimage.org/7e2mtbtbl/criptica_007.jpg (http://postimage.org/image/7e2mtbtbl/)
Manuelao
31-05-2012, 08:51
Ma è acqua salata?
massyvassallo
31-05-2012, 09:24
anche io la sump l'ho fatta così solo che l' acqua dal primo scoparto al secondo ci passa di sopra e non di sotto.
Manu è acqua del rubinetto per la prova acqua (spero definitiva).....
perchè al primo riempimento perdeva.....quindi svuotamento kilata di silicone e riempimento
quasi una 15cina di giorni che è cosi.....e una settimana fatta girare con il movimento
dello risalita....
Massy: ho fatto cosi perchè nello scomprato di mezzo ci vanno le rocce vive e
l'acqua in questo modo circola da sotto verso l'alto...che è meglio con la criptica...
poi magari nella criptica ci metto na pompettina da 100lt.....
Manuelao
31-05-2012, 12:57
Dopo Cerea allora si inizia :-))
Emanuele
massyvassallo
31-05-2012, 13:27
Io invece ho deciso cosi' perché con il nano tunze che pesca dalla base avevo paura che mi skimmerasse tutti gli esserini della cripta.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?01dpz0
Sent from my iPhone using Tapatalk
piccolo problema:
speravo di riuscire a far stare in sump anche il reattorini (C70) ma a occhio
(non ho ancora misurato) non c'è lo spazio)....quindi cari ragazzuoli, devo
trovare una soluzione.....ora urge una soluzione "carina" (eseticamente parlando)
per risolvere tale "problema" e, sono così bravo e gentile :-)):-)):-))
da volerlo condividere con voi...tradotto: SPREMETEVI le meningi....#18#18#18:-D:-D:-D
per dirla tutta una mezza idea già mi è venuta ma prima voglio sentre voi....
due fotine del "robo"
http://s10.postimage.org/xw5297zcl/mp10_001.jpg (http://postimage.org/image/xw5297zcl/)
http://s17.postimage.org/9j41et9bf/mp10_002.jpg (http://postimage.org/image/9j41et9bf/)
Manuelao
31-05-2012, 16:07
Ridurre la zona criptica?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Manu...già è piccola di suo....poi se il c70 lo metto dentro alla criptica, quando devo fare manutenzione ...te lo immagini che macello???
e se invece facessi in questo modo:
(da tenere presente che il c.70 lavora anche a secco), mi procuro un pezzo di adeguate
dimensioni da far poggiare su una porzione della sump (in modo da non "tapparla" del
tutto) ...insomma creare un piano dove pogerebbe la base del c70...l'unico dubbio è che
faccia (con la pompa in funzione rumore....perchè un po "vibra" e non vorrei che il plexi
facesse da cassa di risonanza#24#24#24
Manuelao
31-05-2012, 17:17
Non saprei
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Belin Manu già ti sei "arreso"??? non è mica da te he???:-D:-D:-D:-D
e poi come mai gli altri ti hanno lasciato da solo??? forza che piu idee vengono fuori meglio
è......
Manuelao
31-05-2012, 17:36
Ma perché vuoi fare la criptica?
Viste le limitate dimensioni lascerei solo la sump
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
perchè con la criptica hai un apporto di nutrienti (leggi "cibo" vivo) continuo in vasca senza inquinare e poi ti puoi permettere di fare la rocciata anche leggera in vasca...ma il quantitativo di rocce (sotto il punto di vista filtrazione) è quasi sovradimensionato.....non so se rendo....
e poi non mi "smontare" così che ci resto male:-D:-D:-D
Manuelao
31-05-2012, 17:58
:-D
Non sia mai..
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
massyvassallo
31-05-2012, 20:15
beh! i vani della sump sono tre, una l' abbiamo scartata, ne rimangono due.;-)
Mario89xxl
31-05-2012, 21:54
Giuansy io per recuperare spazio in sump ho messo la tanica di rabbocco sotto la sump, cosa che potresti benissimo fare anche tu, almeno da quello che vedo in foto.
Che dici?
si il posto per la tanichetta già c'è non è propio una tanichetta ma quelle vaschettine in plastica per i pinnuti rossi....ci sta a pennello.....12litri o giu di li.....
Massy gli altri due scomparti sono stretti la base del c70 è piu larga ....poi in uno c'è il Nac e nell'atro (ancora piu piccolino/stretto) ci sta la risalita e il riscaldatore......
va be se non viene fuori una genialiata al max metto il reattorino di fianco al mobile e buonanotte....cmq vediamo chi riesce a tirare fuori la genialata he??
