Visualizza la versione completa : Il mio Rio 125
Ciao ragazzi, ecco a voi il mio Juwell Rio 125 (che nel giro di qualche mese verrà sostituito da uno più grande :) )
Data di avvio: 13/08/2011
Flora: due palle di cladophora e ho inserito da un paio di settimane qualche stelo di ceratophyllum che mi avanzava
Fauna: Aequidens rivulatus, labeo frenulatus, ancistrus orange e un piccolo nigrofasciatum di circa 3-4 cm che avevo trovato nel filtro durante la pulizia sopravvissuto li circa due mesi nato dalla coppia che tenevo precedentemente
Manutenzione: non fertilizzo, cambio di circa 30 litri ogni 10 giorni, niente fertilizzazione.
ph: 7.5
no2:0
NO3:20
gli altri valori li misurerò prossimamente
http://img80.imageshack.us/img80/162/img7014qv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/80/img7014qv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/7179/img6988y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/img6988y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/1314/img6996m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img6996m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img600.imageshack.us/img600/448/img7030ze.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img7030ze.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img687.imageshack.us/img687/753/img7033l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img7033l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la coppia che avevo con i piccoli
http://img43.imageshack.us/img43/5494/28082011646.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/28082011646.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ed ecco com'era il mio acquario-giungla precedentemente prima del riallestimento e cambio popolazione
http://img703.imageshack.us/img703/2485/21052011576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/21052011576.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
complimenti sia per il nuovo che per il vecchio!
molto ben allestiti entrmbe#70
ale
Davvero molto carina. Ma la vasca è visibile da entrambi i lati?
grazie per i complimenti.. :)
si la vasca è visibile dai due lati lunghi e uno corto mentre l'altro corto è vicino alla finestra, non avendo modo di posizionarla contro un muro le piante e l'arredamento sia nell'allestimento precedente che in quello attuale sono creati in modo da aver una parte alta centrale e mediobassa verso i vetri
Ma la nuova vasca quanto sarà grande? dell'attuale popolazione cosa intendi fare? Quelle specie, non sono propriamente compatibili o ,quanto meno, di facile e tranquilla convivenza.
Il terror lo sai quanto diventa grande?
Ma la nuova vasca quanto sarà grande? dell'attuale popolazione cosa intendi fare? Quelle specie, non sono propriamente compatibili o ,quanto meno, di facile e tranquilla convivenza.
Il terror lo sai quanto diventa grande?
la nuova vasca sarà all'incirca sui 250 litri in previsione proprio della crescita del terror e la popolazione rimarrà la stessa che c'è adesso, conto molto sul fatto che sembrano andare daccordo insieme (a parte il labeo che insegue sempre il piccolo di nigrofasciatum ma quando crescerà gli terrà testa tranquillamente), l'ancistrus sembra non venga guardato minimamente da nessuno degli ospiti e il rivulatus sembra piuttosto pacifico (a parte una prova di convivenza con multispinosa andata malissimo dato che in mezzora momenti lo uccideva e subito spostato in un'altra vasca quindi). fino a qualche settimana fa era anche presente in vasca un severum red spotted di circa 10cm che purtroppo è morto, penso fosse già malato dal negozio..
Scusa la franchezza, ma tu vuoi avere un acquario o cerchi di continuare la saga di Highlander?
Tra il terror e il nigro, non andrà come tu pensi. L'A. rivulatus, se si è guadagnato quel soprannome un motivo ci sarà, o no?
jackrevi
23-01-2012, 17:42
carine, a me però piace di piu come era prima..
Scusa la franchezza, ma tu vuoi avere un acquario o cerchi di continuare la saga di Highlander?
Tra il terror e il nigro, non andrà come tu pensi. L'A. rivulatus, se si è guadagnato quel soprannome un motivo ci sarà, o no?
in realtà gioco proprio sul fatto della loro aggressività, il multispinosa aveva avuto la peggio perchè scappava e non lo affrontava, la coppia di nigro e il severum non hanno mai avuto niente perchè fin dall'inizio al primo tentativo di attacco da parte del rivulatus hanno subito risposto e dopo i primi giorni non si sono più detti niente (a parte i nigro che quando andavano in riproduzione erano tremendi).
il rivulatus perseguita i pesci che gli si sottomettono ma non i pesci che lo affrontano e riescono a resistergli, per questo trovo la combinazione corretta, poi vedremo quando saranno entrambi adulti ovviamente..
------------------------------------------------------------------------
carine, a me però piace di piu come era prima..
prima lo avevo dovuto smontare e vendere tutto perchè sono stato lontano da casa per un certo periodo essendo un militare, questo nuovo acquario con la manutenzione ridotta al minimo e il caridinaio, anchesso con manutenzione non esagerata nascono dall'esigenza di avere degli acquari più veloci e semplici da gestire rispetto ad un acquario più spinto in termini di piantumazione, fertilizzazione, potature ecc considerando anche che se non sono a casa le operazioni come il cambio d'acqua e il dare il mangime lo possono fare anche i miei genitori tranquillamente
il rivulatus perseguita i pesci che gli si sottomettono ma non i pesci che lo affrontano e riescono a resistergli, per questo trovo la combinazione corretta, poi vedremo quando saranno entrambi adulti ovviamente..
Infatti ancora non lo sono(adulti), ecco perchè per ora regge, ma visto che il ritmo di crescita del terror, è molto più svelto di quello dei nigro, l'equilibrio non tarderà a rompersi(non è che te la stia tirando, ma sai meglio di me che questo è un dato di fatto). Certo i nigro essendo in coppia, un pò reggeranno, ma alla fine qualcuno le squame ce le rimette(altro dato di fatto).
Anche secondo me avrai problemi di convivenza tra gli altri ospiuti e il terror ... aspetta che cresca e poi ci saprai dire :-).
Bello pero' ...
Ps : il fatto che tu stia spesso fuori casa per parecchio significa che il povero nigro in caso di problemi e' condannato .
Infatti ancora non lo sono(adulti), ecco perchè per ora regge, ma visto che il ritmo di crescita del terror, è molto più svelto di quello dei nigro, l'equilibrio non tarderà a rompersi(non è che te la stia tirando, ma sai meglio di me che questo è un dato di fatto). Certo i nigro essendo in coppia, un pò reggeranno, ma alla fine qualcuno le squame ce le rimette(altro dato di fatto).
adesso c'è solo più il nigro piccolo, la coppia l'ho venduta..se si romperà l'equilibrio ovviamente interverrò prontamente..
il ritmo di crescita del rivulatus devo dire che è veramente impressionante..l'ho preso qualche mese fa che era denutrito, con la pancia scavata, tutto grigio e misurava 7 cm e ora è già di 14 - 15, in forma perfetta e bello colorato! sta prendendo circa 2-3 cm al mese, lo trovo perfino più veloce dell'astronotus come ritmo di crescita.. i nigro è vero crescono lentamente..
------------------------------------------------------------------------
Anche secondo me avrai problemi di convivenza tra gli altri ospiuti e il terror ... aspetta che cresca e poi ci saprai dire :-).
Bello pero' ...
Ps : il fatto che tu stia spesso fuori casa per parecchio significa che il povero nigro in caso di problemi e' condannato .
adesso fortunatamente sono a Torino quindi ci sono quasi sempre a casa.. :)
A me piaceva molto di più prima...ora non mi piace ne l'allestimento ne la fauna che secondo me non ha un senso...sbaglio o vedo una pianta di plastica? #07
A me piaceva molto di più prima...ora non mi piace ne l'allestimento ne la fauna che secondo me non ha un senso...sbaglio o vedo una pianta di plastica? #07
si, per dare un pò di verde e divisione del territorio! niente piante con questi pesci..specialmente quando avevo il severum che le distrugge tutte..la fauna è così perchè dopo aver riprodotto guppy, ramirezi, cacatuoides, nigrofasciatum non volevo più coppie riproduttrici nel nuovo acquario che appunto è ridotto al minimo in termini di manutenzione
Ok...se ti piace così ;-)
piccolo aggiornamento.. oggi il nigrofasciatum piccolo di 4 cm ha deciso che sotto il tronco c'è il suo territorio ed ha iniziato ad attaccare il labeo di 12cm quando gli si avvicina..sempre più innamorato di questi stupendi ciclidi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |