PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio 240 litri!


lizzy8
23-01-2012, 16:14
Ciao a tutti!
vi pesento la mia "creatura"

Vasca:
120 x 45 x 50 (h) litri 270 lordi...più o meno 240 netti suppongo
Artigianale, vetri spessi 0.7 cm, tirante in mezzo
Luci:
2 t5 da 39 watt 2 t8 da 18 watt (coperchio modificato un milione di volte!!!!)

Filtro interno con lana perlon, canolicchi, una volta ogni tanto aggiunta di carbone attivo quando l'acqua diventa troppo ambrata causa legno.

Valori:
temperatura 25#26°
ph 7
gh 6
kh 7-8
no2 0
no3 < 5

I protagonisti:
6 scalari (tra cui 2 coppie formatesi 6-7 mesi fa che si sono spartiti l'acquario perfettamente a metà e convivono civilmente apparte quando depongono che si scatena una guerra civile!!!) gli altri due sono di passaggio da me li ho ereditati una settimana fa ma li porterò in negozio al più presto perchè sono 2 esemplari giovani perseguitati a morte dai miei 4 giganti!
Già 2 coppie sono un rischio e non portano mai a termine una deposizione!

10 rasbore sopravvissute al mio catastrofico acquario di comunità iniziale :-) gli scalari stranamente le lasciano assolutamente in pace sarà perchè quando li ho inseriti erano più piccoli di loro.

5 corydoras sterbai

2 ancistrus pinne a velo

e il re dell'acquario, il mio mostro un Gibbiceps di 20 cm meraviglioso!

Flora:
Echinodorus bleheri
anubias nana
anubias barteri
ludwigia gandulosa red
muschio di java

Fertilizzo con protocollo dennerle base s7 e15 v30 dosi un po' ridotte rispetto a quelle consigliate e ho impianto co2 della askoll.

Ecco qualche foto, a breve in arrivo la panoramica della vasca!


http://s15.postimage.org/g7tco1287/ACQUARIO_014.jpg (http://postimage.org/image/g7tco1287/)

http://s14.postimage.org/4fdevv5vh/IMG_2576.jpg (http://postimage.org/image/4fdevv5vh/)

http://s17.postimage.org/oxe15rue3/ACQUARIO_021.jpg (http://postimage.org/image/oxe15rue3/)

http://s18.postimage.org/svf30eld1/acquario_016.jpg (http://postimage.org/image/svf30eld1/)

Che ne dite? si accettano consigli e incoraggiamenti a migliorare :-)

La pappa dei pesciotti:
Scaglie, granuli, verdura in quantità ( zucchine soprattutto! Le divorano!!!) qualche volta surgelato
http://s17.postimage.org/ocdgg1h9n/image.jpg (http://postimage.org/image/ocdgg1h9n/)

ecco una foto della vasca
http://s16.postimage.org/ueu9y0kgx/image.jpg (http://postimage.org/image/ueu9y0kgx/)

jackrevi
23-01-2012, 17:43
le foto dei pesci sono molto belle, però dovresti mettere qualche foto dove si veda tutta la vasca..

lizzy8
23-01-2012, 17:58
sisi arrivano presto quelle della vasca :-)

Cursor
23-01-2012, 18:01
Infatti ... così possiamo solo dirti che hai degli animali stupendi :-) ...

TuKo
23-01-2012, 18:02
Nella descrizione, non riesco a leggere la data di avvio.

lizzy8
23-01-2012, 18:48
Ah giusto, data di avvio febbraio 2010 (ma era un tantino diverso!)

Luca_fish12
23-01-2012, 22:38
Gli ancistrus e il Gibbiceps come si comportano? Forse quest'ultimo è un po' grande per l'acquario...

Una cosa, i valori dell'acqua dovresti correggerli un po' abbassando il ph, magari portalo a 6,5 perchè così è altino! ;-)

lizzy8
23-01-2012, 22:46
gli ancistrus sono tranquilli si fanno i fatti loro sempre appiccicati al tronco :-) il gibbiceps in effetti è un po' grandino però ci sono davvero troppo affezionata per darlo via, tra l'altro portarlo in negozio non ci penso proprio che le vasche sono più piccole della mia.

il ph come posso abbassarlo senza toccare troppo la co2? so che si può fare con la torba ma non l'ho mai fatto, come funziona?