Manuelao
31-05-2012, 23:32
Al limite puoi provare come hai detto tu e lo metti sopra la sump
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
massyvassallo
31-05-2012, 23:46
la butto lì: perchè non fai il mobile più largo della vasca?
Massy e meno casino mettere il reattorino a finaco del mobile ...che cambiare mobile.....
massyvassallo
01-06-2012, 14:02
dalle foto hai solo la struttura in alluminio, il mobile lo puoi fare di tutte le misure.
ciao puoi dirmi quanto ti e costato il supporto ? ne serve uno anche a me
DaveXLeo
01-06-2012, 16:22
...m'era sfuggito questa discussione :-D
daje Giuansy ;-)
e sopratutto posta tante foto
bo sui 70 a quanto ricordo (acqua1) cmq il prezzo varia dalle misure che gli dai
si hai letto bene te le tagliano su misure che vuoi....e sono velocissimi....
bo sui 70 a quanto ricordo (acqua1) cmq il prezzo varia dalle misure che gli dai
si hai letto bene te le tagliano su misure che vuoi....e sono velocissimi....
ok grazie!
Manuelao
12-06-2012, 17:57
A che punto siamo?
Emanuele
siamo al punto che sto aspettando le ultime cosette (comprese rocce vive)
e poi si parte.....
siamo al punto che sto aspettando le ultime cosette (comprese rocce vive)
e poi si parte.....
Bene!
seguo anch'io molto interessato :-)
...con molta voglia di crearmi un nanetto spinto un po' più grande pure io hehe
daddycayman
13-06-2012, 16:19
Seeeguoooo!!!
Daddyyyyyy ma è un vero piacere rileggerti.....da quant'è che non ti collegavi???
Ciao, come mai hai abbandonato l'idea del DSB? mi accingo a "migrare da un 40x40 con un paio di cm di sabbia ad un 60x60 DSB e sono curioso di sapere cosa ne pensi in base alla tua esperienza, sono un po perplesso visto che dopo varie peripezie ho finalmente un nano con SPS spinto che gira alla grande e non vorrei fare danni, grazieeee
Ciao, mica ho abbandonato il DSB...nel senso che ho regalato (in blosso)
il nano/DSB ad un amico (Utente Yanez70).....
per quanto riguarda la domanda, non è ch mi sono stufato del DSB, ma semplicemente
ho deciso di cambiare "metodo" .....vale a dire berlinese con criptica....tutto li.....
ma ho capito bene??? cioè vuoi trasferire il cubo 40 x40 in un cubo da 60x60 allestendolo
con DSB....no perhè mi sa che non sia fattibile, nel senso che (min) il DSB prima che
sia "pronto" per accogliere i primi animali o per meglio dire fare i primi inserimenti
gli occorre un bel po di tempo he?? diciamo sui tre/quattro mesi...se usi sabbia viva
altrimenti (mio caso) ho dovuto attendere circa 7 mesetti.....le prime bolle d'azoto
le ho viste appunto dopo questo lasso di tempo......
Ciao, come mai hai abbandonato l'idea del DSB? mi accingo a "migrare da un 40x40 con un paio di cm di sabbia ad un 60x60 DSB e sono curioso di sapere cosa ne pensi in base alla tua esperienza, sono un po perplesso visto che dopo varie peripezie ho finalmente un nano con SPS spinto che gira alla grande e non vorrei fare danni, grazieeee
Leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970) info utili sul dsb
Scusa L'OT grande capo Gianni
Pirata, ti scusi perchè siamo leggermente andati OT????#rotfl##rotfl#
Ciao, mica ho abbandonato il DSB...nel senso che ho regalato (in blosso)
il nano/DSB ad un amico (Utente Yanez70).....
per quanto riguarda la domanda, non è ch mi sono stufato del DSB, ma semplicemente
ho deciso di cambiare "metodo" .....vale a dire berlinese con criptica....tutto li.....
ma ho capito bene??? cioè vuoi trasferire il cubo 40 x40 in un cubo da 60x60 allestendolo
con DSB....no perhè mi sa che non sia fattibile, nel senso che (min) il DSB prima che
sia "pronto" per accogliere i primi animali o per meglio dire fare i primi inserimenti
gli occorre un bel po di tempo he?? diciamo sui tre/quattro mesi...se usi sabbia viva
altrimenti (mio caso) ho dovuto attendere circa 7 mesetti.....le prime bolle d'azoto
le ho viste appunto dopo questo lasso di tempo......
pensavo di far girare il nuovo per qualche mese in parallelo al vecchio e poi usare tutta l'acqua dei cambi per far maturare la sabbia nuova, le rocce terrei le stesse di adesso senza metterne di nuove , pensi che ci vorranno comunque 6 mesi?
