PDA

Visualizza la versione completa : Problema primo acquario piante


kurmi
23-01-2012, 11:40
Buongiorno
Premetto che sono neofita dell'acquario e avrei bisogno di suggerimenti per iniziare...
con le piante.
Ho un askoll pure L
Ho messo un substrato di circa 3 kg, e della ghiaia 3-4 mm verde (lavata ec..)
all'inserimento delle prime piante già dopo un giorno le due Cabomba caroliniana (mi sembrano quelle postero' delle foto) stanno perdendo tutte le foglie..un disastro.#28b
Dal test dell'acqua l'unica cosa che ora ricordo che è un po acida tipo 7,stasera postero più precisamente.
Ho aggiunto degli additivi tipo co2 e altri..forse ho esagerato... sarò più preciso..
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie

Entropy
23-01-2012, 12:28
Serve una descrizione accurata della vasca (filtro, luci, valori acqua, fertilizzazione, tempo di vita della vasca,...) e qualche foto.
Poi: che tipo di additivi di CO2 intendi?

kurmi
23-01-2012, 15:41
Allora
acquario askoll Pure L (68 litri),lampada fluorescente compatta da 24W e 6400K
Tempo di utilizzo un giorno ( riempito acquario sabato 21 gennaio)
TetraPlant CompleteSubstrate 2,8 kg,
Ghiaia naturale verde 10 kg
Fertilizzante per piante d’acquario Easy-Life EasyCarbo
Askoll Acqua Amica Biocondizionatore ad azione globale

Ciao

Entropy
23-01-2012, 16:07
Per additivi della CO2, intendi "Easy Carbo"? #24
Comunque, se hai avviato l'acquario e inserito le piante da 48 ore, per ora devi avere solo pazienza.
Le piante in fase di adattamento cambiano la propria morfologia fogliare e devono ricostituire il proprio apparato radicale, quindi è normale una mancanza di crescita o un deterioramento fogliare. Se questo poi è molto repentino o ampio , può darsi anche che le piante non erano in buona salute o ci sono valori dell'acqua molto sballati.
Non è consigliabile inoltre fertilizzare l'acqua fin da subito. Occorrerebbe aspettare almeno una settimana o 2 (molto dipende dalla specie e dalle condizioni di acqua e fondo).
Infine, 24 W (di una compatta) su 68 litri non sono molti per una Bacopa caroliniana.
Aspettiamo i valori dell'acqua ed una foto #36#

fischer03
23-01-2012, 18:46
la cabomba è molto delicata meccanicamente intendo..non è che l'hai messa all'uscita del filtro o semplicemente l'hai maneggiata un po troppo nell'inserirla? cosi facendo magari hai rotto un po troppe foglie ed una volta in acqua hanno cominciato a staccarsi del tutto.. mi sembra davvero strano che in un giorno appena luci piuttosto che abbiano potuto renderla un disastro.. secondo me ha solo subito un p troppi traumi nell'inserimento..
in ogni caso le luci andrebbero aumentate per quella specie..:-)

kurmi
24-01-2012, 12:54
Grazie dell'aiuto
Ho fatto i test dell'acqua ed gli unici valori un po' alti sono:
l'acidità oltre il 7
e la durezza dell'acqua il GH e KH

Ma quante ore di luce servono per questo tipo di piante?

http://s7.postimage.org/yvzd0wb87/pianta1.jpg (http://postimage.org/image/yvzd0wb87/)


Mi potete dire che tipo di piante sono queste? e cosa hanno bisogno?


http://s10.postimage.org/a771wicz9/pianta2.jpg (http://postimage.org/image/a771wicz9/)




http://s14.postimage.org/gm9c82jkd/pianta3.jpg (http://postimage.org/image/gm9c82jkd/)

Ciao
------------------------------------------------------------------------
Già una delle due era sotto l'uscita dell'acqua..l'ho buttata..