PDA

Visualizza la versione completa : maturazione mediterraneo


arthas91
22-01-2012, 22:50
ciao ragazzi
10 giorni fa ho avviato un acquario mediterraneo con filtro biologico, e ho inserito della chaetomorpha che avevo nel refugium dell'altro mio acquario marino(tropicale)
ho intenzione di inserire della actinia equina, secondo voi è presto, ho letto che questo anemone tollera anche valori alti di nutrienti e che anzi fa da filtratore, avete esperienze con questo anemone, lo posso già inserire?

primoleo
22-01-2012, 23:07
Non ne so molto di mediterraneo, ma nel tropicale è assoutamente reato oggi usare un filtro biologico.

arthas91
22-01-2012, 23:11
si lo so nel tropicale con invertebrati ti do ragione, ma semplicemente perchè alcuni invertebrati non tollerano concetrazioni alte di nitrati, ma ho sentito che gli abitanti del mediterraneo invece come l'actinia equina li tollerano tranquillamente..sempre nei limiti naturalmente

aky
23-01-2012, 12:55
il filtro biologico toglilo non ti serve a niente anzi peggiori le cose perchè trattiene molti nutrienti importanti per la vita nelle rocce.
io personalmente ho fatto maturare la vasca con 4 l'actinia equina .
la chaetomorpha non va bene in un acquario mediterraneo morirebbe per l'alta temperatura e la salinita un pò elevata al confronto con il tropicale.

arthas91
23-01-2012, 20:50
aky quindi l'actinia l'hai inserita nella fase di maturazione..giusto?

aky
23-01-2012, 21:32
si si 4 pomodori in 20 lt

davidux
24-01-2012, 11:54
non credo che ci faccia qualcosa, il mediterraneo di pozza di scogliera tollera valori molto alti e temperatura/salinità non di meno.

aky
24-01-2012, 15:47
comunque molto dipende dove trovi gli organismi
se i pomodori li trovi in pozza tollerano salinità maggiori
mentre se li trovi a largo sono un pò più delicati.

davidux
25-01-2012, 13:07
comunque molto dipende dove trovi gli organismi
se i pomodori li trovi in pozza tollerano salinità maggiori
mentre se li trovi a largo sono un pò più delicati.

dove hai visto i pomodori di mare a largo per curiosità?

aky
25-01-2012, 16:49
mi è capitato mentre facevo pesca sub sotto costa circa 1 mt di profondità e uno a circa 5mt vicino ad una pietra
zona santo spirito(bari)

davidux
25-01-2012, 18:21
mi è capitato mentre facevo pesca sub sotto costa circa 1 mt di profondità e uno a circa 5mt vicino ad una pietra
zona santo spirito(bari)

mai visti a 5 mt, è la prima volta che lo sento.#24

aky
25-01-2012, 19:09
non so dirti come c'è arrivato però lo visto .