------------------------------------------------------------------------
Ciao, come mai hai abbandonato l'idea del DSB? mi accingo a "migrare da un 40x40 con un paio di cm di sabbia ad un 60x60 DSB e sono curioso di sapere cosa ne pensi in base alla tua esperienza, sono un po perplesso visto che dopo varie peripezie ho finalmente un nano con SPS spinto che gira alla grande e non vorrei fare danni, grazieeee
Leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970) info utili sul dsb
Scusa L'OT grande capo Gianni
grazie della info, adesso mi leggo l'articolo
Manuelao
15-06-2012, 15:59
Telibal apri un tuo topic così riceverai più consigli ;-)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Manuelao
13-07-2012, 16:16
Devo salire a Genova con le taniche d'acqua per iniziare a riempire???
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
DaveXLeo
13-07-2012, 16:25
Se vi serve una mano io porto il sale :-))
Belinoni....allora ho deciso di lasciar passare Luglio il mese piu caldo...e poi sono pigro
e me la prendo comoda.....insomma ai primi d'agosto parto....con il nano dico he??
perchè di ferie non se ne parla......
nel frattempo mi è arrivata la plafo (Vertex 260-300) veramente bella....
se ho tempo metto qualche fotina he??
Manuelao
13-07-2012, 22:51
Ti è arrivata la vertex e ancora non hai fatto due foto???
Autobannati per una settimana#28d#
camiletti
16-08-2012, 11:58
ad inizio agosto dovrebbe aver iniziato...forse il troppo caldo non l'ha fatto partire...
esatto, troppo caldo e mica è tanto bello iniziare con temperature oltre i 30...
e si che qui (dove abito) raramente si superano i 28gradi....cmq non ho fretta ...e me la prendo comoda .....mica mi corre dietro nessuno e, non ho neanche la "scimmia"
e fretta tipica di chi allestisce per la prima volta....
mettiamola così visto che il nano dsb lo dato ad Yanez e non ci devo pensare nella gestione/manutenzione....mi sono preso un po di ferie
esatto, troppo caldo e mica è tanto bello iniziare con temperature oltre i 30...
e si che qui (dove abito) raramente si superano i 28gradi....cmq non ho fretta ...e me la prendo comoda .....mica mi corre dietro nessuno e, non ho neanche la "scimmia"
e fretta tipica di chi allestisce per la prima volta....
mettiamola così visto che il nano dsb lo dato ad Yanez e non ci devo pensare nella gestione/manutenzione....mi sono preso un po di ferie
Il progetto va a rilento? Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
07-09-2012, 22:16
#e39
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
camiletti
09-09-2012, 15:07
adesso è arrivato il fresco, mh...forse il mod trama qualcosa...
oppure è veramente un gran pigrone...:-))
Me sa che il mod ci metterà parecchio a ripartire
Manuelao
09-09-2012, 22:46
Mi sa tanto che "si fici i soddi".. :-d
Emanuele
ciao.....ero assente per problemucci ...ma ora sono di nuovo on-line...
cmq non so il dialetto di Manu ma a occhio si capisce che dice che sono finite le risorse...
es....è vero.....diciamo che mi nacano solo le rocce vive...e ameniccoli vari...ù
sto facendo il salvadanaio......
Manuelao
10-09-2012, 13:44
:-d
Si fici i soddi significa si è fatto i soldi
Lo usiamo per battuta quando qualcuno non si fa più sentire. Si è fatto i soldi è diventato ricco e quindi è sparito dalla circolazione
Emanuele
ciao ho comprato anchio il bubble magus 3.5 ero curioso ma la pompa non ha piedini in gomma? paggia cosi col corpo sul fondo?
Pido se è il Nac 3.5 (quello "conico") la pompa non poggia propio ...resta sospesa
fra le due alette dello ski....
PS: il nano e li che langue...prima o poi cmq l'avvio....
Dolphin206
04-10-2012, 15:04
noi aspettiamo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |