Entra

Visualizza la versione completa : E' cominciata l'avventura ... ARRRRRRR!


socrem
23-01-2012, 13:49
Buongiorno a tutti,
ho deciso finalmente di provare ad allestire un naoreef dopo alcune esperineze con acquari tropicali.
Ho acquistato un Dennerle Nano Marinus 30l con l'intenzione di inserire coralli molli, ricordea, zoanthus, lumache, paguri e una coppia di gamberi ... se poi le cose andranno bene fra qualche mese volevo provare anche qualche LPS come caulastrea.
Ma andiamo per ordine .. fino ad ora ho seguito le istruzioni Dennerle .. 2-3 cm di aragonite (3 dei 4kg a disposizione), acqua di osmosi con il sale Denenrle, batteri attivatori Dennerle, 1 settimana senza luce con filtro Dennerle montato con spugna piccola e flusso 250l/h.
Dopo una settimana ho acquistato le rocce vive presso un "famoso" negozio di Lissone (MB), Dennerle consiglia 4kg ... acquistate 4.6kg (due pezzi).
Su consiglio del commesso ho fatto delle modifiche rispetto a quanto consigliato da D. Ho instalalto una Nano Koralia 900l/h e ho portato la pompa Dennerle a 500l/h, le due pompe lavorano alternate ogni 12h con 30 min di sovrapposizione. Per sei settimane 2h di luce al giorno con il solo reintegro l'acqua evaporata. Nessun cambio acqua, nessun reintegro di elementi. Unici controlli salinità e KH. Finito questo periodo mi ha detto di aumentare la luce 1o2h alla settimana sino a raggiungere le 10h.
Nessun inserimento prima delle sei settimane di maturazione.
Qualche consiglio a riguardo o seguo questa strada?

Le due rocce vive sono molto belle (parere puramente personale) e ricche di vita, alghe calcaree, alghe superiori rosse e verdi, anfipodi, policheti, spirografi...e sfortunatamente sembra qualche aiptasia che terrò sott'occhio. Il peso delle rocce eccede quello indicato da D ma non capisco se la rocciata ha abbastanza sviluppo verticale, vero è che i vari coralli sono attaccati ad altri pezzi di roccia e quindi questo spazio in altezza può tornare utile per evitare di arrivare troppo a pelo d'acqua.
Viste le foto allegate, cosa ne pensate? Devo modificare la disposizione, acquistare più rocce ...

Per ora grazie a tutti e speriamo vada tutto bene!!!

Matteo

Di Fronte:
http://s15.postimage.org/ntubpne6f/Front.jpg (http://postimage.org/image/ntubpne6f/)

Sinistra:
http://s16.postimage.org/gc6f2gmmp/Left.jpg (http://postimage.org/image/gc6f2gmmp/)

Destra:
http://s16.postimage.org/oiyeu1cpd/Right.jpg (http://postimage.org/image/oiyeu1cpd/)

Alto:
http://s16.postimage.org/emxbue6xd/Top.jpg (http://postimage.org/image/emxbue6xd/)

Particolare frammento con Halymenia:
http://s16.postimage.org/tk5svek5t/Halymenia_Sp.jpg (http://postimage.org/image/tk5svek5t/)

Manuelao
23-01-2012, 14:13
Toglierei la sabbia per aggiungerla solo quando la vasca sarà matura

camiletti
23-01-2012, 14:44
le aiptasie sirinagale...
hai già acceso le luci? O fai ancora il buio?

socrem
23-01-2012, 15:47
La sabbia l'ho messa subito in quanto è consigliato nel metodo di avviamento "naturale" proposto da Dennerle. Ho letto un pò a riguardo e so bene che ci sono due visioni contrastanti a riguardo, anzi tre ... niente sabbia, sabbia dopo l'avviamento e sabbia dall'inizio.
Sinceramente spero che le rocce non "spurghino" troppo in questa prima fase, al massimo sifonerò un pò il fondo. L'aragonite comunque "dovrebbe" stabilizzare un pò i parametri dell'acqua (pH GH e KH) e maturando dovrebbe dare un pò di supporto alla filtrazione. Vedremo ...

Dennerle consigliava di partire con 6h di luce e aumentare di 2h ogni 14 giorni, il commesso del negozio invece mi ha detto di andare con 2h per 6 settimane in modo da far "sopravvivere" le alghe superiori ma evitare di supportare lo sviluppo di alghe.

Riguardo le aiptasie, ne ho di un paio di tipi diversi ma magari è solo il diverso stadio di sviluppo. Un gruppetto di 2-3mm chiare con pochi tentacoli mentre ne ho due o tre sparse di un 5mm marroncine con più tentacoli (non so dire se son disposti su una o due corone). Le osserverò qualche giorno mentre mi faccio un'idea più precisa e nel caso le siringherò.

Grazie

camiletti
23-01-2012, 16:35
Ma sei al buio? Lo hai già fatto? Se non lo hai ancora fatto lo devi fare, e lì avrai un grosso spurgo...
Mi sembra che tu non abbia capito una cosa, per ora non ti serve accendere le luci, devi fare il buio, over non dovrai avere sabbia, qui le tue rocce spurgheranno, e ovviamente moriranno le alghe, macroalghe...
Leggi le guide all' inizio di questa sez. di chiarirai le idee...

socrem
19-03-2012, 16:42
Riecchime!!!

Son passati due mesi e mezzo e posso tirare un pò le somme riguardo l'avviamento del mio piccolo reef.

Dopo una settimana di buio totale (solo acqua, sabbia) e durante le prime 4 settimane dall'inserimento delle rocce ho fatto luce per 2h al giorno la quinta 3h la sesta 4h la settima 6h e la ottava 8h.
Solo alla fine ho avuto qualche alga marrone sui vetri e sulla sabbia ma appena ho inserito un paguro e una turbo tutto è stato ripulito.
Le rocce dopo essere diventate grigiastre in alcuni punti si stanno popolando nuovamete di alghe calcaree.
Le alghe superiori, sia verdi che rosse, sono sopravvissute e stanno crescendo.

La fauna bentonica si è sviluppata molto e un pò alla volta sono usciti tutti gli hichickers che si possono trovare: svariati anellidi (un grosso bristelworm è stato catturato ed eliminato), qualche piccolo spirografo, anfipodi vari, micro gamberetti, due stelle marine, un paio di lumache "grandi" (stomatella e olive) e altre più piccole, qualche brittle star, ... dopo due mesi ho avvistato anche un paio di hairy crabs, di cui uno di qualche cm che sto soppesando se catturarlo o meno!

Durante l'avvio non ho fatto cambi ma soltanto reintegri con la'ggiunta di batteri filtranti.
I valori sono tutti buoni e ho solo avuto qualche problema a tenere il KH fra 8-10 (scende spesso attorno a 5). Ho compensato con bicarbonato prima e poi sono passato ad un buffer.
Una volta alla settimana o cambio 3l di acqua o reintegro e aggiungo gli elementi .
Da un paio di settimane ho aggiunto alla PL 24W una striscia di LED blu da 3W.

Ho introdotto i primi invertebrati che sembrano godere di buona salute, una turbo, un paguro e da settimana scorsa un Wundermanni che dovrebbe occuparsi di tenere sotto controllo la popolazione di Aiptasia.

I prossimi passi sono passare ad una plafo full LED autocostruita, aggiungere qualche zoanthus e una ricordea florida e inserire una coppia di aboinensys o debelius.

Se passo l'estate indenne volevo poi aggiungere qualche LPS (anche se in realtà ho già una frag di goniopora).

Le foto le potete trovare in altri post che ho pubblicato nella sezione "invertebrati sessili".

Saluti a tutti