Luca_fish12
23-01-2012, 22:49
Guarda, per una spiegazione più precisa e più esaustiva cerca nella sezione "Chimica", però il ph si riesce ad abbassare se il Kh non è molto alto, e nel tuo caso penso faccia un po' troppo da tampone.

Io proverei a fare dei cambi con acqua d'osmosi, così abbassi un po' sia il ph che le durezze...e dopo si può provare anche con la torba!

Ripeto, questa è un'idea, per una cosa più certa vedi nella sezione! :-)

Anto86
23-01-2012, 23:19
Il Gibbiceps è troppo grosso per la vasca e secondo me mette anche a rischio le uova degli scalari (come pure gli ancistrus), comunque bei pesci ma aspettiamo le foto della vasca :-)

Fabry1972
23-01-2012, 23:50
aspettiamo foto della vasca :-)

lizzy8
23-01-2012, 23:54
Ok allora cambi con solo acqua osmosi così il kh scende e posso abbassare un po' ph.

Si è vero gli ancistrus li ho visti banchettare con le uova degli scalari potrei trovare una nuova sistemazione per loro. pero il mio gibbi non posso darlo via! So che se crescerà ancora dovró per forza ma per ora lo terrò ancora un po' con me.

Anto86
23-01-2012, 23:57
Ok allora cambi con solo acqua osmosi così il kh scende e posso abbassare un po' ph.

Si è vero gli ancistrus li ho visti banchettare con le uova degli scalari potrei trovare una nuova sistemazione per loro. pero il mio gibbi non posso darlo via! So che se crescerà ancora dovró per forza ma per ora lo terrò ancora un po' con me.
Come immaginavo...-28d#
Sei ad un bivio...io opterei per gli scalari se tanto sai di dover dare via gli altri... #36#

jimbospace
24-01-2012, 00:04
che spettacolo quel scalare wild form che si vede nella terza foto!

dony
24-01-2012, 09:27
Bellissimi gli scalari complimenti!Però è un peccato che tu non ti possa godere le loro deposizioni e la cura della prole,io toglierei i pescioni da fondo.

lizzy8
24-01-2012, 11:40
Sono davvero davvero indecisa, perché vorrei tanto vederli deporre e assistere alle tanto famose cure parentali... Magari provo a sentire sul mercatino se qualcuno ha una casa idonea al mio gibbi.

Ma ho un dubbio, avendo dentro due coppie potrebbe andare a buon fine la deposizione e le cure o sono troppo stressati?
Tendenzialmente stanno ben separati una coppia vicino al tronco l'altra al filtro pero quando depongono diventano davvero dei killer!
------------------------------------------------------------------------
Grazie! Pensare che lo scalare colore wild è rimasto nel filtro per un mese quando era grande un cm! Poverino ne avevo in vasca tanti piccoli piccoli e pensavo fosse morto e fosse stato mangiato dai pesci da fondo!
Invece quando ho lavato la lana l'ho trovato lì, non era cresciuto per niente rispetto agli altri ma era vivo! Ed è sopravvissuto e diventato il più grande ( e anche il più bello!)

Luca_fish12
24-01-2012, 11:49
Pensare che lo scalare colore wild è rimasto nel filtro per un mese quando era grande un cm! Poverino ne avevo in vasca tanti piccoli piccoli e pensavo fosse morto e fosse stato mangiato dai pesci da fondo!
Invece quando ho lavato la lana l'ho trovato lì, non era cresciuto per niente rispetto agli altri ma era vivo! Ed è sopravvissuto e diventato il più grande ( e anche il più bello!)

Che bella storia andata a buon fine! :-)
Per fortuna lo hai salvato in tempo!

Anto86
24-01-2012, 11:59
Quindi merita di rimanere in vasca ;-)

Tak__91
24-01-2012, 13:26
bella vasca:-)

dony
24-01-2012, 13:30
Sono davvero davvero indecisa, perché vorrei tanto vederli deporre e assistere alle tanto famose cure parentali... Magari provo a sentire sul mercatino se qualcuno ha una casa idonea al mio gibbi.

Ma ho un dubbio, avendo dentro due coppie potrebbe andare a buon fine la deposizione e le cure o sono troppo stressati?
Tendenzialmente stanno ben separati una coppia vicino al tronco l'altra al filtro pero quando depongono diventano davvero dei killer!
-)

Beh magari sono irrequieti anche a causa della presenza dei pesci da fondo e se togli questi ultimi un po' si tranquillizzano pur'essendo due coppie.

lizzy8
24-01-2012, 23:37
La foto della vasca l'ho fatta dopo una potatura drastica! l'anubias che ora è a sinistra era una sola (fantastica) pianta alta più della colonna d'acqua, ho deciso di dividerla per crearne 2 e farle sviluppare ulteriormente in verticale.

Anche le echinodorus ho dovuto tagliarne le foglie più alte perchè stavano diventando sottilissime fino a sfaldarsi , vi chiedo a voi è mai successo? Sembrava stessero bene... comunque ora semba stiano crescendo, spero tornino belle alte a fare da sfondo :-)

vorrei ancorare un po' del muschio su qualche ramo, ma non so su quale...

cosa ve ne pare? consigli sul lay out?

pirataj
25-01-2012, 00:29
Stupendi scalari

lizzy8
25-01-2012, 00:34
Grazie!!! Sono contenta che riscuotano successo,io rimango a guardarli per ore...

lizzy8
27-01-2012, 11:02
Secondo voi potrebbe starci bene la ghiaia nera al posto di quella più "naturale"?

Anto86
27-01-2012, 13:45
A me sinceramente la ghiaia nera piace.. #36#

dony
27-01-2012, 13:51
Si anche secondo me ci starebbe bene,anche se a me piace anche quella che c'è già!

lizzy8
27-01-2012, 14:41
A me piace molto però ho paura che rimaanga molto scura la vasca, e di certo non ho lo spazio nel coperchio per aggiungere altra luce :-)

Qualcuno l'ha avuta in vasca?l'illuminazone generale ne risente molto?

faggio
02-02-2012, 20:52
Io non andrei ad inserire la ghiaia nera...diventerebbe molto pesante come allestimento secondo me.....la ghiaia che hai ora in vasca va bene...
Se io dovessi cambiare opterei più per una ghiaia marroncino chiaro!
Cmq complimenti la trovo molto carina come vasca! ;-)

PS: ma le anubias le hai piantate direttamente nella ghiaia?? #24

Rhodius
03-02-2012, 03:10
Quoto ciò che hanno detto tutti gli altri, gli scalari sono stupendi! :) Per quanto riguarda la sabbia nera, io l'ho avuta e non si può dire che sia malvagia, il problema è che otticamente riduce lo spazio in vasca, oltre ad assorbire la luce. Quello che hai in questo momento è sicuramente più naturale, non serve stravolgere tutto. Non ho letto nulla invece per quanto riguarda i cambi. Usi osmosi e sali o tagli con acqua di rete?

Embolo81
03-02-2012, 10:33
Complimenti! molto bello......#70

lizzy8
03-02-2012, 10:37
Ciao, grazie per i consigli per quanto riguarda la ghiaia nera penso che lascerò perdere magari più avanti ci penserò per ora tengo così.

Le anubias grandi sono legate a un ramo sul fondo della vasca quelle nane invece al momento sono piantate "appoggiate" sul fondo in attesa di una soluzione...prima ce le avevo legate su delle rocce laviche ma ora avendole spostate davanti non posso mettere quei massi quindi penso che cercherò un altro legno basso che mi faccia solo da base per loro.

Per i cambi solitamente faccio 50 litri ogni 15/20 giorni meta osmosi meta rubinetto lasciata a risposare. Ultimamente pero ho il gh e il kh alti quindi ho aumentato l'osmosi

dany_90
03-02-2012, 10:51
bella vasca e bei scalari complimenti!!!

bettina s.
03-02-2012, 10:51
se utilizzi la co2 e ti aumenta la durezza potrebbe essere un problema di ghiaietto calcareo, prova a prenderne un mucchietto e a spruzzarci sopra del viakal, se frigge è calcareo: la co2 discioglie i carbonati presenti in esso e ti aumentala durezza.

Se vuoi vedere le cure parentali degli scalari è inutile dar via gli ancistrus e lasciare le due coppie, le covate non andranno mai a buon fine, cerca qualcuno sul mercatino per piazzare i due più piccoli.

Enza Catania
03-02-2012, 11:12
La foto della vasca l'ho fatta dopo una potatura drastica! l'anubias che ora è a sinistra era una sola (fantastica) pianta alta più della colonna d'acqua, ho deciso di dividerla per crearne 2 e farle sviluppare ulteriormente in verticale.

Anche le echinodorus ho dovuto tagliarne le foglie più alte perchè stavano diventando sottilissime fino a sfaldarsi , vi chiedo a voi è mai successo? Sembrava stessero bene... comunque ora semba stiano crescendo, spero tornino belle alte a fare da sfondo :-)

vorrei ancorare un po' del muschio su qualche ramo, ma non so su quale...

cosa ve ne pare? consigli sul lay out?

Le echinodorus, oltre la luce, hanno bisogno di ottima fertilizzazione radicale, questo allungamento è successo anche a me, se non provvedi le foglie si miniaturizzeranno.

lizzy8
03-02-2012, 14:18
Grazie Bettina, oggi faro la prova del ghiaietto, anche se mi sembra strano perché ce l'ho dentro dall'inizio.

Ciao Enza, il fondo fertile é vecchiotto, potrebbe essere dovuto a quello? Come fertilizzazione uso i tre prodotti base dennerle ma con le dosi più basse di quelle consigliate forse dovrei aumentare, proverò e faro sapere:-) grazie 1000! Speriamo tornino belle come prima!!

Fede JK
03-02-2012, 14:58
Wow! bell'acquario!! e stupendi gli scalari! :-))

nicola989
06-02-2012, 23:39
che spettacolo..complimenti

lizzy8
07-02-2012, 00:11
Grazie grazie e grazie!!! ce la metto tutta, dopo qualche patatrac iniziale (colpa mia!), ora mi regala tante soddisfazioni :-)

Bettina, non frigge il ghiaietto però sto aumentando un po' i cambi e per un po' magari li faccio solo con acqua d'osmosi... vediamo che succede.
Grazie ancora!

lizzy8
05-09-2012, 12:18
Ciao a tutti...
in questi 7 mesi la mia vascotta è stata un po' trascurata...o meglio diciamo che l'ho fatta girare in pace senza troppi interventi da parte mia giusto i cambi d'acqua e il cibo, ho stoppato la fertilizzazione e la co2 per qualche mese perchè sono stata via per lavoro e studio e in più ho allestito un piccolo acquario marino che mi ha assorbito energie e soldi!!!

devo dire che comunque si è comportata molto bene, gli scalari stanno alla grande e sono cresciuti ancora! Per quanto riguarda le piante ho tenuto solo le anubias che sono veramente veramente grandi!

Ora che sono tornata a casa vorrei ripartire alla grande con un bel layout e belle piante ma ho un problema...
il fondo fertile penso sia esaurito ormai e non mi va di continuare a integrare solo con tabs perchè comunque non è la stessa cosa
come faccio devo togliere tutto tutto tutto? E' fattibile? aiuto!!!

Anto86
07-09-2012, 23:19
Bella davvero questa vasca brava #25

swan ganz
08-09-2012, 20:52
bella vasca e bella fauna!

lizzy8
09-09-2012, 10:44
Grazie mille... Pero al momento non è piu così... Devo rifare un po' tutto :-)